Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Cambiare [Marce] senza frizione
6158198
6158198 Inviato: 30 Ott 2008 14:32
 



mezzabirra ha scritto:
allora, per intraversare la moto basta che scali le marce e la pieghi dico io se non si intraversa icon_asd.gif
la frizione la si pela, cioè si gioca sul momento di stacco per togliere parte del freno motore che ti fa scomporre il retrotreno..

Però la scalata (di 2 marce icon_question.gif ) si fa senza frizione?
cioè:
*arrivo
*chiudo il gas
*giù due marce
*la moto s'intraversa
*dò gas derapando icon_cool.gif

OK icon_question.gif
 
6159013
6159013 Inviato: 30 Ott 2008 15:36
 

arrivi chiudi il gas, mentre freni scali le marce e pieghi icon_mrgreen.gif poi se vuoi proseguire l'intraversata anche in uscita alla corda dai gas (ma a seconda delle curve anche prima) e finisci di disegnare per terra con la gomma post icon_mrgreen.gif
 
6159178
6159178 Inviato: 30 Ott 2008 15:47
 

Chiaro icon_wink.gif , ma la scalata per intraversarla, devo farla con o senza frizza?
 
6159709
6159709 Inviato: 30 Ott 2008 16:30
 

la scalata va fatta SEMPRE senza frizza icon_mrgreen.gif
 
6159811
6159811 Inviato: 30 Ott 2008 16:37
 

FranZ1993 ha scritto:
Chiaro icon_wink.gif , ma la scalata per intraversarla, devo farla con o senza frizza?


la scalata la puoi fare sia senza sia con la frizia, tanto se metti la marcia "troppo bassa" con la moto ancora "veloce" quando lasci la frizia si intraversa lo stesso...

in intraversata devi controllare di frizia se non vuoi fare il botto...
 
6160268
6160268 Inviato: 30 Ott 2008 17:10
 

volete dire che se anche sento il "tok" non crea grossi problemi al cambio o devo trovare il giusto n°di giri dove non sento questo suono secco e di sofferenza?
 
6160508
6160508 Inviato: 30 Ott 2008 17:26
 

il toc non lo deve fare.. ma nono devi manco cambiare le marce al minimo icon_wink.gif
 
6160652
6160652 Inviato: 30 Ott 2008 17:37
 

Grazie, proverò... icon_mrgreen.gif
 
6160669
6160669 Inviato: 30 Ott 2008 17:39
 

mezzabirra ha scritto:
per me una sdradale per usarla 3 volte l'anno nello stesso posto non serve a niente, non impari, non ti diverti, per me è solo buttare soldi.

Certo, sono punti di vista e non ne discuto...d'altronde in kartodromo con una supersport npn hp mai girato...per me se le 3 volte o quel che è te le fai al Mugello, a Misano, a Vallelunga, Rieka, Imola..ma anche Adria o Franciacorta...va là che imparare qualcosa lo impari...più che altro ti diverti come un pazzo!!!

mezzabirra ha scritto:
pelando la frizione e scalando come scritto sopra ti ritrovi a gestire un freno motore costante e omogeneo icon_wink.gif
prova, c'è sempre da imparare nella vita icon_wink.gif

Pelando la frizione per farla PARZIALMENTE scivolare in staccata è un'impresa quasi impossibile...e ti distrae troppo dalla guida. L'unico modo te l'ho già detto: DOPPIETTA e via! Nella vita c'è sempre da imparare..ok, ma riguardo a staccate e scalate..non sono Valentino ma di pista ne ho mangiata parecchia, credimi quando ti dico che in fondo al rettilineo del Mugello a 260 all'ora, quando passi sotto il cartello dei 200 metri e ti attacchi ai freni poi scali 3 marce... di colpi di gas e pelamenti della frizione proprio è meglio se non ti viene in mente di farne...o ti devono staccare con la spatola dal muro della S.Donato!! icon_wink.gif
Idem a Misano dopo il Curvone: da 220 circa lì inizi a frenare a moto piegata e cavi una marcia entrando nella curva dopo...poi stacchi uscendo da quella curva e scali ancora entrando nell'ultima del Carro con ancora pinzato: o la moto sta liscia liscia di posteriore o ti stendi come un pollo...idem come al Mugello: tempo per pensare e agire non ce n'è, devo solo frenare scalare e piegare, frenare scalare e ginocchio a terra! Il "colpo di gas pelamento di frizione" sarebbe di troppo! (ammesso che funzioni..e ho i miei dubbi!!
Poi scusa...ma te scali senza frizione per poi tirala subito dopo e tenerla mezza staccata? Addirittura dando gas prima? Ma dove sta il vantaggio? Che cosa ci guadagni? Rovini il cambio (non dire di no perchè non è vero, si rovina sempre di più che con la frizione usata bene, poi ti spiego), perdi un sacco di metri in frenata e scomponi la moto perchè al momento di scalare dai gas (la vedo strana...dato che freni E POI verso la fine scali), poi tiri la frizione e la tieni mezza tirata..che è mooooolto difficile modularla così di fino, su una moto grossa mentre ti devi tener stretto forte per non volare avanti...

