Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Bandit s 650: cupolino e consumi
6962029
6962029 Inviato: 13 Feb 2009 0:51
Oggetto: Bandit s 650: cupolino e consumi
 

Buongiorno... anzi, buonanotte icon_smile.gif

mi piaaaace la bandit s 650 icon_twisted.gif a quanto pare però, il cupolino non protegge a dovere, almeno non fino alla velocità massima consentita da questa bella moto (che sarebbe anche alla portata delle mie tasche, cosa non da poco...) : secondo 'In sella', proteggerebbe bene dal vento fino a 160 km/h.... e qui la domanda: montandone uno di dimensioni maggiori rispetto a quello fornito in dotazione, potrei viaggiare anche a 180/190 km/h tranquillamente? a 200 km/h??? costo di un cupolino buono ed efficace??? altra domanda: sempre 'In sella' giudica la versione 1250 di questa moto troppo assetata alle massime velocità... vale lo stesso per la 650??? Oppure che consumi posso aspettarmi??? Vi prego non ditemi meno di 16 km/l, altrimenti dovrei accontentarmi del mio comodo ma non così prestazionale maxiscooter... grazie mille banditi cari icon_lol.gif

Ah ultimo consiglio (anche se immagino siate un po' di parte riguardo a questo icon_biggrin.gif ) : se la bandit s 650 non dovesse essere soddisfacente dal punto di vista cupolino (anche se maggiorato) e consumi, sapete consigliarmi concorrenti della stessa marca o altra marca (sempre nello stesso settore e fascia di prezzo, diciamo 6.500 - 8.500 € massimo) che non hanno questi difetti? lo so, quest'ultima avrei dovuta metterla nei consigli per gli acquisti, ma già che c'ero l'ho unita al resto icon_lol.gif grazie mille icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6963316
6963316 Inviato: 13 Feb 2009 12:03
 

Dunque io ho il 650 S e non so quanto consumi alla velocità massima, però ti dico che andando a velocità codice sono riuscto a fare i 24 km/l quindi tirando penso che sotto i 18 km/l proprio non scenda. A mio avviso il cupolino non protegge bene già sopra i 100 km/h, vendono quello maggiorato ma non credo che cambi molto.
 
6963882
6963882 Inviato: 13 Feb 2009 13:34
 

scusami ma che viaggio ti vuoi fare a 180/190 km/h....mica stai in pista

Io quando vado a velocità di codice mi ci trovo bene arriva un pò di aria ma niente di eccessivo
 
6968769
6968769 Inviato: 14 Feb 2009 1:04
 

Non ho la Bandit, ma (per fortuna mia - ed incoscienza altrui...) la uso spesso: secondo me, il cupolino di serie protegge benissimo FINO A VELOCITÀ CODICE, al di sopra ci vuole il parabrezza della Goldwing... Comunque, montare un cupolino maggiorato squilibra l'aerodinamica della moto. Ho una collega che sul Bandit S ha un mega parabrezza (Ermax) e la moto sente troppo il vento laterale, finanche le scie dei camion innescano dondolii vari e minacce di decollo...

Per la seconda questione, posso misurare i consumi a spanne, ma il Bandit è notoriamente una delle moto meno assetate im assoluto, beninteso, se non tiri sempre il collo al motore (specie nelle marce basse). Comunque, una volta, con 15 € ho fatto 280 km, vedi tu

icon_redface.gif Bada che hai tutta la mia invidia: io al Bandit ci arriverò solo tra un po'...

Goditi la tua moto 0509_up.gif e sii prudente doppio_lamp.gif Lamps
 
6971348
6971348 Inviato: 14 Feb 2009 18:09
 

Ciao, non sono d'accordo con quanto dice hanno
Citazione:
Non ho la Bandit, ma (per fortuna mia - ed incoscienza altrui...) la uso spesso: secondo me, il cupolino di serie protegge benissimo FINO A VELOCITÀ CODICE, al di sopra ci vuole il parabrezza della Goldwing... Comunque, montare un cupolino maggiorato squilibra l'aerodinamica della moto. Ho una collega che sul Bandit S ha un mega parabrezza (Ermax) e la moto sente troppo il vento laterale, finanche le scie dei camion innescano dondolii vari e minacce di decollo...

