Leggi il Topic


Domanda tecnica per contamarce [elettronico o meccanico?]
5960874
5960874 Inviato: 11 Ott 2008 17:39
Oggetto: Domanda tecnica per contamarce [elettronico o meccanico?]
 

Ho intenzione di montare un bel contamarce sulla ninjetta. Mi capita spesso di avere l'esigenza di conoscere la marcia innestata, ma non riuscire a riconoscerla esattamente dal numero di giri.
Stamattina ho visto un bel modello della gpt, ma il rivenditore mi ha posto una domanda cui non ho saputo onestamente rispondere... ed aggiungo che neanche il mo concessionario ha saputo aiutarmi.
Il rivenditore mi chiedeva se la nostra moto ha il contachilometri ed il contagiri di tipo meccanico o di tipo elettronico (non c'entra assolutamente con analogico e digitale). Secondo lui sarebbe di tipo meccanico, ma ho visto su interenet che non si usa più da 10 anni... Capisco che è una moto economica, ma non credo fino al punto da riesumare tecnologia.
Pensate che comporterebbe una differenza in denaro di oltre 60 euro, visto che il tipo meccanico richiede un ulteriore sensore alla ruota.
Spero possiate aiutarmi
 
5960946
5960946 Inviato: 11 Ott 2008 17:49
 

in teoria dovrebbe essere elettronico ma dato che non ho la tua moto non ci metto la mano sul fuoco icon_rolleyes.gif
 
5961056
5961056 Inviato: 11 Ott 2008 18:07
 

meccanico = analogico
elettronica = digitale

questo è meccanico:)
 
5961081
5961081 Inviato: 11 Ott 2008 18:11
 

Ma anche no. Stai confondendo la visualizzazione delle informazioni con la loro registrazione. Se è per quello pure su una FIAT Topolino se vuoi puoi montare un tachimetro digitale ma la registrazione della velocità è pur sempre meccanica.

Purtroppo non so aiutarti Iatros, dovresti fare una mail alla Kawa se nemmeno il tuo meccanico ha saputo aiutarti.

Per ilr esto posso dirti che, se i primi tempi ero nelle tue condizioni, dopo già un migliaio di km l'esigenza del contamarce è completamente scomparsa. Vedrai che con un pelo d'esperienza imparerai a distinguere i diversi rapporti anche solo "a rumore" icon_wink.gif
 
5961171
5961171 Inviato: 11 Ott 2008 18:21
 

guarda ho smontato un bel po di 50ini..ora non so se è diverso sulle moto,ma dubito..in ogni caso per le lancette solitamente c'è il cavo che gira assieme a un rotore attaccato alla ruota e che di conseguenza fa girare la lancetta..invece per la versione elettronica c'è sempre un sistema dimile,ma sono sonde che inviano impulsi allo schermo lcd.mi sembra inutile "mischiare" le due cose in quanto sarebbe molto piu costoso da parte delle case e del tutto inutile..ecco perchp ti ho schematizzato in quel modo prima:) perchè è quasi sicuramente cosi:) comunque penso anche io che dopo un po del contamarce te ne farai poco:)
 
5962722
5962722 Inviato: 11 Ott 2008 21:14
 

Allora guarda questo link (tra l'altro già postato sul nostro forum)

Qui hanno messo anche un contamarce... in ogni caso, a me l'unico problema che avevo era sapere se stavo in 5 o 6... poi ti impari perchè a 6000 la sesta deve stare leggermente sopra a ottanta, altrimenti stai in quinta! [/url]Link a pagina di It.youtube.com
 
5962837
5962837 Inviato: 11 Ott 2008 21:26
 

skiddolo ha scritto:
meccanico = analogico
elettronica = digitale

questo è meccanico:)


non è vero la mia nsr125 ha il contagiri analogico ma i giri sono rilevati elettronicamente
 
5963483
5963483 Inviato: 11 Ott 2008 22:56
 

Eheh io ammetto che appena avevo iniziato il contamarce mi seriva un sacco...Ora dopo oltre 4000km qualche volta provo ad entrare in settima ahahaha!!ma solo xkè non guardo il contagiri e il tachimetro...
Se ti fai esperienza senza contamarce secondo me poi sarai più facilitato quando guiderai una moto superiore

ciao!
 
