Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
Olio freni quantità e sostituzione tubi
6283916
6283916 Inviato: 13 Nov 2008 3:54
Oggetto: Olio freni quantità e sostituzione tubi
 

Ciao ragazzi questo fine settimana devo cambiare l'olio dei freni ant e post alla mia bimba (gsx r 600 k5) e in più sostituire i tubi originali con quelli in treccia...sapete quanto dot 5.1 mi tocca comprare???accetto consigli...
 
6283987
6283987 Inviato: 13 Nov 2008 8:04
 

ciao, ti conviene stare sull'abbondante per fare lo spurgo adeguatamente senza rischiare di rimanere senza... con 2L 2.5L secondo me stai sul sicuro e te ne rimane un pò per una prossima volta... icon_wink.gif
 
6284461
6284461 Inviato: 13 Nov 2008 10:21
 

Ever-open ha scritto:
ciao, ti conviene stare sull'abbondante per fare lo spurgo adeguatamente senza rischiare di rimanere senza... con 2L 2.5L secondo me stai sul sicuro e te ne rimane un pò per una prossima volta... icon_wink.gif


ma che stai a di!!!!!!
compra la classica boccetta da 500 grammi, basta e avanza per avanti, dietro e spurgo fatto fino alla paranoia..

AHHAHAHA due litri e mezzo di olio ma il bello è che qualcuno che ti legge ci crede pure icon_asd.gif
 
6284624
6284624 Inviato: 13 Nov 2008 10:45
 

ragazzi tra 2litri e 500 ml c'è una bella differenza...che faccio una media icon_razz.gif
 
6284651
6284651 Inviato: 13 Nov 2008 10:50
 

exogroove ha scritto:
ragazzi tra 2litri e 500 ml c'è una bella differenza...che faccio una media icon_razz.gif


ho fatto 3 cambio olio negli ultimi 6 mesi, due alla mia gixxer 750 (la prima volta ho sostituito anche i tubi) e uno alla zx6-r 07 (ho sostituito i tubi anche qui).
in tutti e 3 i casi, della boccetta da 500ml ne è rimasta poco meno della metà.
 
6284683
6284683 Inviato: 13 Nov 2008 10:54
 

il 5.1 della pbr a 8 euro a boccetta(250ml) va bene come prezzo???
 
6284688
6284688 Inviato: 13 Nov 2008 10:55
 

exogroove ha scritto:
il 5.1 della pbr a 8 euro a boccetta(250ml) va bene come prezzo???


io ho usato lo shell advance ultra 5.1 in boccetta da 500ml che viene 12€
 
6284832
6284832 Inviato: 13 Nov 2008 11:19
 

Mezzo litro?? Io con quella da 250ml cambio l'olio anteriore, quello posteriore e me ne avanza ancora! Alla fine oltre a quello nelle vaschette, quello nei tubi e un poco nelle pinze, di liquido nei freni non ce n'è mica molto!!! icon_eek.gif
 
6284943
6284943 Inviato: 13 Nov 2008 11:33
 

Miscia ha scritto:
Mezzo litro?? Io con quella da 250ml cambio l'olio anteriore, quello posteriore e me ne avanza ancora! Alla fine oltre a quello nelle vaschette, quello nei tubi e un poco nelle pinze, di liquido nei freni non ce n'è mica molto!!! icon_eek.gif


bè se non sei praticissimo nel fare lo spurgo 250ml è un pò risicato le prime volte.
ma 2.5litri...ahahha
 
6289835
6289835 Inviato: 13 Nov 2008 19:27
 

io lo farò con un mio amico preparatore solo che lui mi ha detto prendi tutto e lo facciamo sabato...comunque dai ne prendo due al max lo tengo
 
6292046
6292046 Inviato: 13 Nov 2008 22:32
 

exogroove ha scritto:
io lo farò con un mio amico preparatore solo che lui mi ha detto prendi tutto e lo facciamo sabato...comunque dai ne prendo due al max lo tengo

basta che la seconda non la apri. se la apri poi non va bene per cambiarlo tra 6-12 mesi icon_wink.gif
 
6292996
6292996 Inviato: 13 Nov 2008 23:53
 

IcEMaN666 ha scritto:


ma che stai a di!!!!!!
compra la classica boccetta da 500 grammi, basta e avanza per avanti, dietro e spurgo fatto fino alla paranoia..

AHHAHAHA due litri e mezzo di olio ma il bello è che qualcuno che ti legge ci crede pure icon_asd.gif


primo, qualcuno che mi legge ti assicuro che sono solo buoni consigli,
secondo, non credo che tu sia stato tanto gentile a scrivere... il bello che qualcuno ti crede pure... ( MA CHI SEI ???)
terzo, non sono qui ad insegnare a nessuno
ciao.
 
