Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 4 di 36
Vai a pagina Precedente  12345...343536  Successivo
 
Stornello 125 Turismo 4M [aiuti e ricambi]
9969024
9969024 Inviato: 2 Giu 2010 19:50
 

bata10 ha scritto:
praticamente dopo aver letto difiato le pagine ho tratto una conclusione motore nuovo bello pulito retine perfette temperatura che va ad aumentare io li ci metto un bel sae 15w50 e sto tranquillo e poi ogni 2000 km si cambia


Esatto....puoi andare via tranquillo anche con il 15/50.....per esempio io l'ho messo sul mio V7 e, cambiandolo ad intervalli regolari, ci ho già fatto almeno 20mila Km.
Inoltre l'ho messo in tutte le mie moto....
Se hai letto il Topic, abbiamo comperato un bidone da 50 litri con un paio d'amici e ce lo siamo divisi.....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. : icon_redface.gif ...mi sa che l'avevo scritto da un'altra parte....
 
9969067
9969067 Inviato: 2 Giu 2010 19:59
 

sarebbe ottimo comprare un bidone da 50 litri ma da solo è troppo almeno che in caso di CRISI non inizi a mangiare pane e OLIO la elf come ti sembra?? ho trovato su eba---- olio elf 15w50 semisintetico 31 euro 4 litri

altra cosa la candela 175 equivale a??? perchè il meccanico mi fa mettici una 175 e io cioè e lui una 175 e io ok va bene ma non ho capito niente

poi gippi appena l'ho rimontato ti offro una bevuta 0509_up.gif
 
9969116
9969116 Inviato: 2 Giu 2010 20:07
 

Come rispondo a tutti, ricorda che il peggior olio d'oggi è 10 volte migliore di quello di 20 anni fa....quindi non Ti fare seghe mentali sulla marca....compra quello che Ti costa di meno e vai col liscio.... 0509_up.gif

Per quanto riguarda le nuove gradazioni delle candele, il Tinga è, come sempre, inesauribile :

Candele [vecchie gradazioni e nuove sigle]

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. : la bevuta si farà, si farà......aspettiamo anche El-Guzzi e ci facciamo fuori tutto il bidone..... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9969553
9969553 Inviato: 2 Giu 2010 21:14
 

ok ho capito che è la n° 5 dell'ngk ma una sigla codice lo avete mica te gippiguzzi quale hai montata?? se non chiedo troppo

perchè domani o venerdi vado a prenderla e non vorrei fare 35 + 35 km andata e ritorno per tornare a casa con una candela sbagliata
 
9969607
9969607 Inviato: 2 Giu 2010 21:26
 

bata10 ha scritto:
ok ho capito che è la n° 5 dell'ngk ma una sigla codice lo avete mica te gippiguzzi quale hai montata?? se non chiedo troppo

perchè domani o venerdi vado a prenderla e non vorrei fare 35 + 35 km andata e ritorno per tornare a casa con una candela sbagliata


Ho ancora due 175 Marelli passo lungo di scorta che avevo trovato da un vecchio ricambista.....il problema gradazioni non mi ha ancora toccato.
Per non, come si dice a Trieste, "andar baul e tornar casson", non hai un campione da portare ?

Prova a leggere anche questo :

Link a pagina di Vespaforever.net

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9969616
9969616 Inviato: 2 Giu 2010 21:28
 

no gippiguzzi lo sai perchè ? quando lo abbiamo smontato abbiamo trovato una candela a passo corto ti dico solo questo e mio nonno diceva che lui le ha sempre comprate a passo corto anche se la filettatura era per un passo lungo 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif
 
9969735
9969735 Inviato: 2 Giu 2010 21:46
 

bata10 ha scritto:
no gippiguzzi lo sai perchè ? quando lo abbiamo smontato abbiamo trovato una candela a passo corto ti dico solo questo e mio nonno diceva che lui le ha sempre comprate a passo corto anche se la filettatura era per un passo lungo 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif


