Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Acquisto 125.. [consigli sulla scelta del modello]
12671231
12671231 Inviato: 12 Nov 2011 22:53
Oggetto: Consigli su un buon 125....
 



Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buona sera a tutti, sono possessore di un hm 50 cre six competition, a Febbrario compio 15 anni e manca ancora un pochettino al 125, volevo chiedervi qualche consiglio sul mio 125 "ideale".
Ero indirizzato sulla duke 125 prodotta dalla KTM, la moto la ritengo bellissima e vista così senza sapere che è un 125 sembra una moto adulta, più grande di come veramente è ed è per questo che mi piace molto; come motore preferisco i 4t perchè sono meno impegnativi tra miscela e olio da tutte le parti, ma la mia domanda è: mi conviene una moto come la duke??
Devo ammettere che sono seriamente attratto dal TM 125, perchè magari come motore ha più bisogno di cure e di "amore", ma altro che 15 cavalli della duke.... L' unica cosa che mi spaventa è il prezzo e l' impossibilità di fare dei viaggi medio- corti con persone o amici di mio padre con moto più potenti come 1000 o 750, o comunque modo con prestazioni maggiori rispetto alle mie perchè penso che sia abbastanza scocciante anche per gli altri fermarsi sempre a fare benzina dati gli elevati consumi e dover aspettare che io faccio la miscela etc.. mentre il 4t è più affidabile e poi mi piace da morire il rumore della duke, il rumore di una moto grossa e non il solito rumore di un cinquantino ( mi piace anche il sound del 2 tempi ma mi sta iniziando a stufare), voi che dite??
Lo voglio sapere in anticipo perchè la moto vorrei farmela comprare quest' estate in modo da poterla usare in pista o comunque in zone chiuse e poterla rodare al meglio e prenderci confidenza!
 
12671368
12671368 Inviato: 12 Nov 2011 23:42
 

Se cerchi una moto che ti dia discrete prestazioni e che richieda poche cure e manutenzione ridotta (niente miscela manuale, cambio pistone ogni 10000 km..) ti consiglio un 125 street, i modelli al momento disponibili sul mercato sono:

- Aprilia sx 125: Motore con buone prestazioni e affidabilità da vendere (Rotax), Ciclistica buona per uso stradale, consumi sui 15 km/l andando piano 12 km/l scannando, pochi bassi e buoni medi e tantissimi alti
- Hm Crm 125: Stesso motore dell'aprilia, ciclistica leggermente migliore, per un eventuale uso in pista questa è sicuramente la più indicata.
- Husquarna Sms 125: Motore meno potente rispetto al Rotax e meno affidabile a quanto si sente, ciclistica mediocre, i consumi sono più o meno uguali, ottimi bassi e medi- alti accettabili, su questa moto è possibile eventualmente adattare le sospensioni dei modelli di cilindrata superiore (almeno credo)
- Gas Gas Halley 125: Su questa non sono molto informato ma a quanto ho sentito ha degli ottimi bassi ma è indicata per un uso in off piuttosto che su strada

Secondo me la migliore per un uso strada pista è l'Hm mentre solo strada l'Aprilia
Una racing sarebbe sprecata per il tuo uso mentre un 4t costringerebbe i tuoi amici con moto di cilindrate superiori (se tirano tanto) ad aspettarti molto spesso.
Le street hanno tutte più o meno una potenza variabile tra i 24 e i 27 cavalli alla ruota, l'unica pecca è il ripotenziamento che costa abbastanza (sui 500 euro sul rotax e meno per l'Husquarna, il Gas Gas dovrebbe essere già a potenza piena)
Spero di averti chiarito le idee 0509_up.gif
 
12672242
12672242 Inviato: 13 Nov 2011 12:33
 

io ti consiglio una cagiva mito...la miscela non la devi fare, è affidabile, bella ed adulta (essendo uguale al 916 icon_asd.gif ) ed inoltre con un p di manico non ti devi neanche far aspettare più di tanto 0509_up.gif
 
12674210
12674210 Inviato: 13 Nov 2011 22:16
 

Motard street è la cosa migliore per te IMHO....Prendi un Hm o un'Aprilia che hanno motore rotax, quindi con miscelatore e affidabilissimi se ripotenziati col kit della casa, oltre ad avere consumi nella media e possibilità di fare viaggi visto che non sono aggressivi come i motori TM...con in più la possibilità di elaborarli e farli correre veramente tanto icon_wink.gif
 
12680756
12680756 Inviato: 15 Nov 2011 16:43
 

io cambierei compagnia... a 16 è bello andarsene in giro con i coetanei! con grandi differenze di cilindrate ti annoi sia tu che loro. Tu invece di star a pensare al piacere di guida, devi prenderti rischi inutili per stare dietro ai tuoi amici; loro devono fermarsi ogni tanto per aspettarti, perchè, per quanto manico puoi essere, 100 e passa cavalli di differenza si sentono...