Se tiri la frizione, ti fumi una sigaretta senza manco rallentare (così il motore va al minimo e senti l'alberino del cambio che fischia), scali la marcia che a sto punto fa uno STOCKKK pazzesco dato il motore al minimo e rimolli la frizione col motore che dal minimo cerca di schizzare a 10000 giri, ok, il cambio piglia un pochetto di botta...se lo fai veloce, tiri un istante e mentre la mano stringeee te calci giù la marcia poi molli...il motore cala appena appena, il cambio sincronizza bene e quando molli (specie col cambio ravvicinato di una sportiva 6 marce) il motore sale un pò di giri..ma poco perchè intanto hai diminuito molto la velocità della moto frenando..mi segui?? Se non guidi come si deve si rovina il cambio anche con la frizione, se fai come va fatto..non succede nulla CON.
 
6160751
6160751 Inviato: 30 Ott 2008 17:44
 

cilum ha scritto:
volete dire che se anche sento il "tok" non crea grossi problemi al cambio o devo trovare il giusto n°di giri dove non sento questo suono secco e di sofferenza?

Il tok non è mai un buon segno..ma se te freni forte davanti e quando hai rallentato un pò che la marcia più corta ci sta scali veloce e continui a frenare...non fa tanto "tok", è una questione di coordinazione tra velocità, frenata e scalata.
 
6160832
6160832 Inviato: 30 Ott 2008 17:50
 

Morale della favola: la frizza nel cross serve solo per partire e sfrizionare icon_smile.gif .
 
6161922
6161922 Inviato: 30 Ott 2008 19:17
 

Gixxerpiccolo ha scritto:


...
Se tiri la frizione, ti fumi una sigaretta senza manco rallentare (così il motore va al minimo e senti l'alberino del cambio che fischia), scali la marcia che a sto punto fa uno STOCKKK pazzesco dato il motore al minimo e rimolli la frizione col motore che dal minimo cerca di schizzare a 10000 giri, ok, il cambio piglia un pochetto di botta...se lo fai veloce, tiri un istante e mentre la mano stringeee te calci giù la marcia poi molli...il motore cala appena appena, il cambio sincronizza bene e quando molli (specie col cambio ravvicinato di una sportiva 6 marce) il motore sale un pò di giri..ma poco perchè intanto hai diminuito molto la velocità della moto frenando..mi segui?? Se non guidi come si deve si rovina il cambio anche con la frizione, se fai come va fatto..non succede nulla CON.


gics sto passo me lo son perso...non ho capito + di tanto...in poche parole dici che se scali tirando la frizia la marcia fa STOCKKKK e sfasci mezzo cambio o che???
 
6162080
6162080 Inviato: 30 Ott 2008 19:29
 

Dai su sveglia!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif tu non stai attento in classe, chiaccheri..anzi spammi, poi rimani indietro! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Prova, vai in 4a, rallenti, tiri la frizione che stacchi bene, il motore cala giri, quando metti la marcia fa un gran STOK perchè il motore è al minimo ma la moto ancora va forte e l'alberino del pignone gira veloce!
Per fartela facile, dato che diceva "se cambi CON la frizione rovini il cambio" icon_eek.gif icon_eek.gif ...così cercando di capire questa allucinazione m'è venuto in mente come mai uno può farsi un viaggio simile: effettivamente, se fai la cambiata da "nonno sulla 126" con la moto..il cambio soffre un pò,
Ti faccio la scena che così capisci:
braaaaaaammm (frizione)mmmmmmmmmmmm-sgraaatsgraaaatsgraat (bestemmia non entra la marcia)-mmmmmmm- (due boccate di sigaro toscano, altra bestemmia-era la retro-cut vegna un cancher in ti quaiò!) skrank! braaaaaaaaammmmm e via!
Se cambi così lento con la moto..la velocità relativa di primario e secondario è diversissima e al momento di ingranare fa soffrire il cambio...ma è l'unica che mi viene in mente!
 
