Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Gilera 150 Sport [commenti su nuovo acquisto]
6757537
6757537 Inviato: 15 Gen 2009 23:56
 

a proposito di gommini...sul mio c'era della sottospecie di quella che appena montata poteva essere gomma...si è sgretolata guardandola...che ci posso mettere in fase di rimontaggio?
 
6757613
6757613 Inviato: 16 Gen 2009 0:05
 

ti rifai il gommino con i punzoni e con un foglio di gomma dello spessore appropriato, io ho fatto così e viene bene, se no prendi un tondino di gomma e lo tornisci
 
6757665
6757665 Inviato: 16 Gen 2009 0:10
 

si si...con i denti lo tornisco ^^ ^^
ok..cosa sono i punzoni?
 
6757775
6757775 Inviato: 16 Gen 2009 0:20
 

ho cercato delle foto ma non le ho trovate, sono come i punzoni per stampigliare i numeri, ma son + grossi e finiscono a cono con il bordo tagliente, servono per fare guarnizioni ecc.... sono molto utili, ma ne serve uno per ogni misura.
li trovi spesso ai mercatini dell'antiquariato a prezzi stracciati, con un po di mercatini ti fai tutta la serie
 
6758581
6758581 Inviato: 16 Gen 2009 9:40
 

praticamente sono come degli stampini che mi fanno il taglio netto?
 
6758730
6758730 Inviato: 16 Gen 2009 10:12
 

non sono dei piccoli stampi sono proprio dei punzoni, appena riesco ti faccio una foto
 
6759090
6759090 Inviato: 16 Gen 2009 11:24
 

errore mio mi sono confuso tra i topic.. e vedendola con quei colori ho pensato a una pre 186.. non avevo letto che si trattava di 197..
 
6759145
6759145 Inviato: 16 Gen 2009 11:35
 

ps.. le per gommine varie..

Fustelle..

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6759150
6759150 Inviato: 16 Gen 2009 11:36
 

quanto hai sganciato per il cofanetto
io amo questi oggetti
 
6759201
6759201 Inviato: 16 Gen 2009 11:49
 

niente.. cioè non è roba mia.. (San Google) la beta ha un cofanetto con 29 fustelle da 2 a 50 mm da listino 318 €.. sono matti..

i primi polacchi che vedo chiedo se ce le hanno..
 
6759621
6759621 Inviato: 16 Gen 2009 13:06
 

bravo norkio, così evito di fare le foto, io la cassetta non ce l'ho, ma ho la serie delle prima foto, di trovano anche ai mercatini delle pulci, un po arrugginiti ma li danno ad 1€ cad.
 
8530694
8530694 Inviato: 21 Set 2009 20:57
 

<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic</a>

<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic</a>




ultimi acquisti clacson 41 euro
portatarga 10 euro
paracatena 40 euro ad un mercatino! la spedizione dei primi 2 in elenco ammonta a 10 euro! .....forse il clacson non è stato un mega affare visto quanto lo ho pagato ......ma alla fine ho tutto!.......il resto si trova non originale........... a breve avrà inizio il mio restauro conservativo!.un saluto a tutti gli amici del forum!
 
8530967
8530967 Inviato: 21 Set 2009 21:22
 

buon anima.... non ti avevamo più sentito....
allora aspettiamo foto sui lavori!
 
8531034
8531034 Inviato: 21 Set 2009 21:28
 

come ti sembra l'acquisto del clacson troppo caro?...un saluto affettuoso e chi ti dimentica!!!!!
 
8531130
8531130 Inviato: 21 Set 2009 21:42
 

41€ non è un affare ma il prezzo è nella media.... se ti mancavano solo quei pezzi hai fatto bene a prenderli...
 
8532437
8532437 Inviato: 22 Set 2009 7:17
 

il porta targa mi sembra ottimo come prezzo e il oluc a trovare il paracatena non è da sotto valutare.. io l'ho cercato per mesi.. però il clacson, caspita, ai mercatini si trovano a meno.. poi se è funzionante chiedono di più.. io l'ultimo che ho preso non era funzionante e l'ho pagato 10€, è pastato aprirlo pulirlo e richiuderlo..
 
8532530
8532530 Inviato: 22 Set 2009 8:15
 

adesso ho tutto! la marmitta me la fornisce negro ......idem per il coprisella.......agliaaaa dimenticavo........il tappo benzina......il mio è rotto!.......chi lo riproduce???? ho visto da nonsolomotoguzzi ma fra gli articoli non lo ho trovato!......
 
8532540
8532540 Inviato: 22 Set 2009 8:18
 

in effetti 41 euro per il clacson è stato caro!...ma lo ho sommato hai 10 euro del portatarga e all'unica spedizione da effettuare!........almeno cosi non manca più nulla!....... dimenticavo ......per le guarnizioni del motore la serie completa conviene domandare sempre a negro???.....il motore gira bene non credo di fare altro! voi potete suggerirmi qualche intervento in via preventiva?
 
