Leggi il Topic


Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Honda Hornet.... Posso usarla per un viaggio??
6838269
6838269 Inviato: 26 Gen 2009 20:57
 

principe ha scritto:
ho sentito parlare di questo fatto dei 40euro...e sinceramente per starci nemmeno un giorno...vedendo la cartina potrei andare in francia attraversando genova?
sii senza problemi puoi passare per genova,per la francia ti sapro dire se e cosa si paga.
allora ,in francia ce ne sono di belle cose da vedere oltre la torre eiffel ma se da san tropez vai fino a parigi ormai che 6 li ti conviene farti anche la costa della normandia li troverai paesaggi molto belli e sicuramente molte cose storiche.
 
6841261
6841261 Inviato: 27 Gen 2009 3:20
 

ho visto che dalla costaazzurra..piu o meno non ricordo... fino a paris...sono quasi 800-900km... icon_eek.gif icon_confused.gif vabbè...hihi

domani inizio a pianificare qualcosina del viaggio così potete aiutarmi a sistemarlo nel caso c'è qualche errore..

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
6843617
6843617 Inviato: 27 Gen 2009 15:35
 

io invece mi sto pianificando un viaggio per fine stagione in solitaria di circa 17.000 km e circa 45 giorni ma devo vedere un attimo con il lavoro,intanto mi organizzo per benone poi vaff.....la vita è il presente ed è unica!!!
 
6843691
6843691 Inviato: 27 Gen 2009 15:42
 

Vi ricordo che esiste una sezione creata appositamente per l'organizzazione dei viaggi, dove trovare informazioni e consigli:
icon_arrow.gif Viaggi e Itinerari

icon_wink.gif
 
6843856
6843856 Inviato: 27 Gen 2009 15:57
 

ok scusamijavascript:emoticon('0509_up.gif')
 
6844284
6844284 Inviato: 27 Gen 2009 16:47
 

scusaci mod... icon_biggrin.gif

forse è meglio se si sposta in viaggi e itinerari? perchè credo che ormai si parlerà della pianificazione del viaggio...spero' che raid mi segui, no? eusa_doh.gif eusa_whistle.gif doppio_lamp_naked.gif


info sul tuo viaggio? meta?
 
6845501
6845501 Inviato: 27 Gen 2009 19:18
 

certo che mi sposto dimmi il titolo
 
6846055
6846055 Inviato: 27 Gen 2009 20:21
 

grazie MrTomy...genitilissimo come sempre...

allora raid? sveliamo il tuo segreto riguardo al viaggio? icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
6849271
6849271 Inviato: 28 Gen 2009 11:00
 

cioa Principe
riguardo al mio viaggio sto ancora visionando anche se mi sono già fatto una idea abbastanza chiara ma sto valutando anche altri itinerari,quindi non vorrei dire una cosa e poi è tutta un altra,comunque quando avro deciso lo saprai.
dai che pianifichiamo il tuo di viaggio,hai preso in considerazione il col da la bonette?
e la normandia?
 
6849451
6849451 Inviato: 28 Gen 2009 11:40
 

ma non costa 30 €?!

con l'hornet qualcuno di nostra conoscenza c'ha girato l'europa e non solo... io un po' meno... ma mai un minimo problema... comunque girando in francia ed in europa in generale io ridurrei un po' il bagaglio suggerito... male che vada chiedi un passaggo a qualcuno... in kazakistan invece mi porterei tutto il necessario!!!
0509_up.gif
 
6850669
6850669 Inviato: 28 Gen 2009 15:01
 

floydoz ha scritto:
ma non costa 30 €?!

