Leggi il Topic


Consiglio acquisto Z 750
5522304
5522304 Inviato: 1 Set 2008 20:28
Oggetto: Consiglio acquisto Z 750
 

ciao raga
vi volevo chiedere un consiglio visto che devo comprarmi una z750 a breve...
stavo trattando con uno che ha una z750 aprile 2006 (modello con immobilizer) con 9000km depotenziata a libretto (ho 18 anni)
mi darebbe la moto con su montato unghia monoposto,portatarga regolabile, freccie piccole led, corona z+2 piu il portatarga originale freccie originali e il sellino passeggero poi mi pare che mi dia la corona originale e i fermi se li riesce a trovare...

la moto ha solo un piccolo difetto :
gli e caduta dal cavalletto e si e bozzato il radiatore nel lato sinistro ma mi assicura che nn ha alcun tipo di perdita...

le gomme hanno 1000 km e sono delle pirelli dragon super corsa...
mi pare di avervi detto tutto
prezzo 4400
per me e abbastanza buono... secondo voi?

grazie a tutti
 
5522414
5522414 Inviato: 1 Set 2008 20:41
 

io la prenderei di corsa...al massimo vai con un meccanico per farti controllare il radiatore...
 
5522569
5522569 Inviato: 1 Set 2008 20:57
 

il radio a vedere dalle foto e piegato solo il lato sinistro per intenderci dove ci sono quelle placchettine di alluminio...
ma ho visto in giro e con 60€ circa un radio usato si rimedia...

ha detto che il carterino del volano e leggermente graffiato difatti dalle foto nn si vede nemmeno i graffi quindi nn mi preoccupo

altri pareri?
 
5522675
5522675 Inviato: 1 Set 2008 21:06
 

mi sembra ottimo,però magari fai comtrollare questo radoiatore da un meccanico
 
5525005
5525005 Inviato: 1 Set 2008 23:53
 

con 4400 euro ti prendi una 2005 o una 04 tenuta bene..quindi per una 06, anche se devi cambiare 200 euro di radiatore va benone...io la prenderei!!! il più guarda se è solo il radiatore...provala, falla controllare prima!!!
 
5528338
5528338 Inviato: 2 Set 2008 11:17
 

il proprietario e un meccanico
e mi e sembrato molto serio...

mi ha detto che il radiatore ha questa bozza e che ci sono dei graffietti superficiali sul carterino del volano

il resto nn presenta alcun graffio (carene,manubrio e leve)

comunque quando la vedro riusciro a rendermi meglio conto...
 
5528484
5528484 Inviato: 2 Set 2008 11:26
 

come prezzo qualità mi sembra buona.... unica cosa è la potenza della moto (solo per i rapporti corti).... occhio che sei inesperto, fidati che altra cosa da magari anche un 125 full power....

comunque se ha la corona normale magari per ora fatti montare quella.... per il resto direi che è un buon affare... poi occhio che se ti capita un incidente (toccati) l'assicurazione non risponde purtroppo neanche se ti tamponano icon_wink.gif
 
5529291
5529291 Inviato: 2 Set 2008 12:14
 

ulgio ha scritto:
come prezzo qualità mi sembra buona.... unica cosa è la potenza della moto (solo per i rapporti corti).... occhio che sei inesperto, fidati che altra cosa da magari anche un 125 full power....

comunque se ha la corona normale magari per ora fatti montare quella.... per il resto direi che è un buon affare... poi occhio che se ti capita un incidente (toccati) l'assicurazione non risponde purtroppo neanche se ti tamponano icon_wink.gif


si lo so purtroppo l unico mezzo che ho guidato e un sr con il 70 so gia che i primi giorni me la faro addosso.. passare da 6 cv a 110 cv
difatti gli volevo chiedere se mi rimetteva l originale di corona perché nn mi piace molto l idea di una +2

per l assicurazione i fermi comunque se nn me li da lui li cerchero da qualche parte... l importante e portare a casa la moto poi i fermi si rimontano in fretta

sapete nel caso dove si possono trovare i fermi?
 
5529383
5529383 Inviato: 2 Set 2008 12:20
 

se per fermi intendi il blocco al cavo accelleratore ti conviene rivolgerti ad un concessionario ufficiale kawasaki icon_wink.gif

occhio che quel modello ha solo il blocco (piastrina di ferro + vite) all'accelleratore, il ponte alla centralina c'è solo dal 2007 icon_wink.gif
 
5529589
5529589 Inviato: 2 Set 2008 12:33
 

di meccanica me ne intendo abbastanza nn credo che avro problemi per avvitare una vite...
anche se nn ho mai visto bene com e fatta la z750 nn credo ci siano molti problemi

per il fermo si trova solo dai concessionari?
 
5529631
5529631 Inviato: 2 Set 2008 12:35
 

Extremeciudda ha scritto:
di meccanica me ne intendo abbastanza nn credo che avro problemi per avvitare una vite...
anche se nn ho mai visto bene com e fatta la z750 nn credo ci siano molti problemi

per il fermo si trova solo dai concessionari?



credo di si icon_rolleyes.gif

non credo che privati lo vendano.... poi c'è il rischio che debbano reimmatricolare nuovamente la moto..... mi sembra che vanno a kit o qualcosa del genere... però dovresti sentire il concessionario icon_rolleyes.gif
 
5530076
5530076 Inviato: 2 Set 2008 13:05
 

sulla mia ha montato un kit, prezzo di 100 euro...poi quando la ripotenzio mi da i 100 euro del kit...almeno a sentire il conce... icon_rolleyes.gif
 
5530304
5530304 Inviato: 2 Set 2008 13:22
 

io sapevo che il kit veniva 36€ circa e te ne chiedono 100 per prendere il kit e montartelo... bo dovro sentire se me lo vendono e basta
 
5541614
5541614 Inviato: 3 Set 2008 10:50
 

gia che ci sono senza aprire un altro topic vi volevo porre una domanda che mi frulla in testa da un po:

se la batteria e completamente a terra, la z750 si accende a spinta come le vecchie moto o nn si accende per via dell elettronica che ha?
 
5543417
5543417 Inviato: 3 Set 2008 12:38
 

Extremeciudda ha scritto:
gia che ci sono senza aprire un altro topic vi volevo porre una domanda che mi frulla in testa da un po:

se la batteria e completamente a terra, la z750 si accende a spinta come le vecchie moto o nn si accende per via dell elettronica che ha?


a spinta?
boh non ho mai provato con la Z, ma mi sembra dura...

una volta ho acceso il monster buttandolo giù per una discesa bella ripida e innestando la seconda
 
5543538
5543538 Inviato: 3 Set 2008 12:43
 

secondo me se la batteria e completamente a terra nn si accende perché la centralina nn essendo alimentata nn puo nemmeno fare il check iniziale e quindi preparare la moto per l avviamento....

almeno io la penso cosi

se pero la batteria nn e completamente a terra e quindi riesce almeno ad alimentare la centralina....si dovrebbe accendere

sbaglio?
 
5543557
5543557 Inviato: 3 Set 2008 12:44
 

Extremeciudda ha scritto:
gia che ci sono senza aprire un altro topic vi volevo porre una domanda che mi frulla in testa da un po:

se la batteria e completamente a terra, la z750 si accende a spinta come le vecchie moto o nn si accende per via dell elettronica che ha?


Per non andare OT continuiamo qui:
Partenza a spinta [Z750]

Tra l'altro vale la pena tenere le informazioni sull'argomento in un unico topic, dato che potrà interessare anche altri icon_wink.gif

Lamps.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©