Leggi il Topic


Gomme nuove...oscillazioni sopra i 130/140 [R65]
5402745
5402745 Inviato: 19 Ago 2008 12:50
Oggetto: Gomme nuove...oscillazioni sopra i 130/140 [R65]
 

Ciao,
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio. Ho una R65 del 1984 con 50.000 km
Ho cambiato gomme da 1 mese passando da metzeler vecchie del 2000 a Pirelli Demon. (misure 3,25/80 52 S 18 e 4,00/80 52 S 18)
Con le gomme nuove sopra i 130 inizia ad oscillare da prima poco e poi verso i 140...paurosamente!...prima qualche accenno verso i 150 (mai arrivato sopra i 160) ma nulla di più...ora nemmeno a provarci!?!
Ho fatto cambiare 2 volte la gomma anteriore, ma il risultato è migliorato di poco o nulla...
Ho notato che in 4 marcia e in piena accellerazione la cosa è appena impercettibile e arrivo fino a 140 abbastanza bene, ma appena metto la 5 ecco che inizia e devo rallentare.
Notare che fino ai 130 non fa una piega!!!
Volevo quasi chiedere di pagare la differenza e rimontare le Metzeler.
Ho pensato che potessero essere gli ammortizzatori...la gomma posteriore...le borse laterali...le cavalletteeee (citaz. J.Belushi - The Blues Brothers)...aiuto!
 
5409202
5409202 Inviato: 20 Ago 2008 10:07
 

hai fatto bilanciare le gomme?!?!?!
Tante volte può essere quello; io avevo una vibrazione al manubrio in frenata proprio per quel motivo...
Procederei per gradi controllando anche la tensione dei raggi successivamente e poi via via il resto.
Comunque se non vibrava prima mi sembra strano che con gomme nuove accada...
Secondo me è proprio il bilanciamento delle gomme, ti consiglierei di farlo fare da un gommista in gamba con bilancere a mano...
Lamps
 
5409681
5409681 Inviato: 20 Ago 2008 11:11
 

gostiele ha scritto:
hai fatto bilanciare le gomme?!?!?!
Lamps

Grazie per la risposta e purtroppo si...come dicevo ho fatto cambiare (e ribilanciare) la gomma anteriore 2 volte.
Veramente, non è che prima non oscillasse...diciamo che la sensazione attorno ai 145-150 kmh non era delle migliori...ma era sostenibile, mentre ora mi fa un po' paura.
Da un lato non credo che la R65 sia nata per "correre", dall'altro la velocità dichiarata (vedi Link a pagina di Bmbikes.co.uk ) è di max 175 kmh da nuova....la mia ha "solo" 24 anni in più icon_razz.gif , quindi potrebbe essere anche l'età!

Oggi ho provato ad indurire le sospensioni dietro...ma mi sembra che ci sia poca differenza.

Invece, ho provato a tenere il manubrio molto più saldamente, tirandolo un po' verso di me con le mani e sono risucito a tirare fino ai 150...però appena allento la presa 0509_boxed.gif
Non mi sembra un modo rilassato di guidare, onestamente mi sembra esagerato uno sforzo simile per viaggiare 10-15 kmh più veloce.

Chi ce l'ha o l'ha avuta si ricorda quali prestazioni e quali sensazioni aveva a queste velocità icon_question.gif

Ciao e grazie
icon_confused.gif
 
5410666
5410666 Inviato: 20 Ago 2008 12:36
 

le gomme che hai comprato non erano per caso un fondo di magazzino? magari ovalizzate?
 
5417135
5417135 Inviato: 21 Ago 2008 10:10
 

No, le gomme ovalizzate si sentono vibrare sul manubrio in modo sussultorio...mentre la mia mukka oscilla in modo ondulatorio (ho visto Superquark ieri sere icon_biggrin.gif ). ...ovvero si agita e mi vuole disarcionare icon_evil.gif

Comunque ieri sera dal meccanico ho parlato con un tipo super appassionato di BMW d'epoca (ne ha ben 4) e mi ha quasi convinto che potrebbero essere gli ammortizzatori posteriori "scarichi"... icon_confused.gif

Questa mattina, venendo al lavoro in superstrada ho appoggiato il c.u.l. più indietro sulla sella (tipo posizione corsa), per dare maggior peso sul dietro e.... ho toccato i 160 quasi senza problemi... 0509_lucarelli.gif

Mi sa tanto che c'aveva ragione icon_exclaim.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©