Leggi il Topic


Info patente A2 [tempi conseguimento scuola guida]
6615271
6615271 Inviato: 26 Dic 2008 18:41
Oggetto: Info patente A2 [tempi conseguimento scuola guida]
 

Salve a tutti. icon_smile.gif
Vorrei avere qualche informazione a proposito della patente A2.
Innanzitutto, considerando che ho già la A1 e che quindi dovrei fare soltanto l'esame pratico, vorrei sapere più o meno quanto tempo passa tra l'iscrizione a scuola guida a quando effettivamente faccio l'esame per la patente. Prima che (giustamente) iniziate a consigliarmi di farla da privatista, vi spiego perchè penso di farla con la scuola guida. Non ho una moto adatta, e non conosco nessuno che ne abbia una da prestarmi. Secondo motivo (da non sottovalutare assolutamente): è risaputo che purtroppo se prendi una patente tramite la scuola guida hai molte più probabilità di passare l'esame, non nel senso che se sei scarso passi lo stesso, il problema è che spesso i privatisti vengono messi in difficoltà di proposito e trovano mille scuse per bocciare. Purtroppo accade, è inutile negarlo.
Comunque, vorrei anche sapere se ancora adesso la patente A2 diventa automaticamente A3 dopo due anni senza dover fare alcun esame. Questo mi interesserebbe molto, sia perchè eviterei di fare il percorso di prova con una moto troppo potente e pesante, e sia perchè in questo modo prendendo la A2 adesso che ho 18 anni mi ritroverei con la A3 a 20, mentre per prenderla direttamente dovrei aspettare i 21 anni. icon_cool.gif
Grazie in anticipo per le risposte. icon_wink.gif
Ciao
 
6615428
6615428 Inviato: 26 Dic 2008 19:12
 

per le esperienze che ho avuto e visto io non sono i privatisti che vengono messi in difficoltà, si mettono in difficoltà da soli non sapendo in cosa consistono le prove, vedo peggio il rpoblema della moto...

Comunque mi pare debba passare almeno un mese dall'iscrizione per il foglio rosa all'esame, ma la scuola guida ti sa sicuramente dare risposte.
 
6615492
6615492 Inviato: 26 Dic 2008 19:29
 

fozzy ha scritto:
per le esperienze che ho avuto e visto io non sono i privatisti che vengono messi in difficoltà, si mettono in difficoltà da soli non sapendo in cosa consistono le prove, vedo peggio il rpoblema della moto...


Purtroppo ho sentito diverse storie di privatisti fregati con trabocchetti fatti di proposito, trabocchetti che puntualmente non venivano fatti a quelli che invece prendevano la patente con la scuola guida. Se pensi che addirittura mio padre era a conoscenza di questi problemi...
Citazione:
Comunque mi pare debba passare almeno un mese dall'iscrizione per il foglio rosa all'esame, ma la scuola guida ti sa sicuramente dare risposte.

Questo sicuramente è vero per l'esame di teoria, ma vale anche per l'esame pratico?
 
6615505
6615505 Inviato: 26 Dic 2008 19:33
 

guarda io le ho fatte tutte da privatista A1,A2 e B..

se ti informi bene su come si svolge l'esame non ci sono problemi.

comunque deve passare almeno 30 giorni per regola, almeno che nell'ultimo anno non sia cambiato qualcosa, se tutto va bene passano almeno 40/50 giorni dalla richiesta alla patente in tasca..devi aver culo di beccar subito una sessione ''libera'' subito dopo che è passato il mese 'burocratico'.. icon_wink.gif


ps, per la cronaca anche io ho fatto l'A2 a 18 anni e finalmente a febbraio '09 scade la limitazione dei 2anni!! 0509_doppio_ok.gif
 
6616031
6616031 Inviato: 26 Dic 2008 21:17
 

Io la A2 l'avevo data con la scuola guida ma tornassi indietro la farei da privatista, all'esaminatore non frega niente e risparmi un sacco di soldi. icon_wink.gif
 
