Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Cambiare [Marce] senza frizione
6138165
6138165 Inviato: 28 Ott 2008 19:35
 

Io Franz millenovecentonovantatreesimo... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6138168
6138168 Inviato: 28 Ott 2008 19:35
 

e allora sei del 86 icon_asd.gif
 
6138314
6138314 Inviato: 28 Ott 2008 19:44
 

E andiamo con lo spam. icon_asd.gif Siete irresisitibili. icon_asd.gif
 
6138324
6138324 Inviato: 28 Ott 2008 19:45
 

Un paio di sfollate ognitanto ci stanno icon_asd.gif

giusto per rimanere in-topic icon_mrgreen.gif
 
6138330
6138330 Inviato: 28 Ott 2008 19:45
 

Questa mi è piaciuta... icon_mrgreen.gif un paio di SFOLLATE icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6138374
6138374 Inviato: 28 Ott 2008 19:48
 

Ragazzi ma sono l'unico che cambia senza usare la frizione?? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_mrgreen.gif
 
6138378
6138378 Inviato: 28 Ott 2008 19:48
 

No.
 
6138387
6138387 Inviato: 28 Ott 2008 19:49
 

MasterRMZ ha scritto:
Ragazzi ma sono l'unico che cambia senza usare la frizione?? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_mrgreen.gif
no...io la uso solo se capita icon_asd.gif
 
6138394
6138394 Inviato: 28 Ott 2008 19:49
 

Così come optional.... icon_asd.gif Stamattina ho voglia di usarla.... icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
6138395
6138395 Inviato: 28 Ott 2008 19:49
 

-Goose- ha scritto:
no...io la uso solo se capita icon_asd.gif


idem icon_wink.gif
 
6138409
6138409 Inviato: 28 Ott 2008 19:50
 

MasterRMZ ha scritto:
Ragazzi ma sono l'unico che cambia senza usare la frizione?? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_mrgreen.gif


grazie al ca2...con un cambio (di moto) all'anno, tutti cambierebbero (marcia) senza frizione, anzi io la toglierei per risparmiare peso icon_asd.gif

ovvio non è una critica...tu sei un pilota noi siamo "guidatori della domenica" il paragone non si può fare master icon_wink.gif
 
6138412
6138412 Inviato: 28 Ott 2008 19:50
 

icon_lol.gif Io ho la leva che è ancora immacolata icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6138428
6138428 Inviato: 28 Ott 2008 19:51
 

Sfollate... icon_asd.gif
 
6138436
6138436 Inviato: 28 Ott 2008 19:52
 

Questa capitava proprio a fagiolo. icon_asd.gif
 
6138440
6138440 Inviato: 28 Ott 2008 19:52
 

MasterRMZ ha scritto:
icon_lol.gif Io ho la leva che è ancora immacolata icon_asd.gif icon_asd.gif


Non ci credo... icon_asd.gif in curva non la usi?? icon_asd.gif icon_asd.gif

Lui dato che non vuol usare la frizione gli butta la 1 in curva per non farla spegnere icon_lol.gif icon_lol.gif
 
6138465
6138465 Inviato: 28 Ott 2008 19:54
 

-Goose- ha scritto:


Non ci credo... icon_asd.gif in curva non la usi?? icon_asd.gif icon_asd.gif

Lui dato che non vuol usare la frizione gli butta la 1 in curva per non farla spegnere icon_lol.gif icon_lol.gif

No con il 4t non serve icon_wink.gif Se apri dall'ingresso non serve icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6138473
6138473 Inviato: 28 Ott 2008 19:54
 

MasterRMZ ha scritto:
-Goose- ha scritto:


Non ci credo... icon_asd.gif in curva non la usi?? icon_asd.gif icon_asd.gif

Lui dato che non vuol usare la frizione gli butta la 1 in curva per non farla spegnere icon_lol.gif icon_lol.gif

No con il 4t non serve icon_wink.gif Se apri dall'ingresso non serve icon_asd.gif icon_asd.gif



lol ...se apri all'ingresso icon_asd.gif
 
6138480
6138480 Inviato: 28 Ott 2008 19:55
 

-Goose- ha scritto:



lol ...se apri all'ingresso icon_asd.gif


non chiudo all'uscita... icon_asd.gif
 
6138502
6138502 Inviato: 28 Ott 2008 19:56
 

io non curvo con la frizione...tengo gia dal ingresso il motore un pò in tiro e poi quando sono verso la meta inizio ad aprire gradualmente
 
