Leggi il Topic


Una dritta x un assicurazione piu' economica
6604361
6604361 Inviato: 24 Dic 2008 12:14
Oggetto: Una dritta x un assicurazione piu' economica
 



Ciao ragazzi visto che siamo in tanti sicuramenta lo saranno anche i consigli su una assicurazione anche telefonica come io ho con linear,,pero' sono talmente tante le assicurazioni che qualche dritta in piu' visto che siamo tanti non fai mai male.sempre per risparmiare.io adesso annuale spendo 180 euro.. grazie icon_eek.gif
 
6604414
6604414 Inviato: 24 Dic 2008 12:19
 

io per una delle moto il prezzo migliore l'ho trovato con la marsh (broker con convenzione FMI) però non vale per tutte le moto... per un altra mi è convenuta la classica assicurazione sottocasa.
Dipende da troppi fattori... devi sentire in giro e farti fare i preventivi...
 
6604428
6604428 Inviato: 24 Dic 2008 12:20
 

Io ti sconsiglio tutte quelle on line... sono interessanti per le macchine ma per le moto ti fanno un carretto da paura!!
 
6604514
6604514 Inviato: 24 Dic 2008 12:31
 

attenzione, leggete bene sopratutto le franchigie o i massimali di risarcimento anche delle polize aonline (sopratutto quelle), io (fortunatamente avendoci lavorato le conosco), ho fatto fare un preventivo per la mia moto a più compagnie online, e guardando le franchigie mi sono accorto che erano più alte rispetto alla mia (franchigia è la quota che rimane a caric odell'assicurato in caso di sinistro), oppure i massimale (massimo indennizzo erogato dall'assicurazione per sinistro) era più basso della mia.
chiedendo le modifiche in modo da equiparare e confrontare in maniera equa le polize, mi sono accorto le la differenza era minima (massimo 48 euro annuo).
per me a quella cifr aho preferito andare dal mio assicuratore vicino casa, che se ho un minimo di lamentela lo guardo a 4 occhi e non attraverso un telefono.
però è vero che costano meno, ma occhio a non farvi fregare! guardate bene gli estremi della poliza
 
6604647
6604647 Inviato: 24 Dic 2008 12:50
 

jigen13 ha scritto:
attenzione, leggete bene sopratutto le franchigie o i massimali di risarcimento anche delle polize aonline (sopratutto quelle), io (fortunatamente avendoci lavorato le conosco), ho fatto fare un preventivo per la mia moto a più compagnie online, e guardando le franchigie mi sono accorto che erano più alte rispetto alla mia (franchigia è la quota che rimane a caric odell'assicurato in caso di sinistro), oppure i massimale (massimo indennizzo erogato dall'assicurazione per sinistro) era più basso della mia.
chiedendo le modifiche in modo da equiparare e confrontare in maniera equa le polize, mi sono accorto le la differenza era minima (massimo 48 euro annuo).
per me a quella cifr aho preferito andare dal mio assicuratore vicino casa, che se ho un minimo di lamentela lo guardo a 4 occhi e non attraverso un telefono.
però è vero che costano meno, ma occhio a non farvi fregare! guardate bene gli estremi della poliza


quoto in pieno fate molta attenzione,io mi trovo bene con la Sara Assicurazione,il mio premio assicurativo è piu basso delle assicurazioni on-line e poi di solito ti fanno prezzi stracciati solo per il primo anno ma con massimali a 800000 icon_wink.gif
 
6606261
6606261 Inviato: 24 Dic 2008 16:02
 

io ho preso l'assicurazione con sconto famiglia, nel senso che abbiamo con la stessa compagnia ben 5 auto e io ho usufruito di quest'opportunita' e pago ora l'annuale a 360 euro, e sono nuovo!!!
Nel senso che nn ho mai avuto una moto!!!
Ce gente che fa l'assicurazione x la 1° volta come me e paga il doppio.
Io a mio parere mi reputo fortunato..............ah, l'assicurazione e' x tutto l'anno e posso sospenderla come e quanto voglio!!! 0509_banana.gif
 
