Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Hornet o Hornet Abs?

Risultati del sondaggio

Hornet
63% [ 23 ]
Hornet Abs
36% [ 13 ]

Voti Totali : 36

6695033
6695033 Inviato: 8 Gen 2009 12:49
 



dart76 ha scritto:
Non ho mai provato una moto con abs quindi non so dire, sicuramente fa la differenza, in ogni caso anche in assenza di abs mi trovo bene, credo che la riprenderei senza visto che dopo i primi inchiodatoni anche nelle situazioni di emergenza ho imparato a dosare la frenata manualmente.


Ho letto da qualche parte, che solo un pilota su 10 riesce a frenare al pari dell'ABS!!! eusa_think.gif
Quindi credo che in ogni caso per un uso stradale la frenata con ABS sia più sicura!!
Adesso l'Honda ha stupito tutti con la prima moto sportiva (CBR600rr) con l'impianto ABS, e anche il BMW che farà il suo debutto in superbike nel 2009 avrà una sorta di frenata assistita, quindi credo che in futuro anche per la pista, e non solo per la strada, l'ABS sarà la scelta migliore!!! icon_wink.gif
 
6695985
6695985 Inviato: 8 Gen 2009 15:14
 

giaciodicorea ha scritto:
dart76 ha scritto:
Non ho mai provato una moto con abs quindi non so dire, sicuramente fa la differenza, in ogni caso anche in assenza di abs mi trovo bene, credo che la riprenderei senza visto che dopo i primi inchiodatoni anche nelle situazioni di emergenza ho imparato a dosare la frenata manualmente.


Ho letto da qualche parte, che solo un pilota su 10 riesce a frenare al pari dell'ABS!!! eusa_think.gif
Quindi credo che in ogni caso per un uso stradale la frenata con ABS sia più sicura!!
Adesso l'Honda ha stupito tutti con la prima moto sportiva (CBR600rr) con l'impianto ABS, e anche il BMW che farà il suo debutto in superbike nel 2009 avrà una sorta di frenata assistita, quindi credo che in futuro anche per la pista, e non solo per la strada, l'ABS sarà la scelta migliore!!! icon_wink.gif


Certo certo, hai ragione! non voglio paragonarmi a nessun pilota esperto, non lo sono! dico solo che per come porto io la moto senza grossi eccessi non credo mi serva molto, anche se appunto come detto prima da me sicuramente fa la differenza...
 
6696019
6696019 Inviato: 8 Gen 2009 15:18
 

Io ho acquistato la hornet senza abs, ma credo che l'abs (come nelle macchine) abbia i suoi vantaggi.
In caso di frenata d'emergenza, l'abs di sicuro aiuta......soprattutto su asfalto scivoloso.

Poi se lo hanno inventato un motivo c'è!
 
6698612
6698612 Inviato: 8 Gen 2009 19:31
 

straquoto provare x credere 0509_campione.gif
 
6714285
6714285 Inviato: 10 Gen 2009 21:24
 

ragazzi l ABS è stato inventato per tutte quelle persone che non sanno usare i freni.
con l ABS non arriverai mai al limite di una staccata anzi la allunga di un po' ,ma garantisce,all utente inesperto,la massima stabilita' del veicolo sia moto che macchina.
l ABS è utilissimo,sempre all utente inesperto,in quelle situazioni di emergenza,dove viene da piantare i freni al massimo ,per causa dell istinto,provocando così il bloccaggio delle ruote,consecutivamente la perdita di aderenza al suolo e anche del mezzo stesso.
L ABS fa in modo che, anche forzando sui freni le ruote non si blocchino mai mantenendo sempre un minimo di attrito con il suolo.
 
