Leggi il Topic


Marmitta Ch Racing
5576869
5576869 Inviato: 5 Set 2008 21:09
Oggetto: Marmitta Ch Racing
 

Ciao, ho usato la funzione cerca e ho trovato quasi tutto quello che cercavo, ho solo bisogno di essere ancora un pò sicuro se sulla mia moto va bene. Io ho un carburatore del 19 e il pacco lamellare Vl6 e ora volevo montare solo il polmone della Ch racing( vedi:http://www.centrocodella.com/prodotti.asp?categoria=elaborazioni) mantenendo il silenziatore originale. Il meccanico mi ha detto che perdo un pò ai bassi così. Io volevo sapere se come elaborazione guadagno in salita o perdo? e mi può dare svantaggi? qualcuno ha già provato a metere solo il polmone? a me hanno detto che per farla andare bisogna tenerla ad alti giri. Grazie di tutto, il fatto è che manca poco e la vado a comprare! ALl'inizio dovevo tenere l'originale svuotata ma mi costava uguale a prendere il polmone e così ho optato per quello.
ciao
 
5577066
5577066 Inviato: 5 Set 2008 21:27
 

se per polmone intendi la pancia della marmitta è vero svuota un po i bassi, ma è normale perchè sposta la curva di erogazione in alto dando più coppia e più potenza in alto...il che è solo che vantaggioso in quanto il 50cc di serie (coem tutti i gt per le nostre moto) è un superquadro che renderà per forza di cose il meglio in alto (specialmente essendo 2t)...
quindi perderai un po si in basso, ma se la tieni sempre in coppia giocando di cambio e frizione vedrai che la moto sarà molto ma molto più performante
 
5577086
5577086 Inviato: 5 Set 2008 21:29
 

Ok grazie, ma il carburatore del 19 è vero che non la fa cambiare di niente? e che il 21 va meglio anchesull'originale?
Ma con il carburatore e il pacco perdo ai bassi o guadagno?
 
5577154
5577154 Inviato: 5 Set 2008 21:36
 

Adri14 ha scritto:
Ok grazie, ma il carburatore del 19 è vero che non la fa cambiare di niente? e che il 21 va meglio anchesull'originale?
Ma con il carburatore e il pacco perdo ai bassi o guadagno?
allora il carburatore più grande (19 al posto del 16 di serie se non sbaglio e se non hai il modello che esce gia col 19) fa perdere un pochino di prontezza nel salire di giri ma come entra in coppia da una potenza maggiore...
onestamente un 21 lo vedo troppo grande per una motardina 50cc alla quale non si ritocca leggermente il cilindro, in quanto ammazza ancora di più la rapidità nel prendere i giri in basso...ovviamente in coppia e in alto si fa sentire ancora di più di un 19, ma lo vedo eccessivo icon_wink.gif
una valvola lamellare può privilegiare gli alti regimi o i bassi a seconda dello spessaore delle lamelle. più spesse non entrano in risonanza agli alti regimi ma richiedono di più depressione per aprirsi quindi il risultato è che penalizzano la ripresa in basso per favorire l'allungo.
viceversa un pacco con lamelle più sottili richiede di meno depressione per aprirsi, ma agli alti le lamelle entreranno in risonanza facendo perdere un po di allungo...ma la risposta in basso sarà molto più pronta icon_wink.gif

a scopo indicativo su un 19 un pacco con lamelle da 0,25 privilegia la prontezza in basso a discapito dell'allungo, viceversa lamelle da 0,30 risultano più lente ad aprirsi in basso ma evitano risonanze in allungo.

il vl6 è molto simile all'originale, ti consiglio di rivederlo eliminando stopper e traversino e quindi portarlo monopetalo con lamelle da 0,27 se le trovi...o,27 è un'ottimo compromesso tra 0,25 e 0,30 icon_wink.gif
 
5577196
5577196 Inviato: 5 Set 2008 21:41
Oggetto: Lamelle
 

QUindi le migliori lamelle per la mia elaborazione e per farla andare ai bassi non sono quelle 0,30 malossi? quale modello dovrei comprare allora? senza che però dopo me la facciano andare meno delle originali. Perchè se il carburatore mi fa perdere un pò ai bassi, la marmitta anche, se mi fanno perdere anche le lamelle è troppo, io abito in montagna=SALITA!!! se puoi consigliarmi qualcosa di meglio, grazie
 
5577237
5577237 Inviato: 5 Set 2008 21:45
Oggetto: Re: Lamelle
 

Adri14 ha scritto:
QUindi le migliori lamelle per la mia elaborazione e per farla andare ai bassi non sono quelle 0,30 malossi? quale modello dovrei comprare allora? senza che però dopo me la facciano andare meno delle originali. Perchè se il carburatore mi fa perdere un pò ai bassi, la marmitta anche, se mi fanno perdere anche le lamelle è troppo, io abito in montagna=SALITA!!! se puoi consigliarmi qualcosa di meglio, grazie
se sei soddisfatto della tua elaborazione e della spinta che ti da lascia pure le 0,30...
altrimenti cerca i fogli da 0,27 e ritagliale icon_wink.gif comunque il tuo vl6 è lavorato o l'hai montato così come è?

ricordati che su un 2t superquadro è inutile cercare bassi...il meglio lo da agli alti...ovvio che non devi ammazzare completamente in basso...
 