6295145
6295145 Inviato: 14 Nov 2008 11:44
 

Ever-open ha scritto:


primo, qualcuno che mi legge ti assicuro che sono solo buoni consigli,
secondo, non credo che tu sia stato tanto gentile a scrivere... il bello che qualcuno ti crede pure... ( MA CHI SEI ???)
terzo, non sono qui ad insegnare a nessuno
ciao.


ti chiedo scusa se ti sono sembrato offensivo, ma questo è un forum pubblico dove la gente cerca consigli e non mi pare giusto sparare cose senza alcun senso così giusto per postare.
non riesco a credere che una persona che possiede una moto, e che ha visto almeno una volta come è fatto l'impianto frenante (e penso che tu un'occhiata gliel'hai data almeno una volta nella vita a come è collegato il tutto), riesca a dire che ci vogliano 2 litri d'olio per fare il cambio.

La parte dove ne va di più è la vaschetta del freno anteriore che contiene 27ml, ovvero 0.027 litri
le tubazioni hanno un diametro interno che si aggira intorno al millimetro!
Dimmi come potresti arrivare, anche a spanne, a 0.5 litri!! e tu gliene volevi far comprare due litri e mezzo!

Dai su almeno pensa un attimo prima di postare, che poi si fanno figuracce.
 
6295889
6295889 Inviato: 14 Nov 2008 13:12
 

Ever-open ha scritto:


primo, qualcuno che mi legge ti assicuro che sono solo buoni consigli,
secondo, non credo che tu sia stato tanto gentile a scrivere... il bello che qualcuno ti crede pure... ( MA CHI SEI ???)
terzo, non sono qui ad insegnare a nessuno
ciao.

buoni consigli??beh se vuoi fargli comprare 2,5l di olio freni è sicuramente un buon consiglio, si insomma magari gli fanno lo sconto sul totale dato che viene 8 euro ogni 250ml, percio invece che 80 euro gli faranno 70 icon_mrgreen.gif
è un ottimo consiglio per risparmiare ma non per fare uno spurgo..........
se non vuoi insegnare a nessuno, non devi scrivere stupidaggini...non ti devi offendere, è solo un consiglio...magari avevi capito olio motore e con quello 2,5l vanno bene, magari qualcosina di piu per tenrlo a portata di mano non fa male... icon_smile.gif
comunque tornando al discorso freni direi che 500ml vanno piu che bene per far tutto e per la prossima volta!
 
6301149
6301149 Inviato: 14 Nov 2008 21:42
 

si ammetto di avere esagerato un pò, 2,5 l sono troppi per un lavoro di una volta sola.. comunque l'ho visto un'impianto frenante di una moto visto che ci lavoro icon_wink.gif
poi più di una volta mi è capitato di avere problemi nello scaricare l'aria restante, quindi ho detto 2,5 l per essere sicuro di non rimanere senza, quindi metti che va male da 2,5 l rimarrà non più di un litro..come è successo a me sulla pinza del Monster s4r, che per fare lo spurgo nel posteriore mi è andato quasi un litro poco più di olio dot 4... e comunque se ne rimane un pò per una prossima volta visto che andrebbe sostituito ogni anno e mezzo non è di certo male e male consigliato.. icon_wink.gif se per voi è fare figuraccie permettetemi di dire che vi impressionate con poco, ciao.
 
6308173
6308173 Inviato: 15 Nov 2008 22:01
 

Ever-open ha scritto:
ciao, ti conviene stare sull'abbondante per fare lo spurgo adeguatamente senza rischiare di rimanere senza... con 2L 2.5L secondo me stai sul sicuro e te ne rimane un pò per una prossima volta... icon_wink.gif


hahahahaha!!
2 litri...hehehehe !!!

hahahahahahahahaaha !!!!
 
6309773
6309773 Inviato: 16 Nov 2008 5:56
 

kiun ha scritto:


hahahahaha!!
2 litri...hehehehe !!!

hahahahahahahahaaha !!!!


