Leggi il Topic


[Riflessione] La pista e la strada...
6979980
6979980 Inviato: 16 Feb 2009 0:57
Oggetto: [Riflessione] La pista e la strada...
 

A qualcuno di voi è successo di iniziare ad andare in pista ed avere paura ad alzare il ritmo quando si trova su strade guidate... icon_question.gif
 
6980015
6980015 Inviato: 16 Feb 2009 1:09
 

Veramente per sentito dire, la pista dovrebbe servire a scaricare l'andrenalina e prendere maggior confidenza con la propria moto anche in condizione estreme.. ma questo in pista, dato per scontato che su strada non si dovrebbe "alzare il ritmo" chi conosco che va in pista, su strada sono dei mototuristi e tra quelli che conosco e non sono pochi non ci sono eccezioni, magari in questa discussione vengo contradetto, la parola ai pistaioli icon_wink.gif

Ma forse questa domanda andava rivolta nella sezione "Tecnica di Guida", se cerchi delle risposte psico-tecniche.

Non è che cerchi di fare le stesse cose che fai in pista su strada urbana? In questo caso la tua paura è fondata.
 
6980275
6980275 Inviato: 16 Feb 2009 8:56
 

Personalmente, da quando ho iniziato ad andare in pista vedo la strada con un'ottica completamente diversa: in pista corro, su strada scorro e lo testimonia il fatto che ho acquistato una sport-tourer, proprio per poter essere più comodo e rilassato nei miei abituali giri nel w.e.
 
6984117
6984117 Inviato: 16 Feb 2009 18:22
Oggetto: Re: [Riflessione] La pista e la strada...
 

Giux ha scritto:
A qualcuno di voi è successo di iniziare ad andare in pista ed avere paura ad alzare il ritmo quando si trova su strade guidate... icon_question.gif

Direi che è normale. Questo perchè il comportamento alla guida in pista trova ben pochi riscontri nella guida su strada. Su strade guidate si guida e basta, se si corre è perchè in un modo o nell'altro si è in competizione o con qualcuno o con se stessi (il che non va bene). E' un campanello d'allarme che è bene che suoni nella testa delle persone dotate di un po' di buon senso; per gli altri (ahimé) è come lottare con i mulini a vento: mi riferisco a quelli che sostengono di andare in pista per migliorare la propria tecnica di guida (maddechè) e poi in strada si comportano allo stesso modo di come si comportano in pista. Non mi stancherò mai di ripetere che l'una e l'altra (pista e strada, strada e pista) non hanno niente a che fare l'una con l'altra; gli unici elementi comuni sono la moto e chi la guida, ma "l'environment" è totalmente diverso. Quindi si può arrivare ad una maggiore conoscenza dei limiti meccanici del mezzo e di quelli psico-fisici del "pilota" (da mettere a frutto, ove possibile), ma, come ribadisco, le condizioni sono totalmente diverse e se solo si pensa di guidare come se (e sottolineo come se) si fosse in pista si rischia di commettere un errore madornale, mettendo a rischio la propria (ed a volte anche l'altrui) incolumità.
In buona sostanza, io non me ne preoccuperei troppo e mi godrei la strada in tutta serenità, non è affatto necessario alzare il ritmo. Per questo ho smesso da secoli di andare in pista (anche perchè lo trovo ripetitivo e mi da' noia) per dedicarmi alla strada.
 
6984898
6984898 Inviato: 16 Feb 2009 19:54
 

Avete tutti espresso dei concetti assolutamente veri e apprezzabili ma... alzare il ritmo su strada, restando dentro i propri limiti e dentro i limiti del mezzo che portate, penso sia assolutamente normale e fattibile. 0509_doppio_ok.gif

Ci sono però diverse varie ed eventuale da tenere in considerazione: eusa_naughty.gif
-traffico
-condizione dell'asfalto
-conoscenza della strada
-centri abitati nelle vicinanze... etc etc


Detto ciò, penso che la classica "tiratina", se fatta in sicurezza non può far altro che far bene al corpo e allo spirito.. 0509_campione.gif a patto che il ritorno sia fatto a velocità codice, magari guardandosi in giro per ammirare il panorama icon_wink.gif
 
7012858
7012858 Inviato: 20 Feb 2009 8:24
 

Niko ha scritto:
Personalmente, da quando ho iniziato ad andare in pista vedo la strada con un'ottica completamente diversa: in pista corro, su strada scorro e lo testimonia il fatto che ho acquistato una sport-tourer, proprio per poter essere più comodo e rilassato nei miei abituali giri nel w.e.


questo ragionamento si puo' fare se uno ha i soldi per comprarsi due moto e mantenerle... per non parlare del costo del carrello per portare la moto e i costi stellari delle piste........io corro in strada e corro in pista ovviamente in strada con molta ma mooolta piu attenzione 0509_up.gif
 
7013511
7013511 Inviato: 20 Feb 2009 11:33
 

Il discorso dei costi della pista (seppur vero) è una banale scusa che amiamo tirare in ballo per pulirci la coscienza di correre su strada.. facendo passare questo messaggio mandiamo un segnale sbagliato ai più giovani.
 
