Leggi il Topic


Aiuto pedivella accensione assassina[Gilera 125 turismo]
5806590
5806590 Inviato: 26 Set 2008 16:50
Oggetto: Aiuto pedivella accensione assassina[Gilera 125 turismo]
 

Ragazzi , ho bisogno d'aiuto
Ho restaurato un gilera 125 turismo del '51 ,che sto registrando FMI tutto bene , la moto funziona e sono contento delle sere spese nel box .
Ho il grosso problema che in un paio di occasioni la pedivella mi ha dato un contraccolpo da paura ( zoppia per due/tre giorni )
Sembra che se ne freghi beatamente del superamento del pms e voglia punirmi per le mie malefatte dell'altra vita
Qualcuno può aiutarmi sulla procedura corretta di accensione o su eventuali regolazioni da effettuare ( messa in fase ?? )
Grazie
 
5806624
5806624 Inviato: 26 Set 2008 16:53
 

credo sia prorpio la messa il fase.. credo sia troppo anticipata.. controlla che funzioni bene l'anticipo automatico..
 
5806917
5806917 Inviato: 26 Set 2008 17:20
 

questo ti potrebbe aiutare, ma non so come si controlla quello automatico

immagini visibili ai soli utenti registrati


ovviamente i 6 gradi citati si riferiscono alla 175 oggetto del libretto, la tua 125 non so.
al posto del disco graduato va bene anche un gognometro
e comunque non è un problema da sottovalutare, rischi rotture a lungo andare.
 
5808364
5808364 Inviato: 26 Set 2008 19:40
 

le gilera sono note per scalciare... ma tutto ha un limite.... il problema è di fase, ma tanto così dovresti accorgertene anche da motore in moto... gira bene?
 
5809230
5809230 Inviato: 26 Set 2008 20:59
 

x enricopiozzo

E' vero ciò che dici , infatti l'anomalia non è nel fatto che la mia caviglia diventi viola , ma bensì che una volta accesa ( la Zocc...la ) giri bene sia al minimo che in movimento ( specifico che non avendola ancora reiscritta , i miei viaggi si limitino al lungo corridoio dei box ,riesco anche a mettere la terza )
Preciso che il motore è stato fermo per 40 anni , e al primo colpo di pedivella ( dopo aver sostituito olio , batteria e candela ) è partita

x norkio

Scusa ma non credo che il mio modello abbia l'anticipo automatico
Credo la regolazione si effettui sincronizzando il gruppo puntine in riferimento all'albero motore , chiaramente con i vari gradi di anticipo
 
5809598
5809598 Inviato: 26 Set 2008 21:25
 

Ma come fa un 125 a darti un contraccolpo da farti andare zoppo ???
Sei sicuro che la tua 125 non monti il motore del Saturno Competizione ? icon_asd.gif
 
5810345
5810345 Inviato: 26 Set 2008 22:24
 

Se la pedivella non riesce a disimpegnarsi dall'albero motore ,riceve in pieno la spinta del pistone
Anche un 125 fa molto male , non oso immaginare cosa possa succedere con un 500
 
5810976
5810976 Inviato: 26 Set 2008 23:42
 

eolo ha scritto:
questo ti potrebbe aiutare, ma non so come si controlla quello automatico

immagini visibili ai soli utenti registrati


ovviamente i 6 gradi citati si riferiscono alla 175 oggetto del libretto, la tua 125 non so.
al posto del disco graduato va bene anche un gognometro
e comunque non è un problema da sottovalutare, rischi rotture a lungo andare.

hai mica altri di questi? icon_redface.gif
 
5812991
5812991 Inviato: 27 Set 2008 12:56
 

quello sopra si riferisce al 175, comunque vale anche per molti modelli anni '50 (solo motoleggere ovviamente, nettuno e saturno sono altra cosa).
l'anticipo di quelle moto è automatico, non hai la regolazione al manubrio. la regolazione sulle puntine va fatta correttamente, la si fa anche senza goniometro, ad occhio e orecchio.
quando è in moto scoppietta forte? se scoppietta forte è troppo anticipata, se gira rotonda va bene. comunque l'anticipo influisce, ma non così tanto, secondo me hai semplicemente preso male il contraccolpo e ti sei fatto male.
a me è già capitato con il mio 150, ma non da andare zoppo... comunque quando ho mal di schiena non ho molto piacere a metterla in moto.
 
5815110
5815110 Inviato: 27 Set 2008 17:40
 

io ricordo con dispiacere la mia ducati 175 sport ........alla 3 botta presa l'ho venduta!!!!........in tutto l'ho tenuta 1 mese... icon_cool.gif
certo che non e' come il maico 400,ma fa male...sì,sì,sì icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©