6138509
6138509 Inviato: 28 Ott 2008 19:57
 

walter86r ha scritto:
-Goose- ha scritto:



lol ...se apri all'ingresso icon_asd.gif


non chiudo all'uscita... icon_asd.gif


icon_confused.gif icon_mrgreen.gif
 
6138515
6138515 Inviato: 28 Ott 2008 19:57
 

Kumark ha scritto:
io non curvo con la frizione...tengo gia dal ingresso il motore un pò in tiro e poi quando sono verso la meta inizio ad aprire gradualmente

Stessa cosa icon_cool.gif icon_wink.gif
 
6138530
6138530 Inviato: 28 Ott 2008 19:58
 

Kumark ha scritto:
io non curvo con la frizione...tengo gia dal ingresso il motore un pò in tiro e poi quando sono verso la meta inizio ad aprire gradualmente

Idem...pelino di gas...e poi AFFONDO!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
6138535
6138535 Inviato: 28 Ott 2008 19:59
 

MasterRMZ ha scritto:
Kumark ha scritto:
io non curvo con la frizione...tengo gia dal ingresso il motore un pò in tiro e poi quando sono verso la meta inizio ad aprire gradualmente

Stessa cosa icon_cool.gif icon_wink.gif


Io nuoo..tiro tutta la frizza gli do la sgasatona e dopo la mollo in uscita...cioe la curva la faccio con la velocita che ho gia...

Ora mi sorge un dubbio ....come e meglio? icon_lol.gif
 
6138566
6138566 Inviato: 28 Ott 2008 20:01
 

ma come fai a stare in piedi con la frizza tirata e la moto in piega vai contro le leggi della fisica icon_asd.gif
 
6138576
6138576 Inviato: 28 Ott 2008 20:01
 

MasterRMZ ha scritto:
Ragazzi ma sono l'unico che cambia senza usare la frizione?? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_mrgreen.gif

io non la uso mai..
ne nel cross
ne nella stradale (sia nella mito che nelle altre che mi capitano sottomano)
ne tantomeno col motard..

la frizza la uso per partire e per gestire il freno motore SE E SOLO SE ne ho bisogno..
 
6138584
6138584 Inviato: 28 Ott 2008 20:02
 

Kumark ha scritto:
ma come fai a stare in piedi con la frizza tirata e la moto in piega vai contro le leggi della fisica icon_asd.gif


EHHHH????? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_lol.gif
 
6138609
6138609 Inviato: 28 Ott 2008 20:03
 

mezzabirra ha scritto:

io non la uso mai..
ne nel cross
ne nella stradale (sia nella mito che nelle altre che mi capitano sottomano)
ne tantomeno col motard..

la frizza la uso per partire e per gestire il freno motore SE E SOLO SE ne ho bisogno..

E per scalare? icon_confused.gif Perchè tantomeno col motard? icon_redface.gif Non l'hai venduto il motard? icon_asd.gif
 
6138612
6138612 Inviato: 28 Ott 2008 20:03
 

se te sei in piega con il motore che non spinge neanche un po come fai a non cadere?il motore deve essere un minimo in tiro per tenerti su!
 
6138651
6138651 Inviato: 28 Ott 2008 20:06
 

mai manco col motard:

Perché si cambia senza frizione?

Per spiegare il motivo di questo “strano” sistema e i suoi vantaggi dobbiamo partire da una semplificazione della moto.
Immaginiamo di avere un albero motore (collegato al gruppo cambio), una ruota posteriore e un’altra ruota che fa le veci del pignone.
Quando si guida, queste ruote hanno delle velocità assolutamente proporzionali. Per semplicità escludiamo i cambiamenti di rapportatura operati dal cambio e immaginiamo che il rapporto albero pignone sia di 1:1 mentre possiamo ipotizzare più alto quello pignone ruota. Infatti occorreranno più giri del pignone per far fare un solo giro della ruota. Questo, anche in un modello non semplificato, è sempre valido e nonostante gli interventi del cambio il rapporto pignone corona non cambia mai.

Quando si cambia.
Immettiamoci nella dinamica del movimento.

Come si comporta la moto? Quali forze agiscono su di essa? E perché c’è differenza fra una cambiata con e senza frizione?

