Leggi il Topic


Suzuki DR 125 SM [Pareri]
10665205
10665205 Inviato: 28 Set 2010 13:52
 

ok cambierà poco in prestazioni.. ma cosi fa troppo scooterone come rumore!
Per il manuale eventualmente lo compro in conce, 8 euro pensavo peggio!

Per il portatarga si pensavo di metterne uno simile al tuo, la realizzazione non mi pare male!!
Se ce la fai metti un altra foto da dietro.. come l'hai fissato però? bucato il codino oppure? dai che lo voglio mettere icon_biggrin.gif

ah, casomai mandami in pm il link dell'inserzione.. icon_wink.gif
 
10665967
10665967 Inviato: 28 Set 2010 15:30
 

Link a pagina di Cgi.ebay.it

lo smontaggio del vecchio non è semplice ma si riesce senza romperlo, però purtroppo va segatto il paragango che seguiva la conformazione del portatarga, poi con il phon (di quelli da carrozziere) devi scaldare la base delll'angolo del parafango, cosi da poterne recuperare un pezzo, poi troverai la posizione li sopra, dove vi era fissato il vecchio portatarga, devi trovare una staffa in alluminio (o acciaio) dove devi prendere la misura dei buchi del telaietto, e fissi staffa sopra, portatarga in mezzo(senza nessun fissaggio, deve essere solo stretto, potrebbe servire tagliare le alette che ha ai lati per non farle piegare e fare un lavoro piu semplice;)) e telaietto sotto..
poi giochi sulle misure e il primo è fattoo;)
ora hai fissato la parte stretta, quella in fondo,
per l'altra, devi prendere un avvitatore con due piccole punte, parlo tipo 2-3, molto fini, e fai quattro buchi a gruppi di due, bucando il portatarga sotto e il codino, li farai passare del fil di ferro fine, in modo che rimanga ben su il portatarga, senno tende a piegarsi con il peso della targa, poi prendi un po di mastice, o silicone nero, e lo passi tra il codino e il portatarga, in modo da non lasciare nessun buco (senno si infiltrava acqua, fango..)
lasci asciugare ed hai un portatarga illegale 0509_banana.gif 0509_banana.gif
pronto a esser multato;) occhio perche sono poco gentili con questi portatarga;) ma è rara la multa ( a meno che non esci nei monti a fare curve)
per i contatti delle luci, sono tre fili se non erro, bisogna cambiare gli attacchi di quelli della moto, mma sono abbastanza semplici, si trovano da qualsiasi ferramenta ed elettricista, ti porti il portatarga e li fai vedere;)
per il rumore, ti puoi evitare tutta quella spesa da un carroozziere, molti fanno il servizio di apertura marmitte, svuoti un po di lanetta e via;)
ovvio poi avrai una saldatura in piu, ma ti interessa cosi tanto??
poi ti faro avere altre foto, stasera- stanotte booh;)
 
10668112
10668112 Inviato: 28 Set 2010 20:37
 

io ho solo chiesto al mio meccanico, sostiene che il nostro motore,essendo dotato della famosa iniezione elettronica abbia più potenzialità di quante i grafici sostengono...
i costi sono decisamente alti..
-pistone nuovo
-albero a camme
-iniettore
-scarico(collettore + terminale)
-centralina.
al banco ha detto che li raggiunge, ma poi le prove mica le ho,mi spiace,non volevo fare una figura di m..da, è solo un sentito dire.. icon_sad.gif icon_redface.gif




beato te che hai qualcuno che conosci che si prende la bruìiga di aprire una marmitta di serie... magari ce ne fossero anche dalle mie parti...
 
