Leggi il Topic


consigli - cavalletto e supporti per Ninja 04
6622487
6622487 Inviato: 27 Dic 2008 23:53
Oggetto: consigli - cavalletto e supporti per Ninja 04
 

Ciao ragazzuoli...
dovrei acquistare cavalletti anteriore&posteriore ed eventuali supporti cavalletto per la mia Ninja (modello 04).

per quanto riguarda i supporti/nottolini... ho cercato nel forum e ho letto alcune cose interessanti:

Messaggio #2616197

"controlla che i nottolini siano specifici per il tuo modello di ninja, sul modello 03/04 addirittura quello destro deve essere più lungo di quello sinistro (o viceversa, ora non ricordo )
ti consiglio di chiedere spiegazioni al negoziante che te li ha venduti..."

la soluzione per evitare di rigare il forcellone sembra quella di mettere rondelle per fare spessore o acquistare nottolini "special type" della ValterMoto.

da quello che ho capito... i nottolini sono necessari solo se scelgo di prendere cavalletti con le "forchette". ok... ma che differenza c'è tra i vari modelli di cavalletti?

quale tipologia di cavalletto mi consigliate? forchette? pattini? o rulli?
ho letto solo che le forchette sono più stabili. per il resto?

ultima domanda... per il posteriore ho già individuato i fori per i nottolini... mentre per l'anteriore!?!? dove vanno inseriti?!?

vi ringrazio anticipatamente per le risposte! doppio_lamp.gif
 
6622490
6622490 Inviato: 27 Dic 2008 23:54
 

allora meglio il cavalletto con le fochette è più stabile.. mentre per l'anteriore se non sbaglio (parlo da ignorante perchè quello anteriore non ce l'ho) si dovrebbe infilare sotto agli steli...
 
6622491
6622491 Inviato: 27 Dic 2008 23:55
 

Allora....all'anteriore vanno messi in un foro che c'è sotto la forcella o se lo supporta alla piastra....
Per quanto riguarda i supporti io mi fido di più delle forchette.....e comunque basta che fai piano piano e non righi nulla icon_wink.gif
 
6622511
6622511 Inviato: 28 Dic 2008 0:02
 

RSsista2007 ha scritto:
Allora....all'anteriore vanno messi in un foro che c'è sotto la forcella o se lo supporta alla piastra....
Per quanto riguarda i supporti io mi fido di più delle forchette.....e comunque basta che fai piano piano e non righi nulla icon_wink.gif


però due stracci sul forcellone se ce li mette non fa male icon_wink.gif
 
6622545
6622545 Inviato: 28 Dic 2008 0:14
 

ciao a tutti! bè io ho messo due rondelline come spessore sul nottolino di destra! e facendo un pò di attenzione nn ho mai strisciato nulla x fortuna!('0509_doppio_ok.gif') davanti invece ho dei perni che si agganciano dentro i fori dello stelo forcella! ma se hai la possibilità di spendere un pò di + puoi comprare un cavalletto anteriore che si appoggia direttamente sotto la piastra di sterzo inferiore... xo secondo me ti basta il primo! ('icon_biggrin.gif') un saluto a tutti ('doppio_lamp.gif')
 
6622549
6622549 Inviato: 28 Dic 2008 0:18
 

Però guarda che mi sembra di aver letto che il cavalletto che si poggia sulla piastra non va bene per tutte le moto.....
 
6622560
6622560 Inviato: 28 Dic 2008 0:21
 

E comunque.....ci sono coppie di nottolini....non mi ricordo la marca.....che uno è già più lungo.....
Quello sinistro.....in modo che quando metti le forchette il dado della ruota non ti dia fastidio.....
 
6622615
6622615 Inviato: 28 Dic 2008 0:36
 

RSsista2007 ha scritto:
E comunque.....ci sono coppie di nottolini....non mi ricordo la marca.....che uno è già più lungo.....
Quello sinistro.....in modo che quando metti le forchette il dado della ruota non ti dia fastidio.....


evotech sono così altre marche non sò icon_wink.gif
 
6622706
6622706 Inviato: 28 Dic 2008 0:58
 

splashcrazy ha scritto:


evotech sono così altre marche non sò icon_wink.gif


maxi quotone! 0509_up.gif
ho appena controllato il sito evotech:

Link a pagina di Evotech-rc.it

"Questo kit comprende 2 nottolini, 1 lungo e 1 più corto. Questo perchè alcune motociclette Kawasaki hanno gli attacchi sul forcellone saldati in maniera differente sul lato sinistro e destro."
 