Ostrega !
Effettivamente la 175 l'ho messa sullo Sport.... icon_rolleyes.gif
La candela giusta, da libretto uso e manutenzione, sarebbe una Marelli Cw 225 L, quindi passo lungo.
Ho trovato un altro post del Tinga che lo confermerebbe :
equivalente candela Marelli CW 225 AX

Ho trovato una citazione sulla candela :
"Purtroppo la Marelli non le produce più da anni, distribuendo ora il marchio denso.
Era la classica Marelli dalla ceramica rosa ....(...).....gradazione termica 225, si chiamava anche cw225 n ( corta) o l (lunga).
Ora le puoi trovare sui mercatini scambio o su ebay a prezzi da cravattaro.
Erano comunemente usate su molte auto nazionali degli anni 60-70, quindi relativamente facili da trovare....(.....).....
Il mercato odierno pullula di moderni succedanei, (Bosch W5AC, AC 43F, Champion L86, Lodge 2 HN, NGK B6HS) .



Bata......più di così Te la devo fabbricare !!....... icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9970349
9970349 Inviato: 2 Giu 2010 22:52
 

bata10 ha scritto:
una cosa importante vi chiedo dove posso ritrovare i bordi dei paraschizzi praticamente quel tubo sagomato cromato

oggi vi posto una foto perchè ne ho solo 1 e volevo rimetterli entrambi


Dovrebbero essere uguali ai bordini che si trovavano sul gocciolatoio delle vecchie 500, 850 e 127. Prova dove hanno i ricambi per carrozzeria.
 
9971137
9971137 Inviato: 3 Giu 2010 7:13
 

per maurizio grazie mille infatti avendo un 850 a casa di mio nonno all'inizio volevo rubarglieli e metterli sulla moto ma poi mi sono messo con calma e me li sono rifatti a lavoro come li faceva la guzzi con un tubo sagomato forato e spaccato per farci entrare la lamiera

per gippi guzzi si infatti mio nonno aveva una candela rosa con scritto lodge sopra 0510_saluto.gif peccato che era passo corto

comunque ora sono tranquillo prendo un ngk B6HS comunque se me la fabbrichi te son sicuro che va che è una meraviglia 0509_si_picchiano.gif

stasera un po di foto icon_xd_2.gif
 
9982480
9982480 Inviato: 4 Giu 2010 23:44
 

allora oggi ho iniziato a rimontare canotto dello sterzo e forche o ammortizzatori anteriori 0509_up.gif

allora finalmente so che tra sopra e sotto nel canotto dello sterzo ci vanno 38 sfere 19+19 0509_doppio_ok.gif

e che per rimontare li steli degli ammortizzatori sulla piastra dello sterzo si deve sudare abbastanza 0509_banana.gif

comunque domani vi posto le foto
 
10046745
10046745 Inviato: 16 Giu 2010 7:06
 

ciao a tutti sono ancora vivo il rimontaggio sta procedendo ma ho qualche problema con la bobina ad alta tensione non fa fare le scintille alla candela oppure ne fa una ogni tanto help cosa devo fare
 
10110261
10110261 Inviato: 25 Giu 2010 19:43
 

oggi 25-06-2010 la moto è finita, ho fatto l'assicurazione e poi è passata alla revisione senza problemi 0509_doppio_ok.gif sono contentissimo ha gia ho fatto anche 100 km 0510_amici.gif e non ha dato assolutamente problemi apparte che i fari e il clacson non mi fanno se mi si scarica la batteria ma provvederemo a ripristinarli ,

vorrei ringraziare in maniera speciale gippiguzzi che mi è stato utilissimo e spero di poterlo incontrare presto per pagarli una bevuta 0509_campione.gif questa moto è anche tua con tutte le domande che ti ho fatto 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



a presto ragazzi
 
10110314
10110314 Inviato: 25 Giu 2010 19:50
 

S P E T T A C O L A R E !!