6714338
6714338 Inviato: 10 Gen 2009 21:32
 

raidman79 ha scritto:
ragazzi l ABS è stato inventato per tutte quelle persone che non sanno usare i freni.
con l ABS non arriverai mai al limite di una staccata anzi la allunga di un po' ,ma garantisce,all utente inesperto,la massima stabilita' del veicolo sia moto che macchina.
l ABS è utilissimo,sempre all utente inesperto,in quelle situazioni di emergenza,dove viene da piantare i freni al massimo ,per causa dell istinto,provocando così il bloccaggio delle ruote,consecutivamente la perdita di aderenza al suolo e anche del mezzo stesso.
L ABS fa in modo che, anche forzando sui freni le ruote non si blocchino mai mantenendo sempre un minimo di attrito con il suolo.
sono parzialmente d'accordo con quello che dici in quanto non è vero che l'abs allunga la frenata o almeno non sempre eusa_naughty.gif ad esempio sul bagnato si ferma prima con l'abs
 
6714390
6714390 Inviato: 10 Gen 2009 21:41
 

renzoquad ha scritto:
sono parzialmente d'accordo con quello che dici in quanto non è vero che l'abs allunga la frenata o almeno non sempre eusa_naughty.gif ad esempio sul bagnato si ferma prima con l'abs
se sai dosare bene i freni e usare il cambio,cioè il freno motore (xchè staccare non vuol solo dire pinzare sui freni ma interagire su tutta la moto e saper anche dove caricare i pesi)ti fermi prima anche se 6 sul fango.
di certo l ABS sul bagnato aiuta moltissimo,che discorsi....
a me personalmente sul bagnato piace guidare in stile motard...
 
6714417
6714417 Inviato: 10 Gen 2009 21:45
 

io credo ke con una buona esperienza e conoscenza dei propri freni alle spalle e con condizioni di asfalto e clima ottimali l abs influisce negativamente sulla guida, altresì in situazioni piu ke di pioggia direi ghiaino invece torna utile averlo.
diciamocielo... prima di arrivare a far bloccare una ruota in condizioni di asfalto ottimali almeno x me ce ne vuole
 
6714478
6714478 Inviato: 10 Gen 2009 21:51
 

saxifraga ha scritto:
io credo ke con una buona esperienza e conoscenza dei propri freni alle spalle e con condizioni di asfalto e clima ottimali l abs influisce negativamente sulla guida, altresì in situazioni piu ke di pioggia direi ghiaino invece torna utile averlo.
diciamocielo... prima di arrivare a far bloccare una ruota di una moto almeno x me ce ne vuole
sicuramente sull asciutto influisce negativamente,ma basti anche pensare che le moto da cross non hanno ABS, eppure anche sul fango si fermano in pochi metri,i motard frenano addirittura derapando,con l enduro si scala solo marcia....
quindi cosa vuol dire,che non si sono pensati di montare l ABS o che sanno frenare???
 
6714565
6714565 Inviato: 10 Gen 2009 22:04
 

raidman79 ha scritto:
sicuramente sull asciutto influisce negativamente,ma basti anche pensare che le moto da cross non hanno ABS, eppure anche sul fango si fermano in pochi metri,i motard frenano addirittura derapando,con l enduro si scala solo marcia....
quindi cosa vuol dire,che non si sono pensati di montare l ABS o che sanno frenare???

il tuo esempio xò è un pò assurdo, i cross hanno i tasselli, se inchiodano fungono da rampino sullo terra, la trazione e la frenata con quelle gomme funge come un ingranaggio,
x quanto riguarda i motard x derapare bisogna saperlo fare, in fondo anke con un stradale si potrebbe fare...
 
6714611
6714611 Inviato: 10 Gen 2009 22:11
 

ma quanti di voi sanno come funziona l ABS ???
 
6714642
6714642 Inviato: 10 Gen 2009 22:16
 

io lo monto e funziona benissimo comunque la honda lo ha introdotto anche sulle supersportive quindi se ben tarato funziona bene anche in pista
 
6714643
6714643 Inviato: 10 Gen 2009 22:17
 

l abs è una centralina collegata alle pinze ke in tempi molto rapidi e tramite sensori avverte il bloccaggio della ruota e abbassa la pressione sulla pinza .
il suo scopo è quello di far senpre ruotare la ruota evitando il bloccaggio.
 