6623192
6623192 Inviato: 28 Dic 2008 5:58
 

RSsista2007 ha scritto:
Però guarda che mi sembra di aver letto che il cavalletto che si poggia sulla piastra non va bene per tutte le moto.....

oltretutto almeno a me....non mi ispira sicurezzza(stabilità).
devo comprarli anche io,e per il posteriore consiglio forchette forever!! icon_mrgreen.gif
e per l'anteriore quello che si infila sotto li steli e non sulla piastra di sterzo!!!infatti quest'ultimo,a parte il fatto che costa molto di più rispetto a quello normale,è molto più ingombrante e pesante icon_eek.gif ,è comodo solo se si deve lavorare sulle forcelle con conseguente smontaggio delle stesse.Ripeto è un'impressione soggettiva che mi sono fatto col tempo,e con alcune esperienze icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6623923
6623923 Inviato: 28 Dic 2008 12:50
 

Sinceramente il cavalletto anteriore che tiene dalla piastra non l'ho mai visto dal vivo......solo in MotoGP in TV icon_asd.gif ....quindi non saprei dare un giudizio....
 
6626810
6626810 Inviato: 28 Dic 2008 19:44
 

io ho quello anteriore che si infila sotto le forcelle e quello posteriore a forchetta.
per eventuali rigature ho ricoperto di nastro isolante la forchetta così non si riga niente
comunque anche a me hanno venduto i nottlini uguali e in quello di sx ho messo una rondella
 
6627715
6627715 Inviato: 28 Dic 2008 21:28
 

perfetto...
per il posteriore vado di "forchette" e nottolini (con o senza rondella a seconda del modello che trovo) icon_lol.gif

per l'anteriore il meccanismo come funge? non ho ben capito dove poggia...povera forcella eusa_think.gif


ho trovato delle foto su ebay... di alcuni cavalletti... è questo l'appoggio corretto!?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6627938
6627938 Inviato: 28 Dic 2008 21:55
 

Gaucho83 ha scritto:
perfetto...
per il posteriore vado di "forchette" e nottolini (con o senza rondella a seconda del modello che trovo) icon_lol.gif

per l'anteriore il meccanismo come funge? non ho ben capito dove poggia...povera forcella eusa_think.gif


ho trovato delle foto su ebay... di alcuni cavalletti... è questo l'appoggio corretto!?
Immagine: Link a pagina di Img377.imageshack.us
certo che è corretto...................la forca ha un incavo dove si infila perfettamente il cavalletto!!!!!
su ebay si trovano a poco quei cavalletti!!!!!!
 
6628930
6628930 Inviato: 28 Dic 2008 23:57
 

un prezzo onesto sarebbe una 70 ina di euro la coppia icon_wink.gif e mi sembra che se provi da carpimoto ad 80 li hanno ed anche verdi con ruote in gomma,evita le ruote in plastica icon_wink.gif
 
6629833
6629833 Inviato: 29 Dic 2008 4:25
 

su ebay li ho trovati in coppia a 60 euro spediti.45 di cavalletti + 15 di spedizione!!! icon_eek.gif
 
6630282
6630282 Inviato: 29 Dic 2008 11:31
 

Dopo tutte le considerazioni fatte, su nottolini, cavalletti e così via, mi permetto solo un paio di considerazioni. Suggerisco di infilare su ogni punta delle forchette, per tutta la loro lunghezza, un pezzo di guaina termorestringente che costituirà così una valida protezione contro i graffi. Io l'ho fatto sul mio sollevatore (un modello ValterMoto) per preservare la verniciatura del forcellone (ho una 636 del 2003 col telaio interamente verniciato nero). L'altra considerazione è questa: la mia lunghissima esperienza personale mi fa fuggire come dalla peste dai cavalletti anteriori che si infilano sotto le forcelle. Li ritengo di una pericolosità estrema; a parte il fatto, ovvio, che mai e poi mai si deve sollevare la moto solo sull'anteriore (qualsiasi sollevatore si utilizzi), se mentre si traffica attorno alla moto si urta inavvertitamente il manubrio, con quel tipo di cavalletto, lo sterzo che gira da un lato fa sfilare uno dei supporti con la conseguenza di un forte sbilanciamento della moto stessa e la possibilità che cada dal cavalletto, e se per caso si è smontata la ruota anteriore le conseguenze sono immaginabili (a me è successo e mi sono salvato in corner perchè avevo con me un amico che è stato pronto di riflessi). Quindi permettemi di sconsigliare quel tipo di sollevatore (ed anche quello che, ancora peggio, ha due piastre su cui poggiano soltanto i piedini delle forcelle). Io ho acquistato, ad un prezzo di certo non contenutissimo (90 € contro i circa 120 del costo effettivo), quello della Spinn Bikers (che peraltro produce anche i modelli che io avverso) che si infila sotto al canotto di sterzo; ha quattro perni di diverso diametro per adattarlo a tutti i tipi di moto, è regolabile sia in altezza che in profondità ed è molto robusto. Trovo che sia estremamente sicuro e permette qualsiasi tipo di intervento (salvo la sostituzione delle piastre, ma questo con nessun sollevatore anteriore è possibile).
...Sembro quasi Mike Buongiorno che fa le televendite...
Scherzi a parte, come ho detto questi sono solo miei personalissimi consigli, liberissimi di non concordare, a me piace solo condividere la mia esperienza, se può risultare utile a qualcuno tanto meglio.
 