6606558
6606558 Inviato: 24 Dic 2008 17:04
 

Quelle piu' basse per il mio profilo sono la "Fata" e la "Nuova Tirrena"....Quest'ultima pero' ha delle franchigie abbastanza onerose,mentre la prima non ne ha... icon_wink.gif
 
6606989
6606989 Inviato: 24 Dic 2008 18:54
 

leggevo, mi pare su In Sella, che da gennaiuo sul sito che vigila sulle assicurazioni, ISVAP, ci dovrebbe essere la possibilità di verificare, mettendo i parametri che t'interessano, le molteplici offerte di tutte le assicurazioni in Italia....

0509_up.gif
 
6607345
6607345 Inviato: 24 Dic 2008 19:52
 

i consigli sono tanti bisogna proprio guardare tutto..grazie comq mi siete di gran aiuto..fantastici..
 
6615840
6615840 Inviato: 26 Dic 2008 20:34
Oggetto: Re: Una dritta x un assicurazione piu´ economica
 

Kekko71 ha scritto:
Ciao ragazzi visto che siamo in tanti sicuramenta lo saranno anche i consigli su una assicurazione anche telefonica come io ho con linear,,pero' sono talmente tante le assicurazioni che qualche dritta in piu' visto che siamo tanti non fai mai male.sempre per risparmiare.io adesso annuale spendo 180 euro.. grazie icon_eek.gif


Preventivi, preventivi e preventivi! icon_biggrin.gif

I tuoi 180 euro annui non sembrano essere poi troppi, certo poi bisognerebbe vedere le garanzie e il veicolo assicurato.


Un saluto,
Alessandro.
 
6667233
6667233 Inviato: 4 Gen 2009 18:30
 

Ciao a tutti...ho mandato solo qualche messaggio su questo forum...

sono in procinto di fare il grande passo...comprare la mia prima moto e a quanto sto vedendo in giro lo scoglio più grande sembra essere trovare una assicurazione che non ti sveni.

Ho provato a fare un pò di preventivi online come Genialloyd Genertel e qualcun'altra...
con questi parametri:

- guidatore 24 anni

- moto Yamaha Fz6 S2 nuova

- Città Roma

e solo di RCA mi chiedono 1000€ se mi va bene...più il furto incendio altre 400€....

possibile una cifra del genere???

Grazie a tutti per eventuali dritte
 
6669350
6669350 Inviato: 4 Gen 2009 22:39
 

ciao. Quello che ti frega è l'età e il fatto che parti dalla classe peggiore. Mio figlio ha la tua età e abbiamo risolto il problema intestando a me moto e assicurazione.
Con le telefoniche (Linear-Zuritel ecc.) si risparmia tantissimo. Se hai l'auto assicurata con X prova a chiederle il preventivo anche per la moto. si entra nella stessa classe della vettura.
 
6672328
6672328 Inviato: 5 Gen 2009 14:08
 

Grazie del consiglio.
Io ho l'auto con Genialloyd ma intestata a mio padre.
Purtroppo non essendo molto d'accordo sul tema moto avrei voluto fare tutto da solo.
La più bassa che ho trovato fin'ora è AVIVA che per la sola RCA mi ha chiesto 728€;
Provo a chiedere al concessionario Yamaha dove comprerei la moto se hanno qualche convenzione almeno per il furto.
Purtroppo mi frega anche il fatto che non ho avuto moto in precedenza e la patente l'ho presa da un anno.