5963874
5963874 Inviato: 11 Ott 2008 23:37
 

ma realmente.. a che serve il contamarce?

capisco in pista se devi fare il tempo, ma in strada
 
5964506
5964506 Inviato: 12 Ott 2008 1:23
 

Citazione:
ma realmente.. a che serve il contamarce?

capisco in pista se devi fare il tempo, ma in strada


Non so voi, ma io almeno una volta l'ho portata in pista... e comunque, a prescindere dalla pista, a volte mi capita di cercare la settima...
In ogni caso non è male a vedersi nel display (la penultima ninja zx-6r ce l'ha di serie)
 
5964735
5964735 Inviato: 12 Ott 2008 4:00
 

si comunque è vero.anche io ci avevo pensato,comuqnue in giro ne trovi di svariati tipi:)soprattutto su ebay,ce ne sono alcuni anche che montano 2 sensori sul pedalino delle marce,ma son un po noiosi da montare perchè devi fare atenzione al millimetro dove le monti,altrimenti una falsa salita potrebbe sballarti tutto
 
5968082
5968082 Inviato: 12 Ott 2008 16:29
 

il tachimetro meccanico ha il cavo che fa al mozzo ruota, nn penso che la vostra moto ce l'abbia.
al 99,9% dovrebbe essere elettronico.
 
5969145
5969145 Inviato: 12 Ott 2008 19:14
 

Citazione:
il tachimetro meccanico ha il cavo che fa al mozzo ruota, nn penso che la vostra moto ce l'abbia.
al 99,9% dovrebbe essere elettronico.


E' proprio quello che penso anch'io... Domani chiamo tutti i concessionari kawasaki di Catania
 
5980601
5980601 Inviato: 13 Ott 2008 18:18
 

Ragazzi ma avete visto la pagina linkata? Questi tipi hanno messo la strumentazione elettronica, quindi SI PUO FARE, è certo che è elettronico!!![/url]
 
5981154
5981154 Inviato: 13 Ott 2008 19:00
 

Iatros ha scritto:


Non so voi, ma io almeno una volta l'ho portata in pista... e comunque, a prescindere dalla pista, a volte mi capita di cercare la settima...
In ogni caso non è male a vedersi nel display (la penultima ninja zx-6r ce l'ha di serie)

L'hai già portata in pista????? icon_eek.gif Dove? Io non l'ho presa per questo scopo ma sono molto interessato...non è che apriresti una discussione epr raccontarci la tua esperienza? icon_smile.gif
 
5981959
5981959 Inviato: 13 Ott 2008 19:59
 

steve_harris ha scritto:
ma realmente.. a che serve il contamarce?

capisco in pista se devi fare il tempo, ma in strada
ma secondo me anche in pista non serve !
dai se uno si fa sti problemi è perchè non sa guidare molto...la marcia giusta da inserire la capisci dai giri del motore(anche questi udibili ad orecchio, dall'erogazione e dalla spinta che ti da,) .... una volta messa la marcia giusta non serve sapere in quale sei...
 
5985827
5985827 Inviato: 13 Ott 2008 23:28
 

quoto icon_biggrin.gif
 
5994230
5994230 Inviato: 14 Ott 2008 19:22
 

VALERIO_f12 ha scritto:
steve_harris ha scritto:
ma realmente.. a che serve il contamarce?

capisco in pista se devi fare il tempo, ma in strada
ma secondo me anche in pista non serve !
dai se uno si fa sti problemi è perchè non sa guidare molto...la marcia giusta da inserire la capisci dai giri del motore(anche questi udibili ad orecchio, dall'erogazione e dalla spinta che ti da,) .... una volta messa la marcia giusta non serve sapere in quale sei...




invece ti posso dire che anche in pista serve. io lo trovo utile, soprattutto quando arrivi in fondo ad un rettilineo e sei costretto a scalare marce a raffica.
 
15975039
15975039 Inviato: 31 Mag 2018 13:48
 

Velocità analogica (dal cavo flessibile che parte dalla ruota anteriore); temperatura e giri motore digitali (dalla ECU). doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©