6632824
6632824 Inviato: 29 Dic 2008 16:17
 

frozenfrog ha scritto:
Dopo tutte le considerazioni fatte, su nottolini, cavalletti e così via, mi permetto solo un paio di considerazioni. Suggerisco di infilare su ogni punta delle forchette, per tutta la loro lunghezza, un pezzo di guaina termorestringente che costituirà così una valida protezione contro i graffi. Io l'ho fatto sul mio sollevatore (un modello ValterMoto) per preservare la verniciatura del forcellone (ho una 636 del 2003 col telaio interamente verniciato nero). L'altra considerazione è questa: la mia lunghissima esperienza personale mi fa fuggire come dalla peste dai cavalletti anteriori che si infilano sotto le forcelle. Li ritengo di una pericolosità estrema; a parte il fatto, ovvio, che mai e poi mai si deve sollevare la moto solo sull'anteriore (qualsiasi sollevatore si utilizzi), se mentre si traffica attorno alla moto si urta inavvertitamente il manubrio, con quel tipo di cavalletto, lo sterzo che gira da un lato fa sfilare uno dei supporti con la conseguenza di un forte sbilanciamento della moto stessa e la possibilità che cada dal cavalletto, e se per caso si è smontata la ruota anteriore le conseguenze sono immaginabili (a me è successo e mi sono salvato in corner perchè avevo con me un amico che è stato pronto di riflessi). Quindi permettemi di sconsigliare quel tipo di sollevatore (ed anche quello che, ancora peggio, ha due piastre su cui poggiano soltanto i piedini delle forcelle). Io ho acquistato, ad un prezzo di certo non contenutissimo (90 € contro i circa 120 del costo effettivo), quello della Spinn Bikers (che peraltro produce anche i modelli che io avverso) che si infila sotto al canotto di sterzo; ha quattro perni di diverso diametro per adattarlo a tutti i tipi di moto, è regolabile sia in altezza che in profondità ed è molto robusto. Trovo che sia estremamente sicuro e permette qualsiasi tipo di intervento (salvo la sostituzione delle piastre, ma questo con nessun sollevatore anteriore è possibile).
...Sembro quasi Mike Buongiorno che fa le televendite...
Scherzi a parte, come ho detto questi sono solo miei personalissimi consigli, liberissimi di non concordare, a me piace solo condividere la mia esperienza, se può risultare utile a qualcuno tanto meglio.



Ciao Frozenfrog!
ti ringrazio per i suggerimenti! io sono inesperto... e cerco soluzioni e consigli all'interno del forum. Ogni parere è ben accetto! icon_wink.gif

è questo il cavalletto?
Link a pagina di Spinnbikers.com
(cavalletto per canotto sterzo)

è più facile alzare la moto con questo sistema?

Ultima modifica di Gaucho83 il 29 Dic 2008 16:46, modificato 1 volta in totale
 
6633005
6633005 Inviato: 29 Dic 2008 16:38
 

credo di aver capito la differenza... 0509_doppio_ok.gif

quelli che si utilizzano normalmente sono queste:
Link a pagina di Carpimoto.it
e si infilano nei buchi sotto la forcella...

Link a pagina di Carpimoto.it
o si appoggiano sotto la forcella...


PRO: sono più economiche, facili da trovare, occupano meno spazio...
CONTRO: sono meno stabili

Ultima modifica di Gaucho83 il 29 Dic 2008 16:49, modificato 1 volta in totale
 
6633019
6633019 Inviato: 29 Dic 2008 16:40
 

No....quelli che dice lui sono come quelli della MotoGP per intenderci.....quelli che diciamo si piegano.....
Eccone un esempio:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6633080
6633080 Inviato: 29 Dic 2008 16:47
 

RSsista2007 ha scritto:
No....quelli che dice lui sono come quelli della MotoGP per intenderci.....quelli che diciamo si piegano.....
Eccone un esempio:
Immagine: Link a pagina di Mototecnica.org


ti ringrazio... mi sono accorto della cavolata e stavo appunto modificando i miei ultimi 2 interventi...

pregi e difetti di questo sistema?!
 
