Leggi il Topic


Modifica faro Z750 '04 [abbagliante e anabbagliante]
6583899
6583899 Inviato: 21 Dic 2008 10:53
Oggetto: Modifica faro Z750 ´04 [abbagliante e anabbagliante]
 

Ciao , stamattina dopo un'idea abbozzata durante la notte icon_asd.gif ho pensato ad una modifica sulla mia zetina e chiedo agli esperti in materia se è possibile portarla a termine. Sappiamo tutti che la zetina ha il faro con una sola luce anabbagliante continuamente accesa e l'altra luce abbagliante ( solitamente spenta ) . Pensavo di apportare una modifica di questo tipo , metto delle lampade da auto di quelle che comprendono abbagliante e anabbagliante in un'unica sola lampada ( ovviamente effetto xeno , la mia ossessione icon_asd.gif ) e faccio in modo che le luci funzionino entrambe come anabbaglianti e con una piccola modifica ai cavetti elettrici nel momento in cui metto gli abbaglianti entrambe si attivano come abbaglianti. Ora , le mie perplessità sono queste : 1) la lampada originale abbagliante differenzia dall'anabbagliante solo per inclinazione se non erro , è possibile mettere la lampada abbagliante alla stessa inclinazione dell'anabbagliante? 2) il faro è predisposto per questo tipo di modifica o rischio di fare danni ingenti? 3) Non trovate che la zetina con entrambe le luci funzionanti sia decisamente più bella? icon_asd.gif
Attendo ansioso notizie. Rispondete numerosi grazie. 0509_up.gif
 
6584599
6584599 Inviato: 21 Dic 2008 13:20
 

Ciao ...l idea non è niente male sai?? icon_smile.gif
e il lavoro nemmeno troppo invasivo ne irreversibile...
esatto,come dici tu cambia l inclinazione delle lampadine in quanto sono entrambe h7..!ma perchè complicarsi la vita??
Dovresti cambiare i porta lampada con due H4 cosi da avere in una lampadina anabbagliante e abbagliante.....

Lamps!!
 
6585500
6585500 Inviato: 21 Dic 2008 16:00
 

chredo che non sia semplice come tu credi..
facendo accendere entrambe le lampade ti salta il fusibile.. considera che sono 55w a lampada.. per un totale di 110w.. il fusibile di quante ah è?? le lampade con luce abbagliante incorporata cioè le h4 hanno la base più larga quindi dovresti modificare la parabola.. inoltre .. accendendole entrambe è cpome se camminassi con gli abbaglianti.. quindi dovresti abbasare il fascio.risultato?? secondo me non ne vale la pena!
 
6586557
6586557 Inviato: 21 Dic 2008 20:04
 

Infatti chiedevo se differenziavano solo nell' inclinazione...e quello non è un problema...basta regolarla...non dovrebbe essere difficile in teoria , il punto del fusibile non ho mica capito , non si può sostituire con uno piu grande? Qualcosa che non li faccia saltare? Non mi pare difficile come operazione...a breve comunque provo e vedo che si può fare...Secondo me una zeta con quel tipo di illuminazione è carina , un particolare minimo che la rende " unica " o quasi...penso che ce ne siano poche di menti malate come me icon_asd.gif
 
6587197
6587197 Inviato: 21 Dic 2008 21:39
 

secondo me invece è bella con un solo faro acceso... icon_wink.gif
 
6588138
6588138 Inviato: 22 Dic 2008 0:01
 

anche io ero stuzzicato dall'idea del doppio faro sempre acceso... poi ho fatto due conti:
-bisogna cambiare il fusibile con uno più capace
-due lampade significa doppio calore prodotto, doppio assorbimento, doppio relè di accensione...
-modifiche all'impianto elettrico e al supporto lampade mal visto dai concessionari (tieni conto che la mia è ancora in garanzia totale...)
-benefici estetici non troppo evidenti (non come luci posizione a led o effetto xeno, rischi di fare una modifica che apprezzeresti solo tu, gli altri magari nemmeno se ne accorgerebbero...)