Il bandito è una delle poche moto che "soffre" poco del vento laterale per via del suo baricentro basso e del peso. (ovviamente va paragonata ad una moto semicarenata della sua categoria tipo Fazer, Diversion, Hornet, o Cbf e non a maxi-tourer come Pan-european, RT, Fjr ecc... ) Il cupolino maggiorato GIVI protegge molto bene e ti consente di macinare km. a velocità di 180-190 km./h senza problemi, Idem il deflettore tipo MRA montato di serie su alcune versioni Traveller (unico neo il maggior rumore con quest'ultimo).
I consumi del 650 non li conosco io ho il 1250 e in media faccio 17-18Km/l...
doppio_lamp.gif
 
6971376
6971376 Inviato: 14 Feb 2009 18:14
 

Frustanguille ha scritto:
Ciao, non sono d'accordo con quanto dice hanno
Il bandito è una delle poche moto che "soffre" poco del vento laterale per via del suo baricentro basso e del peso. (ovviamente va paragonata ad una moto semicarenata della sua categoria tipo Fazer, Diversion, Hornet, o Cbf e non a maxi-tourer come Pan-european, RT, Fjr ecc... ) Il cupolino maggiorato GIVI protegge molto bene e ti consente di macinare km. a velocità di 180-190 km./h senza problemi, Idem il deflettore tipo MRA montato di serie su alcune versioni Traveller (unico neo il maggior rumore con quest'ultimo).
I consumi del 650 non li conosco io ho il 1250 e in media faccio 17-18Km/l...
doppio_lamp.gif

Ecco questo e' quello che volevo sentire........ Evvai di 1250 traveller...
 
6971402
6971402 Inviato: 14 Feb 2009 18:19
 

Quoto Frustanguille.
Le altre moto stesso segmento sentono piu' il vento perchè + leggere...
oltre i 180Km./h se stai eretto il vento lo senti anche con un gixxer o un cbr icon_asd.gif icon_asd.gif
Se vuoi viaggiare comodo oltre i 180km./h compra una vera tourer icon_mrgreen.gif
0509_up.gif
 
6971426
6971426 Inviato: 14 Feb 2009 18:25
 

Il bandito è il miglior compromesso qualità/prezzo sul mercato e con un buon cupolino o la versione traveller ci vai da Dio... se pero' vuoi stare spaparanzato come sullo scooter a oltre 180km./h ti ci vuole al minimo una Pan-Am e tanti, tanti eurozzi icon_asd.gif
 
6972260
6972260 Inviato: 14 Feb 2009 20:37
 

Vi diro' che a me esteticamente piace il bandit 1250 naked (adoro le moto vecchio stile con faro tondo), ma l'idea di viaggiare con una buona protezione areodinamica tipo il traveller mi alletta, piu' per praticita' che per estetica. eusa_think.gif
Poi non e' che il traveller faccia schifo, anzi, e' piu' una mia fissa per le naked.
 
6980142
6980142 Inviato: 16 Feb 2009 1:59
Oggetto: Re: Bandit s 650: cupolino e consumi
 

ihinnfmna ha scritto:
Buongiorno... anzi, buonanotte icon_smile.gif

mi piaaaace la bandit s 650 icon_twisted.gif a quanto pare però, il cupolino non protegge a dovere, almeno non fino alla velocità massima consentita da questa bella moto (che sarebbe anche alla portata delle mie tasche, cosa non da poco...) : secondo 'In sella', proteggerebbe bene dal vento fino a 160 km/h.... e qui la domanda: montandone uno di dimensioni maggiori rispetto a quello fornito in dotazione, potrei viaggiare anche a 180/190 km/h tranquillamente? a 200 km/h??? costo di un cupolino buono ed efficace??? altra domanda: sempre 'In sella' giudica la versione 1250 di questa moto troppo assetata alle massime velocità... vale lo stesso per la 650??? Oppure che consumi posso aspettarmi??? Vi prego non ditemi meno di 16 km/l, altrimenti dovrei accontentarmi del mio comodo ma non così prestazionale maxiscooter... grazie mille banditi cari icon_lol.gif