6714650
6714650 Inviato: 10 Gen 2009 22:18
 

saxifraga ha scritto:

il tuo esempio xò è un pò assurdo, i cross hanno i tasselli, se inchiodano fungono da rampino sullo terra, la trazione e la frenata con quelle gomme funge come un ingranaggio,
x quanto riguarda i motard x derapare bisogna saperlo fare, in fondo anke con un stradale si potrebbe fare...
non è assurdo l esempio perchè ogni fondo ha la sua gomma:asfalto=slik,fango=tassello,neve=chiodi ecc ecc
la proporzione è la stessa,tu mi dici di tassello che funge da rampino e sull asfalto una bella slik???non ti sembra la stessa cosa???
per il derapare con una stradale non è che si potrebbe fare,si puo fare e senza tanti problemi
 
6714659
6714659 Inviato: 10 Gen 2009 22:20
 

scusa ma tu giri con le slik? 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
6714668
6714668 Inviato: 10 Gen 2009 22:21
 

saxifraga ha scritto:
l abs è una centralina collegata alle pinze ke in tempi molto rapidi e tramite sensori avverte il bloccaggio della ruota e abbassa la pressione sulla pinza .
il suo scopo è quello di far senpre ruotare la ruota evitando il bloccaggio.
esattamente ma dimentichi la cosa piu importante,che alterna(sempre in tempi molto rapidi)la frenata davanti e dietro,ripetutivamente.
 
6714690
6714690 Inviato: 10 Gen 2009 22:25
 

su un cross l abs comporta solo zavorra in piu inoltre le velocità sono ben diverse fra un stradale e un cross, un inchiodone a 150 è abbastanza duro da trattare, con un cross a 70 è già un altra cosa.
ho detto ke si può derapare con uno stradale io non sono in grado però come molti immagino, mi è venuto qualche volta ma involontariamente e non so gestirlo.
 
6714712
6714712 Inviato: 10 Gen 2009 22:30
 

raidman79 ha scritto:
esattamente ma dimentichi la cosa piu importante,che alterna(sempre in tempi molto rapidi)la frenata davanti e dietro,ripetutivamente.

mah non saprei se in una moto alterna tutte e 2 le ruote.
cioè è un abs non un esp ke controlla la stabilità spaziando a 360 gradi.
se si blocca solo quella davanti inutile ke agisca su quella dietro perché non centra niente.
se si bloccano tutte e 2 è un altro discorso invece
 
6714726
6714726 Inviato: 10 Gen 2009 22:33
 

renzoquad ha scritto:
scusa ma tu giri con le slik? 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
no,non giro con le slik ma ho vinto svariate gare di motocross,enduro,correvo con i supermotard e ho vinto molte gare e anche il campionato italiano di rally tt tutto terra(in macchina)preciso che i mezzi erano da competizione e l ABS non serviva proprio a niente.
per quello quando dico "frenare" non deve essere inteso solo "pinzare"ma per avere una miglior frenata bisogna anche saper usare il freno motore,caricare il proprio peso anche sulla ruota post,spingere sulle pedane,bisogna far in modo che il mezzo si attacchi il piu possibile al suolo.
 
6714767
6714767 Inviato: 10 Gen 2009 22:41
 

saxifraga ha scritto:
su un cross l abs comporta solo zavorra in piu inoltre le velocità sono ben diverse fra un stradale e un cross, un inchiodone a 150 è abbastanza duro da trattare, con un cross a 70 è già un altra cosa.
ho detto ke si può derapare con uno stradale io non sono in grado però come molti immagino, mi è venuto qualche volta ma involontariamente e non so gestirlo.
intanto un cross va oltre i 70 km/H,ma arriva a 140/160 km/h,si le velocita sono diverse ma proporzionate,cioe,in pista con un stradale viaggi a 300 e la pista è larga 10/15 mt nel cross la pista è larga 5/10 mt,in piu sei sullo sterrato e sconnesso,senza contare tutti i salti.
attenzione che tirare un traverso e derapare sono 2 cose diverse
 
6714798
6714798 Inviato: 10 Gen 2009 22:49
 

lo so ke fa di piu di 70 un cross ma su una pista da moto cross non credo ke arrivi oltre.
curiosità, apparte tt o xr ke non sono un cross puro inteso come honda cr quali arrivano a 160?
 
