Leggi il Topic


Ho deciso la prossima moto sarà una Street...
5566572
5566572 Inviato: 5 Set 2008 2:42
Oggetto: Ho deciso la prossima moto sarà una Street...
 

sono un felice possesore di una kawasaki er-6n, e dopo mille cambimenti di idea penso di aver trovato la moto che fa per me, cercavo una moto non troppo scomoda, non troppo impegnativa ma allo stesso tempo divertente ed agile, che richiami un po' la linea anni 70 mista con il moderno e che non costi un enormita', credo che la street raccolga un po' tutte queste cose o sbaglio? secondo voi dall'er-6n alla street faccio un buon salto qualitativo?

Ultima modifica di Frank86 il 5 Set 2008 14:54, modificato 1 volta in totale
 
5567154
5567154 Inviato: 5 Set 2008 9:06
 

mi accodo visto che molto probabilmente farò come te.... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5569387
5569387 Inviato: 5 Set 2008 11:51
 

straquoto e mi accodo anche io 0509_doppio_ok.gif icon_mrgreen.gif ...anche se inizialmente guardavo con distacco questa moto ora mi sono proprio innamorato della strett triple e spero di riuscirla ad acquistare a breve nonostante i costi abbastanza elevati anche per l'usato
 
5573401
5573401 Inviato: 5 Set 2008 15:59
Oggetto: Re: ho deciso la prossima moto sara´ una street...
 

Frank86 ha scritto:
sono un felice possesore di una kawasaki er-6n, e dopo mille cambimenti di idea penso di aver trovato la moto che fa per me, cercavo una moto non troppo scomoda, non troppo impegnativa ma allo stesso tempo divertente ed agile, che richiami un po' la linea anni 70 mista con il moderno e che non costi un enormita', credo che la street raccolga un po' tutte queste cose o sbaglio? secondo voi dall'er-6n alla street faccio un buon salto qualitativo?


Anche io, felice possessore di Er6n, ho ordinato la Street a inizio luglio. La sto aspettando con ansia: mi hanno detto che è questione di giorni ormai. Non vedo l'ora di diventare un felicissimo possessore di Triumph...
 
5577633
5577633 Inviato: 5 Set 2008 22:20
 

Bene bene dai, vedo che con una solo risposta posso fare felice diverse persone icon_mrgreen.gif
Il cambio di moto sarà micidiale, vi sembrerà di essere in sella ad un belva, niente a che vedere con la er6-n, che per carità anche con me ha fatto il suo dovere, ma il motore della street...... c'è ne sempre e sempre
vedrete, goderete e non ve ne pentirete icon_wink.gif
 
5579843
5579843 Inviato: 6 Set 2008 10:19
 

Il salto qualitativo è indubbiamente enorme. Purtroppo però, ora la Street costa quasi 8000 euro icon_sad.gif
 
5581937
5581937 Inviato: 6 Set 2008 14:40
 

come quasi 8000??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5582739
5582739 Inviato: 6 Set 2008 16:08
 

Frank86 ha scritto:
come quasi 8000??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


Esattamente, da settembre è aumentata di 200 euro. Se poi ci devi mettere il cupolino sono altri 181 euro in più. Quindi superi gli 8150... meno male che l'ho ordinata a luglio!
 
5583511
5583511 Inviato: 6 Set 2008 18:17
 

koos ha scritto:


Esattamente, da settembre è aumentata di 200 euro. Se poi ci devi mettere il cupolino sono altri 181 euro in più. Quindi superi gli 8150... meno male che l'ho ordinata a luglio!
si, ma in qualsiasi concessionario tu vada a meno che lui non ti dica 8000 e tu subito in preda ad un attacco da 3cilindri "ok"... strappi COME MINIMO 3-400 euro di accessori-abbigliamento! ci fai tranquillamente cupolino+cupolino fume o cupolino+puntale, o unghia monoposto o quel che ti serve!
 
5584017
5584017 Inviato: 6 Set 2008 19:19
 

Lex987 ha scritto:
si, ma in qualsiasi concessionario tu vada a meno che lui non ti dica 8000 e tu subito in preda ad un attacco da 3cilindri "ok"... strappi COME MINIMO 3-400 euro di accessori-abbigliamento! ci fai tranquillamente cupolino+cupolino fume o cupolino+puntale, o unghia monoposto o quel che ti serve!


Certo, e chi ha detto il contrario? La politica di Triumph, come di altre case, è di non fare sconti ma destinare qualche centinaia di euro ad accessori.
 
5616764
5616764 Inviato: 9 Set 2008 19:34
 

anch'io errista e vorre comprare la street triple...purtroppo mi frenano gli 8000 euro e forse le marmitte sotto sella che potrebbero dare fastidio alla zavorra, metti che si ustiona chi la sente...gia non gli piace andare in moto..

vedremo...magari ad aprile... icon_sad.gif
 
5638107
5638107 Inviato: 11 Set 2008 13:13
 

Ora a ottobre uscira il modello nuovo... con forche regolabili pinze freno radiali e nuove colorazioni... mi sa ordinerò questa nuova...
 
