Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Work in progress del Cugio - RS 125 Replica Imola
6885461
6885461 Inviato: 2 Feb 2009 18:04
 

Ecco le foto di alcuni pezzi per la moto...

Tubi raffreddamento in alluminio, probabilmente molti noteranno la somiglianza con l'impianto di Teo89, infatti per la realizzazione ho preso il materiale nello stesso posto icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



i semimanubri regolabili in alluminio

immagini visibili ai soli utenti registrati



e la vaschetta recupero liquidi artigianale...mooolto artigianale icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6886108
6886108 Inviato: 2 Feb 2009 19:28
 

icon_eek.gif icon_eek.gif A che diavolo serve quella vaschetta che hai messo ?? icon_eek.gif
 
6886231
6886231 Inviato: 2 Feb 2009 19:41
 

Enrico_zip ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif A che diavolo serve quella vaschetta che hai messo ?? icon_eek.gif


gli serve per recuperare i liquidi di scarto, e non farli finire per terra o sulla marmitta
 
6886348
6886348 Inviato: 2 Feb 2009 19:57
 

robyracing46 ha scritto:
ma l olio forcella 15 w non è troppo denso? se non sbaglio l originale è 5 w.
un altra cosa,perchè hai messo la piastra di sterzo della 07?


io ho il 20w nelle forche originali...!



dopo 3 turni intensi da 20 minuti piu' una garetta MOOLTO intensa lavora ancora molto bene.


comunque ho letto da qualche parte che con la nuova piastra di sterzo le forche dell'rs nuova vanno proprio cambiate per avere risultati decenti (cioè l'interno, tipo matris ecc..) mentre per quella vecchia volendo bastava mettere un olio tipo 20w per avere una forcella "decente" .. lo disse uno che corre in un qualche trofeo, non ricordo su che forum...
 
6886381
6886381 Inviato: 2 Feb 2009 19:59
 

non capisco che centra la piastra di sterzo con l'idraulica delle forcelle...
 
6887185
6887185 Inviato: 2 Feb 2009 21:22
 

no non capisti, il tipo in questione disse che per come sono posizionate le forche dell'rs vecchia vanno ancora benino, quelle dell'rs nuova per colpa della piastra no. Quindi l'unico modo per farle andare decentemente è cambiare l'idraulica. O almeno questo dice lui
 
6887845
6887845 Inviato: 2 Feb 2009 22:10
 

bellissima... ma i semimanubri.. che roba sono? icon_eek.gif
 
6887916
6887916 Inviato: 2 Feb 2009 22:15
 

pare che qualcuno li utilizzasse in sp.... diametro 50 regolabili in altezza e angolatura e sono leggerissimi, tutti e due insieme pesano poco più di un solo semimanubrio originale
 
6894260
6894260 Inviato: 3 Feb 2009 19:31
 

ecco una delle ultime modifiche, è ancora da finire però sono a buon punto

immagini visibili ai soli utenti registrati



questa invece è la moto com'è adesso icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6894891
6894891 Inviato: 3 Feb 2009 20:32
 

uao che bella moto icon_asd.gif
ma il carburatore lo stai lucidando e basta?
 
6895171
6895171 Inviato: 3 Feb 2009 21:01
 

no non lo sto solo lucidando, ho anche modificato la strombatura e il venturi
 
6895376
6895376 Inviato: 3 Feb 2009 21:21
 

-caneNERO- ha scritto:
ecco una delle ultime modifiche, è ancora da finire però sono a buon punto

immagini visibili ai soli utenti registrati



questa invece è la moto com'è adesso icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


ha un certo fascino la seconda foto icon_xd_2.gif
 
6895408
6895408 Inviato: 3 Feb 2009 21:24
 

povera icon_asd.gif ignuda delle sue vesti icon_mrgreen.gif icon_lol.gif
 
6895428
6895428 Inviato: 3 Feb 2009 21:27
 

che lavori stai facendo esattamente? vedo che la moto è tutta smontata fino all'osso! icon_eek.gif icon_neutral.gif
 
6895558
6895558 Inviato: 3 Feb 2009 21:45
 

la vuole stuprare icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
6895567
6895567 Inviato: 3 Feb 2009 21:45
 

-caneNERO- ha scritto:
povera icon_asd.gif ignuda delle sue vesti icon_mrgreen.gif icon_lol.gif

fa RACING icon_xd_2.gif
 
6895846
6895846 Inviato: 3 Feb 2009 22:10
 

Citazione:
la vuole stuprare


icon_lol.gif icon_lol.gif

bhe sto risistemando tutto il risistemabile, il motore è da dalca, il carburatore sul mio banco di fianco a un dremel icon_asd.gif , le forcelle le devo portare a fare una revisione completa, e in generale do una sistemata/pulita seguida da qualche modifichetta e miglioramento
 
6901768
6901768 Inviato: 4 Feb 2009 19:03
 

-caneNERO- ha scritto:


icon_lol.gif icon_lol.gif

bhe sto risistemando tutto il risistemabile, il motore è da dalca, il carburatore sul mio banco di fianco a un dremel icon_asd.gif , le forcelle le devo portare a fare una revisione completa, e in generale do una sistemata/pulita seguida da qualche modifichetta e miglioramento

un bel lavorone del genere mi piacerebbe farlo anche a me eusa_drool.gif icon_asd.gif
la rende tutta splendente e curata nei minimi particolari
 
