Leggi il Topic


occhio all'umido
6407028
6407028 Inviato: 26 Nov 2008 23:22
Oggetto: occhio all'umido
 

sono appena rientrato a casa dopo aver rischiato di dover rifare le carene alla moto: l'asfalto fuori è umidissimo e scivoloso, io procedevo ada
andatura normale, faccio una curva di un incrocio, do gas in uscita e la moto perde il posteriore improvvisamente. l'ho ripresa per i capelli, chiudendo il gas e con un colpo di reni. che smaltita, ogni tanto m'era già successo ma mai così accentuato, non ho detto che ho le dragon supercorsa e un r1, l'accoppiata peggiore sull'umido penso. Volevo solo mettervi in guardia, per evitare cadute che possono essere fastidiose e molto costose.
 
6407899
6407899 Inviato: 27 Nov 2008 1:30
 

Clazomeno nelle condizioni in cui ti sei trovato tu, è meglio sempre di evitare di dare il gas in uscita dalle curve, la ruota ha una minor superfice per far presa sulla strada bagnata e i CV erogati con decisione fanno il resto.

E' buona norma dosare il gas con attenzione e mai accentuare troppo la piega delle curve, meglio restare il pirù dritti possibile.
 
6408080
6408080 Inviato: 27 Nov 2008 5:06
 

però ogni tanto, certo non in curva, è bello aprire un po' e far andare il posteriore...

Sanpietrino bagnato = ghiaccio
 
6411349
6411349 Inviato: 27 Nov 2008 15:59
 

ValerioFZ6 ha scritto:
però ogni tanto, certo non in curva, è bello aprire un po' e far andare il posteriore...

Sanpietrino bagnato = ghiaccio




Ok,ci può stare,l'importante è non perdere l'anteriore icon_wink.gif ,anche se sull'umido e come giocarsela e rischiare di avere la moto per cappello,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
6434365
6434365 Inviato: 30 Nov 2008 13:04
 

Io aggiungerei: "ancora più occhio ad aprire il gas in inverno con strada asciutta...sembra che le condizioni meteo siano buone ed invece l'asfalto è scivoloso e le gomme non tengono un piffero.....
Poi sarà che ho una sensibilità particolare sull'umido e sul bagnato per cui finora (e non ho intezione di provare...) mi sono sempre comportato bene .....sarà fortuna? icon_rolleyes.gif
 
6449652
6449652 Inviato: 2 Dic 2008 9:54
 

Eh già...
In questo periodo stiamo tutti facendo pratica di pattinaggio artistico. Aggiungiamo la stisce pedonali (magari quelle col la cornice rossa che piacciono tanto) il selciato in centro storico e i binari del tram. Da poco mi è venuto un accidente sulle scritte di un bivio.
State attenti !! Io, personalmente, apro quando sono dritto e, comunque, un filino alla volta. Sarò anche un pauroso ma...

Lamps
 
6458473
6458473 Inviato: 3 Dic 2008 7:54
 

alcuni tipi di asfalto quando sono molto consumati diventano veramente pericolosi icon_rolleyes.gif
 
6460256
6460256 Inviato: 3 Dic 2008 14:10
 

hanno ha scritto:
Eh già...
In questo periodo stiamo tutti facendo pratica di pattinaggio artistico. Aggiungiamo la stisce pedonali (magari quelle col la cornice rossa che piacciono tanto) il selciato in centro storico e i binari del tram. Da poco mi è venuto un accidente sulle scritte di un bivio.
State attenti !! Io, personalmente, apro quando sono dritto e, comunque, un filino alla volta. Sarò anche un pauroso ma...

