Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Malfunzionamento ABS sport integral
355131
355131 Inviato: 18 Mag 2006 22:17
 



attiliok1200r ha scritto:
Ma tu credi davvero che in BMW siano tanto stupidi da non sapere quali sono i rischi a cui si espongono, in caso di bug al sistema?
E credi che quando fanno una specifica tecnica questa non sia letta e riletta da squadre di avvocati che tutelino la casa?
Questo e' un terreno eccessivamente paludoso per avventurarsi in discussioni inutili.
Ribadisco il concetto:
Loro ti avvisano, tu scegli.
Hai mai letto le controindicazioni di un semplice analgesico?
Anche quello ti puo' uccidere.
Lamps


...solo che con quello che paghi una BMW nuova compri analgesici per una vita!!!


icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
355234
355234 Inviato: 18 Mag 2006 23:06
 

Azz Cuggino....con 17.000 eurini me ce compro un TIR di analgesici!!!!!!!!!!!1
Cmq, nn è detto che la lettera nn la scriva lo stesso....anche xchè se mi sostituiscono tutto l'impianto perchè nn sanno dov'è il difetto....chi mi dice che quello che mi montano nn presenti lo stesso bug di sistema? D'altronde è lo stesso che monta in partenza dalla fabbrica...quindi è più che possibile che, se è un difetto di progettazione che nn è stato risolto, lo rifarà di nuovo...spero nn quando sarò in autostrada sennò da lassù scendo e je rompo er c@@o!!!!!!
 
356136
356136 Inviato: 19 Mag 2006 14:14
 

vedi che dopo la sostituzione sara' tutto ok.
Io sfrutto abbastanza i freni, e finora nessun problema.
magari lassu' saremo in due.
Come diciamo dalle nostre parti:ratt i pall

lamps
 
356805
356805 Inviato: 19 Mag 2006 19:45
 

SGRATT SGRATT SGRATT icon_smile.gif
 
359315
359315 Inviato: 21 Mag 2006 17:32
 

attiliok1200r ha scritto:
Ma tu credi davvero che in BMW siano tanto stupidi da non sapere quali sono i rischi a cui si espongono, in caso di bug al sistema?
E credi che quando fanno una specifica tecnica questa non sia letta e riletta da squadre di avvocati che tutelino la casa?
Questo e' un terreno eccessivamente paludoso per avventurarsi in discussioni inutili.
Ribadisco il concetto:
Loro ti avvisano, tu scegli.
Hai mai letto le controindicazioni di un semplice analgesico?
Anche quello ti puo' uccidere.
Lamps

Certamente non sono stupidi e sanno molto bene valutare in termini probabilistici il costo di una causa di risarcimento.
Quanto al :"loro ti avvisano tu scegli", per fortuna le cose non stanno proprio così, esistono leggi e norme che tutelano l'utizzatore un po' più articolate di quanto pensi.
Quanto ai medicinali può darsi che il tuo parallelo calzi; francamente non conosco gli aspetti legali di quel settore nè gli adempimenti in capo ai produttori per quanto concerne analisi di rischio e omologazioni.
 
372788
372788 Inviato: 28 Mag 2006 23:08
 
 
378862
378862 Inviato: 31 Mag 2006 20:53
 

Cose da pazzi.
 
936747
936747 Inviato: 10 Dic 2006 4:32
Oggetto: abs k1200r
 

k1200r ha scritto:
eccomi !!! k 1200r 2006. 2800km nessun problema (per ora) anche se non mi trovo ancora molto bene con l'ABS non mi dà molta sicurezza, e come ho già letto sul forum, anche la mia freno posteriore praticamente inesistente icon_cry.gif


3 km in poco più di un mese con la mia nuova k1200r
all'inizio il problema del freno posteriore inesistente lo avevo anche io poi al primo tagliando mi hanno cambiato la leva del freno e adesso va da dio.
ho un problema con la frizione. accelerando fa rumore e sembra che slitti la devono cambiare in garanzia nelle prossime settimane.
vi farò sapere
 
