Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
R125 - motore [cerco info su tecnologia costruttiva]
5634318
5634318 Inviato: 11 Set 2008 3:43
Oggetto: R125 - motore [cerco info su tecnologia costruttiva]
 

salve a tutti ho una yamaha r 125 col nuovo motore minarelli a quattro valvole e volevo sapere come avveniva la distribuzione, cioè come fa il movimento ad arrivare dall'albero a gomiti fino alle valvole????
grazie a tutti anticipatamente


p.s sarebbe gradito qualche schema
 
5634372
5634372 Inviato: 11 Set 2008 7:07
 

4 valvole, comandate da un singolo albero a camme, la distribuzione credo sia a cinghia
 
5636146
5636146 Inviato: 11 Set 2008 11:04
 

anche io verrei saperlo.....però soprattutto quando deceleri si sente un rumore di cinghia o lo fa solo a me?
 
5637274
5637274 Inviato: 11 Set 2008 12:19
 

la distribuzione dovrebbe essere con una catena o una cinghia, che dovrebbe essere situata nella parte sinistra del cilindro rispetto alla posizione di guida icon_wink.gif
 
5637405
5637405 Inviato: 11 Set 2008 12:27
 

ragazzi ma il nuovo blocco 4 valvole non è bialbero?
 
5637421
5637421 Inviato: 11 Set 2008 12:28
 

gionestinofear ha scritto:
ragazzi ma il nuovo blocco 4 valvole non è bialbero?
no no è monoalbero icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5647566
5647566 Inviato: 12 Set 2008 0:08
 

prima vedendo le istruzioni di montaggio del gt malossi ho notato che a carter smontato si intravede una catena ke dall'albero motore sale verso le valvole...quindi la distribuzione dovrebbe essere così icon_wink.gif
 
5648190
5648190 Inviato: 12 Set 2008 0:55
 

vi rimando alla sezione apposita icon_wink.gif
 
5650707
5650707 Inviato: 12 Set 2008 11:08
 

ma l'albero agisce direttamente sulle molle o tramite bilancieri?????
 
5651063
5651063 Inviato: 12 Set 2008 11:29
 

l'albero si trova al centro della testa e muove due bilancieri
sfogliando le pagine del catalogo del link si può vedere icon_wink.gif
Link a pagina di Malossi.com
 
5674450
5674450 Inviato: 14 Set 2008 22:25
 

oik grazie e mille, ma le parti malossi sono anche per la nostra moto???
 
5675371
5675371 Inviato: 14 Set 2008 23:53
 

C'è un servizio completo su quel motore su un numero di Motociclismo ma non ricordo quale. Costruzione, disegni, foto, eccetera.
 
5680036
5680036 Inviato: 15 Set 2008 14:36
 

su motociclismo fuoristrada di aprile 2008 c'era la prova del fantic caballero competizione con tanto di descrizione e spaccati del motore icon_wink.gif
 
5696490
5696490 Inviato: 16 Set 2008 18:13
 

ma le camme e i bilancieri di serie di cosa sono fatti???
 
5698560
5698560 Inviato: 16 Set 2008 21:03
 

luckyfred ha scritto:
ma le camme e i bilancieri di serie di cosa sono fatti???
forse in alluminio come il cilindro, non so, fore con materiali particolari, non mi sono mai posto il problema
 
5699227
5699227 Inviato: 16 Set 2008 21:44
 

l'albero dovrebbe essere d'acciaio..i bilancieri non so
 
5700253
5700253 Inviato: 16 Set 2008 22:41
 

ma dentro il cilindro ha qualche riporto speciale o è normale acciaio????
 
5700597
5700597 Inviato: 16 Set 2008 23:02
Oggetto: R125 - corpo farfallato [dubbio su tecnologia costruttiva]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti, poco tempo fa sono venuto a conoscienza del fatto che molti modelli nel corpo farfallato hanno sia la farfalla azionata dal gas sia una seconda farfalla o ghigliottina azionata da un motorino elettrico per i modelli a iniezione e dalla depressione per quelli a carburatore.......
lo scopo di questo sistema è addolcire la risposta in quanto anche se si apre tutta la prima farfalla la seconda si apre gradulamente(ovviamente la seconda è a valle della prima)dando una risposta più dolce....

la nostra moto è dotata di questo sistema o avendo potenze piccole non è necessario?????
 
5703701
5703701 Inviato: 17 Set 2008 12:08
 

no, la nostra moto ha solo una farfalla collegata all'accelleratore tramite cavo....la doppia farfalla credo ke non l'abbiano messa perchè la potenza in gioco è poca
 
5703793
5703793 Inviato: 17 Set 2008 12:16
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

non lo so..ma non penso che il cilindro sia d'acciao, di solito è d'alluminio....però so che la nostra moto ha il pistone forgiato icon_biggrin.gif
 
5705091
5705091 Inviato: 17 Set 2008 14:12
 

ma è una farfalla farfalla o una ghigliottina?????
 
5705233
5705233 Inviato: 17 Set 2008 14:20
 

l'ho chiesto perchè so che ora si usano dei rivestimenti particolari per aumentare la resistenza della camera di scoppio e la scorrevolezza del pistone solo che tali rivestimenti inpediscono di allargare il cilindro, ma avendo letto che questo motore è stato progettato per essere allargato fino a 200cc mi è sorto il dubbio che per praticità non avessero usato rivestimenti particolari
 
5705300
5705300 Inviato: 17 Set 2008 14:24
 

luckyfred ha scritto:
ma dentro il cilindro ha qualche riporto speciale o è normale acciaio????
il cilindro è in alluminio col riporto in NikSil, almeno quiesto sul fantic, credo che sia così ancyhe per la r125.

purtroppo, se ti interessa sapere che cos'è il riporto in NikSil, non so risponderti 0510_confused.gif
 
5705562
5705562 Inviato: 17 Set 2008 14:41
 

dalla sigla e andando un po' a caso mi verrebbe da dire che è nichel e silicio, ma non sarà di sicuro così comunque grazie e mille
 
5709996
5709996 Inviato: 17 Set 2008 20:26
 

il nikasil è il rivestimento di un sottile strato di Nikel e carburo di silicio del cilindro in alluminio e si ottiene con l’operazione di cromatura icon_wink.gif
 
5710153
5710153 Inviato: 17 Set 2008 20:37
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

io so che ha un corpo farfallato quindi deve essere una farfalla farfalla icon_wink.gif
 
5710256
5710256 Inviato: 17 Set 2008 20:45
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

luckyfred ha scritto:
ma è una farfalla farfalla o una ghigliottina?????


farfalla, mica è un carburatore
 
5719469
5719469 Inviato: 18 Set 2008 16:57
 

ok grazie
 
5719507
5719507 Inviato: 18 Set 2008 16:58
 

allora ci avevo azzeccato
 
5719848
5719848 Inviato: 18 Set 2008 17:18
 

fabyo92 ha scritto:
il nikasil è il rivestimento di un sottile strato di Nikel e carburo di silicio del cilindro in alluminio e si ottiene con l’operazione di cromatura icon_wink.gif
n sai una in più del diavolo icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©