Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 5 di 19
Vai a pagina Precedente  123456...171819  Successivo
 
Gilera 150 Gran Turismo [cerco foto e info]
11086245
11086245 Inviato: 15 Dic 2010 10:13
 

si l'avevo vista anch'io, mettici i numeri telaio motore cosi siamo sicuri del modello, con quelli non si sgarra, poi cedo la parola ai possessori di quel modello, sennò parlo sempre io icon_mrgreen.gif
 
11086276
11086276 Inviato: 15 Dic 2010 10:30
 

a me sembra una Turismo prima serie a giudicare da forcella, manubrio + attacchi e faro che sembra un Siem dei primi modelli.
Con i numeri di serie sveliamo il mistero icon_wink.gif
 
11086344
11086344 Inviato: 15 Dic 2010 10:56
Oggetto: Re: grazie per il consiglio
 

onino750 ha scritto:
mi puoi dire di piu' guarda

Link a pagina di Postimage.org

sperando che questa volta tu possa vedere le foto


Benvenuto caro Onino 750! 0510_saluto.gif

Hanno detto bene Eolo e Andrea, anche a me sembra una 150 Turismo 1a serie (però dovresti controllare il prefisso del telaio, che dovrebbe essere *19 - ....*).

Questo modello si distingue dalla seconda serie per il faro anteriore più compatto (in comune con la Sport 1a serie).
Un esempio:

Link a pagina di Img683.imageshack.us


La moto mi sembra abbastanza in ordine, ma ha alcune parti non originali: la sella dovrebbe essere monoposto, il manubrio montato è un modello sportivo (mentre il suo è più alto), il fanalino posteriore è di una serie successiva, al posteriore vanno levati gli ammortizzatori idraulici e negli stessi alloggiamenti vanno inseriti i compassi originali, manca il cassettino portaoggetti originale sotto la sella e quelli laterali presenti non sono i suoi.

Quindi:
manubrio da sostituire - non facile da trovare
sella - la trovi facilmente
cassettino portaoggetti - adesso li rifanno uguali all'originale
compassi posteriori - non semplici da trovare
fanalino posteriore - lo trovi facilmente

Questo però se vuoi riportarla allo stato perfettamente originale....

Guarda però che sei capitato bene, in questo motoclub ci sono dei veri esperti restauratori (anche se non di professione) che ti aiuteranno tantissimo con ogni dettaglio, come hanno fatto con me.
Devi aiutarli però: metti qualche informazione in più se vuoi avere risposte precise, soprattutto sullo stato del motore.
Fai una piccola descrizione della moto (il motore gira libero? ha compressione? la candela fà la scintilla? ci sono punti con ruggine passante?....)


0510_saluto.gif
 
11086427
11086427 Inviato: 15 Dic 2010 11:25
 

il serbatoio anche se differente credo che sia il suo.

certo che i 20 enni dell'epoca ci fanno impazzire co sta moda di cambiare i manubri e metterli da corsa icon_asd.gif
vi è scappata una cosa che state cercando tutti rotfl.gif
 
11086454
11086454 Inviato: 15 Dic 2010 11:36
Oggetto: credo il portapapacchi
 

adesso non posso pendere i numeri telaio sono influenzato qundo mi e possibbile andarli a prenderli lo faro cose che manca a tutti ?
 
11086498
11086498 Inviato: 15 Dic 2010 11:57
 

come mai l'hai comprata?
 
11086507
11086507 Inviato: 15 Dic 2010 12:02
 

mi piaceva il modello turismo con lo sterzo piu comodo lo vista in un raduno moto d'epoca io sono un appassionato collezzionista di vespa ho detto una bella moto la debbo fare visto i documenti originali buoni targa a 4 cifre targata messina (ma radiata )mi hanno fatto gola come vi pare 800 euro?come prezzo
 
11086525
11086525 Inviato: 15 Dic 2010 12:08
 

si con documenti va bene come prezzo.
 
