Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Vecchia fz6 S2 o nuova XJ6 naked [quale prendere delle 2?]
6826679
6826679 Inviato: 25 Gen 2009 12:01
Oggetto: Re: FZ6 FAZER S2 o XJ6 Diversion o Versys 650
 

Asx ha scritto:


allora io ho fatto un salto peggiore del tuo: dopo 2 anni di Phantom f12 100cc son salito sulla fz-6n senza aver mai guidato una moto prima se non le 3 guide con l'autoscuola per la patente icon_mrgreen.gif

se il tuo dubbio è che sia "povera" ai bassi ti avviso che questo per un neofita è solamente un bene icon_wink.gif infatti di permette di partire senza brusche accelerazioni che potrebbero mettere in crisi o spaventare ma viceversa è tranquilla e ti dico per i primi 2 mesi non credo di aver mai superato i 6000 giri... e non è che a 6000 sia ferma, anzi abituato al mio scooter sembrava di volare anche a 2-3000 giri icon_asd.gif
ora tu vieni da un 250 ma ti accorgerai che anche con un filo di gas la fz va e anche con un filo di gas i limiti stradali si superano facilemente icon_mrgreen.gif
poi doo un po' di esperienza capirai a che cosa serve l'altra metà del contagiri icon_twisted.gif però per il tragitto casa ufficio non sentirai mai il bisogno perchè col traffico e tutto non ti servirà scannare 0509_up.gif
il peso in città non credo che lo sentirai visto che vieni da uno scooterone di circa 160kg di peso. certo sono 30kg in più e non la potrai sbattere nel traffico come lo scooterone, ma fidati che dove passavi con il beverly passerai anche con la fz-6 (io seguo facilemnte i t-max, silverwing, etc. nel traffico che anzi son forse son anche più larghi)
quindi io non posso che consigliare l'fz-6 0509_up.gif

ps. sicuro del passaggio scooterone-moto? valutato bene i pro ed i contro del passaggio? perchè la moto è stupenda non la si può nemmeno paragonare ad uno scooter, come nel semplice tragitto casa-ufficio non si può paragonare lo scooter con la moto... (e qui so già ferrò messo alla gogna icon_asd.gif )


Quoto in pieno.anche io 4 anni fa sono passato dallo scooter alla moto.ora non ritornerei mai all scooter,ma all inizio e' stata dura.con la pioggia ti bagni sempre(poi ogni volta che piove mi prende troppo male far bagnare la moto,con lo scooter non me ne frega niente).
e' proprio tutt un altra storia,ma ti garantisco che il vuoto ai bassi per me non esiste...esiste per chi non sa guidare la moto e pretende di schizzare come un fulmine in 4 a 3000 giri senza cambiare.
l fz6 e' una moto polivalente,la migliore ne suo settore,la puoi usare come una sportiva o in citta' come una ballerina nel traffico.
io sono passato dall z750 all fz6,pensa te...dopo 3 mesi di z750 provai un fz6 tempo una settimana feci il cambio.
poi che c'entra e' questione di gusti di sensazioni ecc.. ecc.. ecc..
 
6826755
6826755 Inviato: 25 Gen 2009 12:13
 

xj6:ma quel telaio....e quei freni...e le rifiniture...!!!insomma mica la linea e' tutto??!?!?
qua sembra che si fanno e si comprano le moto solo per bellezza!!mmha
saro io che non ci capisco piu niente ma sono sempre stato convinto che la moto si sceglie in base alle caratteristiche ,alle esigenze personali,al feeling e blah blah blah e non solo alla bellezza...sti jap si stanno impazzendo!

Ultima modifica di zarone il 27 Gen 2009 23:40, modificato 1 volta in totale
 
6847918
6847918 Inviato: 27 Gen 2009 23:36
 

'Sera a tutti,

grazie ancora per i tanti consigli e per le testimonianza di passaggio scooter - moto icon_mrgreen.gif E' un passaggio che mi provoca non poche emicranie: consumi, costi di mantenimento, pioggia, protezione alle intemperie. Uso lo sccoter per i miei 30km + 30km every day, 5 giorni alla settimana, 12 mesi all'anno. Quest'anno giusto 2 giorni senza scooter causa le due nevicate.
Ma ormai ho deciso: Fazer 600 S2, sarai mio ! ! !
Colore...? icon_biggrin.gif Blu, Silver o Black ! ? !

