Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 3 di 39
Vai a pagina Precedente  1234...373839  Successivo
 
[Parliamo dell'] Aprilia Rx 125 (modelli vecchi)
6710304
6710304 Inviato: 10 Gen 2009 1:17
 

sto parlando del modello 98-99
 
6711086
6711086 Inviato: 10 Gen 2009 12:25
 

il modello 98-99 monta il rotax 122 e il carburatore da 28? perchè se fosse cosi sarebbe quello il problema in quanto il rotax 123 è un po più esplosivo e in più monta il carburatore da 34 mm che modifica (in meglio) la curva di coppia e potenza.
 
6711115
6711115 Inviato: 10 Gen 2009 12:34
 

homolosapiens ha scritto:
il modello 98-99 monta il rotax 122 e il carburatore da 28? perchè se fosse cosi sarebbe quello il problema in quanto il rotax 123 è un po più esplosivo e in più monta il carburatore da 34 mm che modifica (in meglio) la curva di coppia e potenza.

In meglio sull'allungo a discapito dei bassi icon_wink.gif
 
6712846
6712846 Inviato: 10 Gen 2009 17:30
 

la mia era ripotenziata con il 34, marmitta e centralina icon_wink.gif
 
6769484
6769484 Inviato: 17 Gen 2009 18:51
 

ciao,
quando avevo 17 anni avevo l'rx 125 six day del 1991 con marmitta completa arrow, e adesso che ne ho 33 ne sto cercando una (avevo anche il 50 del 1989 tutto viola), come motore e` molto tirato e io a suo tempo avevo gripato a 11000 km tanto che da libretto consigliavano una rettifica ogni 7000 km circa (se ricordo bene) hai miei tempi non c'era storia con nessun altra moto del genere (honda cre...)velocita` massima circa 135 orari piu` di ktm o cre o tm in ripresa appena dietro a ktm, io con quella moto mi sono divertito molto e adesso la cerco per nostalgia, la sella alta io anche se sono 1,70 ci arriavo (solo con un piede), problemi seri (oltre al grippaggio) non ne ho mai avuti, paraoli forcelle anteriori cambiati sovente i cv erano 30/31
 
6933373
6933373 Inviato: 9 Feb 2009 12:33
 

Riporto alla luce il post con una richiesta: qualche anima pia ha il libretto di uso e manutenzione di una RX che monta il rotax 123? Ne ho presa una usata ma ne è sprovvista ed ora non vorrei rischiare di fare danni.
Grazie 0509_doppio_ok.gif
 
6935068
6935068 Inviato: 9 Feb 2009 16:31
 

PiccoloDisastro ha scritto:
Riporto alla luce il post con una richiesta: qualche anima pia ha il libretto di uso e manutenzione di una RX che monta il rotax 123? Ne ho presa una usata ma ne è sprovvista ed ora non vorrei rischiare di fare danni.
Grazie 0509_doppio_ok.gif

Ciao io ne ho alcuni se mi dici l'anno della tua vedo di mandartelo,
mi serve anche un indirizzo email.... icon_wink.gif
 
6936147
6936147 Inviato: 9 Feb 2009 18:42
 

se ti serve io ho il libretto 98/99 icon_wink.gif
 
6938043
6938043 Inviato: 9 Feb 2009 21:54
 

Enduristaxcaso ha scritto:

Ciao io ne ho alcuni se mi dici l'anno della tua vedo di mandartelo,
mi serve anche un indirizzo email.... icon_wink.gif


Rotax 123, la mia è del 1993.
Se ce l'hai e puoi, mandamelo a cactus.pungente@gmail.com

Grazie!! (il mio carburatore ti ringrazia icon_smile.gif)
 
6938661
6938661 Inviato: 9 Feb 2009 22:46
 

PiccoloDisastro ha scritto:


Rotax 123, la mia è del 1993.
Se ce l'hai e puoi, mandamelo a cactus.pungente@gmail.com

Grazie!! (il mio carburatore ti ringrazia icon_smile.gif)

Ciao,
ne ho uno del 97 e monta il 123,te lo mando comunque e spero possa esserti utile,
ne ho altri piu vecchi ma sono del tuareg....se ti possono servire fammelo sapere icon_wink.gif
 
6938768
6938768 Inviato: 9 Feb 2009 22:53
 

Enduristaxcaso ha scritto:

Ciao,
ne ho uno del 97 e monta il 123,te lo mando comunque e spero possa esserti utile,
ne ho altri piu vecchi ma sono del tuareg....se ti possono servire fammelo sapere icon_wink.gif


97 è 122... Ed è quello che c'è sul sito icon_sad.gif
Grazie lo stesso!
 