10669619
10669619 Inviato: 28 Set 2010 22:50
 

rexmetro ha scritto:
io ho solo chiesto al mio meccanico, sostiene che il nostro motore,essendo dotato della famosa iniezione elettronica abbia più potenzialità di quante i grafici sostengono...
i costi sono decisamente alti..
-pistone nuovo
-albero a camme
-iniettore
-scarico(collettore + terminale)
-centralina.
al banco ha detto che li raggiunge, ma poi le prove mica le ho,mi spiace,non volevo fare una figura di m..da, è solo un sentito dire.. icon_sad.gif icon_redface.gif




beato te che hai qualcuno che conosci che si prende la bruìiga di aprire una marmitta di serie... magari ce ne fossero anche dalle mie parti...

rexmetro, purtroppo il tuo meccanico sostiene il falso, o perlomeno conosce poco il nostro motore, in quanto l'iniezione elettronica si presta molto meno a preparazioni, il carburatore invece, oltre a essere piu facile da sostituire, basta cambiare getti per carburare, mentre l'iniezione è tutto a computer e piu di un certo tanto non puo fare..
andiamo per esclusione..
pistone nuovo: chi lo produce?? aumenta un po di compressione e poi?
albero a camme, bha mai visto come pezzo di ricambio e che vantaggio da?
iniettore? iniezione forse, cambiare tutto il gruppo farfallato, si, se cambi tutto il gruppo termico puo servire, senno stai mettendo la benzina che dovrebbe andare a un cilindro piu grosso in un cilindro 125, utilita???
scarico? non viene prodotto, e se venisse prodotto darebbe qualcosa come mezzo cavallo...
centralina, bhe, quella si modifica o si cambia non so chi la produce, ma in un 125 4t come il nostro cambia poco..
ora ti dico un segreto..
abbiamo un 125 2valvole, che eroga circa 10cv, pensi che se suzuki, o TUTTE le altre case che lo hanno prodotto( prima tutti usavano questo motore, ora ci sono in giro i 4valvole che hanno 2cv in piu) non avessero vooluto potenziarlo?? sai quante vendite in piu?? abbiamo un motore non aggiornato dagli anni 80 circa;)
con poco di modificabile..
l'unica cosa da fare sarebbe trapiantare un motore piu grosso sopra, non so, forse quello del beta alp 200 si presta a farlo, ha 15-16 cv, ma altrimenti è difficile, anche se in siti esteri avevo letto che esisteva il kit 150, ma forse sono io poco ferrato con l'inglese icon_evil.gif icon_evil.gif
immagina che neanche i 4v piu potenti raggiungono la soglia limite dei 15cv, ne fanno 12- e la yamaha è il piu potente.. di circa 0.1 cv dal cabballero, che però risulta piu grintoso anche se hanno lo stesso identico motore..
la prova è nel numero di ottobre di fuoristrada

per la marmitta, il nostro carrozziere faceva gare di enduro con mio padre e sanno ben fare queste modifiche, quindi spero possa fare questo lavoro, ancora non lo ho chiesto, quindi non posso assicurare lo faccia;)
scusa se mi sono un po arrabbiato prima, ma anche a inizio topic si diceva di questa impossibile modifica... forse il meccanico la vede come un 2t, che toglie i blocchi e va a quei 23-24 cv, magari qualcosa in piu anche, ma qua sono doppi i tempi e meta le prestazioni;)
scusate per quanto mi sono dilungato;)
 
10675031
10675031 Inviato: 29 Set 2010 20:49
 

no no anzi grazie delle spiegazioni e scusami ancora per le vaccate.
io purtroppo non sono esattamente un esperto e quindi a volta riporto parole che in realtà hanno poco senso.
anche io ho sempre saputo che questo motore è così, prendere o lasciare, e infatti poco tempo fa avevo detto che volevo lavorare sull'estetica, proprio perchè è l'unica cosa migliorabile.
ad ogni modo grazie mille dei chiarimenti, e comunque per quanto riguarda l'unica modifica possibile(motore 200) mi sembra abbastanza una ca...ta visto che hai un motore più pesante con appena 2o3 cv in più...
chiedo ancora scusa a tutti.... icon_redface.gif icon_sad.gif
 