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12715411
12715411 Inviato: 24 Nov 2011 11:36
 

Avete ragione anche voi, ma comunque giri del genere saranno abbastanza rari e qui dove vivo io le uniche moto che si vedono sono scarabei 50, quasi tutti modificati col 70 che se chiedi ai proprietari fanno 150, vi lascio immaginare la situazione 0509_si_picchiano.gif comunque ci ho pensato un pò su e penso prendero la duke 125, è comoda, ha un bel sound consuma poco e si possono portare passeggeri in un modo più umano che con un motard come quelli che dicevate voi, poi avrei anche meno paura a lasciarla a scuola per esempio, chiave un bel blocca disco ed è discretamente tranquilla mentre molti motard non hanno chiave di accensione, non hanno la chiave del serbatoio..... No troppo impegnativa..... Sennò mi sarei preso un bel ktm exc!
 
12715426
12715426 Inviato: 24 Nov 2011 11:40
 

Umbi un periodo avevo pensato anche alla Cagiva, ho un amico che ce l' ha, logicamente me la consiglia però mi ha anche detto che dopo 1 oretta in giro per la città lui non ce la fa più, la posizione è scomoda rispetto ad un bel motard e ha troppo poco sterzo per le manovre nella strade della mia città!
E poi sinceramente anche se mi piacciono tantissimo esteticamente le stradali preferisco le naked o comunque moto con posizioni di guida migliori e più agili!
Grazie mille comunque per il consiglio! =D
 
13919278
13919278 Inviato: 11 Nov 2012 15:41
Oggetto: Consiglio 125 da strada
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio... Sono un ragazzo giovane che non aspetta altro che la sua prima 125, da sempre ho voluto la duke 125 della ktm ma girando sul web e facendo chiacchiere con amici ne sento parlar male quindi chiedo, ha grandi difetti? Quali 125 mi potreste consigliare da strada?
 
13919301
13919301 Inviato: 11 Nov 2012 15:50
 

io la duke ce l ho, per strada secondo me è ottima nella sua tipologia, ma bisogna guardare cosa cerchi te in una moto: prestazioni assolute , costi bassi, comodità ecc... dicci icon_smile.gif
 
13919306
13919306 Inviato: 11 Nov 2012 15:52
 

tutta la mia famiglia ha enduro e non ne vado matto, mi piacerebbe però come loro andare sulle montagne quindi direi costi bassi , comodità e agilità icon_smile.gif
 
13919312
13919312 Inviato: 11 Nov 2012 15:54
 

SrApriliaJ ha scritto:
tutta la mia famiglia ha enduro e non ne vado matto, mi piacerebbe però come loro andare sulle montagne quindi direi costi bassi , comodità e agilità icon_smile.gif

Se cerchi queste tre caratteristiche allora la duke è la scelta ideale icon_smile.gif
 
13919313
13919313 Inviato: 11 Nov 2012 15:56
 

Di prestazioni ha molta ripresa e non tantissimo allungo no?
 
13919322
13919322 Inviato: 11 Nov 2012 16:03
 

come prestazioni non è eccezionale, a dir la verità, riprende con facilità però e l allungo non è fantastico, fino ai 100 ci arriva bene, poi da li in su sale lentamente , è molto agile e leggera, se vuoi piu agilità ci sono molte motard, con cui puoi fare anche qualche sterrato tranquillamente 0509_up.gif
 
15206088
15206088 Inviato: 10 Dic 2014 17:02
Oggetto: prima moto 125 [16 anni]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Allora a febbraio compio 16 anni e quindi vorrei prendere la 125. Sono molto ignorante in materia, ma ho sempre voluto una moto sin da bambino, cosi volevo farmi consigliare quale moto acquistare, tenendo conto che dispongo di un budget limitato.
So che è molto vaga come richiesta ma non so davvero cosa prendere.
 
15206159
15206159 Inviato: 10 Dic 2014 18:31
 

Davvero molto, ma molto vaga. Servirebbe quantomeno un'infarinatura generale relativamente a queste piccole cilindrate...