Per ASX e Zarone: io parlavo del Fazer 600 S2, quello col cupolino, voi invece parlavate di quello naked, giusto?

Per ASX: grazie davvero per la disamina ultra-precisa. In poche righe hai risposto a tutte le mie domande e le mie perplessità. La valutazione del peso poi mi ha fatto davvero piacere.
Grazie 1000 ! ! !

Ho trovato un concessionario alle porte di Milano di estrema gentilezza e cordialità.
Mi permuta il mio caro Piaggio Beverly 250 con ben 45.000km e mi offre chiavi in mano il Fazer 600 S2 nuovo a 5.300 eur. Che ve ne pare?

Spero di leggere ancora vostri commenti.

A presto,
jP
 
6847991
6847991 Inviato: 27 Gen 2009 23:45
 

Per ASX e Zarone: io parlavo del Fazer 600 S2, quello col cupolino, voi invece parlavate di quello naked, giusto?


esattamente...io ho quella nuda senza cupolino.in realta il motore e' lo stesso ,quella semicarenata ha piu copertura e sicuramente piu protezione,ma leprestazioni dovrebbero essere le stesse.
comunque hai fatto la scelta migliore,l' fz6 s2 e' una grande moto.Io non ho provato l'hj6 diversion ma vedendo un po le caratteristiche mi sono fatto un idea non proprio positiva,in piu su motociclismo di questo mese ne parlano benino e dicono che e' fiacca ai bassi e bla bla bla le solite cose.comunque non mi entusiasma.vai di s2 e poi facci sapere.ciao
 
7096343
7096343 Inviato: 4 Mar 2009 12:28
 

Carissimi,

l'ho comprata ! ! ! 0509_banana.gif
Ho acquistato la mia FZ6 Fazer S2 color OCEAN DEPTH ! ! !
E' stupenda.

Vi terrò aggiornati con dubbi, perplessità e felicità che la mitica Fazer saprà regalarmi.

Grazie a tutti ! ! ! 0509_pernacchia.gif

p.s. un sincero elogio al concessionario da cui l'ho acquistata: LOVATO MOTO di Cormano.
Il "Renzo" è un vero gentleman. 0509_doppio_ok.gif
 
7096361
7096361 Inviato: 4 Mar 2009 12:31
 

gianpyg ha scritto:
Carissimi,

l'ho comprata ! ! ! 0509_banana.gif
Ho acquistato la mia FZ6 Fazer S2 color OCEAN DEPTH ! ! !
E' stupenda.

Vi terrò aggiornati con dubbi, perplessità e felicità che la mitica Fazer saprà regalarmi.

Grazie a tutti ! ! ! 0509_pernacchia.gif

p.s. un sincero elogio al concessionario da cui l'ho acquistata: LOVATO MOTO di Cormano.
Il "Renzo" è un vero gentleman. 0509_doppio_ok.gif


0509_up.gif
 
7454019
7454019 Inviato: 25 Apr 2009 20:43
Oggetto: Re: FZ6 FAZER S2 o XJ6 Diversion o Versys 650
 

Salute a tutti. In passato ho avuto due Fazer 600, la prima del 98 e la seconda del 2001. Poi per poco uso l'ho passata a mio fratello e sono passato allo scooter (ebbene si....però leggevo uno di voi che faceva alcune considerazioni e per uno che fa poco più di 1,5 km per andare in ufficio e abbisogna di un mezzo per muoversi in città, va a prendere il bimbo a scuola con quelle cavole di cartelle enormi, vorrei sapere dove metto il tutto su una moto???). Però la voglia non è mai sopita e vorrei tornare a prendere una "MOTO".
L'altro giorno ho provato una Hornet 600 bene tenuta dal mio amico meccanico ma.......
La mia diatriba più grossa è la naked. Ho sempre avuto moto semicarenate (2 diversion, 2 fazer) e mai nude (se non quasi venti anni fa.....la gilera RV125...la ricordate? e una Aprilia Tuareg). E mi ha lasciato perplesso la nuda.
La Fz6 S2, bianca soprattutto, a mio parere è splendida, ma anche il nuovo Fazer Ocean Depth....
Spassionatamente, per fare dei giri fuori città, rarissimamente in autostrada a vostro parere la FZ6 può "essere accettata" o per un Orbo come me che ha anche problemi con gli occhi (il vento e devo sempre chiudere la visiera) potrebbe essere un fastidio "insormontabile" tale da farmi pentire rispetto a prendere un Fazer??????
QUalsiasi parere è ben accetto!
 