Grazie comunque della risposta. Così per curiosità....sapete se si può intestare veicolo e assicurazione (in questo caso a mio padre) senza che lui lo sappia??? icon_smile.gif...ammettendo che fosse un regalo generoso:)
 
6672826
6672826 Inviato: 5 Gen 2009 15:03
 

escluso. per l'auto e per la polizza è un contratto che prevede firme.
non puoi parlargliene?
Credo che facendo tutto con quella Compagnia e intestando a tuo padre la moto possa essere un affare specialmente se la polizza la paghi di tasca tua.
 
6675185
6675185 Inviato: 5 Gen 2009 20:37
 

Ciao a tutti ancora una volta.
Oggi sono andato al concessionario Yamaha per informarmi si per la moto ma anche per eventuali convenzioni...mi hanno dato il numero della Assor e con tutta la convenzione sempre intestando tutto a me è uscito fuori RCA + Incendio/furto 2100€...ma sono pazzi..!!!
Ho provato anche sul sito Genialloyd con cui ho una macchina assicurata...e intestando tutto a mio padre 2500€...mah...o sbaglio qualcosa!...ma non è che è questa classe 14 che mi frega?

Grazie ancora a tutti...

Per ora sta vincendo questa AVIVA a 720€ ma poi dovrei trovare il modo di fare incendio e furto
 
6675259
6675259 Inviato: 5 Gen 2009 20:46
 

controlla se è semestrale o annuale 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
6675338
6675338 Inviato: 5 Gen 2009 20:56
 

no no per fortuna è annuale...icon_smile.gif

Magari mercoledi contatto una loro agenzia e chiedo un preventivo completo di incendio e furto!

Ma qualcosa sa qualcosa in merito a questo " Giovani Patti Chiari" che sembrebbe una agevolazione per i giovani...ma non è che se uno manca uno qualsiasi dei punti...tipo il limite di velocità...l'assicurazione non paga?

Bah...comunque mi sto innervosendo per st'assicurazione icon_lol.gif
 
6675959
6675959 Inviato: 5 Gen 2009 22:25
 

Assor su Google risulta una s.r.l. e quindi non è una Compagnia di ass.ni ma un broker. probabile che sia una branca della ASSOR s.a. Comunque io per principio preferisco non abbandonare i nomi classici delle Compagnie e starei con quelle conosciute.
Comunque non temere circa il dubbio. La Compagnia paga sempre i sinistri tranne quando il cliente non paga la polizza alla scadenza. Per la guida in stato di ebbrezza (o altro) o guida con patente scaduta, paga ma poi ti chiede indietro i soldi.
sei sicuro di voler fare l'incendio e furto?
Costa caro, ha una franchigia pesante e poi specialmente il primo e il secondo anno di età si svalutano alla grande.
 
6676884
6676884 Inviato: 6 Gen 2009 0:18
 

Beh che paga sempre magra consolazione se poi li viene a chiedere indietro:)! comunque vabbè questo c'entra poco col problema proposto.

Anche io starei per una compagnia conosciuta...un prezzo quantomeno non scandaloso l'ha fatto la nuova tirrena con RCA a 886€ (ben diverso dai 1700 proposti da altre compagnie).

Per l'incendio furto purtroppo sono costretto...l'italia non è affidabile in questo....e dopo tanti sacrifici per comprarmi una moto da solo se per qualche motivo la dovessero rubare...mi costano molto di più i 5000-6000€ persi che i 300€/anno che do all'assicurazione.

comunque grazie ancora per consigli...vi aggiorno!

comunque ho chiesto anche un preventivo ad un amico di famiglia...non si sa mai...sicuramente le conoscenze sono più potenti di un motore di ricerca su internet.

A presto...Alla prossima puntata:)
 
6688631
6688631 Inviato: 7 Gen 2009 17:02
 

Prova Helvetia.....ma non fidarti di internet......recati di persona a fare i preventivi..............vecchio metodo del nonno.....compra quello che puoi toccare....
Poi devi anche considerare che Roma è una città a rischio per le due ruote.....come lo è Napoli, da dove mi pare sia colui che ha aperto la discussione....
Quindi anche le compagnie si regolano di conseguenza, tu dovresti chiedere consigli solo a quelli che vivono nella tua città, e fare i paragoni.....
Per esempio quando ho avuto bisogno, nessuno di quelli che ho sentito mi faceva meglio di Helvetia, nemmeno le telefoniche...........può darsi che assicurarsi a Roma o a Napoli con Helvetia si spenda invece un salasso........che ne so?
Gira, gira e gira.....
 
