Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Battito in testa [ come riconoscerlo]
8053189
8053189 Inviato: 9 Lug 2009 9:54
 



se una valvola si surriscalda potrebbe arrivare anche a spezzarsi e cadere dentro alla camera di combustione... e lì non ti vai a preoccupare del rumorino o del piccolo trafilaggio ma inizi a prendere un calendario e a tirare fuori un santo e una madonna per ogni giorno... icon_asd.gif
 
8142709
8142709 Inviato: 20 Lug 2009 21:29
Oggetto: ragazzi aiuto
 

ciao a tutti sono nuova nel forum ed ho subito bisogno di aiuto....ho una virago535 e oggi accendendola ho sentito un rumore pare batta in testa è possibile che faccia già rumore appena accesa?cosa devo fare? ci sono dei controlli che posso effettuare?
 
8144066
8144066 Inviato: 21 Lug 2009 0:25
 

benvenuta icon_wink.gif

a meno che l'accensione non sia completamente fuori fase, del tipo 60° (valore a caso) prima del pms, al minimo, direi che è molto difficile che si tratti di battito in testa...

se hai una pistola stroboscopica potresti controllarla tu stessa, altrimenti vai da un meccanico che almeno questo dubbio te lo togli icon_wink.gif
 
8146205
8146205 Inviato: 21 Lug 2009 11:47
 

è un battito molto accentuato da parte del pistone... lo si sente..................... lo dovresti capire poi sentendo la differenza da priam che non batteva ad adesso 0509_up.gif
 
8153178
8153178 Inviato: 22 Lug 2009 1:39
 

Mi sa che sto topic fa per me adesso icon_eek.gif

Allora sta sera sono andato alle giostre, quando stavo tornando a casa accendo lo scooter, parto e dopo 50 metri quando lascio l'acceleratore sento come un piccolo battito, tipo gli scoppiettii della marmitta, sempre a giri bassi se accelero e mollo niente, poi piano piano non l'ha fatto più... Che dite?
 
8161753
8161753 Inviato: 23 Lug 2009 7:56
 

che quello tuo, shadow, non era il battito in testa icon_wink.gif
è davvero difficile che accada su un motore da scooter, visto che per via del variatore, girano sempre ad elevato numero di giri e inoltre hai detto che eri appena ripartito e quindi il motore era freddo.
Inoltre il battito in testa si ha sempre con grossi riempimenti della camera di combustione, cioè con la valvola gas molto aperta, perché aumenta di molto la pressione e la temperatura d'esercizio in camera.

il problema da te riscontrato era senz'altro di altra natura. icon_wink.gif
 
8167510
8167510 Inviato: 23 Lug 2009 17:49
 

Il funzionamento di un motore spinto è molto più vicino alla detonazione di quanto si possa immaginare...
Soprattutto se è un 4T...
Il ridotto rapporto corsa-alesaggio (poca corsa e tanto alesaggio), che obbliga ad avere, soprattutto sui 4T, camere di combustione orribili, con molta superficie rispetto alla cilindrata, e di riflesso parecchie "sacche" di miscela compressa ben distanti dalla candela a causa dell'alesaggio grande, con parecchi spigoli (sedi nel pistone per le valvole, valvole sporgenti ecc), e una forma che è quanto più distante dal'ideale, che sarebbe sferica, o dell'"ideale per forza", e cioè semisferica...
Insomma, compromessi ovunque, eppure il motore funziona regolarmente...finchè qualcosa non va "storto".
Quel qualcosa, solitamente, è dovuto alla temperatura.
Uno magari gira in città, dando poco gas e viaggiando a regimi ridotti, poi va in montagna e il motore inizia a detonare...
Quello è dovuto quasi sicuramente alle incrostazioni carboniose depositate su testata e cielo del pistone, più che per il fatto che diventano incandescenti, come scritto qui sopra da altri, per il semplice fatto che aumentano il rapporto di compressione.