7455070
7455070 Inviato: 26 Apr 2009 2:28
 

Ciao Indy,
sono possessore da fine Febbraio di una splendida FZ6 Fazer S2 Ocean Depth.
Sono entusiasta: il colore è splendido, il musetto è accattivante al massimo (almeno per me), il motore pura potenza.
La protezione all'aria è notevole: a velocità ben superiore al codice in autostrada nn provo alcun fastidio.

Io te la consiglio vivamente.
Se vivi in Lombardia, ti consiglio LovatoMOTO. Io mi son trovato benissimo.

A dispo,
jP
 
7467122
7467122 Inviato: 28 Apr 2009 0:19
 

a me l'fz6 piaceva molto....ma ora comprerei l'xj6 perchè mi piace davvero tanto consapevole comunque che la sorella maggiori ha una dotazione tecnica superiore. 0509_up.gif
 
7505022
7505022 Inviato: 4 Mag 2009 0:18
 

lamps a tutti.....anche io eterno indeciso...voglio acquistare la mia prima moto (vengo da anni di 50 cc e 4 ruote!!!)...ma l' indecisione è altissima:
-hornet? ( per estetica, motore, moto in generale)
-fz6 s2?( come sopra)
-xj6?(bella, adatta ad un principiante, una moto un po piu "base" rispetto alle altre e in piu riesco a portarmela a casa per quasi 1500 eurozzi in meno delle altre grazie ai nuovi ecoincentivi di cui le altre non godono!!)
pero la xj6 la conosco meno....è cosi scadente? penso che quasi 80 cv siano comunque già qualcosa......è cosi "sempliciotta(a parte la meravigliosa estetica).......rischiare di prendere ua fz6 e poi veder uscire il modello nuovo entro un anno?...
troppi dubbi.......mi affido a voi....aiutatemi!!!!
grazie,grazie, grazie per qualunque consiglio!!!

ps: uso moto--> tragitto universita casa,lavoro casa,scorrazzate fuoriporta con zavorrina)
grazie ancora
 
7560200
7560200 Inviato: 11 Mag 2009 11:15
 

Lascia perdere l'xj6...con l'fz hai una moto globalmente migliore ed altrettanto facile. A questo punto però aspetterei per vedere se il prox anno esce la nuova fz6...sarà certamente una figata...
 
7561923
7561923 Inviato: 11 Mag 2009 14:37
 

Calcola anche che fino al 31/05 c'è l'offerta yamaha che ti consente di portare a casa a 6200 una fz6 con messa su strada....quindi allo stesso prezzo di una xj6. Dipende da cosa vuoi. Modello nuovo o moto tecnicamente superiore?
Io ho scelto la seconda doppio_lamp_naked.gif
 
7591160
7591160 Inviato: 14 Mag 2009 18:02
 

Da neo possessore di una XJ6 nera fiammante posso dirti questo:
1) con 5400 Euro l'ho portata a casa (ho rottamato un vecchio Piaggio Bravo che tenevo da 14 anni in garage..)
2) moto molto facile
3) sebbene ancora in rodaggio (300 km all'attivo icon_redface.gif ) inizio già a divertirmi.
Come te, itsduke, provengo da anni di 4 ruote, e ho cercato una moto che non avesse una doppia anima, rispettivamente sopra e sotto gli 8000....scoprendolo magari con il c..o per terra eusa_naughty.gif
Sinceramente non ho voluto prendermi una belva per poi aver paura di aprire il gas... Quando avrò imparato a sfruttare tutta la XJ6 allora guardero' piu' in alto...
Ma soprattutto: l'ho comperata perchè mi è piaciuta tantissimo!!! icon_biggrin.gif
Tanti discorsi e poi, alla fine, farai come con le donne: prenderai quella che più ti intriga, con tutti i suoi pregi, limiti e difetti.
Buon acquisto!
Lamps
 
7595925
7595925 Inviato: 15 Mag 2009 10:05
 

Salve, anch'io ero indeciso fra fz6 s2 e xj6. eusa_think.gif Però poi ho acquistato l'xj6, per 2 motivi.

1) la linea
2) modello appena commercializzato

Per quanto riguarda la linea, è stata apprezzata da molti per la sua semplicità e pulizia dell'insieme.

Poi come dicevo è un modello appena commercializzato quindi rappresenta il nuovo corso yamaha, tutto lascia pensare ad una futura fz6 s2 che s'ispirerà non poco all' xj6.