Partendo dal presupposto che sono tutte cose che potrai approfondire meglio consultando altri topic qui sul Tinga, o comunque in generale sulla rete, la principale distinzione relativa ai 125 è quella tra 2 e 4 tempi.

Diciamo, per comodità espositiva (cioè semplificando tantissimo) che i primi sono molto più veloci se portati a potenza piena (operazione che è l'equivalente del "togliere i fermi" al 50cc, comunque illegale e che comporta conseguenze), si prestano maggiormente a operazioni di elaborazione, solitamente hanno ciclistiche e comunque dotazioni migliori; i 4 tempi invece consumano meno e hanno, in linea di massima, costi di gestione minori.

Si potrebbe anche far notare come i 2t abbiano una relativa semplicità meccanica rispetto ai 4, che renderebbe alcune operazioni più facilmente eseguibili "in casa", senza ricorrere a mani esperte... ma considerando comunque il numero dei tuoi dubbi ritengo che non sia una cosa così decisiva nella scelta.

0510_confused.gif

Appurato quale macro-categoria motoristica si adatta meglio alle tue esigenze, si passa poi alla scelta della tipologia (sportiva, naked, motard, ecc.): scelta che può sicuramente essere dettata da considerazioni di tipo estetico ma che incide tantissimo su quello che è l'utilizzo reale della moto. Farebbe comodo sapere, in linea di massima, cosa ti aspetti dalla moto e che utilizzo presumi di farne.

Scelto il tipo di motore, e la tipologia, si può in base a parametri come ad esempio il gusto estetico e il budget (che hai specificato essere "limitato", ma è molto generico) provare ad indicare la moto giusta per te.

0509_up.gif
 
15206253
15206253 Inviato: 10 Dic 2014 20:34
 

Prima non avevo molto tempo per scrivere e ho scritto molto di fretta.
Allora mi piacciono le moto da "strada" quindi Naked/Ss, ma visto che sono un neofito una naked andrà piu che bene visto che sono piu comode e "agili" e riuscirei a domarla. Sicuramente da quello che ho capito opterei per una 4t visto che consumano di meno e hanno minor costi di gestione.
Riguardo il budget bhé diciamo che nuova è al 100% impossibile, i miei non essendo neanche loro molto esperti di moto non si fidano a sperdere molto per qualcosa che non sanno cos é. In termini di numeri diciamo 1000-2000 euro, so che è molto limitato...
 
15206408
15206408 Inviato: 10 Dic 2014 22:56
 

Beh come naked direi che una ktm duke può essere un'ipotesi. Altrimenti con la scuola guida avevo provato la karion 125... non il massimo di estetica... però veramente comoda e dalla guida bella... ha anche un bel suono.

queste sono tutte 4t... si svalutano subito e la hyosung karion la trovi a prezzo veramente basso... ma anche la duke. C'è ampia scelta comunque... sono soprattutto le enduro 125 che costano come dannate icon_rolleyes.gif quindi secondo me non avrai problemi...
 
15206834
15206834 Inviato: 11 Dic 2014 16:11
 

Difficile "far uscire" una KTM Duke (che probabilmente sarebbe la soluzione migliore) con quel budget (in caso mi stia sbagliando, ovviamente, è la moto che ti consiglio).

Forse, limitatamente alla disponibilità sul mercato dell'usato (parliamo di una moto poco diffusa) si può guardare alla Derbi Mulhacen Cafè 125: prezzo basso e comunque qualità superiore rispetto a certe... cineserie (non me ne voglia nessuno).
 
15206860
15206860 Inviato: 11 Dic 2014 17:03
 

Citazione:
rispetto a certe... cineserie


icon_asd.gif
la mia era na proposta, personalmente non è il mio genere di moto, però avendo avuto modo di provarla, del tipo di guida non posso lamentarmi... la cineseria era molto comoda icon_asd.gif
 
15206901
15206901 Inviato: 11 Dic 2014 18:05
 

Per la duke il prezzo è troppo alto, mentre per la mulhacen non riesco a trovarne nessuna nelle mie vicinanze, invece qualche consiglio per una sportiva con un prezzo contenuto?
 
15412090
15412090 Inviato: 25 Lug 2015 12:04
Oggetto: Consiglio moto 125cc
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, parto dicendo che non sapevo dove mettere questo topi, perciò se ho sbagliato sezione chiedo scusa e chiedo gentilmente se qualche moderatore me lo sposta nella sezione giusta in caso questa sia errata. Allora veniamo al dunque: tra poco dovrò prendere il 125, solo che sono molto indeciso, sicuramente prenderò un 4t perché non ho intenzione di ripotenziare, quindi a sto punto solo tutti molto simili, pero vorrei un consiglio per scegliere tra queste: ktm duke 125 4t, yamaha r125, aprilia rs4 125 4t.
Secondo voi quale è la migliore al di la del prezzo?
 