6633096
6633096 Inviato: 29 Dic 2008 16:48
 

Gaucho83 ha scritto:


ti ringrazio... mi sono accorto della cavolata e stavo appunto modificando i miei ultimi 2 interventi...

pregi e difetti di questo sistema?!


Sicuramente sono più sicuri rispetto a quelli che si infilano sotto gli steli....in quanto alla piastra hanno un ancoraggio migliore.....
Però "pregi&difetti" esatti non te li so dire in quanto "di persona" non lo conosco molto sto cavalletto icon_wink.gif
 
6633170
6633170 Inviato: 29 Dic 2008 16:56
 

gli unici difetti del cavalletto sottocanotto sono : costa di più rispetto a quello tradizionale e ha un maggiore ingombro...........!!!!!!!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6635907
6635907 Inviato: 29 Dic 2008 23:29
 

icon_arrow.gif Gaucho83 il cavalletto è quello con la sigla CCS01 ed è ovviamente molto simile a quello postato in foto da Rssista2007.
E' vero che costa sicuramente di più di altri modelli, ma diciamo che la qualità si paga e secondo me vale tutti i soldi che costa. Effettivamente, vista la conformazione, è un po' più pesante ed ingombrante di altri cavalletti, ma ti assicuro che non è affatto un problema, e poi non è che te lo devi portare in giro sulla moto (anche se io quando l'ho acquistato è proprio così che me lo sono portato a casa: sul posteriore della moto... icon_asd.gif ).
Per quel che riguarda la facilità d'uso, se hai un po' di pratica e sei in grado di mettere da solo il posteriore in tutta sicurezza, questo è una passeggiata: lo può fare veramente anche un bambino e non richiede alcun tipo di sforzo. I pregi? di sicuro la stabilità, con questo e con il posteriore puoi anche spostare la moto come meglio ti aggrada (certo con le dovute cautele; io a questo scopo li ho addirittura modificati aggiungendo all'estremità di entrambi una rotellina girevole che ho acquistato da Bricofer a pochi euro). I difetti? Forse l'unico è la grande cautela richiesta al momento di metterlo per evitare di dare qualche botta al parafango anteriore col rischio di graffiarlo (nulla che non si possa evitare con un piccolo pezzo di neoprene), e forse il fatto che interferisce leggermente nell'esecuzione di certi lavori (ma niente che non si possa risolvere semplicemente girando lo sterzo...).
Spero di averti chiarito un po' le idee, non esitare a chiedere se ti serve. 0509_up.gif
 
6638079
6638079 Inviato: 30 Dic 2008 12:50
 

frozenfrog ha scritto:
:I difetti? Forse l'unico è la grande cautela richiesta al momento di metterlo per evitare di dare qualche botta al parafango anteriore col rischio di graffiarlo (nulla che non si possa evitare con un piccolo pezzo di neoprene), e forse il fatto che interferisce leggermente nell'esecuzione di certi lavori (ma niente che non si possa risolvere semplicemente girando lo sterzo...).
Spero di averti chiarito un po' le idee, non esitare a chiedere se ti serve. 0509_up.gif


è un difetto comunque relativo..anche con il semplice cavalletto anteriore che si infila sotto agli steli molti lavori sono "penalizzati"... icon_rolleyes.gif

diciamo che comunque con il classico cavalletto basso si riese a fare preticamente tutto...certoè che, avendo i soldi da spendere, anche uno di quelli sotto cannotto nn mi dispiacerebbe!!! icon_mrgreen.gif
 
7342846
7342846 Inviato: 8 Apr 2009 13:55
 

riprendo questo vecchio post...

ho acquistato i nottolini della evotech specifici per la mia Ninja636 03/04,
avevo letto nel sito del produttore che dei 2 nottolini uno era più lungo e uno più corto. Invece sono uguali... l'unica differenza rispetto la maggior parte dei nottolini è che sono entrambi molto "sporgenti".

qualcuno di voi monta questi nottolini?





Gaucho83 ha scritto:


maxi quotone! 0509_up.gif
ho appena controllato il sito evotech:

Link a pagina di Evotech-rc.it

"Questo kit comprende 2 nottolini, 1 lungo e 1 più corto. Questo perchè alcune motociclette Kawasaki hanno gli attacchi sul forcellone saldati in maniera differente sul lato sinistro e destro."
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©