6162150
6162150 Inviato: 30 Ott 2008 19:35
 

walter si parla di scalare sincronizzando il cambio, la situazione è che gix si fida di come si sincronizzae usa la frizione io lo sincronizz e gestisco il freno motore..

gix io abito in sardegna icon_lol.gif i kartodromi sembrano piste per le macchinine telecomandate.. mica è così semplice icon_mrgreen.gif
sul fatto che si impari molto io dico che si impara esageratamente, poi chiaro che bisogna abituarsi alle altre velocità che si raggiungono in altre piste però girare forte nello stretto aiuta molto a gestire peso e carichi..


relativamente alla pista anche io ne ho vista parecchia, sono praticamente 8 anni che faccio solo pista, quindi penso di poter dire la mia in proposito..

per la staccata a me viene naturale, io prendo la frizione solitamente dopo la prima marcia scalata, cioè scalo e controllo con la frizione.. io poi sono particolarmente un'animale guidando icon_mrgreen.gif sono sempre di traverso, il socio col 748 si è un pò spaventato e anche un ragazzo con un gsx-r mille k1 al pirelli day a mores.. (ma quanto è bella quella moto?? sembrava di metter di traverso una macchina grossa tipo un serie 5.. piantatissima icon_mrgreen.gif )
non mi volevano far girare col motard che gli stradisti si vergognavano icon_mrgreen.gif e li alla fine della rettilineo staccavo a 190km-h 5-3 con la moto molto intraversata per fare stretto il 180° a sx..
ho anche qualche bella foto della giornata.. e giravo con delle pirelli (che sul motard mi han sempre fatto c****e) vecchie di un'anno e con due gare alle spalle..

sarà come guido io che sacrifico molto la pulizia delle linee sull'altare del divertimento, specie nelle prove libere, non ho mai avuto problemi manco con la stradale.. alla fine una moto come la tua a 150 di traverso è stabile come il mio crf a 60-70 solo con un pò meno manubrio, ma con le pedane messe meglio per spingere.. poi vedi io tocco pochissimo il ginocchio con la stradale anche se non giro piano.. però curvo "strano" e mi stanco un sacco icon_rolleyes.gif
 
6162350
6162350 Inviato: 30 Ott 2008 19:50
 

Gixxerpiccolo ha scritto:

Ti faccio la scena che così capisci:
braaaaaaammm (frizione)mmmmmmmmmmmm-sgraaatsgraaaatsgraat (bestemmia non entra la marcia)-mmmmmmm- (due boccate di sigaro toscano, altra bestemmia-era la retro-cut vegna un cancher in ti quaiò!) skrank! braaaaaaaaammmmm e via!


aspetta n'attimo che sto ancora a ride da mezz'ora... icon_asd.gif icon_xd_2.gif
 
6162412
6162412 Inviato: 30 Ott 2008 19:55
 

Certo che se riesci a guidare così per traverso è divertentissimo..con la 600 io non lo faccio (capita ma proprio una cosa minima e spesso non voluta), sulle curve veloci ma no solo..mi rende molto di più entrarci forte, piegando tanto ma tenendo il più possibile di percorrenza veloce..staccando all'ultimo (fossi un pilota lo farei ancora dopo) ma tenendo il possibile in aderenza. Poi..con la frizione antisaltellamento...scali anche il ingresso mentre pieghi che allarga appena il posteriore ma non sbandiera mai!
Col cross è un altra storia, lì la frizia non la tocco se non all'ultimo quando devo inchiodare la ruota, e la lascio partire di lato anche scalando...tanto vai piano, pesa pochissimo, metti giù lo zampone e mal che vada...ti appoggi col culo per terra senza fare migliaia euri di danni a carene semimanubri pedane scarico ecc ecc ecc icon_cry.gif
 
6162563
6162563 Inviato: 30 Ott 2008 20:06
 

allora adesso pare che mi son ripreso...vi faccio un quesito:

uscita di curva in 3a, poi 4a, 5a a tirarne mezza...

alla staccata (molto bucata) mi trovo curva al palo (una inversione a U molto stretta praticamente) con 2 possibili percorrenze: canale esterno oppure classica girata stretta attorno le gomme all'interno.
La curva si fa in terza nel canale o in seconda "al palo"...