10677282
10677282 Inviato: 30 Set 2010 9:58
 

guarda, io non sono un guru in fatto di sapientezza sui motori, ma di questo ho letto e riletto in lungo e in largo;) quindi un poo informatoo sono;)en 6
il motore 200 non so se monta, ma sinceramente lo proverei, non sono due tre cavalli in piu, ma circa 4-5, e le differenze si sentono,conta che la potenza aumenta del 50% quasi.....
e la spesa non è nemmeno insostenibile, con pochi soldi si compra un motoore di una betina incidentata.. però il problema e chi rischia per provaRE?? e se non monta??? gli attacchi del motore sembrano pure uguali, quasi a cambiare tutto il blocco;)
se qualcuno ha un amicoo con la beta 200 potrebbee farci sapere;)
 
10679285
10679285 Inviato: 30 Set 2010 15:56
 

beh il blocco è lo stesso..
almeno da quanto ne so... c'è un signore che conosco che ha detto che si può fare...
ora il dilemma è: trovare il beta incidentato...
non che non esistano più gli sfasciacarrozze ma sono molti pochi quelli che si guidano un beta alp 200..
si può provare con ebay magari...



aggiungo:
ho appena guardato e ho visto che un blocco 200 costa più o meno 150 euro..
dici che è onesto?
 
10680709
10680709 Inviato: 30 Set 2010 19:51
 

???'un blocco intero 150 euro?? mi sembra in saldo!! è un po impossibile a meno che non sia uno che proprio se ne vuole liberare.. pensavo sui 200.. dove lo hai trovato???
 
10680811
10680811 Inviato: 30 Set 2010 20:03
 

io noto una vaga somiglianza.. sono sovrapponibili..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10682619
10682619 Inviato: 30 Set 2010 23:27
 

escludendo quello del vanvan che è il più vecchio, ho chiesto a questo qui e mi ha detto che il motore del beta è sviluppato parallelamente al suzuki. ora questo mi lascia un po' perplesso,visto che la nostra moto è mezza giapponese e mezza spagnola, però lui con le moto ce lavora da n'a vita... sarà davvero così..
ad ogni modo non c'è altra soluzione, bisogna cercare un motore di un alp200 e montarlo.
Anche se qualche dubbio me lo lascia il fatto che sono tutti motori a carburatore vero?
il nostro a iniezione.... si adattano? icon_redface.gif


-ho cercato con goooooogle e mi ha rimandato a ebay, ho visto che i prezzi si aggirano tra 150 e 250 più o meno...
sarebbe un affare...
 
10685051
10685051 Inviato: 1 Ott 2010 14:13
 

metti il link?
 
10687812
10687812 Inviato: 1 Ott 2010 20:35
 

si... appena lo ritrovo... sto diventando cretino perchè lo avevo cercato da google immagini...
XD
 
10688669
10688669 Inviato: 1 Ott 2010 21:57
 

cosa hai cercato?? sono molto interessato;)
 
10697470
10697470 Inviato: 3 Ott 2010 20:40
 

io ho cercato motore 200cc molto in generale.
però devi provare un po' di volte e girare, trovi quasi solo blocchi di quei scooter...
uff... li odio...
 
10697988
10697988 Inviato: 3 Ott 2010 21:35
 

ma lo hai trovato?
 
10702246
10702246 Inviato: 4 Ott 2010 16:42
 

ho trovato il blocco di un beta 200 sfasciato. Pero era davvero ridotto male... io ci penserei 2 volte prima di mettere sulla mia moto quel coso....
era orribile...
 
10703122
10703122 Inviato: 4 Ott 2010 18:40
 

sentite un po... mi ricordo che sulla yamaha c'era un piccolo tubicino in gomma che portava aria dal filtro alla marmitta, serviva come catalizzatore penso...
si diceva che tappandolo la moto guadagnava ai medi....
1- èvero??
2- sulla nostra esiste? XD
 
10704307
10704307 Inviato: 4 Ott 2010 20:35
 

no no, nessun tubicino.. vedi se ne trovi nella marmitta oppure se ne vedi nella zona filtro;)
 
10704391
10704391 Inviato: 4 Ott 2010 20:43
 

non si trova nulla. Ho guardato ora...icon_sad.gif per un attimo mi ero illuso:)
sto cercando di fare qualche progetto per le grafiche...
ora: moto gialla, consigli?
 
