Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Aiuto... [arrivare a 100 km/h senza cambiare motore]
5673892
5673892 Inviato: 14 Set 2008 21:20
 

cischito ha scritto:
icon_lol.gif metticci una semplice marmitta conme la gianneli prezzo buono e ti fa andare piu di 105


LòòòòL

Grande boiata. icon_wink.gif
 
5674795
5674795 Inviato: 14 Set 2008 22:49
 

YamahaAerox91 ha scritto:

i 50cc trofeo fanno 130 kmh non 100

con un base completo stai sui 105kmh...ovviamente parlando di Minarelli o Piaggio LC


Si,i 50cc trofeo fanno quella velocità,io mica ho detto che fanno i 100 km\h icon_asd.gif .Ho detto che con un gt originale,fare lo stesso lavoro,durerebbero come uno di quei gt,cioè una gara icon_asd.gif

E poi con un ela base completa (gt base,marmitta base,carburatore 19,variatore,frizione,filtro a cono) non ci arrivi a 105 km\h icon_confused.gif
Massimo 95 km\h.A 100 forse forse,con un bel pò di accorgimenti.E probabilmente la centralina ti limita i giri prima di arrivare ai 100 km\h,che se non erro è il tetto.
 
5675456
5675456 Inviato: 15 Set 2008 0:09
 

simple07 ha scritto:


Si,i 50cc trofeo fanno quella velocità,io mica ho detto che fanno i 100 km\h icon_asd.gif .Ho detto che con un gt originale,fare lo stesso lavoro,durerebbero come uno di quei gt,cioè una gara icon_asd.gif

E poi con un ela base completa (gt base,marmitta base,carburatore 19,variatore,frizione,filtro a cono) non ci arrivi a 105 km\h icon_confused.gif
Massimo 95 km\h.A 100 forse forse,con un bel pò di accorgimenti.E probabilmente la centralina ti limita i giri prima di arrivare ai 100 km\h,che se non erro è il tetto.

No, la centralina limita i giri(10000g/m), non la velocità...
Poi scusate secndo voi se un motore viene lavorato perde affidabilità? Volendo col 50cc arrivi a 100 km/h ma sono soldi buttati ti elenco come:
-GT originale a liquido possibilmente piaggio lavorato possibilmente con pistone monofascia
-Marmitta Pinasco powersound
-Carter lavorati
-17,5-19
-over range
-pacco lamellare malossi mhr
- collettore dritto
-red sponge
-rimozione miscelatore

Scommettiamo che così li fa e gli dura anche 40000km senza cambiare le fasce (o la fascia) del pistone?
Pensa te... Poi è ovvio che sono soldi buttati ma se vogliono il cilino originale e raggiungere 100 effettivi... che lo facciano
 
5676812
5676812 Inviato: 15 Set 2008 10:14
 

se ce la fai a fare quella velicita senza aveci messo nulla allora poi dimmi come hai fatto perche senza spenderci qualcosa non ottieni assolutamente nulla mettici il 70cc e una marmitta e poi farai la velocita che hai detto
 
5678145
5678145 Inviato: 15 Set 2008 12:05
 

Ragazzi,non vorrei dire una stupidata,ma se il nostro amico monta una Giannelli Shot,e oltre a lavorare il gt monta
-19
-multivar
-lo fa tarare e carburare come Dio comanda
-Fly clutch+clutch bell
-Red sponge
-vl 14(mi sembra)
-rapporti primari e secondari allungati

Di certo avrà uno scooter MORTO,però si tratta di un morto che potrebbe anche toccarli i 95-100
Se ho detto una minchiata,non uccidetemi...vi prego icon_mrgreen.gif
 
5678482
5678482 Inviato: 15 Set 2008 12:30
 

AKLeon ha scritto:
Ragazzi,non vorrei dire una stupidata,ma se il nostro amico monta una Giannelli Shot,e oltre a lavorare il gt monta
-19
-multivar
-lo fa tarare e carburare come Dio comanda
-Fly clutch+clutch bell
-Red sponge
-vl 14(mi sembra)
-rapporti primari e secondari allungati

