Leggi il Topic


Mv Agusta 175 CSTL [aiuto per identificazione]
5990828
5990828 Inviato: 14 Ott 2008 15:03
Oggetto: Mv Agusta 175 CSTL [aiuto per identificazione]
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciao a tutti sono un appassionato di restauro di moto d'epoca, in particolare di MV agusta.
Devo iniziare il restauro di una 175(che vedete in foto), ma è ridotta parecchio male soprattutto non si riesce bene a determinare il modello per poter ripristinare il colore originale e le cromature in quanto tra i vari modelli realizzati dal 53 al 59 cambiano tanti piccoli dettagli.
Io suppongo sia, dopo la visita del topic sui modelli della 175, una cstl e come tale nera con parte della sella e serbatoio rossi.
Mi ha portato un po' fuori strada il fatto che sia stata riverniciata e non presenta,(dopo un'abrasione da me eseguita) tracce della vernice originale. Il serbatoio di colore azzurro sembra strano, ma grattando la vernice sotto si scopre che sia rosso in tutte le parti anche nei punti in cui la cstl è nera.
Se qualcuno riuscisse a dare un'identità precisa a questa moto potrei effettuare un lavoro più accurato di restauro.
grazie
 
6012737
6012737 Inviato: 16 Ott 2008 12:06
 

Nessuno sa niente?
Anche qualcosa....un consiglio!
 
6030849
6030849 Inviato: 17 Ott 2008 20:29
 

La moto è una MV 175 cstl , il serbatoio era verniciato in nero e rosso con un
filetto oro fra i due colori mentre il resto della carrozzeria era nero .
A parte il manubrio piegato verso l'alto e la marmitta che terminava
a coda di pesce il resto mi sembra completo ed originale
Ciao mototartaruga
 
6034817
6034817 Inviato: 18 Ott 2008 11:59
 

grazie...ma che intendi per manubrio piegato verso l'alto? icon_eek.gif
 
6039348
6039348 Inviato: 18 Ott 2008 21:51
 

La sagoma del manubrio originale èpiù bassa rispetto a quella della foto
anche se le leve sono identiche .
Prova a guardare bene che non sia stato piegato il manubrio per renderlo
più comodo e turistico . Ciò è rilevabile dal fatto che ci siano anomale
schiacciature o grinze nelle pieghe che nei manubri originali non ci sono .
Ciao mototartaruga
 
6120731
6120731 Inviato: 27 Ott 2008 10:06
Oggetto: Che modello é? [MV 175 CSTL]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti !!

volevo sfruttare il vosto immenso sapere per riconoscere la moto nelle immagini seguenti (link) ..

Link a pagina di Picasaweb.google.it


Era la moto di mio nonno che ahimè l'ha venduta ormai decine di anni fa e ora volevo vedere se riuscivo a ritrovarne una identica per fargli una sorpresa. Putroppo non ho esperienza in merito quindi mi affido a voi.

Mi sapreste anche dire se è un modello di facile reperimento e quanto andrei a spendere per prenderne una restaurata?

Grazie infinite!!!

Stefano
 
6120940
6120940 Inviato: 27 Ott 2008 10:33
 
 
6127569
6127569 Inviato: 27 Ott 2008 20:33
 

E' una CSTL perfettamente originale compresa la sella bicolore (seduta rossa - laterale
nero ) . Puoi trovarla a cifre varianti fra i 5cento euro senza documenti e da restaurare
e i 1000 - 1200 sempre da restaurare ma ben conservata , poi il restauro è una
varibile differente a seconda di ciò che si vuole ottenere .
Ciao mototartaruga
 
6131550
6131550 Inviato: 28 Ott 2008 8:48
 

Grazie mille a tutti,

siete stat gentilissimi!!!

Se sentite o vedete qualcuno che ne vuole vendere una me lo fate sapere?

GRASSIE !!!

stefano
 
6131815
6131815 Inviato: 28 Ott 2008 9:59
 

Volevo chiedervi ancora una informazione se possibile:

quali sono le differenze tra la MV CSTL, la CSTE e la CST?

Grazie mille!!!

Ste
 
6154246
6154246 Inviato: 30 Ott 2008 1:47
 

stefanogarino ha scritto:
Volevo chiedervi ancora una informazione se possibile:

quali sono le differenze tra la MV CSTL, la CSTE e la CST?

Grazie mille!!!

Ste
La CST è + o - come la CSTL ma ha le ruote da 17" invece che da 19", la sella ad un posto triangolare ed è stata prodotta nel 1954
 
6166573
6166573 Inviato: 31 Ott 2008 0:38
 

Se per CSTE intendi la turismo economico , quesra era un aste e bilancieri riconoscibile
a prima vista per il cilindro in ghisa , che nelle monoalbero invece era in alluminio
con canna riportata .
Ciao mototartaruga
 
6166634
6166634 Inviato: 31 Ott 2008 0:43
 

wow, siete fantastici, grazie!!!

L'aste e bilanceri dell'mv si riconoscono solo dalla testa in ghisa o anche da altri particolari?

GRASSIE !!!

ste
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©