5577283
5577283 Inviato: 5 Set 2008 21:49
 

Ma io non ho ancora montato niente, lo faccio settimana prossima. Solo che non voglio fare casini e avere una moto che mi perde in salita ecc. Non posso comprare un altro pacco lamellare per farla andare meglio in salita? esistono dei modelli che non devo toccare da 0.27?( dicevi che era un buon compromesso tra i due). Io non lavoro niente, volevo prenderne già uno pronto. MA se metto il 0.27(sempre che esista), dopo perdo quello che dovrei guadagnare con la marmitta e il carburatore? quanto mi dovrebbe fare in più in pianura circa?
 
5577401
5577401 Inviato: 5 Set 2008 21:59
 

Adri14 ha scritto:
Ma io non ho ancora montato niente, lo faccio settimana prossima. Solo che non voglio fare casini e avere una moto che mi perde in salita ecc. Non posso comprare un altro pacco lamellare per farla andare meglio in salita? esistono dei modelli che non devo toccare da 0.27?( dicevi che era un buon compromesso tra i due). Io non lavoro niente, volevo prenderne già uno pronto. MA se metto il 0.27(sempre che esista), dopo perdo quello che dovrei guadagnare con la marmitta e il carburatore? quanto mi dovrebbe fare in più in pianura circa?
no no calma...ti converrebbe farlo lavorare da un meccanico capace, perchè il vl6 è molto simile all'originale...altri pacchi belli ci sono ma per un 50cc originale no.
tu prova amontare tutto così e dopo vedi come va...
il pacco in qualsiasi caso non andrebbe a danneggiare troppo quello che ti da marmitta, va più a completare in basso icon_wink.gif
comuqnue tranquillo non è che in basso diventa morta...perdi un pochino...cioè magari aspetti mezzo secondo in più perchè entri la coppia, ma una volta in coppia ti spinge moooooooolto di più icon_wink.gif
velocità? beh su un motard non è importante, ma ammesso che tu faccia gli 80 effettivi in pianura con queste modifiche potresti arrivare sui 90 effettivi icon_wink.gif
 
5577430
5577430 Inviato: 5 Set 2008 22:01
 

Perchè ho chiesto al meccanico dove porto a montargli i pezzi e mi dice che secondo lui il pacco lamellare è una cosa che non si tocca, al massimo si cambia. QUindi il pacco lamellare che mi fa perdere di meno ai bassi è quello che ho già, il VL6 malossi 0.30? non si riesce a trovare il 0.27? se dovessi perdere ai bassi, se rimonto l'originale cosa succede?
 
5577547
5577547 Inviato: 5 Set 2008 22:13
 

Adri14 ha scritto:
Perchè ho chiesto al meccanico dove porto a montargli i pezzi e mi dice che secondo lui il pacco lamellare è una cosa che non si tocca, al massimo si cambia. QUindi il pacco lamellare che mi fa perdere di meno ai bassi è quello che ho già, il VL6 malossi 0.30? non si riesce a trovare il 0.27? se dovessi perdere ai bassi, se rimonto l'originale cosa succede?
strozza un pelo...l'ideale su elaborazioni soft e anche base sarebbe lavorare il pacco originale...via stopper e traversino e farlo diventare monopetalo...non è una cosa semplice ma è redditizia al 100% se uno sa farlo bene icon_wink.gif

mi stupisco che il tuo meccanico te l'abbia detto...
penso te l'abbia detto perchè vuole vendere giustamente icon_lol.gif ma per quella ela basterebbe lavorare quello di serie icon_wink.gif
praticamente quasi nessun pacco va lasciato originale se si vogliono ottenere bei risultati...coem si lavora il pacco di serie si va a lavorare anche il conti da 90 euro per ottenere di più...
gli unici difficili e sconsigliati da lavorare sono i v force e le repliche (come il tpr della top replica v force) perchè avendo 8 lamelle i traversini servono per non farle spezzare quando si chiudono in rilascio quindi eliminandoli si spezzerebbero icon_wink.gif
 
5577575
5577575 Inviato: 5 Set 2008 22:16
 

Qiuindi o monto tutto com'è e vedo come va, oppure mi faccio lavorare il 0.30? ma in che senso lavorare, cioè cosa devo dirgli di fare?
 
5577593
5577593 Inviato: 5 Set 2008 22:17
 

Adri14 ha scritto:
Qiuindi o monto tutto com'è e vedo come va, oppure mi faccio lavorare il 0.30? ma in che senso lavorare, cioè cosa devo dirgli di fare?
te l'ho detto...rimuover egli stopper, traversino quindi portarlo a monopetalo icon_wink.gif

cerca delle guide qui sul tinga con la funzione cerca icon_wink.gif dovrebbero esserci, sicuramente sono più complete e precise di quanto non possa dirti io in un semplice post icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©