Di certo avrà uno scooter MORTO,però si tratta di un morto che potrebbe anche toccarli i 95-100
Se ho detto una minchiata,non uccidetemi...vi prego icon_mrgreen.gif


Certo che ci arriva,ma stiamo parlando di elaborazioni fattibili,così voglio vedere per arrivare a 20km\h quanto ci mette icon_asd.gif

@mc2: io parlo di abbassamento testata,non di lavorazione,come i 50cc trofeo hanno.Così dimmi un 50cc originale quanto può durare icon_confused.gif
Comunque siamo sempre allo stesso punto,non conviene e questo topic non ha risoluzione icon_wink.gif
 
5682977
5682977 Inviato: 15 Set 2008 18:32
 

quoto...allora fai così metti mhr trofeo, carburatore 24, mhr 101, cinghia malossi, delta clutch, mollone rosso, rulli da 4,3 gr e mollette blu, filtro a cono ventilvar collettore dritto, campana malossi, vl14, top gialla e via...ma dai su! così farai i 100 sicuri! anchedi più! ma muori subito...comunque la powersound sul 50 è una cagata! ti trovi bene sì! certo che ti trovi bene se la tari e tutto, ma fai metà del casino e la sfrutti solo a metà! io l'ho tenuta sul gt originale per 3 giorni, in attesa del g force, e ti assicuro che dopo il 21 cono g force e il resto dell'ela ho scoperto un altro volto della powersound, anzi l'ho scoperta appieno, prima avevo assaggiato si e no 1/5 della sua potenza...sai quando arrivi a manetta il rumore che fa? bene quello è la metà del rumore che fa quando col g force non ha ancora attaccato la frizione icon_mrgreen.gif prova e dopo raccontami se va bene anche per 50cc! tutto va bene se tarato e carburato però non lo sfrutti al massimo...vai come se avessi una semplice tt solo con mezzo cv in più...+ o -...ma col motore adeguato comincia il vero spasso!
 
5683726
5683726 Inviato: 15 Set 2008 19:39
 

quante cazzate in questo topic...le elaborazioni fanno ridere e sono senza senzo.

Un 50cc lavorato ci arriva a 100kmh con una buona elaborazione (marmitta,variatore,carburatore)
 
5684496
5684496 Inviato: 15 Set 2008 20:39
 

io col mio sr arrivavo subito con motore nuovo di fabrica ai 110 ma poi mi è sceso ai 100 e ci è sempre rimasto comunque avevo marmitta artigianale studiata apposta variatore e frizione frizione
 
5684529
5684529 Inviato: 15 Set 2008 20:41
 

YamahaAerox91 ha scritto:
quante cazzate in questo topic...le elaborazioni fanno ridere e sono senza senzo.

Un 50cc lavorato ci arriva a 100kmh con una buona elaborazione (marmitta,variatore,carburatore)
io avevo un 50 originale ma ai 110 segnati ci arrivavo lo stesso basta saper metterci le mani
 
5687153
5687153 Inviato: 15 Set 2008 23:23
 

andrei ha scritto:
io avevo un 50 originale ma ai 110 segnati ci arrivavo lo stesso basta saper metterci le mani

immagino icon_rolleyes.gif
 
5691608
5691608 Inviato: 16 Set 2008 14:03
 

andrei ha scritto:
io avevo un 50 originale ma ai 110 segnati ci arrivavo lo stesso basta saper metterci le mani


Eddai ragazzi,io cerco di chiudere il topic e voi lo riaprite.
Siam tutti bravi a parlare di segnati,ripeto,ma come facciamo a stabilire quando li segna il contachilometri di una moto che non abbiamo provato? icon_confused.gif

Parliamo di velocità effettiva e,siccome non c'è nè capo nè coda,questo topic non ha risoluzione.
 
5692719
5692719 Inviato: 16 Set 2008 15:08
 

ragazzi, indicati potete fare anche 300 all'ora icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif un ragazzo col suo 125 4t ha preso 364 km/h indicati e poteva andare più forte icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

senza cambiare GT non potete sperare oltre gli 85 massimo massimo ma massimo 90 effettivi.... e senza cambiare GT, intendo anche senza apportare lavorazioni icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©