Lamps


io aggiungerei anche le giunture longitudinali dell'asfalto in superstrada...

ciao!
Andrea "Tetraz"
 
6461734
6461734 Inviato: 3 Dic 2008 17:04
 

fate come vi pare...ma io per aprire per bene il gas aspetto la bella stagione e l'asfalto caldo,ora vado solo a passeggio
 
6466071
6466071 Inviato: 4 Dic 2008 0:02
 

A me l'inverno scorso è successa la stessa cosa solo che è andata diversamente. Asfalto scivoloso, bagnato; non ero in piega, non stavo accelerando; una scalata e un leggero spostamento sulla destra e.....
Ancora oggi non mi capacito di come sia accaduto; era la carenatura nuova! icon_sad.gif
 
6467955
6467955 Inviato: 4 Dic 2008 12:12
Oggetto: Re: occhio all´umido
 

Clazomeno ha scritto:
sono appena rientrato a casa dopo aver rischiato di dover rifare le carene alla moto: l'asfalto fuori è umidissimo e scivoloso, io procedevo ada
andatura normale, faccio una curva di un incrocio, do gas in uscita e la moto perde il posteriore improvvisamente. l'ho ripresa per i capelli, chiudendo il gas e con un colpo di reni. che smaltita, ogni tanto m'era già successo ma mai così accentuato, non ho detto che ho le dragon supercorsa e un r1, l'accoppiata peggiore sull'umido penso. Volevo solo mettervi in guardia, per evitare cadute che possono essere fastidiose e molto costose.

BHEEEE! Io ho la tanto criticata da tutti, possibilita' di cambiare mappatura del motore in "C" In oltre ho delle discrete gomme, le PIRELLI DIABLO ROSSO, non m'inclino piu' di tanto ed accelero come se maneggiassi un UOVO tra le mani! Quando devo rallentare, sfrutto il FRENO MOTORE, scalo marcia per tempo e sfrutto la friziome ANTISALTELLAMENTO che mi mantiene la ruota ben salda a terra, se proprio devo attaccarmi ai freni, sfioro il pedale del post. per saggiare l'aderenza e poi aziono dolcemente l'anteriore.
 
6469176
6469176 Inviato: 4 Dic 2008 15:27
 

già io che ho un 125 e una manciata di cavalli sotto il sedere ieri ho fatto un bel traverso, con moto che era si inclinata ma ben sottocoppia...
non oso immaginare con potenze svariate volte superiori a quelle del mio motard... icon_asd.gif


un consiglio??
non chiudete il gas di colpo!!!! altrimenti il retrotreno si riprende con forza, l'ammo si comprime e rischiate un high-side..... icon_wink.gif
 
6469328
6469328 Inviato: 4 Dic 2008 15:46
 

Francesco19 ha scritto:
già io che ho un 125 e una manciata di cavalli sotto il sedere ieri ho fatto un bel traverso, con moto che era si inclinata ma ben sottocoppia...
non oso immaginare con potenze svariate volte superiori a quelle del mio motard... icon_asd.gif


un consiglio??
non chiudete il gas di colpo!!!! altrimenti il retrotreno si riprende con forza, l'ammo si comprime e rischiate un high-side..... icon_wink.gif


quoto...anche se in fondo le moto che non hanno freno motore come le 2t della cosa ne risentono molto meno
 
6469610
6469610 Inviato: 4 Dic 2008 16:21
 

tonchio ha scritto:


quoto...anche se in fondo le moto che non hanno freno motore come le 2t della cosa ne risentono molto meno

il freno motore centra poco...c'entra più che altro la ripresa improvvisa d'attrito con l'asfalto.
certo, con un 4t e maggiore freno motore l'effetto si sente di piu, attenzione comunque per qualsiasi tipologia di moto icon_razz.gif
 
6470494
6470494 Inviato: 4 Dic 2008 18:02
 

Francesco19 ha scritto:

il freno motore centra poco...c'entra più che altro la ripresa improvvisa d'attrito con l'asfalto.
certo, con un 4t e maggiore freno motore l'effetto si sente di piu, attenzione comunque per qualsiasi tipologia di moto icon_razz.gif


c'entra,c'entra...te lo posso assicurare vista l'esperienza diretta di questi giorni.Con un grosso bicilindrico,ad esempio,il freno motore(specialmente nelle marce basse) è talmente forte che sembra addirittura una frenata decisa col freno posteriore...quindi capisci bene che quando la gomma "riattacca",oltre all'effetto destabilizzante che questa manovra ha di per se,ci devi sommare quest'altro.

Stessa situazione,due ore più tardi,ma con un 250 2t...è vero che comunque ha scodinzolato,ma mollando di colpo il gas l'effetto è finito lì,più o meno come se avessi tirato la frizione.

