Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Problemi Beverly Tourer 125
6415569
6415569 Inviato: 27 Nov 2008 22:09
 



non lo so onestamente.
 
6428539
6428539 Inviato: 29 Nov 2008 13:16
 

ragazzi potrebbe essere o un problema del cavetto però cme ho letto se la moto è nuovo ho dei dubbi che si possa cosumare allora devi vedere dve arriva il cavetto sul carburatore puo essere che si incanta... io avevo una vespa 50 e ogni tnt rimaneva accellerato... in quel caso a motore spento devi giocare un po cn la manopola dell'acceleratore e la manco sul cavetto smp dell'accelleratore ma sul carburatore in modo ke kmq tu posso sbloccarlo oppure il freddo l'avrò indurito??? più di qst nn so.... icon_rolleyes.gif
 
6428859
6428859 Inviato: 29 Nov 2008 14:05
 

I_Love_Kymco ha scritto:
ragazzi potrebbe essere o un problema del cavetto però cme ho letto se la moto è nuovo ho dei dubbi che si possa cosumare allora devi vedere dve arriva il cavetto sul carburatore puo essere che si incanta... io avevo una vespa 50 e ogni tnt rimaneva accellerato... in quel caso a motore spento devi giocare un po cn la manopola dell'acceleratore e la manco sul cavetto smp dell'accelleratore ma sul carburatore in modo ke kmq tu posso sbloccarlo oppure il freddo l'avrò indurito??? più di qst nn so.... icon_rolleyes.gif


intanto ti ringrazio per la risposta... ma devi fare conto che stai parlando con uno che ancora non ne sa niente. dove si trova di preciso questo cavetto, lo vedo a vista devo smontare qualcosa? ti prego spiegati. e si incanta che dovrei fare?

inoltre ne approfitto per richiedere (per la terza volta icon_biggrin.gif) in quale posizione del carburatore si trova la vita che regola il minimo? devo smontare qualcosa o ce l'ho a vista? indicativamente su per giù dove è?
 
6439658
6439658 Inviato: 1 Dic 2008 0:27
 

Allora nn conoscendo monto il beverly perke nn ne ho mai posseduto uno ti posso dire ke per vedere quale sia il cavetto dell'accelleratore basta un po giocare a motore spento cn l'accelleratore e sul carburatore si deve muovere per forza il filo di li capisci ke è qllo dell'accelleratore sei si incanta devi fare avanti e dietro perke probabile ke la gomma ke vi è attorno al cavetto è nuova e impedisca il movimento oppure lo ustruisca per qnt riguarda la posizione della vita del carburatore sn piu di una e nn ti saprei dire qluale sia perke sn piu di una una regola il flusso e l'altra nn ricordo....
 
6439793
6439793 Inviato: 1 Dic 2008 0:48
 

I_Love_Kymco ha scritto:
Allora nn conoscendo monto il beverly perke nn ne ho mai posseduto uno ti posso dire ke per vedere quale sia il cavetto dell'accelleratore basta un po giocare a motore spento cn l'accelleratore e sul carburatore si deve muovere per forza il filo di li capisci ke è qllo dell'accelleratore sei si incanta devi fare avanti e dietro perke probabile ke la gomma ke vi è attorno al cavetto è nuova e impedisca il movimento oppure lo ustruisca per qnt riguarda la posizione della vita del carburatore sn piu di una e nn ti saprei dire qluale sia perke sn piu di una una regola il flusso e l'altra nn ricordo....


ti ringrazio per la risposta. altra domanda da nubbio, quindi il carburatore si trova "dietro la ruota posteriore" cioè nella zona parallela al sottosella, giusto?
 
6443290
6443290 Inviato: 1 Dic 2008 16:36
 

si giusto
 
6482268
6482268 Inviato: 6 Dic 2008 0:03
 

si appena apri la sella sotto vi è il carburatore....
 
7174809
7174809 Inviato: 15 Mar 2009 19:59
 

allora per il fatto che devi accelerare un po è normale perchè è 4 tempi a carburatore(nn guardare l'sh che subito parte quello è ad iniezione)poi i freni è normale che sono cosi perchè sono ancora nuovi e ancora devono fare faccia il disco con la pinza se vedi all'inizio sono tt graffiati.
 
7367878
7367878 Inviato: 12 Apr 2009 18:59
 

ragazzi, mi è successo una cosa con il mio beverly. l'altro ieri sono andato a fare un gita in montagna con il mio beverly insieme ad un mio amico, in salita nessun problema, nemmeno in discesa però la discesa (+o- 1 km) era molto ripida e me la feci tutta a 30 orari con il freno anteriore schiacciato. però la sera notai che il disco si era fatto rosso\arancione sui lati e che la corsa dellla leva era aumentata ed era diventato spugnoso. cosa è successo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©