tutto questo mi fa dire: mi basta il faro singolo... 0509_up.gif
 
6589178
6589178 Inviato: 22 Dic 2008 10:40
 

il fusibile come anche tutto l'impianto è progettato per assorbire l'amperaggio di una singola lampada magari con un po di tolleranza.. facendo accendere due lampade insieme il carico raddoppia.. e oltre al fusibile bisogna vedere se poi tutto l'impianto regge.. potrebbe rovinarsi il cablaggio.. io fossi in te lascierei perdere.. se proprio vuoi fare una cosa f**a.. metti il kit xeno.. sia su anabbagliante che su abbagliante.. luci posizione a led.. e poi si che fai una cosa f**a!
 
6589750
6589750 Inviato: 22 Dic 2008 12:08
 

L'impianto allo xeno sugli abbaglianti ha senso quanto mettere un cilindro 50cc polini evolution su una lamborghini diablo icon_asd.gif Quindi secondo voi c'è il caso che mi va in casino tutto quanto? A parte il relè in aggiunta e il fusibile in teoria non dovrebbe servire altro...oggi comunque passo da un tizio che ne sa una piu del diavolo di queste cose e sento cosa mi consiglia , poi vi farò sapere se è possibile farlo o se come dice cbr99f è meglio lasciar perdere icon_mrgreen.gif
 
6589804
6589804 Inviato: 22 Dic 2008 12:14
 

assemone ha scritto:
L'impianto allo xeno sugli abbaglianti ha senso quanto mettere un cilindro 50cc polini evolution su una lamborghini diablo icon_asd.gif Quindi secondo voi c'è il caso che mi va in casino tutto quanto? A parte il relè in aggiunta e il fusibile in teoria non dovrebbe servire altro...oggi comunque passo da un tizio che ne sa una piu del diavolo di queste cose e sento cosa mi consiglia , poi vi farò sapere se è possibile farlo o se come dice cbr99f è meglio lasciar perdere icon_mrgreen.gif

forse non mi sono speigato.. per fare si puo fare.. ma non so a livello pratico a cosa ti serve.. se sia efficente o meno.. poi fai come meglio credi!
 
6589809
6589809 Inviato: 22 Dic 2008 12:15
 

Non so quale tipo di lampadina monti, ma per il lavoro che vuoi fare più che un fusibile doppio ti serve un doppio impianto elettrico! icon_asd.gif
In alternativa puoi fare così: ti compri 1 kit bixeno h4 per auto e metti entrambe le lampadine alla stessa inclinazione.Tutti i kit bi-xeno oramai funzionano ad elettrocalamita (cioè quando dai il colpo di fari il filamento viene spostato alzando così il fascio luminoso, ed è immediato) e così lasciandole sempre accese avresti un consumo continuo di 70 watt, che sarebbero una via di mezzo tra i 50 del solo anabbagliante e i 100 di anab+abb.
In questo caso dovresti valutare solo un fusibile più grande per via della corrente di spunto all'accensione, che però puoi limitare comprando materiale di buona qualità (niente cineserie su ebay). icon_wink.gif
 
6589825
6589825 Inviato: 22 Dic 2008 12:17
 

Si ho capito , tutto si può fare con la giusta pazienza e volontà ( e risorse economiche infinite icon_asd.gif ) ma sto cercando di capire quanto ne vale la pena...penso che potrebba migliorare anche la visibilità con il doppio faro , quindi oltre al lato estetico potrebbe anche diventare una modifica efficiente a livello di sicurezza. Vi saprò dire nel primo pomeriggio cosa posso fare...
 