11086541
11086541 Inviato: 15 Dic 2010 12:13
 

eolo ha scritto:
il serbatoio anche se differente credo che sia il suo.

certo che i 20 enni dell'epoca ci fanno impazzire co sta moda di cambiare i manubri e metterli da corsa icon_asd.gif
vi è scappata una cosa che state cercando tutti rotfl.gif


c'è montata l'asta del freno anteriore compreso anche il cavetto dal manubrio 0509_up.gif

cosa ho vinto? icon_asd.gif

Un'altra Turismo si aggiunge per il Gilera-Tour...
 
11086564
11086564 Inviato: 15 Dic 2010 12:19
 

piu' la guardate e piu' difetti trovate mi state demoralizzando cio cosa vuol dire andrea un'altra cosa non originale?tu ne possiedi una uguale mi mandi le foto grazie
 
11086600
11086600 Inviato: 15 Dic 2010 12:32
 

No, quello che diceva Eolo che cercano tutti credo sia il gruppo di comando del freno anteriore, cioè una parte cavetto e una parte asta metallica (cromata) che comanda il freno. Tu ce l'hai montata quindi tutto ok!
Fai tante foto e mandaci i particolari e non ti demoralizzare.
Io ne ho una prima serie del 53 serie motore-telaio 19-.

Mi manca un sacco di lavoro ma grazie a questo forum so che la finirò si sistemare 0509_up.gif

Se riesci a dirci la serie della tua, forse dovremo spostare il tutto nel topic 150 Turismo. Anzi, vai a leggertelo, già ci sono un sacco di informazioni.

Questo il topic
Gilera 150 Turismo [info e consigli]

0510_saluto.gif

Ultima modifica di Andrea64 il 15 Dic 2010 12:37, modificato 1 volta in totale
 
11086609
11086609 Inviato: 15 Dic 2010 12:35
 

Anzi! Andrea intendeva che l'asta del freno anteriore è originalissima, e che è difficile da trovare......quindi la tua va bene! 0509_doppio_ok.gif

Ti stai demoralizzando? ma come????
Forse è colpa mia, ho messo troppa carne al fuoco tutta in una volta, non volevo spaventarti ma solo renderti consapevole....

Guarda com'era la mia...

Link a pagina di Img59.imageshack.us

Praticamente era molto peggio della tua.....


Adesso è così....

Link a pagina di Img101.imageshack.us

Però ci ho messo 3 anni...... icon_rolleyes.gif ......son tanti lo sò, ma me la sono presa con calma e son partito davvero da zero in termini di conoscenze....se avessi trovato prima questo sito, avrei risparmiato tempo!!!
....non sono nè restauratore, nè meccanico, nè esperto di moto d'epoca....sono semplicemente un appassionato.....soprattutto della mia moto icon_asd.gif

Quindi scusami tantissimo se posso averti spaventato con l'elenco delle imperfezioni....
....goditi il tuo restauro, sarà un'esperienza elettrizzante, scoprirai tantissime cose sulla tua moto.....
.....vai pian piano, inizia a leggerti i vari topik presenti sul sito, informati, fai foto alle varie moto simili alla tua che vedi ai mercatini e trova le differenze......l'esperienza verrà da sè!!!!
...e poi se sei appassionato di vespe, un bel pò di esperienza ce l'hai già di sicuro....

0510_saluto.gif
 
11086639
11086639 Inviato: 15 Dic 2010 12:44
 

benissimo complimenti e bellissima ,il motore lo hai restaurato tu ? come mi consigli procedere con il restauro io con le vespe prima devo cercare di metterla in moto ma io di quattro tempi non ho idea prima cosa pulisco il carburatore e il serbatoio poi controllo l'olio motore (non ho idea da dove si cambia comunque lo trovo ?cambio candela poi provo se mette in moto mi faccio un giro per vedere i difetti se non presenta difetti ok sgrassata lucidata e si comincia ha smontare ?
 