5639161
5639161 Inviato: 11 Set 2008 14:21
 

ma come mai la Street la voglionoi prendere tutti quelli che hanno la er6?
mah .....
comunque la er6 l'ho provata e non è male, solo non mi convince al 100% perchè ha le sospensioni morbide che non ti fanno ben percepire il "limite" e anche la posizione comoda in città e rettilineao è poco modulabile nel misto
però il cambio è morbidissimo
io ho un monster 620 che invece ha cambio più secco ma una stabilità e posizione di guida che devo dire preferisco ... anche l'erogazione del motore è più lineare
qui invece addirittura c'è chi dice un gran bene della street ... sono veramene incuriosito
ciao a tutti e se avete altre notizie o "comparative" scrivete icon_smile.gif
 
5641918
5641918 Inviato: 11 Set 2008 16:53
 

sonon stato dal concesionario me la mette 7.990 chiavi in mano, che ne pensate? si puo' fare?
 
5652808
5652808 Inviato: 12 Set 2008 13:24
 

Frank86 ha scritto:
sonon stato dal concesionario me la mette 7.990 chiavi in mano, che ne pensate? si puo' fare?


Penso che è il suo prezzo di listino
 
5672127
5672127 Inviato: 14 Set 2008 17:15
 

adesso ci si mette anche l'indecisione per la verisione r icon_rolleyes.gif , cavolo non riesco a capire perche' una moto che costa ben 8000 euro non abbia le sospensioni regolabili....
 
5683436
5683436 Inviato: 15 Set 2008 19:15
 

per quel prezzo non ci sono tante altre moto con le sospensioni regolabili... icon_rolleyes.gif
e poi servono davvero... bah ... io non sono di certo così raffinato da capire la differenza con un mezzo giro di click...se si va in pista....forse .... ma la differenza sta nel manico.

poi ci sono sempre matris e fg e altri che le rendono regolabili con pochi euri....

la domanda è ....sarò in grado di sfruttare quello che mamma triumph mi da di serie? icon_biggrin.gif

comunque se dovessi comperarla adesso mi prenderei la R... fa più sborone

Saluti e buona strada
 
5688000
5688000 Inviato: 16 Set 2008 1:17
 

fara' anche piu' sborone ma i colori fanno c****e...
 
5689575
5689575 Inviato: 16 Set 2008 11:00
 

Diciamo che se prendi la base e poi decidi di spenderci sopra euro per forcella regolabile e mono regolabile spendi probabilmente più di 700 euro.

A mio parere fatto 30...fai 31.
Il problema è che mentre le jap hanno un prezzo di listino e poi uno di vendita (almeno 1000 euro meno), la triumph non fa sconti, il che ti salassa di più in fase di acquisto, ma ti mantiene il valore della moto nel tempo più che per una jap.

Io ho la versione base, presa a gennaio 2008. Non mi sto certo mangiando le mani per l'uscita della versione R, dato che non sono tipo da andare in pista o cercare la piega estrema. Però se avessi potuto scegliere a suo tempo avrei preso la R, ma giusto perchè per come la vedo io una cosa è meglio farla completa da subito.

Per i colori...il grigio non è granchè, ma l'arancione secondo me sarà carino.
 
5690839
5690839 Inviato: 16 Set 2008 12:55
 

Ho visto dal vivo la speed arancione e mi piace.....la street doverbbe essere dello stesso colore

grigia non è il massimo anche se andrebbe vista dal vivo

buona strada
 
5691459
5691459 Inviato: 16 Set 2008 13:53
 

magari l'arancione sara' anche carino pero' secondo me e' un colore che a lungo andare stanca, ricordo quando ho comprato l'er-6n nel 2006 gialla era stupenda se la vedi ora fa c****e...per fortuna l'ho presa nera
 
5694391
5694391 Inviato: 16 Set 2008 16:16
 

scimmione ha scritto:
per quel prezzo non ci sono tante altre moto con le sospensioni regolabili... icon_rolleyes.gif
e poi servono davvero... bah ... io non sono di certo così raffinato da capire la differenza con un mezzo giro di click...se si va in pista....forse .... ma la differenza sta nel manico.

poi ci sono sempre matris e fg e altri che le rendono regolabili con pochi euri....

la domanda è ....sarò in grado di sfruttare quello che mamma triumph mi da di serie? icon_biggrin.gif

comunque se dovessi comperarla adesso mi prenderei la R... fa più sborone

Saluti e buona strada
moto tipo hornet 600,z750, monster s2r ecc.... hanno le sospensioni regolabili?
 
5695142
5695142 Inviato: 16 Set 2008 16:50
 

Frank86 ha scritto:
moto tipo hornet 600,z750, monster s2r ecc.... hanno le sospensioni regolabili?


Hornet 600 no, e non credo neppure s2r 800, il mille si.

La Z750 ha le sospensioni regolabili, e regolarle cambia la guida icon_mrgreen.gif

Lamps.
 
5779996
5779996 Inviato: 24 Set 2008 15:00
 

HGH ha scritto:
Frank86 ha scritto:
moto tipo hornet 600,z750, monster s2r ecc.... hanno le sospensioni regolabili?


Hornet 600 no, e non credo neppure s2r 800, il mille si.

La Z750 ha le sospensioni regolabili, e regolarle cambia la guida icon_mrgreen.gif

Lamps.

q8 il ragazzo icon_biggrin.gif
difatti le sospensioni sono il regalino che farò alla mia street il prossimo anno, allora si che poi mi ricambierà dandomi dolci baci e carezza ad entrata ed uscita di curva anche se troppo veloci icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©