Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema con la moto
5430610
5430610 Inviato: 22 Ago 2008 19:10
Oggetto: Problema con la moto
 

salve a tutti ho un problema con la moto leggete alla fine della pagina

Ultima modifica di hm_derapage93 il 27 Ago 2008 18:59, modificato 1 volta in totale
 
5430678
5430678 Inviato: 22 Ago 2008 19:18
Oggetto: Re: Problema con la moto
 

hm_derapage93 ha scritto:
salve a tutti ho un hm derapage normale (con 8700km) cioe non competition e monta cilindro originale, tutto originale aparte la marmitta che e un arrow con terminale in titanio. Mi hanno detto che per impennare devo sfrizonare in prima andando piano e si alza a candela ma sulla mia si alza di qualche centimetro per meno di 1 secondo che problema ci potrebbe essere? forse la frizione? aiutatemi perfavore grazie

nn so se riesci a impennarlo cn facilità un 50ino icon_wink.gif
 
5430827
5430827 Inviato: 22 Ago 2008 19:36
 
 
5440224
5440224 Inviato: 24 Ago 2008 13:31
 
 
5440496
5440496 Inviato: 24 Ago 2008 14:19
 

si alza... icon_wink.gif
c'è un topic se nn erro... che ne parla..
 
5440579
5440579 Inviato: 24 Ago 2008 14:32
 

anchio prima sfrizionavo e basta e si alzava di qualche centimetro e tornava giù
io ora faccio così e su ci resta per un pò
allora innanzi tutto vai piano
pompa un pò le forche anteriori
appena torni su sfriziona tira su con le braccia(non troppo o fai una bella capriola)
quando sei su accelleri (non nel senso che apri gas e lo tieni aperto
dai gas e si alza sempre di + quando è troppo alta lasci e scende prima che tocchi terra glie lo ridai e ritorna su)
e cosi via...
 
5440597
5440597 Inviato: 24 Ago 2008 14:35
 

SmTthebest ha scritto:
anchio prima sfrizionavo e basta e si alzava di qualche centimetro e tornava giù
io ora faccio così e su ci resta per un pò
allora innanzi tutto vai piano
pompa un pò le forche anteriori
appena torni su sfriziona tira su con le braccia(non troppo o fai una bella capriola)
quando sei su accelleri (non nel senso che apri gas e lo tieni aperto
dai gas e si alza sempre di + quando è troppo alta lasci e scende prima che tocchi terra glie lo ridai e ritorna su)
e cosi via...
se si alza troppo anche chiudndo il gas ti ribalti...devi usare per forza il freno icon_wink.gif
 
5440599
5440599 Inviato: 24 Ago 2008 14:35
 
 
5440604
5440604 Inviato: 24 Ago 2008 14:36
 

TopNicoRRX ha scritto:
SmTthebest ha scritto:
anchio prima sfrizionavo e basta e si alzava di qualche centimetro e tornava giù
io ora faccio così e su ci resta per un pò
allora innanzi tutto vai piano
pompa un pò le forche anteriori
appena torni su sfriziona tira su con le braccia(non troppo o fai una bella capriola)
quando sei su accelleri (non nel senso che apri gas e lo tieni aperto
dai gas e si alza sempre di + quando è troppo alta lasci e scende prima che tocchi terra glie lo ridai e ritorna su)
e cosi via...
se si alza troppo anche chiudndo il gas ti ribalti...devi usare per forza il freno icon_wink.gif

lol hai ragione mel'ero scordato di scriverci del freno XD
 
5443690
5443690 Inviato: 24 Ago 2008 22:31
 

ok provero domani mattina poi appriro un topic su come radrizzare il manubrio probabilmente icon_asd.gif pero provo grazie mille...non e che per caso ho un problema con la frizione? che non e precisa per esempio...si alza di piu se cambio gli ingranaggi e metto quelli a denti rigidi?
 