11086645
11086645 Inviato: 15 Dic 2010 12:46
 

io credevo dalle foto che al posto dell'asta ci fosse solo il filo,non si vede bene.
onino il nostro punto di vista è che se la moto sta a pezzi cè più lavoro, ma per la maggiorparte di noi è puro relax, un conto se la fa un'altro e un conto che te la fai tu.
altrimenti sui 3000 te ne compravi una bella e fatta.
qui il sito di un amico
a parte vedere come si lavora, ti scarichi i cataloghi ricambi e i manuali di manutenzione
Rpw.it

magari cerca di capire come funziona un 4 tempi, poi il resto va da se, il tappo olio per svuotare il vecchio, lo trovi sul lato sx, e lo metti sul dx.

Ultima modifica di eolo il 15 Dic 2010 12:54, modificato 1 volta in totale
 
11086663
11086663 Inviato: 15 Dic 2010 12:52
 

Messaggio #4727466
qui una scaletta per cominciare
se proprio vuoi metterla in moto devi agire come sul 2 tempi, dai qualche spedalata a vuoto per mandare in circolo l'olio, però lo senti subito se va, se il motore gira libero a pedivella prova, altrimenti smonta tutto senza perdere tempo.
l'olio deve arrivare fino a sfiorare il tappo dx, magari anche un mezzo cm sotto.
 
11087096
11087096 Inviato: 15 Dic 2010 14:55
 

onino750 ha scritto:
benissimo complimenti e bellissima ,il motore lo hai restaurato tu ? come mi consigli procedere con il restauro io con le vespe prima devo cercare di metterla in moto ma io di quattro tempi non ho idea prima cosa pulisco il carburatore e il serbatoio poi controllo l'olio motore (non ho idea da dove si cambia comunque lo trovo ?cambio candela poi provo se mette in moto mi faccio un giro per vedere i difetti se non presenta difetti ok sgrassata lucidata e si comincia ha smontare ?


Segui i consigli di Eolo, poi vai sul sito Rpw.it e guarda qualche restauro da "maestro".... 0509_up.gif
Non c'è bisogno di metterla in moto, l'importante è che non sia bloccata....

Ricordati di fare tantissime fotografie alla moto prima di smontare anche solo una vite.....ti serviranno, credimi (anche per semplice ricordo) anche se hai i manuali.......

Il recupero di una moto ha sempre un costo importante, ma dipende da te: tutti i lavori che riesci a fare da solo ovviamente abbassano il costo finale......poi ci vuole del tempo per trovare i pezzi originali, per smontarla tutta.....insomma il costo si diluisce nel tempo...

Il mio motore aveva compressione ma non funzionava, avevo l'impianto elettrico completamente andato....io non l'ho aperto completamente ma mi sono limitato ad aprire testa e cilindro, ho cambiato le guarnizioni di tenuta, le fasce elastiche, ho pulito le valvole e ho sciacquato l'interno con la nafta.....ma se tornassi indietro lo aprirei completamente per cambiare tutti i cuscinetti e dare un'occhiata in generale, e una bella ripulita..... icon_rolleyes.gif

Il carburatore lascialo stare per il momento, dovrai dedicargli un pò di tempo per pulirlo bene e cambiare i getti, ma questo è un lavoro di rifinitura.....adesso c'è lo sgrosso da fare.... 0509_up.gif

Ciao!
 
11087132
11087132 Inviato: 15 Dic 2010 15:02
 

Allora, Signori, visto che è una 150 Turismo, come anche consigliato da Andrea64, dividerei e sposterei tutta la conversazione qui :

Gilera 150 Turismo [info e consigli]

Per piacere, scrivetemi se siete d'accordo......non vorrei che Eolo non si ritrovasse, vista l'età che ormai c'ha.... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11087213
11087213 Inviato: 15 Dic 2010 15:10
 

perme ok
 
11087214
11087214 Inviato: 15 Dic 2010 15:10
 

Gippi, forse conviene aspettare di essere sicuri che sia una Turismo appena abbiamo i numeri di serie.
 