6589840
6589840 Inviato: 22 Dic 2008 12:19
 

Mattia636 ha scritto:
Non so quale tipo di lampadina monti, ma per il lavoro che vuoi fare più che un fusibile doppio ti serve un doppio impianto elettrico! icon_asd.gif
In alternativa puoi fare così: ti compri 1 kit bixeno h4 per auto e metti entrambe le lampadine alla stessa inclinazione.Tutti i kit bi-xeno oramai funzionano ad elettrocalamita (cioè quando dai il colpo di fari il filamento viene spostato alzando così il fascio luminoso, ed è immediato) e così lasciandole sempre accese avresti un consumo continuo di 70 watt, che sarebbero una via di mezzo tra i 50 del solo anabbagliante e i 100 di anab+abb.
In questo caso dovresti valutare solo un fusibile più grande per via della corrente di spunto all'accensione, che però puoi limitare comprando materiale di buona qualità (niente cineserie su ebay). icon_wink.gif


Ecco , questa è una risposta esaustiva , grazie mattia , terrò a mente questa ipotesi 0509_up.gif
 
6589921
6589921 Inviato: 22 Dic 2008 12:30
 

Io ho fatto così sulla mia, però sul faro polielissoidale..rimanendo un solo faro è stata una scelta obbligata! icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
6589967
6589967 Inviato: 22 Dic 2008 12:39
 

Mattia636 ha scritto:
Non so quale tipo di lampadina monti, ma per il lavoro che vuoi fare più che un fusibile doppio ti serve un doppio impianto elettrico! icon_asd.gif
In alternativa puoi fare così: ti compri 1 kit bixeno h4 per auto e metti entrambe le lampadine alla stessa inclinazione.Tutti i kit bi-xeno oramai funzionano ad elettrocalamita (cioè quando dai il colpo di fari il filamento viene spostato alzando così il fascio luminoso, ed è immediato) e così lasciandole sempre accese avresti un consumo continuo di 70 watt, che sarebbero una via di mezzo tra i 50 del solo anabbagliante e i 100 di anab+abb.
In questo caso dovresti valutare solo un fusibile più grande per via della corrente di spunto all'accensione, che però puoi limitare comprando materiale di buona qualità (niente cineserie su ebay). icon_wink.gif

il bixeno non funziona cosi.. lo avevo sulla mia macchina.. non esistono i filamenti.. come tu dici c'è una elettrocalamita..che al momento dell'abbaglio attira il bulbo di vetro.. in questo modo aumenta la distanza tra la punta del bulbo e il centro del cappello cromato della lampada..
pero.. la lampada h4 ha 3 fermi di fissaggio mentre le h7 2 inoltre il diametro è inferiore, bisognerebbe allargare la parabola?? io .. non lo rovinerei!!
 
6590033
6590033 Inviato: 22 Dic 2008 12:47
 

Per i 3 punti di fissaggio hai ragione , ma ho gia trovato il modo di sistemarlo , invece per la grandezza del foro e la larghezza della lampada H4 non ci sono problemi , la lampada ci passa tranquillamente...è chiaro che bisogna ingegnarsi per modificare qualcosina , una limatina qua e là e tutto è ok icon_asd.gif Diciamo che almeno lì posso permettermi di trascurare il lato estetico della zetina , tanto chi lo vede dietro il fanale? 0509_doppio_ok.gif
 
6590387
6590387 Inviato: 22 Dic 2008 13:27
 

assemone ha scritto:
L'impianto allo xeno sugli abbaglianti ha senso quanto mettere un cilindro 50cc polini evolution su una lamborghini diablo icon_asd.gif Quindi secondo voi c'è il caso che mi va in casino tutto quanto? A parte il relè in aggiunta e il fusibile in teoria non dovrebbe servire altro...oggi comunque passo da un tizio che ne sa una piu del diavolo di queste cose e sento cosa mi consiglia , poi vi farò sapere se è possibile farlo o se come dice cbr99f è meglio lasciar perdere icon_mrgreen.gif


non volevo distruggere i tuoi sogni, volevo solo dirti che l'avevo preso in considerazione anche per la mia e che visto i costi si preannunciavano altini, ho preferito lasciare perdere...
vero che tu hai raggiunto un livello di modifica tale che ben poco ti resta da migliorare, della zeta, per me invece il cammino è ancora lungo e preferisco investire in qualcosa di più indispensabile... comunque provaci, sarei felicissimo di farti i complimenti anche per il faro... 0509_up.gif
 
6590903
6590903 Inviato: 22 Dic 2008 14:32
 

daniele81 ha scritto:

il bixeno non funziona cosi.. lo avevo sulla mia macchina.. non esistono i filamenti.. come tu dici c'è una elettrocalamita..che al momento dell'abbaglio attira il bulbo di vetro.. in questo modo aumenta la distanza tra la punta del bulbo e il centro del cappello cromato della lampada..
pero.. la lampada h4 ha 3 fermi di fissaggio mentre le h7 2 inoltre il diametro è inferiore, bisognerebbe allargare la parabola?? io .. non lo rovinerei!!