in staccata (ricordo parecchio bucata) voi che fate??

io per adesso al "momento x" mi aggrappo ai freni (disteso di braccia e gambe quasi dritte col culo dietro), freno molto col davanti e un po il dietro per farlo rimanere caricato ma faccio il tutto tirando la frizia, scalando "a naso" 2 marce rilasciandola la frizia poco prima di mettere l'anteriore nel canale, dopodichè inzeppo un po il gas per dar peso dietro e neanche a metà canale apro tutto (questa è la curva dove il mese scorso son caduto 8 volte su 14giri...)

ora: se stacco senza frizia praticamente spengo la moto (sul bucato, frenando anche dietro, quando il post saltella un po se la moto sta con la frizia in presa spegne e riaccende il motore ad ogni saltello e si scompone tutto l'ambaradan), se stacco lasciando la frizia a ogni scalata idem perchè se dopo che ho rilasciato la frizia la moto saltella si spegne e si scompone tutta...COME CA22O DEVO FA??

PS: scusate per l'italiano corregiuto ma ho sempre avuto una media non superiore al 4 e mezzo sui temi... icon_asd.gif
 
6162629
6162629 Inviato: 30 Ott 2008 20:12
 

walter86r ha scritto:
allora adesso pare che mi son ripreso...vi faccio un quesito:

uscita di curva in 3a, poi 4a, 5a a tirarne mezza...

alla staccata (molto bucata) mi trovo curva al palo (una inversione a U molto stretta praticamente) con 2 possibili percorrenze: canale esterno oppure classica girata stretta attorno le gomme all'interno.
La curva si fa in terza nel canale o in seconda "al palo"...

in staccata (ricordo parecchio bucata) voi che fate??

io per adesso al "momento x" mi aggrappo ai freni (disteso di braccia e gambe quasi dritte col culo dietro), freno molto col davanti e un po il dietro per farlo rimanere caricato ma faccio il tutto tirando la frizia, scalando "a naso" 2 marce rilasciandola la frizia poco prima di mettere l'anteriore nel canale, dopodichè inzeppo un po il gas per dar peso dietro e neanche a metà canale apro tutto (questa è la curva dove il mese scorso son caduto 8 volte su 14giri...)

ora: se stacco senza frizia praticamente spengo la moto (sul bucato, frenando anche dietro, quando il post saltella un po se la moto sta con la frizia in presa spegne e riaccende il motore ad ogni saltello e si scompone tutto l'ambaradan), se stacco lasciando la frizia a ogni scalata idem perchè se dopo che ho rilasciato la frizia la moto saltella si spegne e si scompone tutta...COME CA22O DEVO FA??

PS: scusate per l'italiano corregiuto ma ho sempre avuto una media non superiore al 4 e mezzo sui temi... icon_asd.gif


Prova a frenare ...scali con la frizza puntata....e se vedi ke va giu troppo di giri gli dai un accelerata....

comunque io non stacco cosi....XD....freno all ultimo minuto...giu le marce e non si spegne sfrizionata e faccio la curva
 
6163607
6163607 Inviato: 30 Ott 2008 21:21
 

Premetto che io non ho nemmeno idea di come si faccia una staccata "ideale", ma prendo come esempio la MotoGP (anche se forse dico una gran caz.zata).
In pratica su ste moto si cambia senza frizione in qualche centesimo di secondo(roba da F1), tutto è robotizzato,elettronico e assistito. EPPURE quando scalano di marcia usano la frizione "alla vecchia maniera" e la pelano pure per evitare il chattering(in generale per non scomporre il post). Perchè noi, con delle comuni motine di serie, non dovremmo usare la frizione allo stesso modo in scalata?
 
6163704
6163704 Inviato: 30 Ott 2008 21:26
 

tra l'altro in motogp non dovrebbero anche avere l'antisaltellamento?? e che fanno usano la frizione in staccata oltre all'antisaltellamento?? 0510_grattacapo.gif

ca22o peppì m'hai messo 50 grilli in testa...e mo chi dorme stanotte?? 0509_mitra.gif
 
6163766
6163766 Inviato: 30 Ott 2008 21:30
 

walter86r ha scritto:
tra l'altro in motogp non dovrebbero anche avere l'antisaltellamento?? e che fanno usano la frizione in staccata oltre all'antisaltellamento?? 0510_grattacapo.gif

ca22o peppì m'hai messo 50 grilli in testa...e mo chi dorme stanotte?? 0509_mitra.gif



