Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 15 di 19
Vai a pagina Precedente  123...141516171819  Successivo
 
Gilera 150 Gran Turismo [cerco foto e info]
15559689
15559689 Inviato: 18 Feb 2016 23:33
 

Ciao Superaldo, nelle Gilera numero di telaio e motore devono essere identici, se sono diversi l'uno o l'altro sono stati sostituiti 0509_down.gif
 
15560907
15560907 Inviato: 21 Feb 2016 0:32
Oggetto: sospensione anteriore gilera GT DEL 1955
 

Salve a tutti sto restaurando un GT del 1955, purtroppo dopo mesi di sosta forzata devo rimontare la sospensione anteriore e ...non riesco a rimetterla unita, mi sapete dire dove posso trovare un esploso della stessa? O dirmi come si fà??Grazie
 
15560924
15560924 Inviato: 21 Feb 2016 0:53
 

Ciao
sul sito Rpw.it nella pagina dedicata alla documentazione trovi i manuali d'uso, scaricali e vedrai che c'è tutto
 
15584812
15584812 Inviato: 24 Mar 2016 15:21
Oggetto: restauro Gilera 150 sport 1956
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti sono nuovo di qui, vorrei restaurare la mia moto comprata tempo fa già sabbiata, quindi volevo se possibile informazioni su vernice ricambi ecc...
 
15584889
15584889 Inviato: 24 Mar 2016 17:12
 

benvenuto da queste parti... 0509_welcome.gif

eusa_think.gif dacci qualche info in più... le domande troppo generiche rischiano di rimanere senza risposta...
se cerchi info sulle vernici non sei pratico di verniciatura? oppure cerchi i codici colore? 0510_confused.gif
 
15585078
15585078 Inviato: 24 Mar 2016 22:55
 

Certo scusa sono stato un pò veloce sinceramente,
comunque la moto è del Giu/1956 telaio 195xxxx completamente sabbiata e non avendo una foto dell'origine mi trovo un pò bloccato, credo che la moto come dalle foto in giro abbia le 2 colorazioni sul serbatoio magari sbaglio e sapere se cosi fosse come provvedere ha rifare i 2 disegni ,per esempio esiste una dima? il codice della vernice e che tipo di vernice si deve usare... Ti allego anche delle foto.
Giusto per cominciare da qualche parte.. Grazie per la collaborazione.........[img]20160324_204302.jpg[/img][img]20160324_203408.jpg[/img]
 
15585108
15585108 Inviato: 24 Mar 2016 23:29
 

rtporsche...... le foto non si aprono..... eusa_think.gif

Inseriscile una alla volta e prima di inviare usa il tasto "Anteprima".......
se le foto si aprono allora premi "Invia".
 
15585548
15585548 Inviato: 25 Mar 2016 15:20
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Ok riprovo icon_wink.gif
 
15585554
15585554 Inviato: 25 Mar 2016 15:24
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15585588
15585588 Inviato: 25 Mar 2016 16:38
 

L'han fatta saltare su una mina anticarro e questo è quel che ne rimane? icon_asd.gif
Più che sabbiata sembra riverniciata color verde militare da quanto si vede nelle foto

Metti qualche foto in più altrimenti diventa impossibile ricostruire il puzzle... icon_rolleyes.gif

Prefisso 195 è quello di una Gran Turismo

Manubrio e fanalino con porta-targa non sono sicuramente originali

questa la GT del '54, più avanti negli anni montarono gli ammortizzatori idraulici anche al posteriore ma non ricordo da quando

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15585732
15585732 Inviato: 25 Mar 2016 21:15
 

non credo che sia questa la moto, il mio serbatoio ha lo stampo del logo gilera ti allego una foto migliore e comunque la verice è un sosfatante che ho dato io per protergela. grazie ancora a tutti per le risposte solo cosi riuscirò a fare qualcosa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15585755
15585755 Inviato: 25 Mar 2016 21:55
 

Non fidarti del serbatoio, potrebbe anch'esso essere stato sostituito.
Prefisso telaio è motore, che devono coincidere, individuano esattamente un modello piuttosto che un altro.
Parti da quelli per ricostruire la moto, se vuoi fare i lavori fatti bene non esiste altro modo
 
15585759
15585759 Inviato: 25 Mar 2016 21:59
 

Scusatemi, se si tratta di una GT, perchè siamo nel Topic della Sport ? icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15585812
15585812 Inviato: 25 Mar 2016 23:49
 

Ciao Gippi perchè ho comprato la moto tempo dicendomi che era un gilera 150 sport e quindi ho scritto cosi... Comunque il telaio è 195 del 56 e sul libretto parla di 2 posti.. qualcuno mi può mettere una foto di come dovrebbe essere? non saprei prorio da dove partire...Grazie
 
15585824
15585824 Inviato: 26 Mar 2016 0:28
 

Ho spostato la discussione nel topic corretto della 150 Gran Turismo.... 0509_up.gif

Questa è la 150 GT in versione con ammortizzatori posteriori teleidraulici:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15585949
15585949 Inviato: 26 Mar 2016 12:24
 

Grazie Giordan ,quindi il serbatoio sembra giusto? Con il logo incassato! Sella e fanale posteriore con marmitta sono sbagliate? Tipo di vernice da usare? Avete codici colore e tipo vernice?
Grazie e buona Pasqua a tutti voi icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15585951
15585951 Inviato: 26 Mar 2016 12:29
 

Ps come mai sul libretto riporta 2 posti?
 