Complimenti, è venuta veramente come nuova !!

Grazie per i ringraziamenti.... icon_asd.gif icon_asd.gif .....è stato un piacere starvi dietro (ci metto anche El_Guzzi con il suo Sport).....ora mi sembra che Ti dedicherai a qualche altro "pezzettino".

Mi fate venire voglia di metter mano su un altro Sport che avrei per le manine.....

Speriamo di trovarci in qualche posto o raduno e farci una sanissima bevuta....intanto scaldo la fotocamera.... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10110357
10110357 Inviato: 25 Giu 2010 19:55
 

ora mi gusto un po di colline del chianti con lo stornello ma appena rientro dalle ferie ad agosto inizio o una vespa 50 primavera del 1955 oppure un gabbiano sport

anche se sto trattando con una persona anziana per un falcone del 1950 o un ariel del 1927 ma è messa troppo male ,,,, hehe so entato in un brutto giro grazie a voi

comunque grazie mille son contento che ti sia piaciuta
 
10111152
10111152 Inviato: 25 Giu 2010 21:48
 

eusa_clap.gif bellissimo eusa_clap.gif
 
10155930
10155930 Inviato: 3 Lug 2010 11:27
 

ragazzi helpppppppppppppppppppppppppp è vera emergenza qualcuno ha un raddrizzatore a 6 volt non riesco a trovarlo da nessuna parte pagandolo ovviamente
 
10157405
10157405 Inviato: 3 Lug 2010 15:52
 

Ho visto che sei del Bagno, hai provato alla MetalMoto?
 
10158304
10158304 Inviato: 3 Lug 2010 19:53
 

no dove è?? anchese oggi pome ho fatto un by pass assurdo sul 2° impianto elettrico che avevo e ora funziona comunque devo trovarlo assolutamente
 
10159025
10159025 Inviato: 3 Lug 2010 23:04
 

Non vorrei contravvenire alle regole del forum, ti mando un mp.
 
10160312
10160312 Inviato: 4 Lug 2010 12:13
 

ok grazie aspetto il tuo mp

comunque oggi ho fatto 130 km da casa mia a siena e non ha dato nessunissima problematica l'impianto elettrico perciò sto valutando di lasciare questo modificato 0509_doppio_ok.gif
 
10412347
10412347 Inviato: 17 Ago 2010 10:39
Oggetto: stornello 125 del1965 4 marce
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti mi dispiace ma non sono un veterano delle moto guzzi ma soltanto un simpatizzante pero mio padre ( anni 74) ne e un appassionato e di recente che ha acquistato uno stornello 125 4 marce del 1965 in buono stato o provato a fare delle ricerche per vederne uno simile ma non riesco a trovarne uno uguale di colore per capire di che modello si tratta, serbatoio bianco e parafanghi e portaoggetti bianchi sai cosigliarmi tu dove andare a cosultare i modelli di questo genere per possibile restauro e magari capire quanto puo valere sicuro di avere una risposta da qualche moderatore
ringrazio anticipatamente
 
10414074
10414074 Inviato: 17 Ago 2010 16:31
 

Ciao e benvenuto.

Da quello che ho capito hai uno Stornello 125 4 marce del 1965.
I colori però, non mi tornano......bianco no di sicuro, rosso sì, il rosso Guzzi.
Se guardi qualche messaggio più su, ne vedrai uno perfettamente e recentemente restaurato da un caro amico del Tinga.

Se è come dici mi sa che l'hanno ridipinto perchè il Tuo Stornello usciva da Mandello interamente rosso, serbatoio e fianchetti soprattutto.

Se posti una foto siamo tutti più sicuri....

Se non sai come si inserisce una foto leggi questo Topic :

Come si inserisce un'immagine o un file?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10473770
10473770 Inviato: 28 Ago 2010 14:59
 

ragazzi ho una piccola domandina come mai mi fa qualche trafilamento di olio leggerissimo dal pignone della catena?
 