Ah ultimo consiglio (anche se immagino siate un po' di parte riguardo a questo icon_biggrin.gif ) : se la bandit s 650 non dovesse essere soddisfacente dal punto di vista cupolino (anche se maggiorato) e consumi, sapete consigliarmi concorrenti della stessa marca o altra marca (sempre nello stesso settore e fascia di prezzo, diciamo 6.500 - 8.500 € massimo) che non hanno questi difetti? lo so, quest'ultima avrei dovuta metterla nei consigli per gli acquisti, ma già che c'ero l'ho unita al resto icon_lol.gif grazie mille icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


La Bandit 650 S ti consuma dai 18 ai 22 km/l per un uso "civile". Su strada a velocità costante (90-10km/h) arrivi a 24Km/l, ma questo è un caso scuola icon_razz.gif, quindi consumiiii davvero contenuti.
Cupolino dipende dalla tua altezza, ma fino a 130 kmh non hai problemi e non credo che viaggiare a velocità superiore sia confortevole (ma dove vai a 180-190 a parte qualche puntatina?).
Non esistono attualmente moto similari nella economicità, ma puoi dare un'occhiata alla nuova yamaha xj6 diversion.
Lamps Max
 
6988211
6988211 Inviato: 17 Feb 2009 0:54
 

...ma sempre meglio il 0509_up.gif Bandit della Diversion, soprattutto perchè la Yama vibra MOLTO di più e la marmitta della Diversion arrostisce i piedi (il destro soprattutto) a fuoco lento...

Per Frustanguille:
- Appunto, col cupolino di serie, nessun problema, e per quello maggiorato ho provato (e parlavo) solo di quello della Ermax, un po' troppo "spinnaker" sopra i 140/150 orari.

doppio_lamp.gif Lamps
 
7046442
7046442 Inviato: 25 Feb 2009 0:25
 

hanno ha scritto:
Non ho la Bandit, ma (per fortuna mia - ed incoscienza altrui...) la uso spesso: secondo me, il cupolino di serie protegge benissimo FINO A VELOCITÀ CODICE

Quoto alla grande.
Fino a 140 tutto ok ma puoi spingerti oltre senza pgrossi problemi. Avevo comperato il cupolino della Givi che protegge decisamente meglio ma crea una fastidioso rumore nel casco (almeno nel mio). Dopo un anno, considerato che difficilmente supero i 150 e che esteticamente è superiore a mio parere la soluzione della casa l'ho tolto e riposto in cantina. icon_razz.gif
 
7052465
7052465 Inviato: 25 Feb 2009 21:46
 

concordo...l'aria ad altezza busto e' azzerata anche a 140 o giu' di li'.un po' di aria ad altezza casco non te la leva nessuno(d'altro canto e' una moto icon_rolleyes.gif )
il cupolino di serie ripara sempre bene,fai anche viaggi lunghi senza problemi
 
7052524
7052524 Inviato: 25 Feb 2009 21:51
 

HO una naked con un cupolino kappa mi ripara bene fino a 160 perche' e' alto e largo ma e' brutto, se sono in scia a un furgone sembra che la ruota davanti galleggi.I consumi ok dai 17 ai 23 a 140 km e a 90 km orari circa....a 180 orari ci sono andato poche volte forse non e' la moto adatta a queste cose.


