Leggi il Topic


Suzuki GS 500E [come lucidare ghisa e alluminio]
397013
397013 Inviato: 9 Giu 2006 17:37
Oggetto: Suzuki GS 500E [come lucidare ghisa e alluminio]
 

ragazzi...sono a chiedervi un consiglio perchč non vorrei arrivare a smontare e sabbiare il motore del mio suzuki gs500e del 1981.

come faccio a lucidare tutte le parti in ghisa del motore che sono rimaste per anni alle intemperie e che quindi si sono ossidate tutte?

ho provato con un disossidante, all'inizio sembrava funzionasse, infatti si era creata tutta una schiuma bianca dove lo avevo spruzzato ma una volta tolta la schiuma era tutto pressochč come prima.
 
397386
397386 Inviato: 9 Giu 2006 20:36
 

chiedi a max valenti icon_lol.gif icon_lol.gif č il suo hobby icon_lol.gif

scherzo,
ma sei sicuro che si tratti di ghisa? hai una foto???
 
400619
400619 Inviato: 12 Giu 2006 10:21
 

Barone ha scritto:
chiedi a max valenti icon_lol.gif icon_lol.gif č il suo hobby icon_lol.gif

scherzo,
ma sei sicuro che si tratti di ghisa? hai una foto???


icon_lol.gif icon_lol.gif
 
406038
406038 Inviato: 14 Giu 2006 17:01
 

si..scusate ho scritto una ceppellata
e che abituato a motri molto pių vecchi e meglio messi di quello del mio GS avevo pensato che quello non era alluminio
ora che ho capito che si tratta di alluminio, le parti che ho potuto smontare le ho smontate ed ora sono belle lucide...ma per il resto mi sa che mi devo convincere a staccare il motore dal telaio per lucidarlo tutto...ma pesa una cifra icon_rolleyes.gif
 
406062
406062 Inviato: 14 Giu 2006 17:11
 

prendi uno di quei sollevatori idraulici e lo lasci scendere piano piano...
 
406065
406065 Inviato: 14 Giu 2006 17:13
 

ad averlo icon_sad.gif
 
406075
406075 Inviato: 14 Giu 2006 17:19
 

all'euromercato lo davano a 40 euri..
 
406937
406937 Inviato: 14 Giu 2006 22:58
 

quel motore di ghisa ne ha pochissimo, č in lega di alluminio.
prima di tutto dagli una bella lavata con acqua caldissima e detersivo per piatti (svelto) non usare i sgrasatori potenti altrimenti opacizzi il tutto, se hai a portata di mani una idropulitrice metti al massimo la temperatura e la pressione mettila a minimo 20-40 atmosfete, oppure mantieniti lontano con la lancia di circa 40-50cm, scanza i carburatori, guarniioni, sfiati e i paraoli.
per lucidarlo devi usare da apprima una spazzola di metallo per togliere il grosso, poi passa alla lana d'acciaio (quello che si usa per i piatti) puoi anche trovare un'altro tipo di lana d'acciao pių sottile che si trova in commercio a spugnette o a rotoloni nelle ferramente o in negozi per l'edilizia, devi strofinare bene con attenzione per non rigar l'alluminio, poi per dare una buona finitura ai coperchi devi usare la pasta abrasiva da carrozeria.
in mezzo alle alette di raffreddamento usa solo la spazzzola metallica stanno sia di acciao inox e in ottone, č preferibile quelle in ottone che sono pių delicate e si possono trovare anche di pių morbide a forma di grosse spazzole che si usano nei forni a legna o nei camini per la pulizia.
comunque č un bel lavor da fare.
allora buon lavoro e usa tanto olio di gomito ..
icon_wink.gif
 
417290
417290 Inviato: 19 Giu 2006 15:46
 

Ho deciso il futuro del motore, visto che dovevo comprare il sollevatore idraulico e le vernici resistenti al calore...pių tutto il tempo che ci avrei messo ...per la modica cifra di 100 euro me lo faccio smontare, pulire e verniciare dal meccanico che mi sta rifacendo l'impianto frenante.
 
422157
422157 Inviato: 21 Giu 2006 10:09
 

marcodebene ha scritto:
Ho deciso il futuro del motore, visto che dovevo comprare il sollevatore idraulico e le vernici resistenti al calore...pių tutto il tempo che ci avrei messo ...per la modica cifra di 100 euro me lo faccio smontare, pulire e verniciare dal meccanico che mi sta rifacendo l'impianto frenante.


questo si che č parlare da vero ...SIGNOR MOTOCICLISTA.. se no i meccanici a che servono?

ciao icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Suzuki d'epoca

Forums ©