FI a ki lo dici....in sto topic non sono riuscito neancora a capire come sarebbe la stakkata ideale icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif
 
6163793
6163793 Inviato: 30 Ott 2008 21:31
 

-Goose- ha scritto:
walter86r ha scritto:
tra l'altro in motogp non dovrebbero anche avere l'antisaltellamento?? e che fanno usano la frizione in staccata oltre all'antisaltellamento?? 0510_grattacapo.gif

ca22o peppì m'hai messo 50 grilli in testa...e mo chi dorme stanotte?? 0509_mitra.gif



FI a ki lo dici....in sto topic non sono riuscito neancora a capire come sarebbe la stakkata ideale icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif


manco io...non mi ha risposto nessuno?? (e tu non fai testo perchè non sai ancora fare una staccata ideale, come me... icon_mrgreen.gif )
 
6163821
6163821 Inviato: 30 Ott 2008 21:34
 

walter86r ha scritto:
tra l'altro in motogp non dovrebbero anche avere l'antisaltellamento?? e che fanno usano la frizione in staccata oltre all'antisaltellamento?? 0510_grattacapo.gif

ca22o peppì m'hai messo 50 grilli in testa...e mo chi dorme stanotte?? 0509_mitra.gif


sicuramente lo hanno ma altrettanto sicuramente pelano la frizione in staccata PER FORZA, non per capriccio. Alla fine il chattering è una sorta di saltellamento, ed è evidente che non c'è dispositivo che lo evita.
 
6163827
6163827 Inviato: 30 Ott 2008 21:35
 

walter86r ha scritto:
-Goose- ha scritto:
walter86r ha scritto:
tra l'altro in motogp non dovrebbero anche avere l'antisaltellamento?? e che fanno usano la frizione in staccata oltre all'antisaltellamento?? 0510_grattacapo.gif

ca22o peppì m'hai messo 50 grilli in testa...e mo chi dorme stanotte?? 0509_mitra.gif



FI a ki lo dici....in sto topic non sono riuscito neancora a capire come sarebbe la stakkata ideale icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif


manco io...non mi ha risposto nessuno?? (e tu non fai testo perchè non sai ancora fare una staccata ideale, come me... icon_mrgreen.gif )



Uhuh io sono l'ultimo che si fa seghe mentali su come fare lo cose....se le capisco bene ...seno le facico come vengono...ahah..l'importante e ndare piu degli altri...e se vedi ke lui ti frega dando lo stesso gas...li capisci che devi cambiare qualcosa icon_asd.gif
 
6163948
6163948 Inviato: 30 Ott 2008 21:43
 

i danni sono un'altro fondamentale motivo per cui non compro la stradale.. io su asfalto che sei vicino a terra cado continuamente.. battezzo quasi tutte le curve icon_mrgreen.gif
io la friz non la uso proprio niente col 2t.. col 4 la pelo come facevo nel motard, ma comunque, specialmente quando c'è appoggio arrivo sempre di traverso.. icon_rolleyes.gif e secondo me mi fa perdere un sacco di tempo icon_rolleyes.gif
 
6171437
6171437 Inviato: 31 Ott 2008 16:05
 

reditutto ha scritto:


sicuramente lo hanno ma altrettanto sicuramente pelano la frizione in staccata PER FORZA, non per capriccio. Alla fine il chattering è una sorta di saltellamento, ed è evidente che non c'è dispositivo che lo evita.