Vorrei dire la mia sulla dotazione tecnica di questa moto, in particolare su freni, telaio, sospensioni.

I freni adottano pinze a doppio pistoncino come z750, hornet 03, fz6 1^ serie. Tutte moto che hanno più cavalli, quindi non si può dire che non siano buoni.

Il telaio è in acciaio come sulla vecchia hornet, criticata da molti però poi la honda ha pensato bene di farci un trofeo in pista 0509_pernacchia.gif

Le sospensioni si possono migliorare, la forcella attraverso un kit molle ed olio più denso, oppure con un kit matrixx che con poca spesa consente anche il precarico molla.
Il mono non penso che sia più scadente dell'fz6 s2, in genere fanno tutti pena e spesso chi va in pista lo cambia.
 
7655611
7655611 Inviato: 22 Mag 2009 15:50
 

Quoto pienamente i mie "colleghi" XJ6isti, anche io felicissimo possessore di una XJ6 nera con già 1800 km percorsi in meno di 2 mesi.
Moto facile da guidare, molto ben bilanciata, freni ottimi (ho già docuto "testarli" un paio di volte) e motore che è una favola! Riprendere giri che è una bellezza anche con marce alte e bassa velocità, che dire, sono stra-contento-felice 0509_campione.gif
Io la uso da solo per andare a lavoro ma anche con la moglie, ho montato bauletto e kit valige laterali e si viaggia benissimo.
Te la consiglio vivamente 0509_doppio_ok.gif

P.S., non è affatto vero che la prendi allo stesso prezzo della FZ6 S2, ci sono 1000 eurini di differenza (a meno che tu non trovi una buona offerta, allora... 0510_inchino.gif

Io la ricomprerei anche domani 0509_banana.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
7659642
7659642 Inviato: 23 Mag 2009 0:14
 

ZioBacco ha scritto:

P.S., non è affatto vero che la prendi allo stesso prezzo della FZ6 S2, ci sono 1000 eurini di differenza (a meno che tu non trovi una buona offerta, allora... 0510_inchino.gif

Scusatemi...ma non continuate a dire questa cosa. Fino al 31 Maggio la FZ6 è in offerta a 5990 di listino, sia fazer che no. Dopo quella data ci saranno nuovamente 1000 euro di differenza, ma per ora la differenza di prezzo non esiste.
 
7668904
7668904 Inviato: 24 Mag 2009 21:23
 

sono stato proprio oggi in concessionario yamaha a vederle (non avevo ankora letto questo topic)
alla xj6 il venditore mi ha fatto tutte le critiche che avete fatto voi e addirittura mi venderebbe la fz6 a meno dellla xj6
c'è solo un discorso in mezzo:
a me la fazer non piace di estetica quindi mi orientavo verso la s2 naked
solo che visto il mio utilizzo (una 50ina di km giornalieri per il lavoro + uscite anke kon tratti autostradali il fine settimana, un paio di volte al mese) mi dice che non è proprio adatta e un cupolino mi servirebbe per forza.
voi cosa ne pensate?
preciso che sarà la mia prima moto dopo vari scooter.


devo solo superare l'indecisione con er6n di kawa e la hornet di honda poi vedremo
 
7670126
7670126 Inviato: 25 Mag 2009 0:31
 

Leprechaun ha scritto:

Scusatemi...ma non continuate a dire questa cosa. Fino al 31 Maggio la FZ6 è in offerta a 5990 di listino, sia fazer che no. Dopo quella data ci saranno nuovamente 1000 euro di differenza, ma per ora la differenza di prezzo non esiste.


Xj6 la porti a casa con 5100 euro considerando l'incentivo di 500 euro che su FZ6 non c'è, e poi io non prenderei mai una moto che è uscita fuori produzione.
Le Economie della ciclistica della XJ6 alla fine contano poco perchè la moto è bilanciata molyo bene e non ha bisogno di modifiche particolari, mentre a livello motoristico anche se ci sono 20 cv di differenza vanno sempre a favore della Xj6 perchè ha 78 cv ma sono + pronti ai medi regimi e godibili. Non me ne vogliano i possessori di FZ6, ma non mi piace stare sempre sopra i 9000 giri per avere un pò di coppia.
comunque anche se molto simili sono due fascie di moto diverse, come la Cbf con L'hornet che nessuno paragona Mai.
Ciao
 
7670445
7670445 Inviato: 25 Mag 2009 8:22
 

Leprechaun ha scritto:

Scusatemi...ma non continuate a dire questa cosa. Fino al 31 Maggio la FZ6 è in offerta a 5990 di listino, sia fazer che no. Dopo quella data ci saranno nuovamente 1000 euro di differenza, ma per ora la differenza di prezzo non esiste.