15412113
15412113 Inviato: 25 Lug 2015 12:29
 

Ti sei dimenticato la rc125? perchè le altre sono sportive, la duke è una naked. Comunque a livello di ciclistica (sospensioni, telaio) la rc125 è leggermene migliore ma non sentiresti la differenza essendo la prima moto a marce. L'aprilia e la yamaha(modello nuovo) si equivalgono. Scegli quella che più ti piace.
 
15412120
15412120 Inviato: 25 Lug 2015 12:38
 

La rc non l'ho inserita perché proprio non mi piace, soprattutto l'anteriore mi ricorda un po una supposta ahaha, mentre il posteriore mi piace molto, a prestazione poi come 125 4t sono tutte molti simili, ma magari a sospensioni, ciclistica cambiano un po, ci tengo a precisare che a me piace moltissimo la r 125 ma ne ho anche sentito parlare male a prestazione, mentre noto che il duke, lo ha un amico e va abbastanza bene ( infatti lo prenderei da lui che tra poco lo mette in vendita), quindi se mi dici che l'Aprilia e la yamaha vanno uguali, escludendo rs125 e rc 125, la scelta ricade su yamaha r125 o duke 125, cosa comsigliate? icon_smile.gif
 
15412157
15412157 Inviato: 25 Lug 2015 13:51
 

Una è una naked, stai più seduto ed eretto col busto, l'altra una sportiva sei un poco più inclinato(i semimanubri sono un po' rialzati come su tutte le moto di questa categoria, non sei realmente sdraiato come su una r6 per fare un esempio). Non ti resta che provarle, almeno da seduto, se vai in concessionario yamaha ti ci fanno sedere sopra ed avrai informazioni in più su quale scegliere. La yamaha ha la carena, quindi se ti interessa proprio sapere chi è la più veloce la yamaha ha un vantaggio in questo aspetto. Per il resto prestazioni, consumi sono del tutto simili. Prendi quella che più ti aggrada.
 
15412169
15412169 Inviato: 25 Lug 2015 14:08
 

Dal mio punto di vista:
r125-punti a favore:
Estetica
Sportiva
Consumi
Yamaha (ci sono più concessionari e pezzi di ricambio)
Punti negativi:
Prestazioni (a quanto ho sentito va un po meno del duke)
Prezzo
Duke 125-punti a favore:
Prestazioni
Comodità
Punti negativi:
Estetica ( a mio parere è meglio l'r 125 d'estetica )


Sono ancora indeciso, questi erano punti a favore e a sfavore di ognuna dal mio punto di vista... se avete altro da aggiungere per aiutarmi nella scelta, mi fate un favore! icon_razz.gif
 
16013829
16013829 Inviato: 2 Ott 2018 13:46
 

Ciao, mi riallaccio a questo vecchio post visto che l'argomento è quello.
Mio figlio a gennaio pernderà la patente A1, sarà alla sua prima moto, in linea di massima predilige le naked.
Stiamo cercando qualcosa usato, ma l'offerta è poca, anche in considerazione del fatto di doverla trovare non troppo lontano, altrimenti diventa necessario procurarsi un furgone e il risparmi andrebbe a farsi benedire.
Non vorrei spendere troppo sul nuovo in quanto si tratto comunque di moto (fortunatamente) limitate che tempo due anni ti diventano strette e magari si può passare a qualcosa di più "serio".

Mio figlio mi si è letteralmente innamorato dell Keeway SKF (da non confondere con la SKV) e come seconda scelta gli piace la Brixton 125 scrambler, strano per un 16enne ma i gusti sono gusti.....

Da un lato sarebbero perfette come primo mezzo a due ruote, costano meno e se poi alla fine la passione della moto non ti viene va bene così, se ti viene comunque anche duke e simili non sono certo dei fulmini, ti diverrano "strette" anche quelle.

Il dubbio però a riguardo di ste marche "strane", è che non vorrei che ti si aprissero in due mentre vai tanto per capirci, insomma capisco che la qualità si paga, ma mi chiedo se siano proprio dei ravatti o meno.

Qualcuno ha esperienza in merito e mi sa consigliare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©