NON pelano la frizione, se guardi quando inquadrano la mano in scalata vedi che la tirano e mollano un attimo per scalare la marcia, velocissimi, fa impressione veder quanto veloci siano a scalare 4 o 5 marce! tirano-scalano-mollano-tirano-scalano-mollano pam pam pam pam, tutto d'un botto.
Non pelano MAI la frizione se non in partenza, che dan TUTTO il gas e partono facendola slittare e regolando aderenza e impennata (a parte con l'elettronica, ormai..SOLO con la frizione senza mai chiuder il gas. Hanno antisaltellamento, sistema elettronico di controllo frenomotore che da potenza ad un cilindro o a tutti aprendo leggerissimamente le farfalle dell'iniezione (come se tenessero un minimo di gas aperto, a seconda delle curve viene gestito elettronicamente CURVA PER CURVA via GPS!)
Il chattering è tutta un'altra storia, una sorta di vibrazione di risonanza telaio-sospensione-gomma per cui è come se la moto "vibrasse" in percorrenza di curva, quando è molto piegata, e "rimbalzasse" sulle gomme, non staccandosi da terra ma alleggerendo il carico su di esse e diminuendo un pò il grip e moltissimo la fiducia del pilota!
I veri piegatori, quelli che guidavano più puliti puntando sulla velocità di percorrenza in curva, invece che spigolare derapando in ingresso, tipo Max Biaggi per intenderci, soffrivano tanto sto problema! Me l'ha fatto vedere Andreani in ditta da lui, con una macchina attaccata ad una moto che simula i movimenti sulla base dell'acquisizione dati avvenuta in pista...aveva ragione Biaggi ad incazzarsi con la Honda!! Fa impressione vederlo e pensarti lì sopra a 250 all'ora con lle orecchie che sfregan terra!!
Non confondiamo chattering motogp e mondi fantascentifici col nostro Walterino che saltella sulle buche: scala come ti viene bene, in quelle staccate lì io freno davanti, tolgo una marcia senza frizia e carico tanto il posteriore col peso, puntando appena il freno dietro, man a mano che rallento tolgo l'altra marcia e poi quando la velocità è calata inizio a pelare la frizione e usare il freno dietro. Evita di arrivare a staccare del tutto la frizione, se non negli ultimi 2 metri, perchè ti scomponi senza freno motore, picchi molto di più sulle forcelle così e fai fatica a tener una direzione precisa, o meglio..ti ci vuole molta più forza e violenza per farlo.
Magari..usa la sponda un pò più larga, oppure inchiodi alla fine iniziando a girar la moto, ti butti palle sul serbatoio e riapri il gas, controllando la moto con la zampa a terra...
 
6171501
6171501 Inviato: 31 Ott 2008 16:11
 

ciao a tutti sono andato a girare ieri ad elice in una pista qui in abruzzo c e un bel pezzo in salita , io lo faccio uscendo di curva di prima per poi mettere la seconda , ho notato che molte volte non mi entra se tiro un po la frizione , in altre parti della pista invece dove il motore fa meno sforzo la marcia entra , perche ? icon_wink.gif
 
6171750
6171750 Inviato: 31 Ott 2008 16:32
 

Gixxerpiccolo ha scritto:

Non confondiamo chattering motogp e mondi fantascentifici col nostro Walterino che saltella sulle buche: scala come ti viene bene, in quelle staccate lì io freno davanti, tolgo una marcia senza frizia e carico tanto il posteriore col peso, puntando appena il freno dietro, man a mano che rallento tolgo l'altra marcia e poi quando la velocità è calata inizio a pelare la frizione e usare il freno dietro. Evita di arrivare a staccare del tutto la frizione, se non negli ultimi 2 metri, perchè ti scomponi senza freno motore, picchi molto di più sulle forcelle così e fai fatica a tener una direzione precisa, o meglio..ti ci vuole molta più forza e violenza per farlo.
Magari..usa la sponda un pò più larga, oppure inchiodi alla fine iniziando a girar la moto, ti butti palle sul serbatoio e riapri il gas, controllando la moto con la zampa a terra...


icon_asd.gif

ma se non tiro la frizia quando stacco (in pratica li io stacco come se fossi in folle per capirci) la moto mi saltella sulle buche e il motore mi fa on/off (in quanto, frenando pure un po col dietro, quando prendi la buca e il post si alza, si blocca la ruota...) che sembro di stare sopra un canguro australiano nonostante stia messo tutto dietro di culo correttamente...domani devo trovare una soluzione al problema...
 
6171901
6171901 Inviato: 31 Ott 2008 16:42
 

Se te lo fa quando sei ancora veloce..vuole dire che freni troppo dietro, se te lo fa gli ultimi metri..DEVI tirare la frizione. Forse usi troppo violento il freno dietro...a me insegnavano che la frenata va fatta al 70-80% con quello davanti, dietro serve a stabilizzare, correggere assetto e forzare traiettoria (girare la moto). mi han fatto delle gran menate ogni volta che arrivavo inchiodato sbandierando di qua e di là col posteriore...e han ragione, se inchiodi non frena o conta meno.
 
6171962
6171962 Inviato: 31 Ott 2008 16:46
 

domani ci devo provare sperando che la pista asciughi un po...sta mattina c'erano le papere a sguazzare nel lago che era diventata la pista... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©