con l'hornet qualcuno di nostra conoscenza c'ha girato l'europa e non solo... io un po' meno... ma mai un minimo problema... comunque girando in francia ed in europa in generale io ridurrei un po' il bagaglio suggerito... male che vada chiedi un passaggo a qualcuno... in kazakistan invece mi porterei tutto il necessario!!!
0509_up.gif
hai ragione, io ho fatto una lista abbastanza completa poi si fa sempre ora a togliere roba,il discorso è sempre facoltativo e personale,a me piace viaggiare ben attrezzato ovunque vada,per esser pronto a quasi ogni evenienza ed essere il piu autonomo possibile,ripeto che nel viaggio in kazakistan oltre alla lista fatta ho caricato altri attrezzi e pezzi di ricambio ma NON HO MAI UTILIZZATO NIENTE DI TUTTO QUESTO,al contrario dei miei compagni di viaggio che hanno fatto danni sulle moto e quindi dico PER FORTUNA CHE HO CARICATO TUTTO IL NECESSARIO E OLTRE senno in mezzo al deserto erano cxxxi amari...quella volta.
quindi gli imprevisti sono sempre dietro l angolo ma dico anche: honda è honda!
comunque ho scritto precedentemente che per un viaggio in francia o buona parte d europa basterebbe portarsi solo un paio di mutande e via...
siccome nel corso degli anni ne ho viste e passate di cotte e di crude,prevenire è meglio che curare,trovarsi in certe situazioni e non aver un singolo attrezzo per risolvere la situazione,behh ci si mangia le paxxe ,e dover anche aspettare 4/5 ore prima che passi qualcuno???
mai piu senza il minimo indispensabile...
anzi gia che siamo in argomento ti dico anche oltre a tutta la lista fatta precedentemente cosa mi sono caricati in piu per andare in kazakistan:
4 KG olio motore
cordoni al mastice per forature
spazzola di ferro grande e piccolissima
carta vetrata
svariati tipi di pinze ,trancini e misure varie
pinze rovesce,quelle per togliere i G o i fermi
stagnatore e stagno(ovvio)
ferri o leve per togliere i copertoni
tanica aggiuntiva da LT 5 (molto utilizzata)
chiave per togliere il filtro olio, quella con la catena
filtro olio
calibro
lampadine
seghetto e lame di vario tipo
pinza da elettricista per morsetti e cavi
morsetti e cavi
cutter
spry pulitore
liquido per freni dot 4
2 cinghie a pressione (quelle da moto cross con i 2 ganci alle estremita)
visiera di ricambio
svariata viteria
relè
spessimetro
lime fine e media
lima per rifare molti tipi di filettatura (molto valida e di pratico utilizzo al posto della solita cassetta per filettature)
forbici
3 elettrodi (ma cosa te ne fai senza la saldatrice?e magari trovi la saldatrice e non hanno gli elettrodi?non ingombrano quindi carica)
mi pare di aver messo tutto se manca qualche articolo...amen
presumo in ogni caso vi siate fatti un idea di cosa puo servire(sempre secondo i miei parametri)per affrontare dei viaggi dove a malapena si trova la benza!!!!!!
 
6851510
6851510 Inviato: 28 Gen 2009 16:32
 

beh forse è un troppa roba...ma io la penso come raid...meglio portarsi tutto...forse potrei togliere qualcosa ma per il viaggio che ha fatto lui sinceramente è il minimo portarsi tutti gli attrezzi..

alla normandia non ci ho ancora pensato... vedremo un po'...

poi volevo chiedere a voi esperti due cose...

mio zio ha una yamaha xt ferma da una vita...ci avra' fatto si e no 10.000km...classico motociclista da bar...potrei usarla io? prendendola e sistemandola perfettamente mi porterebbe avanti e indietro, semplice informazione... così ci farei l'assicurazione d'epoca...e qui mi chiedo...posso avere noie con una moto d'epoca in questi paesi? tipo svizzera,francia,spagna,normandia...qualsiasi sia la mia meta...

avevo pensato anche a farmi una card dell'aci o di qlk altra compagnia...è buono farlo? mi assistono oppure so solo fregature?

lamps
 
6852932
6852932 Inviato: 28 Gen 2009 19:31
 

principe ha scritto:
beh forse è un troppa roba...ma io la penso come raid...meglio portarsi tutto...forse potrei togliere qualcosa ma per il viaggio che ha fatto lui sinceramente è il minimo portarsi tutti gli attrezzi..

alla normandia non ci ho ancora pensato... vedremo un po'...

poi volevo chiedere a voi esperti due cose...

mio zio ha una yamaha xt ferma da una vita...ci avra' fatto si e no 10.000km...classico motociclista da bar...potrei usarla io? prendendola e sistemandola perfettamente mi porterebbe avanti e indietro, semplice informazione... così ci farei l'assicurazione d'epoca...e qui mi chiedo...posso avere noie con una moto d'epoca in questi paesi? tipo svizzera,francia,spagna,normandia...qualsiasi sia la mia meta...