940067
940067 Inviato: 11 Dic 2006 10:14
Oggetto: Re: abs k1200r
 

freek1200r ha scritto:
3 km in poco più di un mese con la mia nuova k1200r

Ho trovato degli zeri per strada...siccome ne hai perso qualcuno, quanti te ne servono? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
943443
943443 Inviato: 12 Dic 2006 6:26
Oggetto: Re: abs k1200r
 

lukino ha scritto:
freek1200r ha scritto:
3 km in poco più di un mese con la mia nuova k1200r

Ho trovato degli zeri per strada...siccome ne hai perso qualcuno, quanti te ne servono? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
icon_redface.gif icon_redface.gif e si ho lasciato qualche zero... circa 3.
in tutto sono 3000
 
943444
943444 Inviato: 12 Dic 2006 6:32
Oggetto: richiamo
 

in quanto al richiamo per sicurezza alla mia sembra abbiano cambiato i dischi ancora prima di consegnarmela. mi è stato detto che si tratta di un intervento di sicurezza. probabilmente si tratta della stessa cosa
 
945296
945296 Inviato: 12 Dic 2006 19:16
 

Sapete di aggiornamenti per l'R1150 R ...la mia è di aaprile 2006....
 
959360
959360 Inviato: 16 Dic 2006 21:11
 

Signori...

non è colpa vostra è. anzi. grazie a queste informazioni la mia coscenza mi sta dicendo che forse forse... ho fatto una scelta sbagliata con questo prodotto dotato di abs...

io ne ho "bloccata" una in abruzzo a l'aquila... il conce, molto gentile e disponibile devo dire, mi ha detto, che gli è arrivata in concessionaria nel mese di settembre...(parlo di K1200R)...

qualcuno ha informazioni reali e attendibili se innanzitutto sto bene/male detto servo è stato tolto dall'abs da che mese di produzione in fabbrica???

ci sono stati aggiornamenti quest'anno in generale sull'abs???

pensare di fare una curva o frenare come qualcuno ha detto addosso a un'auto o peggio... non mi farà piu dormire....
l'esistenza di un problema con i freni... credo sia l'unica cosa per una moto o altro mezzo che si muove da considerarsi inammissibile.
si può scassare tutto. TUTTO dico. ma non i freni...

un marchio come questo... (a parte il fatto che è stato scoperto da motociclisti/clienti) e non in fase di progettazione e test dei sistemi, ma avrebbe dovuto richiamare tutti gli esemplari dal mercato a proprie spese e sostituire in toto il sistema...
che delusione... icon_sad.gif
 
959762
959762 Inviato: 17 Dic 2006 1:28
 

ilcanarino ha scritto:
Signori...grazie a queste informazioni la mia coscenza mi sta dicendo che forse forse... ho fatto una scelta sbagliata con questo prodotto dotato di abs...

io ne ho "bloccata" una in abruzzo a l'aquila... il conce, molto gentile e disponibile devo dire, mi ha detto, che gli è arrivata in concessionaria nel mese di settembre...(parlo di K1200R)...qualcuno ha informazioni reali e attendibili se innanzitutto sto bene/male detto servo è stato tolto dall'abs da che mese di produzione in fabbrica???


Se ce l'ha da settembre "potrebbe" (il condizionale è d'obbligo) essere un modello del 2006, quindi col vecchio ABS. Mi pare che l'anno di riferimento parta dai modelli prodotti da ottobre (ripeto, mi pare)...riguardo alla scelta sbagliata, io ti posso dire che sulla mia ho l'ABS col servofreno e non ho problemi (sgrat..)

ilcanarino ha scritto:
...pensare di fare una curva o frenare come qualcuno ha detto addosso a un'auto o peggio... non mi farà piu dormire....
l'esistenza di un problema con i freni... credo sia l'unica cosa per una moto o altro mezzo che si muove da considerarsi inammissibile.
si può scassare tutto. TUTTO dico. ma non i freni...


Se qualcuno gira per strada in questo modo, ABS o no, servo o no, farebbe bene a rivedere il suo stile di guida, se vuole continuare a frenare. Le staccate al limite o le frenate a 1 cm. da chi precede, le fanno i vari Valentino & Co, IN PISTA...del resto, da quello che tu hai scritto in altri topic, se sei uno che non fa dello "smanettismo" una sua prerogativa, non dovresti avere problemi.