6758237
6758237 Inviato: 16 Gen 2009 1:36
 

Ciao a tutti dalla città del TRICOLORE!!!


Anche io sto facendo preventivi in lungo e in largo e concordo sul fatto che questo sia l'unico modo di saltarci fuori davvero.

Le assicurazioni telefoniche o su internet seguono una politica di marketing per la quale tendono a stipulare solo contratti a basso rischio con guidatori esperti e quindi assicurare tendenzialmente persone dai 25-28 anni in su che abbiano la patente da almeno 3 anni e con classi di merito a partire dalla 10: se rientrate in questi parametri vi conviene considerarle attentamente perchè potete davvero risparmiare, diversamente dovete fare il giro delle compagnie a spuntare il premio migliore.
0509_si_picchiano.gif
Poi ogni compagnia si specializza su un tipo o più tipi di veicoli, ecco perchè alcune compagnie assicurano per es. uno scooter 50 con 400€ e altre con 150€: tutte danno la possibilità di stipulare un contratto per qualsiasi veicolo/propietario/conducente ma fanno selezione attraverso l'offerta prezzi. eusa_liar.gif

0510_regolamento.gif 0510_regolamento.gif 0510_regolamento.gif
Ultima cosa fate molta attenzione ad intestare la polizza al papà o al fratello maggiore o altro familiare perchè dovrete intestargli anche il mezzo!!! Tenete presente che l'assicurazione vi chiederà il libretto di circolazione, e questo non mente!
0510_sad.gif
Inoltre quello che conta davvero sono le caratteristiche del conducente abituale: se tuo padre è in 1° classe e guida da 30 anni ma tu ne hai 21 e sei nopatentato/a la stangata non te la toglie nessuno e non hai soluzione che passare in rassegna tutte le agenzie richiedendo lo stesso profilo, stesse garanzie accessorie, stessi massimali e poi confrontare.


Se invece dichiarate che il conducente abituale è sempre vostro padre (oltre che propietario del veicolo e intestatario della polizza) e malauguratamente dovesse capitare che... eusa_silenced.gif ...potreste trovarvi nella situazione in cui la compagnia assicuratrice esercita il maledetto diritto di rivalsa o addirittura il povero paparino potrebbe andare nei guai per aver dichiarato il falso:
con la legge non si scherza!!!

E' lunga venirne a capo ma c'è di bello che la nostra passione ci dà l'energia per farlo!


doppio_lamp.gif Lamps doppio_lamp.gif
 
6758803
6758803 Inviato: 16 Gen 2009 10:29
 

Ragazzi buone nuove....

dopo un paio di preventivi con importo annuale di 1230€....mi stavo quasi convincendo che era l'offerta migliore.

Ho richiesto come ultima speranza un preventivo all'assicurazione convenzionata con la società in cui lavoro (con cui ovviamente non sapevo di avere una convenzione icon_biggrin.gif )
mi hanno risposto dopo qualche giorno...la apro...e dai 1230€....siamo passati a....

416€ annui (RCA + Incendio/Furto)....ho cercato dappertutto dove mi stavano fregando ma effettivamente non c'è.

Tra l'altro mi mettono la guida libera.

Questa offerta VA accettata...

Quindi settimana prossima vado ad ordinare la moto...ed il sogno si avvera.
Per tutti quelli che sono curiosi di che compagnia assicurativa sia (SADINO assicurazioni di Milano); magari è conveniente anche senza convenzione.

