Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
raduno del centenario gilera-6-7 giugno 2009
6475072
6475072 Inviato: 5 Dic 2008 10:39
 

ciao,
sul numero di moto che riusciremo a portare,be' dipende sopprattutto dalle persone che vengono,poi personalmente preferisco avere quanti piu' modelli esposti,che 50 giubileo 98.
La data scelta,e' concomitante con monza,coppa intereuropa,e sopprattutto non si accavalla con manifestazioni varie,come capito' nel 2005,basta avere buona volonta',e passione per la marca.
Credo che un raduno per il centenario,sia notevolmente piu' importante,di un altro tradizionale,che avviene ogni anno,senza particolari anniversari concomitanti.
Poi essendo aperto a tutta la produzione dal 1909 ai nostri giorni,non preclude nessuna moto,o tipologia.
Non dimentichiamo poi,che questo e' l'avvenimento clou dell'anniversario,rispetto magari ad altri,che sicuramente ci saranno,e' quello ufficiale,riconosciuto sia dalla casa madre,che dal registro storico,che dalla FMI.
marco
 
6475320
6475320 Inviato: 5 Dic 2008 11:23
 

io preferisco qualche modello di meno a qualche appassionato di più, io personalmente non vengo solo per vedere moto ma soprattutto per conoscere e scambiare idee con altri malati di gilera.
 
6475354
6475354 Inviato: 5 Dic 2008 11:31
 

ciao,
abbiamo le stesse identiche idee in proposito,sono certo che ne troverai di malati,comunque ci sara' sicuramente una buona serie di modelli.
marco


eolo ha scritto:
io preferisco qualche modello di meno a qualche appassionato di più, io personalmente non vengo solo per vedere moto ma soprattutto per conoscere e scambiare idee con altri malati di gilera.
 
6481615
6481615 Inviato: 5 Dic 2008 22:48
 

eolo ha scritto:

be se penso che me ne voglio fare 600
farne 100 alla fine sono un due orette e mezza a velocità moderata.


purtroppo la strada da brescia ad arcore non e' certo affascinante cone certe stradine del centro italia.... bisognera' studiare un bel percorso evitando statali e passando per paesini e strade secondarie
 
6482027
6482027 Inviato: 5 Dic 2008 23:33
 

dtram59 ha scritto:


purtroppo la strada da brescia ad arcore non e' certo affascinante cone certe stradine del centro italia.... bisognera' studiare un bel percorso evitando statali e passando per paesini e strade secondarie


infatti, stavo pensando sopratutto a questo, le strade che portano a Milano ormai sono prive di fascino, da Norkio si dovrebbe fare la lenese ....
 
6482274
6482274 Inviato: 6 Dic 2008 0:05
 

ho gia un percorso ..... tutte strade secondarie 92 km
appena riesco lo metto nel forum
 
6493530
6493530 Inviato: 8 Dic 2008 12:15
 

ma....oggettivamente...quali sono in termini di kilometri e di velocità i limiti del motore 150 gilera...non quello alettato bene...quello un po' sfikkets icon_razz.gif
 
6494558
6494558 Inviato: 8 Dic 2008 15:02
 

limiti di km non ne ha, se il motore è ok e lo usi bene, va benissimo, occorre fare attenzione a non farlo scaldare.
diciamo che per viaggiare tanto, tirate lunghe, il motore gira bene a 70km/h massimi in pianura (sport ultime serie 4m), se hai un turismo 3m un po meno....
 
6495367
6495367 Inviato: 8 Dic 2008 17:14
 

secondo voi..un gilera 98 cc..del 59...li regge
421 km...???.... in quante tappe mi converrebbe spezzettare il viaggio?
(sempre ammesso che epr allroa sia riuscito a sistemarlo..potrei esserci..anche io..mi sembra un impresa folle..ma bella!)
ciao a tutti...
 
6495514
6495514 Inviato: 8 Dic 2008 17:42
 

una volta facevano la milano taranto con il guzzino......
i chilometri la moto li regge, occorre vedere se tu li reggi icon_mrgreen.gif
...le strade non sono quelle di una volta, oggi sono molto più belle, ma anche molto più noiose, e soprattutto, neppure il traffico non è quello di una volta!!!!!
150km al giorno si fanno, se ne fanno anche 200, considera che però oggi 30km di tangenziale sono una noia ed un rischio immane!
non ti rimane quindi che "organizzarti" strade e tappe, e poi, sarebbe bene non fare ste cose in solitaria.
se siete in 2 (moto) avete il doppio del rischio di stare a piedi, ma il viaggio vi passa anche 10 volte di più!
 