0510_saluto.gif
 
959814
959814 Inviato: 17 Dic 2006 2:18
 

bravo lukino
l'importante è usare la testa. su strada ci si fa male e nn serve a niente staccare a 1 centimetro. meglio lasciarsi qualche metro di margine.
 
960496
960496 Inviato: 17 Dic 2006 13:59
 

Si si per carità non sono uno smanettone anzi (per gli appassionati di "viaggistica" ho trovato da marmorata a roma un fornitore di valige rigide simil GIVI veramente f***e da scegliere in alternativa alle originali se siete interessati appena posso vi aggiorno)

però se leggete quello che hanno scritto chi ha avuto il problema... fortunosamente per loro erano ad andatura normale... cioè li la moto NON HA FRENATO.

spero di non aver frainteso ma a come dite voi... state giustificando il fatto che solo chi corre si fa male...

me se andata a 50 all'ora nel traffico e avete una macchina una fila/ostacolo/svolta a 70mt da voi...voglio sapere come fate a fermare 300kg di massa...

io la mia (ormai tra poco credo ex) er6n dal peso di 175km... sono per esperimento riuscita a fermarla coi soli piedi in 20 mt. a 7km/h... nel mio cortile di casa.

ma nel loro caso, se avessero scalato le marce velocemente e spento il motore??? icon_lol.gif la moto gli si sarebbe potuta rallentare sufficientemente non potendo contare sull'aiuto dei freni???

lo so tecnica rozzissima... almeno con le auto... ma se scali le marce e spegni il motore... si si ingolferà ma si rallenta di brutto... icon_biggrin.gif icon_rolleyes.gif

domanda a puro titolo di cultura personale.
 
961407
961407 Inviato: 17 Dic 2006 18:43
 

a me è capitato di partire e nn avere i freni
ma poi ho scoperto essere stato un mio errore
quando si accende il sistema fa l'autocontrollo e in quel momento nn si devono toccare i freni. anche il manuale dice che se devi partire in salita mettere la marcia, lasciare i freni e girare la chiave
che sia per questo??
 
961547
961547 Inviato: 17 Dic 2006 19:32
 

ma nessuno sta dicendo che la moto ogni volta che deve essere accesa non deve fare la sua diagnostica sull'elettronica di bordo... anzi....
di elettronica sta moto ne ha pure troppa...
io so disposto ad aspettare tutto il tempo che serve prima di metterla in moto...

però voglio dire... se dopo il check il computer non mi da spie di malfunzionamento... ed è tutto ok... e alla prima frenata i freni non ci sono completamente (e a me sembra strano perché il circuito idraulico dovrebbe garantire comunque anche con un'anomalia all'abs la frenata... e sta cosa sta scritta ovunque) io se poco poco scendo dopo il botto dalla moto tutto sano... la pijo a calci sul cardano finché non si spezza cavolo!!!! icon_evil.gif e poi piglio a calci quelli della bmw... icon_mad.gif
 
962800
962800 Inviato: 18 Dic 2006 4:02
 

e già e ne avresti ben motivo.
cmq se è un problema di diagniostica te ne accorgi già alla prima frenata e nella maggior parte dei casi è appena togli il cavalletto.
se capita diversamente c'è da allammarsi e chiedere le dovute spiegazioni
 
963317
963317 Inviato: 18 Dic 2006 13:29
 

ilcanarino ha scritto:
....però voglio dire... se dopo il check il computer non mi da spie di malfunzionamento... ed è tutto ok... e alla prima frenata i freni non ci sono completamente (e a me sembra strano perché il circuito idraulico dovrebbe garantire comunque anche con un'anomalia all'abs la frenata... e sta cosa sta scritta ovunque) ....


Provo a tranquillizzarti....

Te stai parlando dell'integral ABS, quello per il quale è nato stò post. Servofreno che ha portato problemi, costava troppo, ciucciava troppo la batteria.... e che dal 2007 è stato deciso di togliere.

Come ti ha spiegato dgardel, la tua nuova KR non avrà il servo!