10706708
10706708 Inviato: 5 Ott 2010 7:52
 

minkia io ho notato che nessuno dei grossi fa adesivi per la nostra moto, dovro rivolgermi a qualcuno qua in zona;)
 
10711989
10711989 Inviato: 5 Ott 2010 21:00
 

io pensavo di fare le strisce nere sul serbatoio come lo sfondo della grafica del valenti ma poi finirla con degli adesivi della monster energy..
sulle fiancate volevo fare delle strisce tipo carbon look(i fogli si trovano a poco da leroy marlin) ma solo piccoli pezzi, senno mi sembra troppo pasticciata.
poi finirei con qualche adesivo di marche su codino e parafango.
però anche gli scatti mi attirano... fanno molto recing.... eusa_doh.gif icon_question.gif
 
10712942
10712942 Inviato: 5 Ott 2010 22:08
 

guarda la mia, ho messo i paramani oggi, il carbon look esce bene se è tutto intero, senno sembra un banale adesivo, cio
che èicon_wink.gif se invece è completo risulta serio, comunque vuoi metterci troppe cose, e il marchio monster sulle carene gialle esce brutto brutto;icon_sad.gif comunque devi ancora metterci qualche foto;)
ecco le mieee
scusate per la qualita ma sono fatte al buio
Link a pagina di Img94.imageshack.us
 
10713283
10713283 Inviato: 5 Ott 2010 22:36
 

belli i paramani,davvero:)
che manopole hai messo? non sebrano le originali...
 
10714164
10714164 Inviato: 6 Ott 2010 7:47
 

originali?? le ha viste per un mese;)
ho messo inizialmente quelle con i bilancini laterali tondi tipo carbonio, distrutte nella caduta, e queste avevano i bilancini rossi a punta, li ho tagliati per montare il paramanI;)
 
10722475
10722475 Inviato: 7 Ott 2010 13:15
 

sono belle, beh tutta la moto è bella già di suo..
a me l'unica cosa che convince poco è il portatarga di serie, solo che montando quello tipo il tuo mi sembra tanto più lunga la moto... ma forse è solo l'impressione delle foto..
 
10722686
10722686 Inviato: 7 Ott 2010 13:54
 

10-15 cm in piu, ma dipende, se prendi quelli regolabili la puoi anche mettere piu dritta, il mio è fisso... se la mettessi piu dritta sarebb piu corta, ma a me piace la linea che ha con il portatarga cosi..
 
10725869
10725869 Inviato: 7 Ott 2010 20:44
 

non è brutta, non volevo dire quello icon_redface.gif
se avessi più tempo vorei fare un lavoretto spettacolo... un mio ex compagno lo ha fatto su un caballero:
ha fissato il portatarga (con la dovuta e illegale inclinazione icon_biggrin.gif ) sotto al codino, incassato sotto la moto.
ora a parole rende sicuramente poco ma era davvero un lavoro fantastico..
la targa è arretrata sotto al codino di circa 20 cm...
per rendere l'idea è molto simile a quello che avevano sviluppato per le elaborazioni della ducato monster nel 2008...
a me piace molto..
 
10726534
10726534 Inviato: 7 Ott 2010 21:53
 

semplicemente ha messo il portatarga nel codino??? alla fine risulta come il mio o no?? il nostro è piu complicato, ma altrimenti è facile mettere due viti passanti tra codino e portatarga...
 
10727242
10727242 Inviato: 7 Ott 2010 23:19
 

il tuo viene fuori dietro, il suo è nascosto tutto sotto il codino...
insomma se piove la targa non tocca l'acqua...
capito?
se no cerco di trovare una foto....
 
10727940
10727940 Inviato: 8 Ott 2010 7:28
 

ah capito, semplicemente agganciato piu indietro, in modo che gli attacci facciano si che la targa non superi la lunghezza del codino, è semplice ma, nella nostra non fa,
credo si rischi di toccarci la ruota in caso di escursione massima, a me non piace una targa che non parte da fine codino;)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©