10474055
10474055 Inviato: 28 Ago 2010 16:04
 

bata10 ha scritto:
ragazzi ho una piccola domandina come mai mi fa qualche trafilamento di olio leggerissimo dal pignone della catena?


Come fai a dirlo, Bata ?
Hai trovato qualche gocciolina sotto ?
Hai pulito bene tutto intorno e verificato che non si tratti di grasso della catena fresco e sciollto magari ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10475068
10475068 Inviato: 28 Ago 2010 20:27
 

no no l'ho ripulito tutto tutto e dopo averlo usato se lo lascio fermo 1 o 2 gg fa qualche gocciolina

comunque ho sentito un vecchio meccanico di guzzi e dice che lo deve fare perchè non avendo paraolio ma solo un anello con vite contraria che tira l'olio verso l'interno quando è acceso, percio da fermo qualche gocciolina trasuda e la deve fare

poi mi ha fatto una guzzi che nn perde olio nn è una guzzi

ho un altro problema non riesco a trovare la corona posteriore da 54 denti nessuno l'ha -.-
 
10475595
10475595 Inviato: 28 Ago 2010 22:32
 

bata10 ha scritto:
no no l'ho ripulito tutto tutto e dopo averlo usato se lo lascio fermo 1 o 2 gg fa qualche gocciolina

comunque ho sentito un vecchio meccanico di guzzi e dice che lo deve fare perchè non avendo paraolio ma solo un anello con vite contraria che tira l'olio verso l'interno quando è acceso, percio da fermo qualche gocciolina trasuda e la deve fare

poi mi ha fatto una guzzi che nn perde olio nn è una guzzi

ho un altro problema non riesco a trovare la corona posteriore da 54 denti nessuno l'ha -.-


Per il trasudo allora nulla di particolare.....

Per la corona prova a chiedere qui :
Link a pagina di Nonsolomotoguzzi.com

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10475942
10475942 Inviato: 28 Ago 2010 23:57
 

Scusa bata, ma non ho capito una cosa: nell'altro topic sullo stornello, ti ho chiesto dove avevi trovato il paraolio del pignone e me lo hai indicato, adesso dici che non c'è. Siccome io la perdita ce l'ho piuttosto sensibile e sto organizzandomi per aprire il motore e sostituirlo, ti spiace spiegarmi meglio? C'è forse qualcosa tipo premistoppa da stringere dall'esterno?
Hai poi trovato il pezzo elettrico che cercavi?
Ciao e grazie.
 
10476538
10476538 Inviato: 29 Ago 2010 9:32
 

ci son 2 cose che ora mi ricordo 1 l'avevamo messo io e quel meccanico che restaurammo il motore e c'era pure quell'anello con vite contraria , ora io mi domando o lo abbiamo messo in più oppure questo vecchio meccanico nn si ricorda bene appena ho un ora di tempo smonto il carter , pignone , e ricontollo
 
10479661
10479661 Inviato: 29 Ago 2010 23:26
 

Grazie, in settimana pensavo anche io di smontare il carter e il pignone e guardare cosa trovo, prima di smontare il motore.
Cosa intendi con 'vite contraria'?
Già che ci sono, hai fatto anche alesare il cilindro? Se sì, ricordi dove e se il pistone si trova senza problemi?
doppio_lamp_naked.gif
 
10487105
10487105 Inviato: 31 Ago 2010 7:09
 

vete contraria è un anello con una filettatura rovescia che quando è in moto gira nel senso opposto e tira l'olio verso l'interno, alesare il cilindro l'ho alesato ma non so dove ci ha pensato un amico e il pistone l'ho trovato su e--y ma calestani o nonsolomoto guzzi li hanno
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 36
Vai a pagina Precedente  12345...343536  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©