avevo pensato anche a farmi una card dell'aci o di qlk altra compagnia...è buono farlo? mi assistono oppure so solo fregature?

lamps
ma yamaha xt 600??? e di che anno???e per il intraprendere il viaggio???in ogni caso i motori monocilindrici masticano km a rotta di collo,ma una moto vecchia ,con tutto rispetto,bisogna anche guidarla un po dolcemente,non è come aver un modello 2009 e allora tiro anche a fuori giri,ci vuole un occhio di riguardo.
comunque non ti lascia a piedi, il monocilindrico di quegli anni sono strutturalmente e meccanicamente semplici e resistenti,l eventuale problema lo si trova subito ,a differenza di quelle odierne che se si hanno problemi di elettronica è un casino(per me)
io avevo il tt 600 r e per il 90x100 facevo off road a rotte di collo gare comprese,mai avuto problemi.
teniamo sempre in considerazione di fare spesso dei controlli come ad ogni moto.
scusa ,ma sistemare perfettamente l XT, doversi associare ad un motoclub d epoca,assicurarlo ecc ecc....ha un costo che a mio parere li butterei direttamente sul viaggio e viaggerei con l hornet x 1000 motivi:comodita', inanto la sella dell xt è stretta e il monocilindrico vibra, fatti 200 km e poi dimmi come ti sta il cxxo e se hai la mani informicate,affidabilita', la tua hornet e piu recente(dato che vuoi far d epoca la xt minimo avra' 20 anni),consumi sicuramente piu ridotti,posizione di guida,piu capienza serbatoio, ecc ecc
ATTENZIONE poi se uno vuole puo far il giro del mondo in califfo,nessuno glielo impedisce!!!
 
6853411
6853411 Inviato: 28 Gen 2009 20:25
 

se chiedo a te...e perchè hai piu esperienza...ho proposto questa moto solo perchè risparmierei un po' e avrei una moto da usare solo per questi tipi di viaggi..tutto qui...

ti ringrazio ancora per tutto... icon_cool.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
6853440
6853440 Inviato: 28 Gen 2009 20:29
 

vai sciolto,sempre a disposizione
 
6854220
6854220 Inviato: 28 Gen 2009 21:36
 

visto che ci sono mi intrometto con alcune domande raidman,

ho visto che hai anche te la hornet 2007/2008, quali sono stati i problemi che hai incontrato? (se ne hai avuti si intende), più precisemente puoi dirmi le tue personali opinioni su questa moto che ti sei fatto dopo tanti chilometri?

questa estate farò anche io spero il mio primo giro in solitaria in moto (primo giro in tutti i sensi), quindi sarei curioso di sapere quanto sopra.

p.s.
solo curiosità, e voglia di ascoltare chi ha molta più esperienza di me icon_biggrin.gif , dilungati pure, potrei leggerti per delle ore icon_wink.gif

thanks
 
6856160
6856160 Inviato: 29 Gen 2009 2:23
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 22 Mag 2009 22:13, modificato 1 volta in totale
 
6856540
6856540 Inviato: 29 Gen 2009 10:19
 

DanieleCossu ha scritto:


Che modello è esattamente? Intendo: XT 600 di che anno?
ciao Daniele ho letto quello che hai fatto e ti invidio di brutto(in buona fede)
spero tra qualche anno di poter assentarmi da casa per un lungo periodo ed intraprendere un super raid,per ora posso assentarmi al massimo 2 mesi o poco piu che comunque non è male,hai qualche progetto in vista???
ancora i miei complimenti ciao
 
6856980
6856980 Inviato: 29 Gen 2009 11:44
 

alekborghesi ha scritto:
visto che ci sono mi intrometto con alcune domande raidman,

ho visto che hai anche te la hornet 2007/2008, quali sono stati i problemi che hai incontrato? (se ne hai avuti si intende), più precisemente puoi dirmi le tue personali opinioni su questa moto che ti sei fatto dopo tanti chilometri?

questa estate farò anche io spero il mio primo giro in solitaria in moto (primo giro in tutti i sensi), quindi sarei curioso di sapere quanto sopra.