Immaginate di essere a una staccata. Ecco come si comporta la moto: premete con forza la leva del freno, la forcella affonda, il vostro peso è all’indietro per controbilanciare la forza che causerebbe il ribaltamento. Abbiamo uno spostamento di carico all’anteriore. Inevitabilmente, visto il momento di frenata, i giri del motore calano.
Possiamo agevolare la frenata della moto con il freno motore, ma solo se questo non pregiudica la compostezza per un pronto ingresso in curva.

Cosa succede cambiando con la frizione:

ora possiamo riesumare i presupposti dell’articolo facendo uso del modello semplificato. Abbiamo la ruota anteriore fortemente frenata, la cui riduzione di velocità è la massima possibile. Il motore cala di giri e come abbiamo detto è in un rapporto proporzionale rispetto alla ruota posteriore.
Tirando la frizione accade che la ruota posteriore non è più vincolata al nostro motore per mezzo della catena (abbiamo detto per HP che il motore viene inteso tralasciando il comportamento del cambio e il rapporto giri motore/pignone è di 1:1) e quindi diventerà un corpo libero la cui velocità è indefinita. Infatti la ruota posteriore viene sempre frenata meno rispetto alla ruota anteriore, perciò avrà una velocità superiore. Il motore, con la frizione tirata, essendo anch’esso svincolato rispetto alla ruota prenderà un tot di giri. Mettendo la marcia accade che inevitabilmente il motore e il pignone spezzano il loro rapporto che ora è diverso da quello 1:1.
Abbiamo quindi 3 diverse velocità: ruota posteriore e pignone (che sono comunque in rapporto costante poiché vincolati dalla catena), motore.
Rilasciamo la frizione. Immaginate che ora, rilasciata la frizione, accadrà che il motore e la ruota posteriore dovranno necessariamente ristabilire il loro rapporto. Rilasciando rapidamente la frizione otterremo semplicemente una reazione più brusca. Potete immaginare voi stessi gli scompensi che se ne avranno prima della critica entrata in curva.

Potranno accadere 3 casi distinti: velocità del motore < della velocità della ruota
Velocità del motore = alla velocità della ruota
Velocità del motore > della velocità della ruota.

Salvo il caso in cui la velocità del motore sia uguale alla velocità della ruota, gli altri due casi sono sempre dannosi all’entrata in curva e minano la stabilità del mezzo e la precisione in inserimento.
Ecco perche si verifica più spesso che la velocità del motore sia superiore alla velocità della ruota: quando scalate aumentate il numero dei giri dell’albero che risulta in una fase di accelerazione e poiche la ruota posteriore è in fase di decelerazione . Mollando la frizione il motore riceverà quindi una forza negativa che frenerà la corsa verso l’alto dei giri del motore e a sua volta la ruota riceverà uno strappo affinché la sua velocità cresca e giri motore e giri ruota si compensino nuovamente.
Lascio immaginare a voi i danni che subisce il motore in questo caso, la tensione che deve sopportare la catena, e l’inutilità di sviluppare delle forze che un secondo dopo tenteremo con il nostro modo di fare di contrastare.
Inoltre tutti questi cambi provocano degli spostamenti di carico repentini. Sono proprio questi che destabilizzano l’ingresso in curva.

Cosa cambia cambiando senza l’uso della frizione:

Non usando la frizione cambia semplicemente che non abbiamo il momento in cui la ruota posteriore gira come un corpo libero andando fuori rapporto rispetto al motore. La trazione è continua e la ruota è AIUTATA nella frenata dal freno motore che non ne contrasta la frenata ma la agevola. Accade l’opposto rispetto alla cambiata senza frizione. La moto è ancora più caricata in avanti ma in modo più progressivo e senza continui cambi di carico.
Inoltre non ricevendo la “botta” si evitano pericolosi sbandieramenti nel caso in cui la moto non fosse perfettamente dritta.
In altre parole avremmo un mezzo composto e pronto a lanciarsi in picchiata verso la corda della nostra curva.
Senza considerare che non staccando mai la trazione, nel caso in cui per ragioni di sicurezza dovessimo necessitare di accelerazione potremo farlo in ogni caso!

Ora avete capito perche la frizione si deve usare solo per spuntare?
E ora via in pista a fare pratica!
 
6138656
6138656 Inviato: 28 Ott 2008 20:06
 

Kumark ha scritto:
se te sei in piega con il motore che non spinge neanche un po come fai a non cadere?il motore deve essere un minimo in tiro per tenerti su!

Io non riesco a piegare se non sono a palla... icon_cool.gif ...veramente... icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©