6714805
6714805 Inviato: 10 Gen 2009 22:51
 

saxifraga ha scritto:

mah non saprei se in una moto alterna tutte e 2 le ruote.
cioè è un abs non un esp ke controlla la stabilità spaziando a 360 gradi.
se si blocca solo quella davanti inutile ke agisca su quella dietro perché non centra niente.
se si bloccano tutte e 2 è un altro discorso invece
l esp va bene sulle macchine che ripartisce la trazione.
ma vuoi che la centralina su una moto non sappia mandare un impulso avanti e uno dietro ripetutivamente???
facendola piu facile, in un auto l ABS funziona ad X , cioè frenano assieme la ruota ant/sx con quella post/dx e poi le altre due,e cosi via ripetutivamente in questa sequenza,ed è proprio questa sequenza che non fa imbarcare il veicolo.
difatti in ABS puoi permetteri anche di girare a destra e a sinistra senza problemi.
se la tua macchina è dotata di ABS qrova a fare qualche test a varie andature e sempre in spazi aperti
 
6714848
6714848 Inviato: 10 Gen 2009 22:59
 

no qua ti sbagli in un auto l abs funziona solo sulle ruote ke hanno perso aderenza, possono essere le 2 di dx o solo le anteriori o tutte e 4.
l esp invece controlla non solo la trazione tramite il taglio di potenza ma anke il bloccaggio delle ruote, l esp a differenza dell abs ha un sensore di imbardata ed al momento giusto agisce su freni e taglio della potenza per rimettere la macchina in assetto.
ovviamente tutte queste belle cose non possono andare oltre il limite della fisica.
nelle moto come dicevo se si blocca la ruota anteriore l abs agirà su quella, di quella post se rotola egregimente poco gli importa.
 
6714885
6714885 Inviato: 10 Gen 2009 23:07
 

saxifraga ha scritto:
lo so ke fa di piu di 70 un cross ma su una pista da moto cross non credo ke arrivi oltre.
curiosità, apparte tt o xr ke non sono un cross puro inteso come honda cr quali arrivano a 160?
ma skerzi non arrivano oltre???questo genere si divide in 3 categorie secondo me:
1) super cross : tracciato molto tecnico e ricco di salti e controsalti uno dietro e per due terzi del tracciato la moto e per aria, velocita non elevate,generalmente si corre al chiuso.
2) motocross : tracciato misto di curve,salti e allunghi,velocita molto buona,si corre all aperto.
3) enduro : tracciato misto di ostacoli naturali,classico esempio paris-dakar,valocita molto elevate,si toccano anche i 200 quasi,si corre in ampi spazi
ormai i cross hanno fatto una evoluzione stratosferica,prima cerano i cr 500 2T e quelli ragazzi staccavano le braccia su fuori dei modi,comunque cr 250,ktm,uskvarna 360,ma oggi i 4T sono ai livelli dei 2T:crf 450,ktm 400,yamaha 426 ecc ecc
 
6714960
6714960 Inviato: 10 Gen 2009 23:22
 

raidman79 ha scritto:
ma skerzi non arrivano oltre???questo genere si divide in 3 categorie secondo me:
1) super cross : tracciato molto tecnico e ricco di salti e controsalti uno dietro e per due terzi del tracciato la moto e per aria, velocita non elevate,generalmente si corre al chiuso.
2) motocross : tracciato misto di curve,salti e allunghi,velocita molto buona,si corre all aperto.
3) enduro : tracciato misto di ostacoli naturali,classico esempio paris-dakar,valocita molto elevate,si toccano anche i 200 quasi,si corre in ampi spazi
ormai i cross hanno fatto una evoluzione stratosferica,prima cerano i cr 500 2T e quelli ragazzi staccavano le braccia su fuori dei modi,comunque cr 250,ktm,uskvarna 360,ma oggi i 4T sono ai livelli dei 2T:crf 450,ktm 400,yamaha 426 ecc ecc

piano, allora la parigi dakar non la fai con il cr ma con ktm adv e quelli fanno oltre 200 perché hanno oltre 100cv visto ke sono classe bmw gs.
in una pista classica da motocross ke punte raggiungi?
è anke dura capirlo senza contakm..
poi intendo dire un cr 450 un huski 360, quanto fanno su asfalto a palla?
 