Quindi di cosa ti preoccupi?? 0510_confused.gif 0510_confused.gif

L'unica tua preoccupazione potrebbe derivare da un guasto al sistema di elettrovalvole tale che l'ABS lasci "aperto" il circuito.....e a quel punto non puoi più frenare perchè l'impianto non va in pressione.....ma è fantascienza starmeniana....MAI SENTITO DIRE....poi dopo 23 anni di ABS (dal K100) un pò di cultura BMW e bosch l'avranno fatta!?


Xfreek1200r: Non è che durante il pre-ride check NON si devono premere i freni. Li puoi anche mantenere premuti, la diagnostica rileva il circuito elettrico aperto (spia ABS lamp 50Hz) in quanto uno o entrambi gli switch di leva e pedalina sono aperti.

Appena parti, in questa condizione di anomalia, la diagnostica ogni 1.5 sec (mi pare...) ricontrolla il circuito. Appena lo rivede chiuso riattiva la funzione servofreno. In questo frangente vai con la frenata residua. Insomma parti senza e dopo 2m torna tutto ok.

p.s: Riguardando il mio msg del 16 Mag 06 12:39......"SI ABS, NO SERVO!"

Non è che la BMW ruba le idee dal Tingavert??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
963449
963449 Inviato: 18 Dic 2006 14:19
 

starman siccome la mia salvezza negli acquisti è sempre stata la sicurezza di ciò che acquistavo...

vi prego non datemi del martellacrani...

ma c'è un modo (libretto, manuale, verifica indiretta tramite telaio ecc.) per sapere se il servo elettrico è presente o no su quell'esemplare???

il conce mi ha gia detto 3 volte che non ce l'ha... ma a me sta cosa mi da dubbi... visto che voi dite che comunque dai modelli 2007 in poi non è piu previsto... ma quelli in produzione per l'ultimo scorcio di 2006???

(ripeto... sue testuali parole...: questa moto è arrivata a fine settembre).

io non mi fido...

perché se malauguratamente me lo ritrovo... io strappo il contratto seduta stante.

sarò malfidato... ma su ste cose... a questo punto non transigo.
 
964919
964919 Inviato: 18 Dic 2006 19:41
 

ilcanarino ha scritto:
.....il conce mi ha gia detto 3 volte che non ce l'ha......


Te continua a farglielo ripetere continuamente facendolo camminare sui ginocchi con il pavimento cosparso di puntine. E tra una ripetizione e l'altra, digli di ammettere che le nuove BMW sono dei troiai.

E' questo che si meritano questi foraggiatori di fighetti! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Dal Settembre 2006 la produzione è la 2007....prodotta non immatricolata.

Poi guarda la ruota fonica (la nuova ha meno fori...v.foto) e quando accendi il quadro, quando freni non devi sentire lo bzzzzzzz bzzzzzzz delle pompe del servo freno.

Se tutto combacia, sopratutto il primo punto, allora fidati. icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
965027
965027 Inviato: 18 Dic 2006 20:04
 

starman882 ha scritto:
ilcanarino ha scritto:
.....il conce mi ha gia detto 3 volte che non ce l'ha......


Te continua a farglielo ripetere continuamente facendolo camminare sui ginocchi con il pavimento cosparso di puntine. E tra una ripetizione e l'altra, digli di ammettere che le nuove BMW sono dei troiai.

E' questo che si meritano questi foraggiatori di fighetti! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Dal Settembre 2006 la produzione è la 2007....prodotta non immatricolata.

Poi guarda la ruota fonica (la nuova ha meno fori...v.foto) e quando accendi il quadro, quando freni non devi sentire lo bzzzzzzz bzzzzzzz delle pompe del servo freno.

Se tutto combacia, sopratutto il primo punto, allora fidati. icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



allora forse sono sculato icon_lol.gif (solo quando riandrò li agli inizi di gennaio mi passerà l'ansia...

starman non ti conosco... ma sei un grande... icon_razz.gif

ho detto una minchiata prima...sul discorso delle ruote foniche avevate pure messo la foto, m'è sfuggito.
grazie mille.

il conce comunque credo sia una brava persona. con me è stato disponibilissimo e non posso parlarne male... icon_wink.gif
 
966263
966263 Inviato: 19 Dic 2006 3:02
 

starman anche oggi mi è stato confermato quanto scritto prima ossia con freno premuto nn fa il check e quindi nn si inserisce. lo fa nel momento in cui si rilascia la leva del freno anche a motore acceso.
altra notizia di oggi:
sembra ci sia in programma un richiamo per intervento sulla frizione.
ne sapete niente??
 
