ciao a tutti
arrivo in questo forum dopo aver postato un po qua e un po là

cerco di riassumere ( prima di dilungarmi - spero di non ricevere troppo bacchettate per il post lungo ) :
ho un Dominator da un anno, è perfetto come prima moto e per la città ( Genova )

ma vorrei togliermi la soddisfazione di una bella moto per viaggiare, con la carena e i semimanubri.

analizzando la situazione, ho capito che le giornate libere per i prossimi anni, quindi quelle su due ruote, si declineranno in due

( non ho figli e non convivo, ci si vede di WE e la moto si vive in coppia )
ho quindi necessità di una moto che mi porti la zavorrina con rispetto,

e che si lasci guidare per chilometri e chilometri, anche in autostrada, senza stancare troppo

ecco dunque il problema : vorrei avere la liberta di scegliere di far comingiare il giro vero ( quello fatto di panorami e curve ) anche a un paio d'ore di autostrada da casa.

Per spiegarmi meglio, la giornata si declinerebbe così : noia autostradale, pausetta, poi giro + strada panoramica + passo etc, e infine ritorno in autostrada ... per esempio, se devo andare da genova allo stelvio temo di non avere molte altre alternative

ora, questo con il dominator non è del tutto possibile : è fantastico e gli voglio bene, ma dopo qualche ora mi spacca il sedere,

e in autostrada è tutta una storia di vento in faccia, vibrazioni e velocità ridotte.

Per di piu, considerando il vento laterale tipico dei viadotti liguri e il baricentro alto, è tutto una sbandata !

Che succede se devo andare fino a Roma, magari per lavoro ?
Capisco quindi che per allungare la "gittata" dovrò guardare altrove, sia dall'enduro che dalla sportiva di razza

a questo punto, istintivamente, la mia scelta si orienta verso
una moto carenata ( per mio piacere estetico ),

ultra-collaudata affidabile ( honda ),

comoda per la zavorrina ( "ina" "ina", leggi 1.75m per 62kg )

e che mi regga bene le atuostrade ventose della liguria

( leggi : quale mi permetterebbe di fare autostrada a genova di questi giorni ? )
insomma : si va di CBR600F o VFR800, annata intorno al 2000 in modo che riesco anche a permettermele, inteso : magari senza vendere il gatto e la nonna


confesso che il CBR ha una linea mi piace leggermente di piu,
senza peraltro togliere nulla ala linea del VFR, che però sembra ben piu adatto ai miei scopi
( sempre leggendo topics in giro, sembra che il CBR patisca non poco il vento laterale )
ora : vorrei sapere da voi come si comporta il VFR sulle autostrade ventose ( leggi : viadotti liguri ), magari considerando anche la zavorrina e bauletti vari

PS: sono anche interessato a qualunque parere sulla questione :
vi sembra una buona idea buttarmi su un VFR ?