un lampeggio
 
7250002
7250002 Inviato: 26 Mar 2009 12:09
 

x ki ha aperto il 3d : alle velocità Extra codice ti kiedi CONSUMI e RIPARO ?
seriamente ti dico che :

1) ti metti bello schiscio sul serbatoio con la capoccia sotto il cupolino (riparo assoluto e nessun fruscio dal casco)
2) x consumare consumi, ma QUANTO consumi dipende dalla strada che fai.

ah, visto lo spuntare di tanti fiorellini autovelox, portati dalla primavera, munisciti di tanti bei soldini e punti patente,,,, doppio_lamp.gif
 
7252149
7252149 Inviato: 26 Mar 2009 16:49
 

patrick70 ha scritto:
... se pero' vuoi stare spaparanzato come sullo scooter a oltre 180km./h ti ci vuole al minimo una Pan-Am e tanti, tanti eurozzi icon_asd.gif


Non ci avevo fatto caso... ma tu viaggi col tuo aereo ? ...scusa... icon_redface.gif 0509_up.gif
 
7265152
7265152 Inviato: 28 Mar 2009 12:12
 

Citazione:
Non ci avevo fatto caso... ma tu viaggi col tuo aereo ? ...scusa...


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
mi accontento del Bandito!!! A proposito fuori rodaggio mi sono aumentati i consumi icon_cry.gif
ma credo che la colpa sia mia che ci ho preso troppa confidenza.... e tengo meno a bada il polso destro icon_mrgreen.gif
doppio_lamp.gif
 
7265177
7265177 Inviato: 28 Mar 2009 12:17
 

Rischio l'OT: ma a Maggio dovrei essere a Neerpelt (festival corale) non è che ci si vedrà ?

Lamps doppio_lamp.gif
 
9760756
9760756 Inviato: 28 Apr 2010 12:35
Oggetto: cupolino givi
 

Fino a 140 tutto ok ma puoi spingerti oltre senza pgrossi problemi. Avevo comperato il cupolino della Givi che protegge decisamente meglio ma crea una fastidioso rumore nel casco (almeno nel mio). Dopo un anno, considerato che difficilmente supero i 150 e che esteticamente è superiore a mio parere la soluzione della casa l'ho tolto e riposto in cantina. icon_razz.gif[/quote]


ciao, se hai ancora il givi vorrei provarlo.. che colore è? quanto spedito?
il tuo bandit di che anno è?
0510_saluto.gif
 
9761476
9761476 Inviato: 28 Apr 2010 14:38
 

Frustanguille ha scritto:

I consumi del 650 non li conosco io ho il 1250 e in media faccio 17-18Km/l...
doppio_lamp.gif

confermo icon_mrgreen.gif
 
9761625
9761625 Inviato: 28 Apr 2010 14:59
 

Citazione:
a 180/190 km/h tranquillamente? a 200 km/h??

Come fai a viaggiare "tranquillamente" a 180/190/200km/h, al Mugello forse? Per me a quelle andature il problema non è il cupolino ma i punti sulla patente (o peggio ancora la vita). Scherzi a parte fino a 100-110km/h il cupolino originale protegge, oltre sempre meno. Come consumi si va dai 18km/l ai 24km/l, ma dipende ovviamente dal "limitatore" che è dentro la testa del motociclista.
Un lampeggio e prudenza!
doppio_lamp.gif
 
9761831
9761831 Inviato: 28 Apr 2010 15:31
 

Citazione:
Come fai a viaggiare "tranquillamente" a 180/190/200km/h, al Mugello forse?

Ciao, con frustanguille ( mio padre ) viaggiamo cosi' in Germania, nelle zone dell'"autobahn" senza limiti, traffico e condizioni atmosferiche permettendo icon_wink.gif
 
9762284
9762284 Inviato: 28 Apr 2010 16:55
 

Citazione:
viaggiamo cosi' in Germania

Giusto, non avevo considerato fuori confine. Comunque a quella andature sempre meglio con il tuo 1250 che con il 650.
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©