5443707
5443707 Inviato: 24 Ago 2008 22:33
 

hm_derapage93 ha scritto:
ok provero domani mattina poi appriro un topic su come radrizzare il manubrio probabilmente icon_asd.gif pero provo grazie mille...non e che per caso ho un problema con la frizione? che non e precisa per esempio...si alza di piu se cambio gli ingranaggi e metto quelli a denti rigidi?
lascia stare va...primo sono i dischi frizione o le molle icon_asd.gif secondo costano una cifra assurda e non è quello il problema..è che non sei capace a lasciarla al punto e nel modo giusto icon_wink.gif

ti ricordo che impennare è pericoloso per te e per gli altri che ti sono attorno, oltre ad essere punibile con uan multa icon_wink.gif
 
5444658
5444658 Inviato: 25 Ago 2008 0:40
 

TopNicoRRX ha scritto:
hm_derapage93 ha scritto:
ok provero domani mattina poi appriro un topic su come radrizzare il manubrio probabilmente icon_asd.gif pero provo grazie mille...non e che per caso ho un problema con la frizione? che non e precisa per esempio...si alza di piu se cambio gli ingranaggi e metto quelli a denti rigidi?
lascia stare va...primo sono i dischi frizione o le molle icon_asd.gif secondo costano una cifra assurda e non è quello il problema..è che non sei capace a lasciarla al punto e nel modo giusto icon_wink.gif

ti ricordo che impennare è pericoloso per te e per gli altri che ti sono attorno, oltre ad essere punibile con uan multa icon_wink.gif

meglio gli stoppie icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
vero niko? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5444671
5444671 Inviato: 25 Ago 2008 0:43
 

SmTthebest ha scritto:

meglio gli stoppie icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
vero niko? icon_asd.gif icon_asd.gif
icon_cool.gif ovvio icon_cool.gif
 
5445056
5445056 Inviato: 25 Ago 2008 2:25
 

io uso sto metodo,allora di prima vai pianino al limite dell'equilibrio poi apri tt il gas siccome stai a giri bassissimi ti prendera i giri piano quando senti che la coppia sta x entrare un po prima sfrizioni scivoli col culo sulla sella dai una bottarella con le braccia e rimani con le braccia stese e la schiena dietro, quando senti che sei arrivato al punto di equilibrio vai avanti a colpetti qnd la marcia sta x finire apri tt va un popiu su del punto di equilibrio e qua devi essere veloce tiri la frizza e metti la seconda e dopo a colpetti resti al punto di equilibrio, imparati ad usare il freno dietro mi raccomando devo dire k ribaltarsi e difficile ma e fattibile icon_asd.gif io mi sn ribaltato una volta
 
5460086
5460086 Inviato: 26 Ago 2008 15:16
 

ho provato e non funziona non e che ho dei problemi con la moto? perche cambiando marcia fa un rumore strano o lasciando il gas come se 2 pezzi di metallo strisciassero icon_eek.gif
 
5460990
5460990 Inviato: 26 Ago 2008 16:39
 

puo essere che sono i cuscinetti non puoi fare una registrazione audio
 
5468615
5468615 Inviato: 27 Ago 2008 12:24
 

certo ma col cellulare pero :S meglio se lo spiego allora andando quando cambio marcia e e apro tutto il gas la moto sale su di giri ma non spinge e poi dopo 1 secondo i giri si abbassano ed entra in coppia e quando arriva ai 9-10 mila giri non spince piu e quindi devo cambiare marcia mentre prima spingeva ancora fino a 11 mila giri...e quando cambio marcia fa un rumore come se avessi messo il turbo icon_mrgreen.gif spero che mi potete aiutare!
 