INUTILE DIRE CHE MI SONO CA*A#O SOTTO icon_asd.gif
...aspetto la primavera per aprire un pelo di più...
...per aprire quanto mi pare e piace...PISTA!
doppio_lamp.gif
 
6470529
6470529 Inviato: 4 Dic 2008 18:07
 

si ma mi paragoni un bicilindrico 250 contro un 1000 icon_asd.gif
ovvio che la ruota del 1000 gira piu velocemente a parità di condizioni durante una sgasata, per me il più è quello icon_mrgreen.gif poi i fattori saranno collegati...
boh mistero icon_lol.gif
comunque la primavera è la aspettativa di ogni motociclista icon_smile.gif
 
6470537
6470537 Inviato: 4 Dic 2008 18:08
 

volete far piegoni anche sull'umido??
metzler m3! icon_mrgreen.gif
 
6470726
6470726 Inviato: 4 Dic 2008 18:31
 

mi è capitato proprio ieri, io ho le diablo corsa 3 avevo appena cambiato scarico e volevo provarla, ho fatto una stradina di campagna, appena ho aperto un po ai medi mi è partita dietro, fortuna che hoo fatto in tempo a riprenderla perchè c'era il guard rail che mi guardava icon_mrgreen.gif comunque con le supersportive penso che sull'umido e scivoloso parta anche con delle gomme stradali icon_wink.gif
 
6471291
6471291 Inviato: 4 Dic 2008 19:45
 

ninja6r ha scritto:
volete far piegoni anche sull'umido??
metzler m3! icon_mrgreen.gif

I piegoni sull'umido si possono fare con qualsiasi gomma, e con qualsiasi moto di oggi! Pero se l'asfalto e' molto usurato e SPORCO del misto di poltiglia tra fango vero e proprio misto ad olio, nafta, polvere dei freni ecc...ecc...NON C'E' GOMMA CHE TENGA! Se l'asfalto e' di OTTIMO livello drenante e rugoso ben lavato dalla stessa pioggia battente e le gomme sono in ottimo stato sia di battistrada che di temperatura e di PRESSIONE ed E' una GIOVANE mescola, ecc...ecc.... praticamente forse solo in PISTA, quasi mai su STRADA, hai voglia di piegare icon_asd.gif
 
6471379
6471379 Inviato: 4 Dic 2008 19:55
 

Francesco19 ha scritto:
si ma mi paragoni un bicilindrico 250 contro un 1000 icon_asd.gif
ovvio che la ruota del 1000 gira piu velocemente a parità di condizioni durante una sgasata, per me il più è quello icon_mrgreen.gif poi i fattori saranno collegati...
boh mistero icon_lol.gif
comunque la primavera è la aspettativa di ogni motociclista icon_smile.gif

E' tutto in proporzione!
Certamente con un bicilindrico, il FRENO MOTORE si fa sentire con maggiore evidenza, ma quello che entra in ballo e' anche la DIFFERENZA dei giri scalando marcia, in pratica la differenza del RAPPORTO di marcia.
Ad esempio con la SUZUKI GSX 750 F e' proibito scalare la 1a marcia, dato la grande differenza con la 2a. Con la mia scalo in PRIMA che non me ne accorgo, accelero all'uscita dai TORNANTI STRETTI e via BENISSIMAMENTE icon_exclaim.gif
 
6493088
6493088 Inviato: 8 Dic 2008 9:37
 

ninja6r ha scritto:
volete far piegoni anche sull'umido??
metzler m3! icon_mrgreen.gif


icon_asd.gif
 
6511353
6511353 Inviato: 10 Dic 2008 19:08
 

le supercorsa sono pneumatici eccezionali, sembrano colla attaccata all'asfalto...però quando piove la moto è meglio la lasci nel garage con quelle gomme....sono pattini..più volte ha iniziato a piovere mentre ero distante da casa...ogni volta che facevo una curva dove per forza di cose dovevo inclinare un pò la moto sembrava di cadere,
con l'umido è lo stesso, come ha già detto qualcuno sopra se anche c'è il sole ed è una bella giornata le gomme non tengono niente
se vuoi usarle la moto con nonchalance anche in inverno metti le m3..altrimenti addio posteriore ad ogni curva
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©