6499555
6499555 Inviato: 9 Dic 2008 11:01
 

vabbe vabbe
tanto pensiamoci, poi con l'approssimarsi della data ci organizziamo bene, comunque io almeno gli ultimi km li voglio fare in moto, quindi parcheggerò il kangu da quelle parti e poi vai col 150. icon_asd.gif
 
6502982
6502982 Inviato: 9 Dic 2008 19:05
 

di fare 100km a 50 all'ora su statali o strade molto trafficate non ci penso nemmeno... certo le strade secondarie sono piu' lunghe con molte piu' curve, passando per i centri abitati, pero' sicuramente piu' interessanti e rilassanti.
organizzeremo un gruppo e via. icon_wink.gif
 
6503538
6503538 Inviato: 9 Dic 2008 20:04
 

dtram59 ha scritto:
di fare 100km a 50 all'ora su statali o strade molto trafficate non ci penso nemmeno... certo le strade secondarie sono piu' lunghe con molte piu' curve, passando per i centri abitati, pero' sicuramente piu' interessanti e rilassanti.
organizzeremo un gruppo e via. icon_wink.gif


hai ragione, basta pianificare bene, il rischio è quello di perdersi , a tempo debito ci organizziamo, magari qualc'uno potrebbe provare la strada qualche tempo prima del raduno....
 
6503761
6503761 Inviato: 9 Dic 2008 20:24
 

per la zona bresciana non c'e' problema, per la bergamasca si fara' un sopralluogo sotto data icon_wink.gif
 
6504272
6504272 Inviato: 9 Dic 2008 21:11
 

dtram59 ha scritto:
per la zona bresciana non c'e' problema, per la bergamasca si fara' un sopralluogo sotto data icon_wink.gif
0509_up.gif
 
6507519
6507519 Inviato: 10 Dic 2008 11:31
 

io devo regalare a mia moglie il navigatore per natale(si perde sempre, ma per fortuna ritrova in qualche modo la strada di casa) pensate che una volta ha saltato l'uscita giusta sul grande raccordo anulare e cosa ha fatto per paura di perdersi, ha rifatto il giro(68km) icon_asd.gif
gli ho detto perchè hai fatto solo un giro?, dopo il terzo lap c'era il traguardo con l'omino e la bandiera a scacchi. icon_asd.gif
comunque voglio prendere quello per moto, cosi lo monto sulla 150 quando vendo al centenario, anche se credo non servirà.
 
6507652
6507652 Inviato: 10 Dic 2008 12:01
 

guarda che tutti i navigatori vanno bene ... avendo la funzione "a piedi" vanno anche sulle moto d'epoca icon_mrgreen.gif
 
6508071
6508071 Inviato: 10 Dic 2008 13:20
 

si ma quelli per moto hanno l'attacco specifico per moto e sono impermeabili, oltre all'attacco auricolare
 
6508421
6508421 Inviato: 10 Dic 2008 14:15
 

eolo ha scritto:
si ma quelli per moto hanno l'attacco specifico per moto e sono impermeabili, oltre all'attacco auricolare


sarà difficile fargli un impianto? sto quasi pensando di montarlo su qualche vecchietta icon_lol.gif
 
6508458
6508458 Inviato: 10 Dic 2008 14:21
 

se intendi difficile montarlo, credo di no, basta avere il manubrio, lo puoi mettere pure sul triciclo.
 
6510219
6510219 Inviato: 10 Dic 2008 17:21
 

scovolix ha scritto:


sarà difficile fargli un impianto? sto quasi pensando di montarlo su qualche vecchietta icon_lol.gif


l'unico problema e' che quelli per auto li trovi con 200 euri, mentre quelli per moto impermeabili ecc ecc minimo sono 500 eurozzi , coma una 150 sport da restaurare....... (senza documenti pero')
 
6510346
6510346 Inviato: 10 Dic 2008 17:34
 

vediamo cosa offre il mercato.
altrimenti
si fa come al solito
mappa d'italia e via
io con una cartina d'italia in mano vado dappertutto.
 
6510662
6510662 Inviato: 10 Dic 2008 18:05
 
 
6510824
6510824 Inviato: 10 Dic 2008 18:22
 

eolo ha scritto:
se intendi difficile montarlo, credo di no, basta avere il manubrio, lo puoi mettere pure sul triciclo.


intendevo l'allacciamento all'impianto elettrico, non so nemmeno se sia possibile
 
6510985
6510985 Inviato: 10 Dic 2008 18:36
 

mi compro questo e ho risolto icon_wink.gif
Link a pagina di Nauticom.fr
ovviamente facendo due conti
mi compro una moto da restaurare e una cartina d'italia
cosi sono più contento
 
6511374
6511374 Inviato: 10 Dic 2008 19:11
 

se ci perdiamo in pianura padana tra brescia e milano e meglio che stiamo a baita........ basta farsi una scaletta da paese e paese e seguirla


sperando di non trovare interruzioni icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

al massimo si fa una 50 di chilometri in piu'...
 
6511431
6511431 Inviato: 10 Dic 2008 19:16
 

enrico noi che facciamo magari quando vieni a trovarmi studiamo qualcosa
 
6512097
6512097 Inviato: 10 Dic 2008 20:11
 

eolo ha scritto:
mi compro questo e ho risolto icon_wink.gif
Link a pagina di Nauticom.fr
ovviamente facendo due conti
mi compro una moto da restaurare e una cartina d'italia
cosi sono più contento

e se piove? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6512723
6512723 Inviato: 10 Dic 2008 21:15
 
 
6513124
6513124 Inviato: 10 Dic 2008 21:52
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©