In tutte le lampadine xeno c'è il filamento, altrimenti la corrente come ci arriva per fare l'arco?

Ecco una foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questa è una H1, ma rende meglio l'idea.

Il filamento principale è esterno e rappresenta il polo opposto a quello che parte dall'interno lampada, muovendo l'intera lampada si muove anche il filamento.

Cercate sul sito della Hella, ci sono dei video molto accurati dove si vede bene il movimento della lampada.

Di bi-xeno ne hanno fatti diversi tipi, quest'ultimo metodo con elettrocalamita è quello più adottato per contenere costi, consumi e ingombri. icon_wink.gif

Ho messo una H4 al posto di una H3 (che è molto più piccola, tipo la H1)..con un po' di pazienza e manualità si fa tutto!
Anche se consiglio di fare il lavoro su un supporto di scorta (che è separato dalla parabola), così da non rovinare quello originale.Si può trovare in vendita nei forum specifici (z-italia) o su annunci sparsi di moto incidentate.
 
6591002
6591002 Inviato: 22 Dic 2008 14:41
 

avevo frainteso filamento.. ora ho capito il tuo concetto.pensavo ti riferissi al filamento tradizionale delle lampade alogene..
 
6591104
6591104 Inviato: 22 Dic 2008 14:53
 

Ciao a tutti!
Se montassi una lampadina tradizionale però con il vetro azzurrato rischierei di cuocere il policarbonato del faro?
Grazie.
Ste.
 
6591851
6591851 Inviato: 22 Dic 2008 16:22
 

stea600 ha scritto:
Ciao a tutti!
Se montassi una lampadina tradizionale però con il vetro azzurrato rischierei di cuocere il policarbonato del faro?
Grazie.
Ste.


Assolutamente no , cambia solo il colore del vetro e fa effetto xeno , il discorso cambia se prendi lampade che vanno a 100W invece che 55W , lì potresti fare danni e sconsiglio di usarle icon_asd.gif


cbr99f ha scritto:


non volevo distruggere i tuoi sogni, volevo solo dirti che l'avevo preso in considerazione anche per la mia e che visto i costi si preannunciavano altini, ho preferito lasciare perdere...
vero che tu hai raggiunto un livello di modifica tale che ben poco ti resta da migliorare, della zeta, per me invece il cammino è ancora lungo e preferisco investire in qualcosa di più indispensabile... comunque provaci, sarei felicissimo di farti i complimenti anche per il faro... 0509_up.gif


Mi piacerebbe fosse vero , grazie comunque , solo che domenica ero fermo davanti alla moto accesa e ........... mi da l'impressione di essere un barbone che va in giro con una luce funzionante e l'altra fulminata eusa_think.gif Allora mi balena quest'idea di provare a farle funzionare entrambi , e contrariamente a quanto diceva qualcuno in questo post relativamente al fatto che è una modifica poco notevole ( agli altri osservatori ) , sono sicuro che chi se ne intende e vede una zetina con 2 anabbaglianti accesi , sicuramente qualche minuto a capire come è possibile ce lo perde icon_asd.gif eusa_whistle.gif
Direi che solo per questo vale la pena provare 0509_up.gif
 
6591909
6591909 Inviato: 22 Dic 2008 16:28
 

assemone ne pensi una più del diavolo.....comunque si dovrebbe essere un bell'effetto...ma ci vuole pazienza e molto esperienza nel fai da te per non spendere molti soldi.....io l'avevo pensato...nemmeno a me all'inizio piaceva il fatto di un faro solo....tipo barbone icon_asd.gif ma poi mi ci sono abituato dopo che hoc apito che per fare quelle modifiche bisognava perdere troppo tempo vicino alla moto che personalmente non ho anche se vorrei!
 