p.s.
solo curiosità, e voglia di ascoltare chi ha molta più esperienza di me icon_biggrin.gif , dilungati pure, potrei leggerti per delle ore icon_wink.gif

thanks
ciao Alekborghesi
guarda fortunatamente non ho mai avuto nessun tipo di problema,ma proprio niente di niente,ogni mattina pero' davo un occhiata un po a tutto, catena che fosse ben ingrassata e tirata, ,livello olio ed eventuale rabbocco,ogni tanto una lubrificata ia vari organi del tipo leve,frizione ,cuscinetti ecc ecc...i veri "problemi"(ma dico che certe cose bisogna gia metterle in preventivo prima di partire e le considererei esperienze di vita) sono stati altri del tipo esser stati rapinati di euro e di visti...un bel casino,ma neanche tanto per gli euro ma per i visti, non ti dico poi che calvario a rifarli,per fortuna l ambasciata italiana ci ha aiutato burocraticamente.
sul topic UN HORNET IN KAZAKISTAN troverai un po piu di dettagli se vuoi.
riguardo la moto facevo medie di 700 km al giorno con la minima di 300 km(una sola volta) e la massima di 960 km.
fattore comodita non era male, ma il discorso è sempre soggettivo,in ogni caso non ho mai avuto ne mal di schiena ne mal di braccia,sicuramente ci sono moto molto piu idonee per certi tipi di raid ma personalmente arrivo dal motocross,enduro e supermotard quindo l hornet per me è comoda.
 
6858403
6858403 Inviato: 29 Gen 2009 15:36
 

grazie per le info raidman, si il tuo post lo avevo già letto facendoti pure i complimenti.
sono molto contento che ti sei trovato bene con la postura di guida, certo avendo già un bagaglio di esperienza aiuta.
 
6858831
6858831 Inviato: 29 Gen 2009 16:23
 

l'xt penso sia '88...vent'anni sicuro perchè altrimenti l'assicurazione d'epoca non era possibile...

non so nemmeno se sara' l'xt a portarmi in viaggio...sto in confusione totale riguardo alla moto...
 
6859230
6859230 Inviato: 29 Gen 2009 17:11
 

ciao Principe
in ogni caso fallo con la moto che ti piace di piu,ma ti ho gia scritto alcune differenze...
 
7005524
7005524 Inviato: 19 Feb 2009 11:45
 
 
7030631
7030631 Inviato: 23 Feb 2009 1:02
 

principe ha scritto:
ho sentito parlare di questo fatto dei 40euro...e sinceramente per starci nemmeno un giorno...vedendo la cartina potrei andare in francia attraversando genova?


Scusa, ma la "vignetta" costa 40 Franchi Svizzeri e non 40 Euro..visto che 1 Franco equivale a circa 0,68 Euro...beh, i conti puoi farli da solo.. 0509_up.gif

Il passaggio per la Svizzera è comunque consigliabile, ti fa risparmiare un sacco di tempo....non ho letto il resto del "post", quindi non so quanti giorni tu abbia intenzione di stare via..

Per la HORNET non devi farti problemi, è un mulo.. nel 2003 io ed altri amici siamo andati e tornati dalla Normandia in 4 giorni..uno di loro su Hornet 600... aveva un unico problema, si affaticava più di noi nelle tappe autostradali... icon_asd.gif ma questo lo hai messo in preventivo, giusto? Puoi montare un parabrezza "after market", qualcosa migliora! 0509_up.gif

Vai ed affronta tranquillo il tuo viaggio in Francia, Fratello! icon_mrgreen.gif
 
7030863
7030863 Inviato: 23 Feb 2009 3:06
 

beh visto che piu' o meno è la metà magari un pensiero potrei anche farcelo...comunque credo proprio che andro' di honda hornet...

ho avuto un bel po da fare in questo periodo come potete notare anche dall'ora che sto scrivendo :d

a presto!!!

p.s. se tarderei a settembre il viaggio? come la vedete? è possibile? pioggia?

perchè ad agosto avrei la possibilità di lavorare col taxi per tutto il mese e preferirei approfittarne per lavorare...

lamps
 
7031228
7031228 Inviato: 23 Feb 2009 10:22
 

Clima? icon_rolleyes.gif

Per il Centro-Sud della Francia settembre è un ottimo periodo.. per il Centro Nord agosto o settembre non fanno molta differenza, a mio parere..nel senso che di pioggia ne puoi trovare.. icon_asd.gif icon_asd.gif