0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
6310068
6310068 Inviato: 16 Nov 2008 10:56
 

Ever-open non te la prendere, però hai un po esagerato icon_wink.gif

la settimana scorsa ho cambiato pompa, tubi e pinze sulla mia. Da buon c******e icon_mrgreen.gif ho rovesciato per terra quasi mezza boccetta (da 250 ml) e me ne è rimasto anche un po.

ciao
 
6311256
6311256 Inviato: 16 Nov 2008 14:14
 

Simon ha scritto:
Ever-open non te la prendere, però hai un po esagerato icon_wink.gif

la settimana scorsa ho cambiato pompa, tubi e pinze sulla mia. Da buon c******e icon_mrgreen.gif ho rovesciato per terra quasi mezza boccetta (da 250 ml) e me ne è rimasto anche un po.

ciao


sono daccordo con te ! infatti il quarto post sopra lo dico chiaramente...
non mi sembra il caso che qualcuno infierisca con modi fastidiosi e infantili, ho detto una c''''''a ok ! (su questo siamo tutti daccordo)
ma essere preso per il c''''o non piace a nessuno, quindi vi chiedo perdono ciao a tutti.
 
6314109
6314109 Inviato: 16 Nov 2008 21:06
 

Ever-open ha scritto:
come è successo a me sulla pinza del Monster s4r, che per fare lo spurgo nel posteriore mi è andato quasi un litro poco più di olio dot 4... e comunque se ne rimane un pò per una prossima volta visto che andrebbe sostituito ogni anno e mezzo non è di certo male e male consigliato.. icon_wink.gif se per voi è fare figuraccie permettetemi di dire che vi impressionate con poco, ciao.


Un litro?? Avrai pompato almeno un milione di volte sul freno posteriore visto quanto liquido sposta ogni volta.... Oppure l'hai fatto con il compressore ma ti sei scordato di staccarlo e l'hai lasciato girare mezz'ora! icon_asd.gif

Non hai fatto una figuraccia tranquillo, stai continuando a farne... infatti mi domando come tu possa lavorare sulle moto e dire queste cose icon_eek.gif
 
6314120
6314120 Inviato: 16 Nov 2008 21:07
 

Ever-open ha scritto:


sono daccordo con te ! infatti il quarto post sopra lo dico chiaramente...
non mi sembra il caso che qualcuno infierisca con modi fastidiosi e infantili, ho detto una c''''''a ok ! (su questo siamo tutti daccordo)
ma essere preso per il c''''o non piace a nessuno, quindi vi chiedo perdono ciao a tutti.


Sì ma hai detto che lavori con le moto!!! Era una scherzo vero?? icon_eek.gif
 
6314615
6314615 Inviato: 16 Nov 2008 21:52
 

Miscia ha scritto:


Sì ma hai detto che lavori con le moto!!! Era una scherzo vero?? icon_eek.gif


guarda amico ho di meglio da fare icon_wink.gif
 
7714218
7714218 Inviato: 29 Mag 2009 20:11
 

Salutissimi a tutti, vorrei cambiare il tubo olio (e ovviamente cambiare anche l'olio) del freno anteriore alla mia vecchia signora (Moto Morini Excalibur 350 del '94), perchè si è fatta una crepa a metà tubo, non perde ancora olio ma vorrei prevenire (prima di curare),...Qualcuno potrebbe indicarmi la retta via con tutti i passaggi dallo smontaggio del tubo, scarico dell'olio vecchio e rimontaggio con olio nuovo con ripompaggio e fuoriuscita dell'aria?
Ve ne sarei talmente grato che... metterei la mia faccia sotto i Vs. piedi e voi...potete anche muovervi!!! (come diceva il grande Troisi) icon_mrgreen.gif
 
7738095
7738095 Inviato: 2 Giu 2009 15:00
 

Allora, i passaggi sono i seguenti:
Apri la vaschetta dell'olio dei freni.
Metti un tubicino sulla vite di spurgo delle pinze, svita un po' la vite in maniera tale da permettere la fuoriuscita del liquido. Aiutati pompando con la leva dei freni.
Ripeti l'operazione all'altra pinza. Spurga poi la pompa (se hai la vite di spurgo ma forse la tua non ce l'ha).
Una volta che la vaschetta è vuota e anche il circuito svita i tubi partendo dall'attacco sulla pinza e poi quello sulla pompa.
Monta i nuovi tubi partendo dalla pompa e poi sulle pinze (occhio a cambiare le rondelle dei bulloni, non usare quelle vecchie).
Se hai la vite di spurgo sulla pompa inizia a spurgare quella mettendo il nuovo liquido nella vaschetta altrimenti immettilo e inizia a spurgare dalle pinze. Ricordati sempre di pompare sulla leva del freno in maniera graduale (tieni premuto e apri la vite di spurgo solo quando la leva è premuta).
Quando hai finito chiudi la vaschetta e il gioco è fatto.
Consiglio: fai le operazioni insieme a qualcuno che ti dia una mano e okkio che il liquido dei freni è corrosivo quindi attendo a non farlo colare!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©