11087239
11087239 Inviato: 15 Dic 2010 15:14
 

concordo con andrea, poi in caso per trovare il topic mi dai una mano icon_asd.gif
 
11087373
11087373 Inviato: 15 Dic 2010 15:32
 

Bene, attendo voi.... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12878041
12878041 Inviato: 10 Gen 2012 11:17
Oggetto: S.O.S. modello GILERA 150! [e pareri su restauro]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, sono nuovo del forum, appassionato soprattutto di auto d'epoca. Qualche giorno fa ho "riesumato" dal garage una GILERA 150 di mio suocero, ma non essendo pratico del settore vorrei avere un aiuto da parte vostra per cercare di capire alcune cose.
Inanzitutto il modello della moto, che leggendo nel forum pare di aver compreso sia una 150 TURISMO.....?!?!?!?
Poi, a detta di mio suocero, molte parti della stesso nel tempo sono state sostituite probabilmente con ricambi non originali (tipo il manubrio....le "FRECCE" ....orrende....aggiunte con varie modifiche...ect. ect.).
Compreso questo volevo avere il vostro parere sulla fattibilità di restauro del mezzo e qualche consiglio in piu'.
Mi affido a voi GILERISTI esperti e vi ringrazio in anticipo a tutti per la disponibilità.

PS: se solo volessi farla ripartire un attimo per sentire almeno il "SUONO" del motore come potrei fare?????

Grazie ancora.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12878060
12878060 Inviato: 10 Gen 2012 11:26
 

ciao e benvenuto,
per farti vedere il modello esatto ci devi mettere i prefissi di telaio/motore, che devono essere uguali.
metti solo il prefisso e non tutti i numeri, ciao ciao.
 
12878061
12878061 Inviato: 10 Gen 2012 11:27
 

Ok...scusate....il prefisso del telaio è 194 *** !
 
12878075
12878075 Inviato: 10 Gen 2012 11:33
 

sei fortunato, la forcella dovrebbe essere la sua, si tratta di una granturismo, quindi una via di mezzo tra la turismo senza ammortizzatori e la sport con gli ammortizzatori,
qui il topic sulla gran turismo
Messaggio #6161372
presto i mod di accoderanno la tua all'interno di quel topic
ciao e buon restauro
leggiti tutto il topic.
Per libretti e cose varie creo tu possa rifarti ai cataloghi che sono sul sito di renato
rpw.it
magari non trovi proprio il tuo, ma per il retrotreno prendi quello della turismo e per il resto quello della sport, magari cambia qualcosa sul motore.
stasera ti metto qualcos'altro sulla tua se lo trovo a casa.
 
12881404
12881404 Inviato: 11 Gen 2012 11:47
Oggetto: Ricambi non originali???
 

Grazie per le info....prima di iniziare il lavoro volevo chiedere ai più esperti se dalla foto mi possono fare un elenco dei pezzi visibilmente non originali....cosi' da potermi regolare per le spese da affrontare e iniziare la ricerca dei ricambi....grazie mille a tutti!!!
 
12881455
12881455 Inviato: 11 Gen 2012 12:20
 
 
12881456
12881456 Inviato: 11 Gen 2012 12:20
 

facciamo cosi.
Tu ci metti un elenco dei pezzi che secondo te non sono originali, le foto le hai a inizio topic, poi noi aggiungiamo o togliamo qualcosa, così anche tu impari a riconoscere i pezzi.
ecco mo ci mettiamo pure a scrivere insieme le stesse cose icon_asd.gif

Ultima modifica di eolo il 11 Gen 2012 12:21, modificato 1 volta in totale
 
12881459
12881459 Inviato: 11 Gen 2012 12:21
 

Eolo vai a lavorare 0510_five.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12881460
12881460 Inviato: 11 Gen 2012 12:22
 

ti hanno sciolto la catena? 0509_pernacchia.gif
mo glielo dico io al tuo redattore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 19
Vai a pagina Precedente  123456...171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©