6910362
6910362 Inviato: 5 Feb 2009 20:47
 

comprato cavo frizione nuovo che l'altro si è rotto e olio freni dot 5.1.

oggi ho anche dato una pulitina interna alla marmitta, è venuto fuori di tutto e di più icon_asd.gif
 
6912777
6912777 Inviato: 6 Feb 2009 1:08
 

Bodend ha scritto:
no non capisti, il tipo in questione disse che per come sono posizionate le forche dell'rs vecchia vanno ancora benino, quelle dell'rs nuova per colpa della piastra no. Quindi l'unico modo per farle andare decentemente è cambiare l'idraulica. O almeno questo dice lui
bodo ma le piastre sono uguali icon_confused.gif
cambia solo che devi tenere le forcelle un po' + sfilate perchè la piastra della 2006< non perfettamente dritta. infatti le 2006< escono con le forcelle un pelo fuori mentre quelle fino alla 2005 avevano le forcelle a filo piastra
 
6921214
6921214 Inviato: 7 Feb 2009 13:20
 

ricky465 ha scritto:
bodo ma le piastre sono uguali icon_confused.gif
cambia solo che devi tenere le forcelle un po' + sfilate perchè la piastra della 2006< non perfettamente dritta. infatti le 2006< escono con le forcelle un pelo fuori mentre quelle fino alla 2005 avevano le forcelle a filo piastra


non l'ho mica detto io....

ne parlavano alcuni ragazzi che corrono o nel motoestate o coppa italia, boh..
 
6925372
6925372 Inviato: 8 Feb 2009 1:31
 

telaio finito di lucidare ed il carburatore è quasi finito, sta venendo una meraviglia! anche se poi si dovrà vedere gli effettivi benefici icon_mrgreen.gif
 
6925941
6925941 Inviato: 8 Feb 2009 11:23
 

bravo cu comunque posta le foto icon_biggrin.gif
 
6926066
6926066 Inviato: 8 Feb 2009 11:57
 

cuuuuugio ho visto adesso il topic icon_asd.gif


della piastra non lo sapevo...

ma quel mono a molla bianca eusa_think.gif è l'originale?



ah nella prima foto ho notato che il disco è mooolto consumato icon_wink.gif


PS: nei tubi radiatore io ho usato il tubo in allu anche nelle "S" 0509_up.gif
 
6926410
6926410 Inviato: 8 Feb 2009 12:55
 

-caneNERO- ha scritto:
pare che qualcuno li utilizzasse in sp.... diametro 50 regolabili in altezza e angolatura e sono leggerissimi, tutti e due insieme pesano poco più di un solo semimanubrio originale


Ti svelo un segreto... icon_razz.gif

non si possono usare in sp... vanno mantenute la piastra e i semimanubri originali... icon_rolleyes.gif
 
6926796
6926796 Inviato: 8 Feb 2009 13:39
 

teo il disco l'ho cambiato da un pezzo, il mono a molla bianca è l'originale scarico di baba (pre 99), e i tubi non li ho messi neòlle s perchè non avevo più fascette icon_asd.gif magari ci penserò...



cavoli zipps hai ragione! non mi ricordavo più che non si potessero usare...eppure sentivo di chi li cambiava...forse con un vecchio regolamento

o magari ho semplicemente detto una stupidata bo
 
7021563
7021563 Inviato: 21 Feb 2009 16:02
 

arrivati dei pezzi nuovi!

La fiera di novegro ha dato i suoi frutti:

un VHSB 38 nuovo e una coppia di carene in vtr per l'utilizzo in pista
 
7021947
7021947 Inviato: 21 Feb 2009 17:10
 

-caneNERO- ha scritto:
arrivati dei pezzi nuovi!

La fiera di novegro ha dato i suoi frutti:

un VHSB 38 nuovo e una coppia di carene in vtr per l'utilizzo in pista

poverino...si tratta bene il ragazzo icon_xd_2.gif
 
7023282
7023282 Inviato: 21 Feb 2009 20:35
 

disgrazia!

mi sono accorto che si è rotto un cavo della spia dell'olio! il problema è che si è rotto proprio sul tappo!

che sia un segno del destino che mi dice di togliere il miscelatore e mettere il 38?
bha chi può dirlo...

comunque nel caso come faccio a ripararlo?
devo squartare i tappo? dato che vedo che i due cavetti che entrano sono tipo annegati in uan sorta di resina nera...che fo? la tolgo sistemo il cavo e li rifaccio annegare nel silicone o c'è un altro modo?
 
7023302
7023302 Inviato: 21 Feb 2009 20:38
 

Mi è successa la stessa identica cosa 1 mese fa! icon_mrgreen.gif

Con un cutter scavi un pò nella gomma fino a dividere abbastanza i fili, sistemi le estremità che si sono staccate e ce le attacchi con dello stagno col saldatore...

Poi ricopri tutto con un kg di colla a caldo e verrà più bello di prima! 0509_doppio_ok.gif

Domani se vuoi ti posto una foto del lavoro finito icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©