5470512
5470512 Inviato: 27 Ago 2008 14:54
 

hm_derapage93 ha scritto:
certo ma col cellulare pero :S meglio se lo spiego allora andando quando cambio marcia e e apro tutto il gas la moto sale su di giri ma non spinge e poi dopo 1 secondo i giri si abbassano ed entra in coppia e quando arriva ai 9-10 mila giri non spince piu e quindi devo cambiare marcia mentre prima spingeva ancora fino a 11 mila giri...e quando cambio marcia fa un rumore come se avessi messo il turbo icon_mrgreen.gif spero che mi potete aiutare!
intanto non arriva a 11 mila giri se hai cambiato solo la marmitta. ti ricordo che il dera è bloccato, quindi ha il limitatore di giri che mura intorno ai 9000 10000 icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5470695
5470695 Inviato: 27 Ago 2008 15:04
 

In ogni caso modifica il titolo, non va bene. icon_wink.gif
 
5470738
5470738 Inviato: 27 Ago 2008 15:07
 

ManopolaDestra ha scritto:
In ogni caso modifica il titolo, non va bene. icon_wink.gif
in ogni caso c'era già un topic che trattava di queste cose e le tecniche da adottare icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5473694
5473694 Inviato: 27 Ago 2008 19:00
 

io ho il modello 2004 e ho sotto soltanto la marmitta arrow pero mi arriva anche a 12 mila di giri se vuoi ti scatto una foto in sesta:)
 
5473855
5473855 Inviato: 27 Ago 2008 19:14
 

hm_derapage93 ha scritto:
io ho il modello 2004 e ho sotto soltanto la marmitta arrow pero mi arriva anche a 12 mila di giri se vuoi ti scatto una foto in sesta:)
tanto sono giri segnati quindi non reali icon_wink.gif sono sballati anche i contagiri come i contakm icon_wink.gif
 
5474032
5474032 Inviato: 27 Ago 2008 19:31
 

...come qualsiasi altra strumentazione digitale/analogica nella moto icon_wink.gif
 
5474094
5474094 Inviato: 27 Ago 2008 19:36
 

DekraN ha scritto:
...come qualsiasi altra strumentazione digitale/analogica nella moto icon_wink.gif
le analogiche sono un pelino più precise...soprattutto nelle velocità...ma è ovvio che siano tutte sballate icon_wink.gif
 
5480713
5480713 Inviato: 28 Ago 2008 11:57
 

si lo so ma sicuramente non sono 9 mila il massimo icon_razz.gif comunque non riesco a capire il problema che ha la moto icon_sad.gif potreste dirmi le vostre idee? grazie
 
5485459
5485459 Inviato: 28 Ago 2008 18:10
 

hm_derapage93 ha scritto:
si lo so ma sicuramente non sono 9 mila il massimo icon_razz.gif comunque non riesco a capire il problema che ha la moto icon_sad.gif potreste dirmi le vostre idee? grazie
la centralina ha il limitatore a 9mila giri...è uno strozzo icon_wink.gif
 
5486042
5486042 Inviato: 28 Ago 2008 19:02
 

è s*****a più che altro icon_evil.gif icon_asd.gif
 
5488103
5488103 Inviato: 28 Ago 2008 22:01
 

si puo togliere lo sblocco? icon_eek.gif
 
5488161
5488161 Inviato: 28 Ago 2008 22:07
 

hm_derapage93 ha scritto:
si puo togliere lo sblocco? icon_eek.gif
ci sono un casino di storie su come levare questo blocco, ma secondo me nessuna di queste funziona. il modo migliore è quello di cambiare la centralina, ma siccome l'accensione di serie non è adattabile ad altre centraline, devi cambiare tutta l'accensione icon_wink.gif icon_wink.gif

una cosa che si dice è quella di trapanare con una punta del 7 o dell' 8 su una 8 che si trova sulla centralina. io personalmente l'ho chiesto al mio meccanico di fiducia e mi ha detto che non è così semplice levare questo blocco. intanto andando lavora sulla centralina si può compromettere definitivamente il funzionamento della moto, poi c'è il rischio ( al 100% ) che la garanzia della moto scada icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5488182
5488182 Inviato: 28 Ago 2008 22:09
 

facciamo conto che una centralina originale mura ai 9000 10000 giri, ma non serve a nulla levare il blocco solo se si monta una marmitta. anche perchè alla fine per quei giri di rotazione in meno non fanno tanta differenza. si leva il blocco dei giri quando di solito si fanno elaborazioni un pò più pesanti di una semplice marmitta icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©