Il periodo migliore? Luglio, senza dubbio.. icon_wink.gif

Comunque e dovunque tu vada, vedrai, la Francia rimane il Paese migliore da girare in moto... cerca di andare poco in autostrada e sfrutta la rete di strande Nazionali ("N") e Dipartimentali ("D")...ma il bello è anche che i "Motard" sono rispettati dovunque... noi non siamo, purtroppo, abituati a vedere le auto che si scostano per farci passare... icon_eek.gif

Ricorda..di non dimenticarti icon_asd.gif di RINGRAZIARE!!! icon_evil.gif Come? E' sufficiente "agitare" il piede destro, staccandolo un attimo dalla pedana.. icon_mrgreen.gif
 
7032529
7032529 Inviato: 23 Feb 2009 13:46
 

la mia e' del 2002 e lo scorso anno sono andato in foresta Nera Germania in 2 e stracarico di bagagli,non ti resta che programmare e partire,c'e' gente che va' piu' lonano che con motorini di 50cc.
 
7039258
7039258 Inviato: 24 Feb 2009 10:15
 

Io lascerei perdere Saint Tropez, a meno che tu non voglia vedere dei ricchi sfilare sulle strade.
Per il viaggio, dipende molto da quanto spazio hai e cosa ti porti: bauletto si/no? Se usi il posto del passeggero per metterci la roba, io l'unica cosa che ti consiglio è di portarti qualche elastico da carico in più, durante il mio viaggio ne ho perso uno, meno male che ne avevo un paio di scorta, servono sempre. L'olio non serve a una mazza, se hai bisogno d'olio, a meno che non sei nel deserto, qualche meccanico c'è sempre.

Ah, mi raccomando, se vai in Francia prendi:
- monete per pagare i pedaggi;
- carta di credito (non Visa Electron, proprio carta) perchè le pompe di benzina automatiche dei paeselli sperduti vanno solo a carta. A me era capitato (forse era una domenica), per fortuna il mio compagno di viaggio aveva una carta di credito accettata, sennò ero a piedi
 
7039859
7039859 Inviato: 24 Feb 2009 11:55
 

danieleSV ha scritto:

Ah, mi raccomando, se vai in Francia prendi:
- monete per pagare i pedaggi;
- carta di credito (non Visa Electron, proprio carta) perchè le pompe di benzina automatiche dei paeselli sperduti vanno solo a carta. A me era capitato (forse era una domenica), per fortuna il mio compagno di viaggio aveva una carta di credito accettata, sennò ero a piedi


Una nota aggiuntiva a quanto detto da Daniele..
Per esperienza personale, posso aggiungere che spesso i Distributori (oltre a non essere abilitati al "contante") non accettano nemmeno la Carta di Credito, ma solo il "Bancomat" francese... sticaxxi... icon_evil.gif

Un paio di volte ci è successo di dover aspettare che arrivasse qualcuno a fare rifornimento per chiedergli di pagare il rifornimento per noi con il suo Bancomat (dietro pagamento contante, si capisce.. icon_asd.gif)...per fortuna abbiamo sempre incontrato persone gentili 0509_up.gif

Quindi, se si viaggia per strade nazionali o dipartimentali, meglio fare il pieno quando capita l'occasione...visto che il serbatoio della HORNET non è il massimo per capienza! icon_mrgreen.gif

Per l'autostrada, invece, è inutile caricarsi di monete..nelle corsie con operatore (le uniche dove passi con la moto..) puoi allungare comodamente la Carta di Credito...comodo e veloce.. 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7242792
7242792 Inviato: 25 Mar 2009 13:23
Oggetto: Re: Honda Hornet.... Posso usarla per un viaggio??
 

principe ha scritto:
salve ragazzi...

volevo chiedervi un parere...

secondo voi...mi conviene sfruttare la mia hornet '03 con 16.000km per un viaggio in estate fino in Francia?

posso assicurare che la moto è nuovissima...quindi non avrei paure del tipo: "mo arrivo a roma e si ferma"icon_biggrin.gif


pareri personali?


Stai parlando di una Honda... Non ti tradirà mai. Io faccio viaggi lunghi con il mio pilota Lupastro, siamo in due, la moto è carica di roba e non molla mai. Abbiamo montato perfino un telaietto sopra al codone per metterci tenda, materassini e quant'altro! Vai tranquillo e goditi il viaggio, la tua bimba sarà felice di accompagnarti.
P.S. La nostra è del 2001
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©