6714966
6714966 Inviato: 10 Gen 2009 23:23
 

saxifraga ha scritto:
no qua ti sbagli in un auto l abs funziona solo sulle ruote ke hanno perso aderenza, possono essere le 2 di dx o solo le anteriori o tutte e 4.
l esp invece controlla non solo la trazione tramite il taglio di potenza ma anke il bloccaggio delle ruote, l esp a differenza dell abs ha un sensore di imbardata ed al momento giusto agisce su freni e taglio della potenza per rimettere la macchina in assetto.
ovviamente tutte queste belle cose non possono andare oltre il limite della fisica.
nelle moto come dicevo se si blocca la ruota anteriore l abs agirà su quella, di quella post se rotola egregimente poco gli importa.
comunque intendevo in situazione di marcia rettilineo,in curva è tutta un altra storia,e poi perche non interagisce anche nelle ruote SX?
penso che se freno e le due ruote di dx frenano piu delle ruote di sinistra il veicolo si girerebbe.?
comunque si ,l ABS agisce dove manca aderenza poi con l aiuto dell esp e altre cose meglio ancora.
oltretutto esistono vari tipi di funzionamento dell abs
 
6715024
6715024 Inviato: 10 Gen 2009 23:31
 

raid un pò di elasticità mentale dai icon_biggrin.gif
ti ho detto quelle di dx come esempio funziona con quelle ke servono.
ma non lavora incrociato era questo il concetto.
l abs bilancia la frenata gestendo direttamente la pressione delle pinze
l esp lavora sull assetto e grazie all abs e al taglio di potenza, evita ke l auto si scomponga e sbandi.
 
6715032
6715032 Inviato: 10 Gen 2009 23:32
 

saxifraga ha scritto:

piano, allora la parigi dakar non la fai con il cr ma con ktm adv e quelli fanno oltre 200 perché hanno oltre 100cv visto ke sono classe bmw gs.
in una pista classica da motocross ke punte raggiungi?
è anke dura capirlo senza contakm..
poi intendo dire un cr 450 un huski 360, quanto fanno su asfalto a palla?

la si puo fare anche con crf 450 ,ma non con un bmw adv perchè è una moto troppo pesante ed è piu turistica(ma se uno vuole la dakar la fa anche in scooter)a differenza del ktm è gia una moto un po piu enduristica:abbastanza compatta e buon serbatoio.
in pista,e dipende anche da che pista perche ce quella corta e quella lunga e non dotato di contakm penso che i 120 li prendevo.
ma quando facevo enduro,quindi dotato di contakm 170 in asfalto e 170 in spiaggia
 
6715057
6715057 Inviato: 10 Gen 2009 23:36
 

saxifraga ha scritto:
raid un pò di elasticità mentale dai icon_biggrin.gif
ti ho detto quelle di dx come esempio funziona con quelle ke servono.
ma non lavora incrociato era questo il concetto.
l abs bilancia la frenata gestendo direttamente la pressione delle pinze
l esp lavora sull assetto e grazie all abs e al taglio di potenza, evita ke l auto si scomponga e sbandi.
aaaaaaa !!!ma si che avevo capito che intendevi anche quelle di sx.
dai domani faccio una ricerca accurata cosi mi tolgo questo sfiziojavascript:emoticon('0509_up.gif')
Up e poi ti dico com è andata
 
6715085
6715085 Inviato: 10 Gen 2009 23:42
 

l adv non è il bmw ma il ktm adventure in gergo è chiamato adv
convinto ke la fai anke in tmax la parigi dakar ma un cr 450 non è proprio adatto perché dopo 2 dune hai già finito la benza inoltre i cross come tu sicuramente saprai non sono motori adatti ad essere tenuti alti di giri x lunghi tratti.
120 in una pista da cross mi sembra troppo tu mi dici ke fa 170 ma ke cross in pratica??
apparte ke ti ammazzi a quella velocità.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©