Il discorso valvole è più complesso...
Se viaggiamo al massimo delle prestazioni, le valvole di scarico si tengono ad una temperatura elevatissima (sono poco raffreddate, visto che l'unico contatto che hanno è sulla sede nella testata, il raffreddamento dato dallo stelo e dalla guida è praticamente irrilevante), il motore non detona perchè le valvole di scarico sono sitemate, praticamente in ogni progetto di motore ad alta potenza specifica, vicine alla candela, e quindi vengono investite dalla combustione regolare, quella data dalla candela, prima che ci sia la possibilità di detonare.

In ogni caso, se un motore detona "regolarmente", c'è qualcosa che non va...

E stte attenti, che ci sono vari rumori che una persona inesperta può scambiare per detonazione ma che con la stessa non hanno nulla a cui spartire...
 
8167683
8167683 Inviato: 23 Lug 2009 18:16
 

Per Vrc:
attenzione:il battito e in testa e la detonazione non sono la stessa cosa.
Il primo avviene a bassi regimi e con carichi elevati ad esempio una salita ai bassi con una marcia in più e l'acceleratore aperto.Si riconosce facilmente come un martellio che scompare se diminuiamo il gas o scaliamo marcia Dovuto quasi sempre ad errata regolazione dell'anticipo.Dannoso per l'imbiellaggio naturalmente.

La detonazione avviene spesso ad alto regime anche con gas "pelato" ed è infinitamente meno rumorosa e riconoscibile, ma forse per questo più dannosa.La causa è spesso un rdc troppo elevato,incrostazioni carboniose che innescano punti incandescenti,turbolenza non efficente in camera di scoppio.Anche qui i danni possono essere addirittura peggiori, surriscaldamenti eccessivi e conseguenti grippaggi etc etc..
Accensioni integrate con l'iniezione , camere di scoppio efficenti, studi accurati dei condotti e delle relative turbolenze oggi permettono di vedere rdc semplicemente pazzeschi rispetto a 10/20 anni fa senza battiti in testa e/o detonazioni
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8170319
8170319 Inviato: 24 Lug 2009 0:38
 

ranabout ha scritto:
che quello tuo, shadow, non era il battito in testa icon_wink.gif
è davvero difficile che accada su un motore da scooter, visto che per via del variatore, girano sempre ad elevato numero di giri e inoltre hai detto che eri appena ripartito e quindi il motore era freddo.
Inoltre il battito in testa si ha sempre con grossi riempimenti della camera di combustione, cioè con la valvola gas molto aperta, perché aumenta di molto la pressione e la temperatura d'esercizio in camera.

il problema da te riscontrato era senz'altro di altra natura. icon_wink.gif


Si ma un battino a giri bassi che senti proprio un bel TOC, ah mi sono dimenticato di aggiungere ho una candela che ho montato l'altro giorno per un giro per vedere come andava e ha il coso curvo in alto (non mi viene il nome icon_lol.gif ) piegato e 2 candele sono un po' crepate su alcuni punti... E dal gioorno prima del fatto ho notato un calo di prestazioni eusa_think.gif
 
8170547
8170547 Inviato: 24 Lug 2009 2:06
 

non si chiama "battito" in testa perché ne fa UNO, sai?

il battito in testa è un rumore continuo, molto metallico, che ricorda il rumore dei vecchi diesel a precamera e solitamente incrementa se apri tutta la farfalla mentre si esaurisce quando al motore viene richiesta poca potenza.
 
8171811
8171811 Inviato: 24 Lug 2009 10:44
 

ranabout ha scritto:
non si chiama "battito" in testa perché ne fa UNO, sai?

il battito in testa è un rumore continuo, molto metallico, che ricorda il rumore dei vecchi diesel a precamera e solitamente incrementa se apri tutta la farfalla mentre si esaurisce quando al motore viene richiesta poca potenza.


