Leggi il Topic


cuscinetti skf c4...da che parte si mettono?
6867664
6867664 Inviato: 30 Gen 2009 18:40
Oggetto: cuscinetti skf c4...da che parte si mettono?
 

salve...ho acquistato dei cuscinetti skf c4 con gabbia in teflon...in poche parole da una parte si vedono i normali cuscineti,dall'altra si vedono dei binari tipo di plastica che scorrono insiem ai cuscintti....da che parte si mettono nel blocco?con i binari verso l'interno o verso l'esterno(verso l'albero)??
 
6867668
6867668 Inviato: 30 Gen 2009 18:41
 

di solito vanno montati con la scritta verso l'albero... icon_wink.gif
 
6867692
6867692 Inviato: 30 Gen 2009 18:45
 

albytrev ha scritto:
di solito vanno montati con la scritta verso l'albero... icon_wink.gif


icon_wink.gif
 
6867737
6867737 Inviato: 30 Gen 2009 18:50
 

ma mika c'è un verso pecifico in cui montarli??
voglio dire scritta dentro o fuori dovvrebb essere lostenno no?
 
6867822
6867822 Inviato: 30 Gen 2009 18:59
 

Aerox69 ha scritto:
ma mika c'è un verso pecifico in cui montarli??
voglio dire scritta dentro o fuori dovvrebb essere lostenno no?


volendo puoi montarlo come vuoi però di solito quelli con gabbia vanno messi con la parte scoperta verso le spallementre quelli senza gabbia vanno messi con la scirtta verso le spalle icon_wink.gif
 
6867843
6867843 Inviato: 30 Gen 2009 19:01
 

candro93 ha scritto:


volendo puoi montarlo come vuoi però di solito quelli con gabbia vanno messi con la parte scoperta verso le spallementre quelli senza gabbia vanno messi con la scirtta verso le spalle icon_wink.gif

perfetto mi stavo cominciando a preocc...grazie
 
6867890
6867890 Inviato: 30 Gen 2009 19:11
 

candro93 ha scritto:


volendo puoi montarlo come vuoi però di solito quelli con gabbia vanno messi con la parte scoperta verso le spallementre quelli senza gabbia vanno messi con la scirtta verso le spalle icon_wink.gif

no ,è l'incontrario ... la gabbia va messa verso l'albero icon_wink.gif
 
6868120
6868120 Inviato: 30 Gen 2009 19:50
 

sonoio ha scritto:

no ,è l'incontrario ... la gabbia va messa verso l'albero icon_wink.gif


no la parte scoperta dove si vedono le sfere va verso l'interno dei carter icon_wink.gif

EDIT:scusa ma tu assembli blocchi e non sai neanche da che parte vanno i cuscinetti icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di candro93 il 31 Gen 2009 23:08, modificato 1 volta in totale
 
6869463
6869463 Inviato: 30 Gen 2009 22:17
 

Fortunati voi che avete sti cuscinetti cosi semplici...vedeste i miei del drag 0509_mitra.gif
Li odio!
 
6871894
6871894 Inviato: 31 Gen 2009 14:27
 

la parte scoperta della gabbia va sempre verso il manovellismo in modo da aver ul massimo dela lubrificazione.

drag???cuscinetti????spiega mi interessa....!!!!
 
6872270
6872270 Inviato: 31 Gen 2009 15:34
 

si,il mio drag icon_wink.gif Un bel giocattolino,se vuoi ti passo le foto se hai msn...
Comunque,ho un albero lato trasmissione con un braccio da 25 al posto che 20,allora ho optato per usare dei cuscinetti NU1005 che sono a rulli,ovviamente si scompone il cuscinetto. Ho la parte esterna con i rulli incastrati dalla ralla che vanno sulla sede della trasmissione,e l'interno lo togli e lo monti sull'albero scaldando l'interno del cuscinetto!
Dopo si assembla il tutto a mano,senza stringere nulla o usare estrattori per montaggio alberi...e mi si centra l'albero da solo! icon_smile.gif Figo eh? peccato costino 88 euro l'uno icon_sad.gif
 
6872404
6872404 Inviato: 31 Gen 2009 15:54
 

bello....ne ho visti diversi al banco dove vado io di prototipio del genere.
da gt di kart applicati a carter su base piaggio bicilindrici.

è una materia bella tosta...li lo sviluppo non si calcola piu. 0509_up.gif
 
6872448
6872448 Inviato: 31 Gen 2009 15:59
 

ride_z ha scritto:
bello....ne ho visti diversi al banco dove vado io di prototipio del genere.
da gt di kart applicati a carter su base piaggio bicilindrici.

è una materia bella tosta...li lo sviluppo non si calcola piu. 0509_up.gif

Io ho una preparazione nella norma,se non una accensione artigianale e l'albero vincolato da un secondo cuscinetto sul copricarter trasmissione e un albero molto bello ma anche molto particolare...tutto il resto è mia teoria..
 
6872501
6872501 Inviato: 31 Gen 2009 16:08
 

in questo cso la teoria è ottima..avevdo poi un albero piu lungo,vincolare le vibrazioni e non alterarne la bilanciatuta è essenziale
 
6874299
6874299 Inviato: 31 Gen 2009 21:33
 

ride_z ha scritto:
in questo cso la teoria è ottima..avevdo poi un albero piu lungo,vincolare le vibrazioni e non alterarne la bilanciatuta è essenziale

Se non fosse per il fatto che molto probabilmente sarà controproducente l'albero vincolato,visto che l'albero non mi tornerà indietro quando la cinghia lo tira andandomi a cambiare tutte le cambiate
 
6874485
6874485 Inviato: 31 Gen 2009 22:11
 

scusami ma non penso di aver capito cosa vuoi dire.
 
6876463
6876463 Inviato: 1 Feb 2009 13:07
 

Semplice. I motori 50 cc a cvt vengono progettati con un albero non vincolato. la cinghia,mi tira indietro l'albero di conseguenza. Se io vincolo l'albero,l'albero non mi viene più tirato indietro,e quindi devo compensare ciò che il correttore mi fa perdere..capisci? c'è gente che si è ritrovata ad allungare con dei rulli da 3gr e con degli 8gr si imballava a 13000 rpm,quando la teoria dice il contrario...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©