Se vai al concessionario Yamaha di Siena, la differenza la trovi eccome, fidati.
Sinceramente non ho interesse personale se uno acquista o meno la moto che ho comperato io, ma per quanto mi riguarda la differenza del prezzo c'è perchè di listino la FZ6 S2 costa 6.890 contro i 6.190 della XJ6.
Adesso, con le varie promozioni, la FZ6 S2 (per incentivarla, altrimenti non le vendo un granchè 0509_pernacchia.gif ) viene scontata di 1.000 pertanto va a 5.890, ma la XJ6, con l'incentivo rottamazione, te la scontano di 500 euro (minimo) andando a 5.690 quindi già prezzo più basso, oltre al fatto che qualche 200/300 euro te le tolgono ugualmente!

Giusto per puntualizzare la cosa 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
7670467
7670467 Inviato: 25 Mag 2009 8:26
 

Venardo ha scritto:
sono stato proprio oggi in concessionario yamaha a vederle (non avevo ankora letto questo topic)
alla xj6 il venditore mi ha fatto tutte le critiche che avete fatto voi e addirittura mi venderebbe la fz6 a meno dellla xj6


Secondo il mio modestissimo parere, il venditore vuole "disfarsi" delle FZ6 che ha di rimanenza perchè mi sembra molto strano che lui stesso critichi la nuova XJ6 (visto e considerato che è una delle moto più vendete al momento - nonchè sponsorizzata anche a giro d'Italia in ben 21 esemplari che "scortano" il giro stesso)
Se fosse un "catrame" di moto Yamaha si sarebbe esposta così tanto?
Penso di no eusa_naughty.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
7983685
7983685 Inviato: 30 Giu 2009 22:19
Oggetto: Yamaha xj6... Bianca o Nera? [consiglio acquisto]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Domani vado ad acquistare la mia XJ6....secondo voi è meglio bianca o nera?
Bianca è il colore del momento!
Nera mi sà più cattiva e allo stesso tempo mi fanno 500 euro di sconto in più.
Allo stesso tempo Bianca mi piace di più sulle moto sportive!!
 
7983856
7983856 Inviato: 30 Giu 2009 22:32
 

Io adoro il bianco! però se per te il nero è bello lo stesso allora 500 euro in tasca è sempre meglio doppio_lamp.gif

P.S. io ne ho provata proprio una bianca tempo fà icon_mrgreen.gif
 
7983907
7983907 Inviato: 30 Giu 2009 22:37
 

l'ho vista dal vivo tutta nera..
che dire.. davvero bella.. 0509_up.gif
 
7983968
7983968 Inviato: 30 Giu 2009 22:44
 

mi piace di più nera. bianca sembra.. come dire... un po' più tozza... (eh, si sa che il nero slancia icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )
in compenso se è bianca sarà più visibile, e in mazzo al traffico ti confonderanno meno con l'asfalto.
 
7984759
7984759 Inviato: 1 Lug 2009 0:12
 

A Proposito la sto prendendendo a 5390 Euro+allarme e un casco ^?..qualcuno è riuscito a prenderla a meno? 0509_mitra.gif
 
8046127
8046127 Inviato: 8 Lug 2009 13:34
 

A me l'hanno consegnata il 29/01/2009 e per motivi personali non l'ho potuta sfruttare come avrei voluto. Sono passato dalla ER6N alla XJ6 perchè volevo un 4 cilindri che non sia impegnativo e facilmente gestibile. La uso molto in città e per qualche giretto nel fine settimana ed ad oggi ho km2900 e non ho alcun motivo per lamentarmene. Si, forse erano meglio 98 cv anzichè 78 cv, ma posso dire che questi ultimi sono più che sufficienti sia per la quotidianità urbana sia per la gita extraurbana nei percorsi misti. Un mio compagno di giri , possessore di una FZ6S2 ha provato su strade miste la mia e si è divertito molto e conoscendolo anche come motociclista di lungo corso, mi fido.P.S. se ho le spalle delle gomme più consumate, lo devo a lui. Grazie.
Ciao a tutti.'doppio_lamp_naked.gif'
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©