970298
970298 Inviato: 20 Dic 2006 14:15
 

freek1200r ha scritto:
....ossia con freno premuto nn fa il check e quindi nn si inserisce. lo fa nel momento in cui si rilascia la leva del freno anche a motore acceso......


E io prima cosa ho scritto?! 0510_grattacapo.gif icon_wink.gif

Non fa il check del solo circuito del servofreno+ABS, ma il check riguardante tutte gli altri componenti della moto sì.

Appena parti con freni rilasciati, dopo 1.5sec il circuito viene rilevato chiuso e l'impianto riprende a funzionare.

Riprende solo se la moto è in movimento. Difatti i check successivi lanciati ogni 1.5sec partono non appena la centralina dedicata al controllo dell'ABS riceve i segnali dai 2 sensori ABS per più di 1/4 di giro delle 2 ruote foniche.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
970857
970857 Inviato: 20 Dic 2006 16:36
 

dai non arrabbiarti....
è Natale o no?!?!? icon_lol.gif icon_lol.gif
Cmq voglio vedere cosa ne dicono del nuovo impianto ABS ma credo sempre più di aver fatto la scelta giusta nell'averla presa senza quel valido accessorio (per le auto) .....
 
1009336
1009336 Inviato: 3 Gen 2007 14:00
 

NON SONO SCULATO...
sono andato ieri dal conce a fare il finanziamento e forte dei vostri consigli...

ho guardato e riguardato la moto facendogli soprattutto notare la differenza sulle ruote foniche...

oh... insisteva che gli altri modelli avevano ruote foniche con disegno diverso perché ERANO DIVERSE!!! icon_eek.gif icon_evil.gif

dopo ripetute osservazioni... continuava a promettermi SULLA PAROLA che non ce l'aveva.

oh c***o... ci credete mi sono sentito a disagio quando per la quarta volta gli ho chiesto "... ma sei sicuro... me lo prometti... che non ha la servoassistenza... " credevo quasi mi sclerasse davanti dopo le altre volte che mi aveva sempre risposto. invece no.
ad un certo punto mi avvicino per l'ennesima volta alla moto e guardo con meraviglia che c'è un adesivetto 1cmx4cm circa argentato sul serbatoio vicino il bocchettone.

ATTENZIONE ABS DOTATO DI SERVOASSISTENZA NON GUIDARE A MOTORE SPENTO ecc ecc ecc.

inchia mi dico!!! icon_eek.gif t'ho beccato servo mio....

l'ho richiamato per la quinta volta e gli ho fatto notare l'etichetta che aveva la KR e un RRT mentre le altre compresa una RS non l'avevano...
è rimasto perplesso... fisso... dubbioso... alla fine ha desistito (sono dell'opinione fosse in buona fede) e ha preso atto che s'era confuso.
(m'ha detto... hai fatto bene a farmelo notare... icon_eek.gif sai che casini dopo... avoja a dire sulla parola che me l'avevi detto e ridetto una volta immatricolata).....

per finire.

raga siate pignoli alla paranoia se non siete sicuri di una cosa. soprattutto se sapete cosa volete e ci spendete un botto.

ora me la riordina appena riaprono gli uffici vendita credo di milano (o in germany???)

intanto l'ultimo ostacolo prosegue (finanzimento. me lo daranno?) poi...il buon Dio... farà il resto delle cose.

amen icon_lol.gif
 
1169750
1169750 Inviato: 10 Feb 2007 14:00
 

Ragazzi alle strette ricordatevi che si può sempre disinserire l'ABS o al manubrio oppure facendo andare i tubi direttamente dalla pompa alla pinza senza passare più dalla centralina..

comunque ho una R1200S senza ABS e mi trovo un amore, oggi ho ritirato una Rockster 80's con ABS... vi farò sapere..
 
3948667
3948667 Inviato: 18 Mar 2008 20:24
 

Ma il problema e' solo dei 1200 (K o R) o gia' i 1150 ne soffrivano?
 
3948743
3948743 Inviato: 18 Mar 2008 20:30
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©