7014799
7014799 Inviato: 20 Feb 2009 15:05
 

cento40 ha scritto:
il discorso dei costi della pista (seppur vero) è una banale scusa che amiamo tirare in ballo per pulirci la coscienza di correre su strada.. facendo passare questo messaggio mandiamo un segnale sbagliato ai più giovani.


be mezza giornata in pista 150 euro non mi sembra una scusa banale...... ... comunque sono punti di vista diversi.............
 
7014811
7014811 Inviato: 20 Feb 2009 15:07
 

luca996 ha scritto:


be mezza giornata in pista 150 euro non mi sembra una scusa banale...... ... comunque sono punti di vista diversi.............


e in ogni caso sento tanta ma tanta gente che dice che per strada vanno tranquilli............. e poi trovarne uno veramente che lo fa......
 
7014979
7014979 Inviato: 20 Feb 2009 15:34
 

a me avevano detto che se inizio ad andare in pista poi su strada diminuisco il ritmo perchè mi accorgo di piu pericoli... personalmente ho acquisito piu fiducia nel mezzo e ho scoperto i suoi limiti e sulle strade guidate questo mi porta ad alzare un po il ritmo... icon_wink.gif
 
7015478
7015478 Inviato: 20 Feb 2009 16:27
 

luca996 ha scritto:
be mezza giornata in pista 150 euro non mi sembra una scusa banale...... ... comunque sono punti di vista diversi.............

Sicuramente diversi!

luca996 ha scritto:

e in ogni caso sento tanta ma tanta gente che dice che per strada vanno tranquilli............. e poi trovarne uno veramente che lo fa......

Bhè qualcuno c'è, sicuramente una netta minoranza purtroppo. Bisogna fare anche una distinzione tra quelli chi si lasciano andare a una "tirata" di tanto in tanto e diciamo così in sicurezza, tra altri che viaggiano sempre a "manetta" su qualsiasi strada e in quelsiasi condizione di traffico.

Alex-90 ha scritto:
a me avevano detto che se inizio ad andare in pista poi su strada diminuisco il ritmo perchè mi accorgo di piu pericoli... personalmente ho acquisito piu fiducia nel mezzo e ho scoperto i suoi limiti e sulle strade guidate questo mi porta ad alzare un po il ritmo... icon_wink.gif

Sicuramente la pista ti è servita per avere un maggior feeling con la moto e scoprirne i limiti, di conseguenza a farti sentire più sicuro su strada. I rischi su strada aumentano proprio tra coloro che si sentono più sicuri su strada aumentando il ritmo, per molte ragioni che non ti sto qui a spiegare (es. tempi e spazi di frenata). Quando siamo insicuri il nostro livello di attenzione si alza, questo livello di attenzione andrebbe mantenuto alto anche quando ci sentiamo più sicuri, in questo modo abbiamo davvero alzoto i livelli di sicurezza a nostro favore.
 
7032156
7032156 Inviato: 23 Feb 2009 12:58
 

Io sono stato sempre un tipo molto prudente su strada,ma da quando ho iniziato a girare in pista, mi sono accorto che su strada sono diventato + razzionale e tranquillo. Ho capito
che la strada è il posto peggiore x guidare. doppio_lamp.gif
 
7090800
7090800 Inviato: 3 Mar 2009 16:29
Oggetto: Re: [Riflessione] La pista e la strada...
 

Giux ha scritto:
A qualcuno di voi è successo di iniziare ad andare in pista ed avere paura ad alzare il ritmo quando si trova su strade guidate... icon_question.gif


personalmente da quando vado in pista per strada vado molto, molto molto più piano di prima. Certo, alcuni limiti di velocità sono assurdi, ma in generale per strada mi godo di più il turismo e temo molto di più gli imprevisti (olio, sabbia, altri veicoli, ecc.).
 
8115120
8115120 Inviato: 16 Lug 2009 19:27
 

La pista mi ha aiutato a esprimere le mie potenzialità, al ritorno su strada mi sentivo più tranquillo ma allo stesso tempo più attento alla guida, certamente ho osato di più ma solo quando la strada permetteva perchè mi sentivo più sicuro di me e della moto, ho guidato molto pulito e in scioltezza anche se tenevo ritmi sostenuti.
Io sostengo che la pista insegna a capire veramente come gestire la moto in situazioni limite, anzi la consiglio a chi ancora non si sente tranquillo su strada, potete spremere in piena libertà tutti i cv della vostra moto.
Io ho migliorato parecchio la mia guida, ho scoperto veramente cosa vuole dire frenare e come gestire la moto in situazioni di aderenza limite.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©