8532569
8532569 Inviato: 22 Set 2009 8:28
 

il motore del 150 conviene sempre aprirlo, un tempo li usavano parecchio e la manutenzione la facevano solo a natale icon_asd.gif
io, di quelli che ho aperto, non ne ho trovato nessuno che fosse sano, tutti avevano qualcosa.
sui cuscinetti ti consiglio la sostituzione almeno di quelli di banco, quello è importante. i cuscinetti del cambio meno, ma già che ci sei con una ventina di euro li prendi tutti.
altra cosa il selettore del cambio, controlla le molle, il cambio gilera è noto per essere rognoso, fai attenzione anche ai rasamenti sugli alberi del cambio, se li levi segnali e rimettili allo stesso posto.
la frizione è facilmete controllabile e sostituibile perchè è esterna.
di altro, credo nulla.

per le guarnizioni io di solito me le faccio, non so se negro le ha, l'unica che conviene farsi fare è quella della testa in rame a sandwich, dalle mie parti c'è una "ditta" che le fa su disegno, io la mia l'avevo fatto di rame pieno ma ero impazzito, non conviene, conviene comprarla (col rischio di prenderla vecchia (nos) e secca) o farsela fare (secondo me cosa migliore).

la ditta è questa:
_________________________________________________________________________________
CG Guarnizioni [Mondovì, CN] Costruisce prodotti a disegno o a campione per motori di ogni tipo di veicolo.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
8533572
8533572 Inviato: 22 Set 2009 12:08
 

io i clacson li ho visti dai 30 euro in su, a volte senza la garanzia del funzionamento.... 41 è appena un po' caro, e se adesso hai tutto va bene così icon_wink.gif
 
8533812
8533812 Inviato: 22 Set 2009 12:41
 

mv125 ha scritto:
in effetti 41 euro per il clacson è stato caro!...ma lo ho sommato hai 10 euro del portatarga e all'unica spedizione da effettuare!........almeno cosi non manca più nulla!....... dimenticavo ......per le guarnizioni del motore la serie completa conviene domandare sempre a negro???.....il motore gira bene non credo di fare altro! voi potete suggerirmi qualche intervento in via preventiva?

i gilera anche a pezzi girano sempre.
io non l'ho aperto subito, e dopo un pò di km ha cominciato a sputare l'olio come un colabrodo,segno che le guarnizioni e paraoli erano kaput
così ho aperto solo il termico e mi sono ritrovato con le fasce superiori spaccate e mancante di un raschiaolio inferiore, meno male che il cilindro non aveva subito danni di rilievo, pensa se ingrippavo in marcia, facevo un frullato.
e ti ripeto, in marcia non fumava olio ne aveva problemi di sorta.
inoltre devi provare le marce se entrano bene, basta una molletta rotta che le marce faticano ad entrare.
insomma per la mia esperienza io i motori salvo casi eccezionali li apri tutti.
 
8533829
8533829 Inviato: 22 Set 2009 12:42
 

siamo in due
 
8534621
8534621 Inviato: 22 Set 2009 14:34
 

anch'io li apro tutti!
poi però ho qualche difficoltà a rimontarli eusa_doh.gif

O i progettisti eran tutti dei cretini e mettevano viti senza un reale motivo... oppure sono un mago degli alleggerimenti, visto che ad ogni richiusura mi avanza sempre una manciata di qualcosa... 0509_campione.gif
 
8535006
8535006 Inviato: 22 Set 2009 15:12
 

be pure a me qualche vitina mi avanza sullla parte del telaio, di solito rondelle icon_asd.gif , ma non sul motore,li ci rimetto tutto, addirittura, è buona norma avere gli esplosi, in quanto a volte nelle precedenti revisioni si sono dimenticati qualche spessore.
 
8536047
8536047 Inviato: 22 Set 2009 17:23
 

eolo ha scritto:
...così ho aperto solo il termico e mi sono ritrovato con le fasce superiori spaccate e mancante di un raschiaolio inferiore, meno male che il cilindro non aveva subito danni di rilievo, pensa se ingrippavo in marcia, facevo un frullato.
e ti ripeto, in marcia non fumava olio ne aveva problemi di sorta......

Il raschiaolio inferiore spesso veniva tolto appositamente, diminuiva l'attrito e quindi aumentavano le prestazioni, ed il pistone era meglio lubrificato quindi diminuiva il rischio di grippaggio.
Unica controindicazione: bruciava un po' più di olio che quindi andava rabboccato più spesso, ma nel complesso c'erano solo vantaggi.
 
8536693
8536693 Inviato: 22 Set 2009 18:58
 

interessante eusa_think.gif
 
8536865
8536865 Inviato: 22 Set 2009 19:21
 

decisione presa....................apro e richiudo!.........l'unica mia perplessità............................troverò i ricambi motore?????
 
8537969
8537969 Inviato: 22 Set 2009 21:30
 

si trova quasi tutto
 
8539117
8539117 Inviato: 23 Set 2009 1:18
 

enricopiozzo ha scritto:
si trova quasi tutto


è quel quasi che preoccupa icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8539337
8539337 Inviato: 23 Set 2009 8:27
 

si ma quei pazzi che non si trovano non sono (quasi) mai da cambiare icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©