Allora non mi resta altro da fare se non capire da dove venga sto rumore eusa_think.gif

Grazie comunque icon_wink.gif
 
8176986
8176986 Inviato: 24 Lug 2009 21:00
 

il mio bel monocilindrico quando sono basso di giri con qualunque marcia (prima esclusa e da quando ho aumentato la corona manco di seconda) e accelero sembra battere

eusa_think.gif
 
8180202
8180202 Inviato: 25 Lug 2009 13:51
 

L'altro giorno camminando sulla nazionale ho beccato un incidente e sono rimasto fermo mezz'ora con la temperatura che andava sopra i 100 e scendeva per effetto della ventola, appena sono uscito dall ingorgo ho notato il battito in testa, a marce alte aprendo molto il gas quel tremendo ticchettio, ho un zx9r, è normale che in quelle condizioni reagisca così o devo far controllare o risistemare qualcosa?
grazie
 
8181675
8181675 Inviato: 25 Lug 2009 19:41
 

scusate, ma cosa è di preciso questo battito in testa?? Compare solo quando qualche organo della moto è danneggiato oppure e tipico di alcune moto???
 
9829530
9829530 Inviato: 9 Mag 2010 20:07
 

credo di avere un problema di battito in testa... ho montato alla mia moto (rs 125 2 tempi) la guarnizione alla valvola di scarico (il vecchio proprietario non ce l'aveva messa) prima che mettessi la guarnizione usciva un po' di fumo dal cilindro all'attaccatura della rave, ora ovviamente non esce più fumo...potrebbe essere una causa per cui ora mi batte in testa?
 
14849456
14849456 Inviato: 13 Feb 2014 22:16
 

Salve a tutti ho un rs 125 e sento questi famosi battiti coordinati praticamente con la rotazione del pistone... il fatto è che si verifica sempre con moto calda o fredda e aumenta assieme all'aumentare dei giri... è qualcosa di grave? sono i cuscinetti della biella o dell'albero?
Io per precauzione appena sono iniziati mi sono fermato e ho spento tutto portandola a casa a piedi eusa_wall.gif
ma domani dovrei portarla in furgone da un meccanico
 
14851229
14851229 Inviato: 15 Feb 2014 11:52
 

I miei 2 cent: il battito in testa (quella sequenza di clic in fase col motore) è dovuto al fatto che la miscela nel cilindro si infiamma a metà della corsa di compressione, cioè troppo in anticipo. Può essere dovuto a basso numero d'ottano della benzina (di solito sparisce con le benzine super a 98 ottani), a difettoso anticipo per cui la miscela si accende troppo in anticipo al PMS (per esempio dando tutto gas a motore lento, segno che l'anticipo automatico non fa il suo dovere), o a surriscaldamento del motore (è più frequente d'estate).
Si può rimediare usando benzina super, verificando l'anticipo fisso e automatico e non tirando troppo il collo al motore.
 
14851990
14851990 Inviato: 16 Feb 2014 1:04
 

apriliasr50DI ha scritto:
Salve a tutti ho un rs 125 e sento questi famosi battiti coordinati praticamente con la rotazione del pistone... il fatto è che si verifica sempre con moto calda o fredda e aumenta assieme all'aumentare dei giri... è qualcosa di grave?


se su un 2t cominci a sentire un battito che va insieme ai giri e non sparisce a caldo... comincia a smontare tutto prima di fare danni icon_smile.gif

ciao

WK
 
14852035
14852035 Inviato: 16 Feb 2014 5:45
 

wkowalski ha scritto:
se su un 2t cominci a sentire un battito che va insieme ai giri e non sparisce a caldo... comincia a smontare tutto prima di fare danni icon_smile.gif

ciao

WK


concordo del tutto.
0510_saluto.gif
 
14852076
14852076 Inviato: 16 Feb 2014 10:08
 

Anch'io. Quel battito non è da detonazione. Sono le bronzine dell'albero a gomiti. Ci vuole il meccanico.
 
14852092
14852092 Inviato: 16 Feb 2014 10:39
 

gatobrujo ha scritto:
Sono le bronzine dell'albero a gomiti.


a essere pignoli, i 2t non hanno bronzine icon_smile.gif
Ma il principio è giusto, potrebbero essere i cuscinetti di biella o di banco che hanno preso gioco... costano due lire ma devi aprire il blocco. Prima magari farei sentire il rumore a un meccanico... potrebbe essere anche qualcosa che si è allentato lì intorno (scarico, bulloni vari).

ciao

WK
 
14852120
14852120 Inviato: 16 Feb 2014 11:13
 

Grazie a tutti delle risposte. Il meccanico dovrebbe chiamarmi la prossima settimana vediamo cosa mi dice...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©