15585960
15585960 Inviato: 26 Mar 2016 12:52
 

Perché era omologata per due posti...si metteva un cuscino imbottito sul portapacchi e si caricava il passeggero... Per comodità quando uscirono le selle lunghe molti la sostituivano.
La mia 150 Sport è così: omologata 2 posti, ma con sella singola e portapacchi come puoi vedere dalla foto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15586054
15586054 Inviato: 26 Mar 2016 15:51
 

Grazie giordan che spettacolo non vedo l'ora 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15595767
15595767 Inviato: 8 Apr 2016 18:22
 

<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buon giorno ho portato a rettificare il cilindro, ma non riesco a trovare il pistone e i segmenti, sapete dirmi dove mi posso rivolgere. grazie infinite e cordiali saluti asvero
 
15595809
15595809 Inviato: 8 Apr 2016 19:14
 

Prova da Pozzali (The King of Pistoni)...cerca con google.
 
15595938
15595938 Inviato: 8 Apr 2016 21:59
 
 
15654883
15654883 Inviato: 4 Lug 2016 23:19
 

B icon_confused.gif uona notte a tutti, dopo tanto ho ripreso a lavorare alla moto, ho cambiato tutti i cuscinetti e i paraolio rettificato cilindro e pistone e fasce nuove rimessi a posto tutti i pezzi chiudo il motore , ma prima provo la messa in moto , funziona benissimo , chiudo il motore stringo i bulloni e riprovo la messa in moto pigio la pedivella ,ma' una volta in basso non ritorna su. Riapro il motore mi sembra tutto a posto richiudo e il problema si ripete, allento un poco i bulloni e funziona tutto , li stringo e non va più .Ho pensato di mettere una guarnizione più spessa fra i due semicarter. Ma non sono sicuro che sia la scelta giusta.Voi cosa mi consigliate?
 
15655470
15655470 Inviato: 5 Lug 2016 18:32
 

qualche rasamento del cambio fuori posto ? 0510_saluto.gif
 
15658328
15658328 Inviato: 9 Lug 2016 23:12
 

Eureka problema risolto,almeno lo spero,ho semplicemente messo una guarnizione più spessa,e tutto funziona. Ho sostituito la guarnizione comperata con una fatta da me con carta da 040 e la pedivella torna al suo posto , il cambio funziona , quindi speriamo bene. Buona notte a tutti.
 
15927419
15927419 Inviato: 21 Gen 2018 17:58
 

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei porvi una domanda. Sono prossimo all'acquisto di una gilera 150 gran turismo ( credo ). Il mio dubbio è sapere se è possibile risalire al modello della motocicletta tramite il numero di telaio. Le cifre iniziali sono 196
 
15927429
15927429 Inviato: 21 Gen 2018 19:01
 

A questa domanda hai già avuto risposta quì Messaggio #15927417
Il modello lo sai...se hai bisogno di altre info, posta pure, ma ti prego di non continuare a ripetere le stesse domande...è considerato spam e vietato dal regolamento....spero di essermi spiegato! Grazie!!
 
15988414
15988414 Inviato: 10 Lug 2018 18:17
 

Buongiorno a tutti...anche io ho una gilera ereditata da mio nonno con telaio 195 e dubito che sia la versione turistica perchè la forcella anteriore è quella della sport inoltre, il colore del serbatoio cominciando a grattare la vernice sopra (mio padre negli anni sessanta ne aveva fatta una delle sue) mi risulta un rosso quasi violaceo e non quello brillante delle classiche postate.
Nelle foto che ho recuperato da mia nonna (a moto appena acquistata) risulta la forcella della sport e le scritte laterali gilera non il marchio con i due anelli, sellino monoposto e portapacchi (mio nonno aveva fatto installare il secondo sellino).
Chiedo aiuto per un vostro riscontro in merito.
 
15988466
15988466 Inviato: 10 Lug 2018 21:22
 

La tua gilera prefisso 195 è un Gran Turismo seconda serie. Vedi la foto sotto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Da lì puoi ripartire e prendere spunto per un eventuale restauro. 0509_up.gif
 
15992090
15992090 Inviato: 20 Lug 2018 19:17
 

Ciao a tutti, sto muovendo i primi passi su questo meraviglioso forum...ho ereditato una gilera 150 gt del 55 da mio nonno ed ho intenzione di restaurarla a regola d'arte. Leggendo tra i vostri topic sono riuscito a risalire a questo modello dal numero di motore e telaio con sigla 195.
Per quanto riguarda il restauro la moto presenta qualche ammaccatura nel serbatoio che è da riverniciare. lo scarico era stato sostituito negli anni 70 da mio padre come anche il manubrio.
Il fanale posteriore è "triangolare" sostituito nel 57-58 nell'entrata d'obbligo dello stop
(posso lasciarlo?).
Il motore funziona, revisionato negli anni 70 ma marcia ancora...frizione da sostituire e la molla dell'accensione rotta eusa_wall.gif ... Ma partiamo dalle cose più semplici:
Vedendo i vari restauri non mi trovo con colore e particolari della moto. ad esempio il serbatoio in origine aveva la verniciatura rosso scuro vinaccia con la scritta gilera a forma "ovale" (non so se la scritta va dorata o argentata)
Sempre il serbatoio presenta una leggera formazione di ruggine sull'interno...cosa devo fare per lavarlo bene?
La sella monoposto è in ottimo stato di conservazione anche se ha due tagli dovuti all'invecchiamento della pelle e le suste piccole andrebbero riverniciate.
Le due suste grandi della sella erano in ferro zincato (ho visto che alcuni le hanno dipinte di nero altri le fanno cromare) ho anche il coprisella preso al tempo da mio nonno rosso scuro con il bordo cucitura in plastica bianca...help icon_redface.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 19
Vai a pagina Precedente  123...141516171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©