6939041
6939041 Inviato: 9 Feb 2009 23:18
 

PiccoloDisastro ha scritto:


97 è 122... Ed è quello che c'è sul sito icon_sad.gif
Grazie lo stesso!

Scusa ma sei sicuro che nel 92 montava gia il 123?
Non è che per caso quello che l'aveva prima di te ha cambiato il motore icon_rolleyes.gif
 
6939136
6939136 Inviato: 9 Feb 2009 23:25
 

nel 92 montava il 123
 
6939157
6939157 Inviato: 9 Feb 2009 23:26
 

Il tuareg 125 del 91 monta il 123,
ti ho mandato il manuale in formato PDF spero possa esserti utile
 
7197918
7197918 Inviato: 18 Mar 2009 20:55
 

Quanto parlar male della mia belva di un tempo!!!!! Che tristezza.
Sicuramente non aveva la schiena di un ktm come usciva dalla casa madre, ma se ci mettevate un tantino del vostro e qualche piccola modifica diventava esattamente come le altre. Personalmente mi sono tolto tante belle soddisfazioni con quel mezzo, che è ancora in cantina a casa. Pur anche vero che la manetta, i configurazione base, bisognava tenerla sempre spalancata altrimenti si infossava in un amen.
Per gli appassionati consiglio una rilettura di un articolo storico, su Motocross del 1991o1992 credo del mese di luglio, "Il fuoco sotto la cenere"(cito a memoria perdonatemi eventuali errori),in cui si spiegava un elaborazione radicale del Rotax 123 montato su un RX dell'epoca. Con tanto di diagramma dei travasi, numeri di codice dei condensatori per rimozione della batteria e tanto altro (come il trucchetto del taglio del cavallotto sulla spina della centralina della valvola si scarico per abbassare di 400 giri il set di riapertura della stessa).
Se qualche santo avesse per le mani quell'articolo sarebbe un piacere averne una versione in digitale. Purtroppo me lo hanno fregato in officina all'epoca.
Attendo fiducioso.
Quanto al libretto io ho quello del 1991, se servisse a qualcuno, con molta calma vedrò di scansionarlo.
Il motore del 1991 era già lo storico 123 con valvola elettronica anzichè pneumatica come sulla prima AF1
Qualcuno invecie ha il catalogo ricambi della versione 1991 dell'RX

Salutoni, Mac
 
7248307
7248307 Inviato: 25 Mar 2009 23:45
 

salve ragazzi mi potete dare un consiglio su come cambiare l'olio alle sospenzioni anteriori di una aprilia rx del '91???
 
7287953
7287953 Inviato: 31 Mar 2009 14:59
Oggetto: nostalgia
 

Lo so che non c'entra nulla col rx125, ma quando io avevo circa 16 anni i 125cc erano tutt'altra musica....mi ricordo ancora come se fosse oggi la mia mitica Aprilia Tuareg 125 Rally....ai tempi una bomba!! I 125 cc di oggi neanche li vedrebbe negli specchietti.....beata nostalgia....
X chi è interessato scheda tecnica.....