6616100
6616100 Inviato: 26 Dic 2008 21:33
 

Ok, ma per la moto come faccio? icon_neutral.gif
 
6617395
6617395 Inviato: 27 Dic 2008 1:59
 

vedo che hai una mito, per la A2 và bene, il problema è se riesci a farci l'otto
 
6618695
6618695 Inviato: 27 Dic 2008 13:53
 

Non credo proprio. Ha lo spazio di manovra di una Maybach 62 icon_asd.gif
 
6618827
6618827 Inviato: 27 Dic 2008 14:12
 

Semtex ha scritto:
Non credo proprio. Ha lo spazio di manovra di una Maybach 62 icon_asd.gif

che è molto difficile fare l'8 con la mito è risaputo, comunque io ora sto facendo la B con la scuola guida e bisogna aspettare un mese dal rilascio del foglio rosa (che mi hanno dato 2 giorni dopo l'iscrizione) per conseguire l'esame!
 
6619086
6619086 Inviato: 27 Dic 2008 14:47
 

Semtex ha scritto:
Non credo proprio. Ha lo spazio di manovra di una Maybach 62 icon_asd.gif
Beh, intanto prova ad esercitarti da solo! Cerca su internet le dimensioni esatte dell'8 e prova finchè non ti viene! Fidati che ci riesci, all'esame c'era una che l'ha fatto con un custom, piccolo ma pur sempre un custom!
 
6619445
6619445 Inviato: 27 Dic 2008 15:34
 

L'8 lo conosco bene, infatti ovviemante l'ho dovuto fare per prendere la A1, solo che in quel caso l'ho fatto con la vespa. Non metto in dubbio che ci siano quelli che sono capaci di farlo con una carenata, ma per me è IMPENSABILE fare un 8 così stretto con quella moto. icon_confused.gif eusa_wall.gif

Comunque appena avrò un po' di tempo da perdere mi ricreo l'8 con le dimensioni ufficiali e provo, anche se già immagino la difficoltà...
 
6636586
6636586 Inviato: 30 Dic 2008 1:02
 

Non per buttarti giù, ma io ho provato e riprovato a farlo con la tua stessa moto...

Alcune volte ci riesci, ma calcola che forse all'esame puoi essere più agitato e quindi ti può sfuggire qualche "dettaglio" (del tipo stai 10 cm più largo e sei fritto).

Quindi ti consiglio (poi dipende da te se non vuoi "buttare i soldi" in un tentativo) di trovarti qualcuno che ti presti un altro mezzo... se già riesci a fare l'8 così pensa con la mitica vespa (lo fai tutto sulla ruota anteriore icon_mrgreen.gif )

Per trovare la moto da usare io ho tentato di noleggiarla, ma nella mia zona (Trento) sembra siano più abituati a noleggiare moto-SLITTE icon_sad.gif

comunque, credo che qualcuno lo trovi che ti presta la moto.....

Ahhhh, quasi dimenticavo.... mi raccomando se ti prestano la moto di controllarne le caratteristiche sul libretto di circolazione. A me la prima volta hanno respinto una vespa perché dai dati del libretto risultava che non raggiungesse i 100 km/h in piano icon_eek.gif BOH!!!!

Non so se questa caxxata sia rimasta, comunque informati
 
6651122
6651122 Inviato: 1 Gen 2009 21:42
 

'Spetta un momento. Mi pare di capire che se io riuscissi a procurarmi una normale vespa 125 che supera i 100km/h (praticamente come la vespa della scuola guida che ho usato per l'esame della A1) potrei utilizzarla per fare l'esame per la A2? Sarebbe grandioso, visto che con la mitica vespa mi sono esercitato molto con l'8 e potrei farlo ad occhi chiusi... Certo, dovrei recuperarla (ma conosco un concessionario che noleggia le moto, chissà se ha anche una vespetta da noleggiare), ma se la trovo è fatta. icon_mrgreen.gif
Comunque ieri mi sono reso conto di quanto per me sarebbe impossibile fare l'esame con la mito, per spostarla di lato nel mio box, per fare posto alla macchina, ho dovuto fare un centinaio di manovre, probabilmente al volante di una limousine avrei fatto prima... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©