Grazie comunque a tutti per i consigli


Fabrizio
 
6929252
6929252 Inviato: 8 Feb 2009 19:30
 

Ciao a tutti...


Riporto il gran finale della telenovela...

Dopo aver trovato assicurazione con un prezzo DEGNO...(alla fine si erano sbagliati a scrivere...sono 416€ per 6 mesi)....ho ora la mia bella moto appena ritirata.

Grazie a tutti per i consigli

icon_smile.gif
 
6929346
6929346 Inviato: 8 Feb 2009 19:43
Oggetto: Re: Una dritta x un assicurazione piu´ economica
 

Kekko71 ha scritto:
io adesso annuale spendo 180 euro.. grazie icon_eek.gif


Beato te... io spendo il doppio... ed è conveniente... pensa un po'! 0510_sad.gif
 
6966890
6966890 Inviato: 13 Feb 2009 20:25
 

Non ti sarà certo d'aiuto... io proprio per non svenarmi con l'assicurazione mi sono preso una vecchia ragazza di 26 anni che assicurata tramite il RIVS per una sciocchezza mi sta regalando tante soddisfazioni. Certo, devo stare attento a non fare incidenti per mia colpa ma quello lo do per scontato doppio_lamp_naked.gif
 
6966958
6966958 Inviato: 13 Feb 2009 20:34
 

scusa iskander, cosa vuol dire RIVS? e cosa vuol dire ....non devo fare incidenti per colpa mia...? parlando di assicurazioni, ma non servono a ...assicurarmi ? o non ho capito niente ?
 
6967935
6967935 Inviato: 13 Feb 2009 22:35
 

OFH2O ha scritto:
scusa iskander, cosa vuol dire RIVS? e cosa vuol dire ....non devo fare incidenti per colpa mia...? parlando di assicurazioni, ma non servono a ...assicurarmi ? o non ho capito niente ?


Cercherò di non essere troppo prolisso:
per cercare di porre un limite all'ingordigia delle assicurazioni, a Padova è nato il Registro Italiano Veicoli Storici che ha stretto una convenzione con tre assicurazioni: Antonveneta, Prestige e Aurora. L'unica condizione per poter accedere è che il veicolo abbia almeno 20 anni. Mi scuso se qualche amico campano da qui in poi si sentirà offeso; il trucco (diciamo così) è questo: l'Italia viene divisa in due, da una parte la Campania (che purtroppo gode tra gli assicuratori di una pessima fama) e dall'altra il resto d'Italia. Esempio: la mia assicurazione, comprensiva di iscrizione all'automotoclub e pratiche è costata 175€ (o 185€ non ricordo). Un motociclista campano spenderebbe invece 235€. L'iniziativa è nata per tutelare quei possessori di veicoli vecchiotti che non meritano di essere rottamati per l'esosità delle assicurazioni. Se uno ha più di un veicolo da assicurare, dopo il primo spende una somma poco più che simbolica, per tutelare i possessori di collezioni. In tutto questo c'è la presunzione che il possessore di un veicolo di 25 anni sia una persona tranquilla e non uno smanettone e che magari non la usi tutti i giorni (anche se non c'è limitazione d'uso alcuna). Non c'è Bonus / Malus ma se hai un incidente per colpa tua al rinnovo c'è una penale di 300 e rotti euro; al secondo incidente la penale diventa pesante, più di 1000 €. Insomma, se uno sta attento e guida bene spende poco e non ha nulla da temere. Se uno vuole guidare la moto per fare lo sborone in mezzo al traffico, allora è meglio lasciar perdere. Comunque, per ogni informazione ti invito ad andare sul sito del RIVS, è molto ben fatto ed esaustivo Rivs.it
Notare che la cosa conviene anche agli amici campani: non credo che per loro sia possibile trovare prezzi così bassi normalmente...
Spero di esserti stato utile... un lampeggio doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPreventivi polizze assicurative

Forums ©