Dimensioni e pesi
Lunghezza 2.085 mm
Larghezza 835 mm
Altezza 1.125 mm
Altezza della sella 930 mm
Altezza minima da terra 320 mm
Altezza delle pedane 420 mm
Interasse 1.415 mm
Peso a vuoto 100 kg
Capacità serbatoio 15 + 10 l
Meccanica
Tipo motore Monocilindrico a 2 tempi
Cilindrata 123,6 cc
Alesaggio 54 mm
Corsa 54 mm
Raffreddamento a liquido
Distribuzione valvola lamellare
Potenza 34 Cv a 10.750 g/min
Alimentazione carburatore Dell'Orto PHBE 34 US
Accensione elettronica
Frizione multidisco in bagno d'olio
Cambio sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Trasmissione a catena
Avviamento a pedale
Ciclistica
Telaio Monotrave con doppia culla in tubi d'acciaio
Sospensioni anteriori forcella teleidraulica da 40 mm
Sospensioni posteriori monoammortizzatore pluriregolabile
Freno anteriore disco singolo da 260 mm
Freno posteriore disco singolo da 124 mm
Pneumatici anteriore da 3,00" 21; posteriore da 4,25" 18
 
7291576
7291576 Inviato: 31 Mar 2009 23:45
 

Secondo me uno dei motori migliori usciti da casa Aprilia icon_asd.gif
 
7508395
7508395 Inviato: 4 Mag 2009 15:23
 

ciao a tutti ragazzi..piacere io sono fabrizio dalla provincia di bari e anche io ho una nuovissima rx 125 del 1992.. icon_smile.gif quando l'ho comprata era ferma da un bel pò però facendo un pò di pulizie tipo carburatore candela è andata in moto.. però ho un pò di cosa che nn vanno: dalla marmitta esce del liquido nero, sicuramente olio.. ho letto che potrebbe essere la valvola elettrica del motore.. qualcuno mi potrebbe spiegare meglio il problema e magari darmi qlk soluzione??? grazie mille 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
7508861
7508861 Inviato: 4 Mag 2009 16:14
Oggetto: Re: nostalgia
 

buck ha scritto:
Lo so che non c'entra nulla col rx125, ma quando io avevo circa 16 anni i 125cc erano tutt'altra musica....mi ricordo ancora come se fosse oggi la mia mitica Aprilia Tuareg 125 Rally....ai tempi una bomba!! I 125 cc di oggi neanche li vedrebbe negli specchietti.....beata nostalgia....
X chi è interessato scheda tecnica.....

Dimensioni e pesi
Lunghezza 2.085 mm
Larghezza 835 mm
Altezza 1.125 mm
Altezza della sella 930 mm
Altezza minima da terra 320 mm
Altezza delle pedane 420 mm
Interasse 1.415 mm
Peso a vuoto 100 kg
Capacità serbatoio 15 + 10 l
Meccanica
Tipo motore Monocilindrico a 2 tempi
Cilindrata 123,6 cc
Alesaggio 54 mm
Corsa 54 mm
Raffreddamento a liquido
Distribuzione valvola lamellare
Potenza 34 Cv a 10.750 g/min
Alimentazione carburatore Dell'Orto PHBE 34 US
Accensione elettronica
Frizione multidisco in bagno d'olio
Cambio sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Trasmissione a catena
Avviamento a pedale
Ciclistica
Telaio Monotrave con doppia culla in tubi d'acciaio
Sospensioni anteriori forcella teleidraulica da 40 mm
Sospensioni posteriori monoammortizzatore pluriregolabile
Freno anteriore disco singolo da 260 mm
Freno posteriore disco singolo da 124 mm
Pneumatici anteriore da 3,00" 21; posteriore da 4,25" 18


Una tuareg con 34 Cv???
c***o è uno shuttle???!?!??!?!?
Davvero erano così potenti i motori di una volta?
il mio Kappa và già bene se arriva a 33... rotfl.gif
 
7510553
7510553 Inviato: 4 Mag 2009 19:31
 

fabrymarley ha scritto:
ciao a tutti ragazzi..piacere io sono fabrizio dalla provincia di bari e anche io ho una nuovissima rx 125 del 1992.. icon_smile.gif quando l'ho comprata era ferma da un bel pò però facendo un pò di pulizie tipo carburatore candela è andata in moto.. però ho un pò di cosa che nn vanno: dalla marmitta esce del liquido nero, sicuramente olio.. ho letto che potrebbe essere la valvola elettrica del motore.. qualcuno mi potrebbe spiegare meglio il problema e magari darmi qlk soluzione??? grazie mille 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif


Prova a pulire la marmitta,la valvola regola l'erogazione del motore non dipede da lei la fuoriuscita di liquido
 
7510619
7510619 Inviato: 4 Mag 2009 19:37
 

Enduristaxcaso ha scritto:


Prova a pulire la marmitta,la valvola regola l'erogazione del motore non dipede da lei la fuoriuscita di liquido


perfetto grazie mille... 0509_up.gif mentre poi quando ingrano la prima marcia e parto, non è molto reattiva ma un pò spenta e poi si riprende.. cosa dovrei controllare?? scusate se vi rompo però sono un pò nuovo in questo ambito e nn riesco a trovare un manuale d'officina per la mia moto icon_sad.gif
 
7510725
7510725 Inviato: 4 Mag 2009 19:45
 

O sei troppo grasso ai bassi o la valvola resta aperta icon_asd.gif
 
7531349
7531349 Inviato: 6 Mag 2009 23:30
 

Enduristaxcaso ha scritto:
O sei troppo grasso ai bassi o la valvola resta aperta icon_asd.gif

e scusa ancora la mia ignoranza come faccio per risolvere il problema? icon_biggrin.gif sono un frana scusa 0509_si_picchiano.gif
 
7532297
7532297 Inviato: 7 Mag 2009 8:30
 

Ciao,
inizia a verificare se la valvola è rimasta bloccata e poi controlli la carburazione.
Hai smontato in precedenza il carburatore?
Puoi provare a togliere il silenziatore e fai un giro di prova....
 
7543099
7543099 Inviato: 8 Mag 2009 13:48
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Ciao,
inizia a verificare se la valvola è rimasta bloccata e poi controlli la carburazione.
Hai smontato in precedenza il carburatore?
Puoi provare a togliere il silenziatore e fai un giro di prova....

Perchè andare senza silenziatore a che servirebbe? eusa_think.gif
 
7548196
7548196 Inviato: 8 Mag 2009 23:46
 

fabrymarley ha scritto:

Perchè andare senza silenziatore a che servirebbe? eusa_think.gif

Se senza silenziatore va meglio significa che hai la marmitta ostruita e nello stesso tempo puoi verificare visivamente che il condotto teminale dell'espansione non si sia ristretto dalle incrostazioni 0509_up.gif
 
7556442
7556442 Inviato: 10 Mag 2009 18:10
 

Enduristaxcaso ha scritto:

Se senza silenziatore va meglio significa che hai la marmitta ostruita e nello stesso tempo puoi verificare visivamente che il condotto teminale dell'espansione non si sia ristretto dalle incrostazioni 0509_up.gif

ok.. perfetto.. senti devo farti l'ultima domanda: praticamente al carburatore ci sono due sfiatini piccoli collegati a due tubicini che nn portano a niente, cioè terminano all'aria aperta.. uno si trova da un lato e l'altro da un altro lato..inoltre qnd mi capita di nn accenderla da un pò di giorni, da uno di questi sfiatini esce benzina.. ma è normale una cosa del genere?? icon_neutral.gif
 
7556985
7556985 Inviato: 10 Mag 2009 19:57
 

I due sfiatini è normale che restino aperti,
non è normale che esca benzina quando la moto resta inattiva,
devi pulire o sostituire la spinetta conica
(quella attaccata al galleggiante della benzina che si trova nella vaschetta del carburatore)
A questo punto potrebbe essere questa la causa che quando parti la moto è grassa....
 
7557002
7557002 Inviato: 10 Mag 2009 20:01
 

Enduristaxcaso ha scritto:
I due sfiatini è normale che restino aperti,
non è normale che esca benzina quando la moto resta inattiva,
devi pulire o sostituire la spinetta conica
(quella attaccata al galleggiante della benzina che si trova nella vaschetta del carburatore)
A questo punto potrebbe essere questa la causa che quando parti la moto è grassa....


però perde benzina solo quando dpo una inettività cerco di riaccenderla, poi la faccio un pò camminare e smette.. vabbè allora per questo devo rivolgermi perforza a qualche officina.. nn posso farlo io.. vero?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 39
Vai a pagina Precedente  1234...373839  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©