6592031
6592031 Inviato: 22 Dic 2008 16:46
 

Si lo penso anche io , ma se non sbaglio le modifiche piu belle sono quelle in cui ci hai perso piu tempo... o sbaglio? icon_asd.gif Vi farò sapere a breve comunque se lo farò o meno...basta solamente capire quanto tempo ho in questo periodo di vacanze icon_biggrin.gif
 
6593791
6593791 Inviato: 22 Dic 2008 20:48
 

Credo che non si possa fare perchè uno dei due fari (quello spento) si accende con l'abbagliante e ha la parabola orientata per fare luce più in alto rispetto all'anabbagliante.
Io invece vorrei sapere se si può mettere un'interruttore per spegnere le luci totalmente anche se per legge è vietato. Diciamo che in caso di batteria quasi scarica potrebbe essere un aiuto poter spegnere i fari e riuscire a fare un ultimo disperato avviamento.
Ciao
Ste.
 
6594830
6594830 Inviato: 22 Dic 2008 23:10
 

stea600 ha scritto:
Credo che non si possa fare perchè uno dei due fari (quello spento) si accende con l'abbagliante e ha la parabola orientata per fare luce più in alto rispetto all'anabbagliante.
Io invece vorrei sapere se si può mettere un'interruttore per spegnere le luci totalmente anche se per legge è vietato. Diciamo che in caso di batteria quasi scarica potrebbe essere un aiuto poter spegnere i fari e riuscire a fare un ultimo disperato avviamento.
Ciao
Ste.


Ti sbagli , cambia solo l'orientamento della lampada , non della parabola. Guardala negli occhi e capirai icon_asd.gif
Nonostante tutto devo dare ragione a cbr99f , in quanto dopo aver sentito da una persona di massima competenza , mi ha sconsigliato di farlo a causa delle "troppe" modifiche e della esigua spesa per riuscire nell'intento eusa_wall.gif Peccato , mi sarebbe piaciuto 0510_sad.gif
 
6595706
6595706 Inviato: 23 Dic 2008 8:51
 

assemone ha scritto:


Ti sbagli , cambia solo l'orientamento della lampada , non della parabola. Guardala negli occhi e capirai icon_asd.gif
Nonostante tutto devo dare ragione a cbr99f , in quanto dopo aver sentito da una persona di massima competenza , mi ha sconsigliato di farlo a causa delle "troppe" modifiche e della esigua spesa per riuscire nell'intento eusa_wall.gif Peccato , mi sarebbe piaciuto 0510_sad.gif

vedi.. ti ha anche scnsigliato lui..!! erano anni che avevo in mente questa cosa sullo scooterone.. appena preso nel 2002 dicevo.. ma ha un faro fulminato?? poi mi sono reso conto che non era cosi e ho cercato di risolvere il problema..ma risolva un problema e ne esce un altro -..alla fine ho detto.. ma siiiiiiiiii è nato con un occhio e lo lascio cosi.. hihih
 
6596386
6596386 Inviato: 23 Dic 2008 11:42
 

Gia , mi sa che mi tocca proprio lasciarla cosi...allora come minimo ci piazzo l'impianto allo xeno icon_asd.gif Recuperiamo almeno il recuperabile 0509_doppio_ok.gif
 
12738488
12738488 Inviato: 29 Nov 2011 23:14
 

--SiMo-- ha scritto:
Infatti chiedevo se differenziavano solo nell' inclinazione...e quello non è un problema...basta regolarla...non dovrebbe essere difficile in teoria , il punto del fusibile non ho mica capito , non si può sostituire con uno piu grande? Qualcosa che non li faccia saltare? Non mi pare difficile come operazione...a breve comunque provo e vedo che si può fare...Secondo me una zeta con quel tipo di illuminazione è carina , un particolare minimo che la rende " unica " o quasi...penso che ce ne siano poche di menti malate come me icon_asd.gif



no ci sono pure io e sto cercando di fare pure io la modifica....devo ancora finire di leggere tutti i post. tu sei riuscito a fare la modifica?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©