Leggi il Topic


Che modello è? [125 TRL]
5381259
5381259 Inviato: 15 Ago 2008 15:15
Oggetto: Che modello è? [125 TRL]
 
 
5381313
5381313 Inviato: 15 Ago 2008 15:29
 

Per ora ho capito che è un mv agusta...ma penso che l'abbiano capito tutti... icon_smile.gif
 
5382612
5382612 Inviato: 15 Ago 2008 20:04
 

La moto delle foto è una turismo rapido lusso TRL con la forcella ed il parafango anteriore
di un'altra moto . La forcella originale era una teleidraulica ceriani con il parafango
attaccato , mediante una fusione d'alluminio , alla piastra inferiore dello sterzo .
A quell'epoca c'era anche un tipo di STORNELLO della MOTO GUZZI che aveva una
soluzione simile .
Ciao mototartaruga
 
5388258
5388258 Inviato: 17 Ago 2008 3:30
 

mototartaruga ha scritto:
La moto delle foto è una turismo rapido lusso TRL con la forcella ed il parafango anteriore
di un'altra moto . La forcella originale era una teleidraulica ceriani con il parafango
attaccato , mediante una fusione d'alluminio , alla piastra inferiore dello sterzo .
Ciao mototartaruga


ciao, finalmente so di cosa sto parlando... si sei un mito, infatti la forcella è stato sostituita da mio padre causa incidente (è finito in un fosso nei primi anni 60).

Domanda: è possibile riportare il serbatoio com'era, cioè con stemma Agusta e bandierine?
come?
secondo te, il tubo che passa a fianco del parafango posteriore a cosa serve? è originale?

ciao e grazie ancora
 
5388326
5388326 Inviato: 17 Ago 2008 8:13
 

ma la moto la vuoi restaurare integralmente o la vuoi tenere conservata? perchè se fai solo il serbatoio ed il resto lo tieni com'è non fai un grande affare.... per le decalcomanie non ci sono problemi, il problema maggiore sarà reperire la forcella originale, i ricambi mv sono difficili da trovare, è probabile che ti toccherà cercare una moto come la tua da pezzi di ricambio. il modello è abbastanza comune, in giro si trova roba messa male ed incompleta per "pochi" soldi, tanto basta abbia i pezzi che a te mancancano.

il tubo credo sia lo sfiato dell'olio, non credo sia originale, se è lo sfiato dell'olio, se non erro dovrebbe avere una sorte di caminetto in alluminio.
un esempio su un'mv tipo la tua lo vedi qui:
Link a pagina di Digilander.libero.it
 
5390885
5390885 Inviato: 17 Ago 2008 19:00
 

raux ha scritto:
Per ora ho capito che è un mv agusta...ma penso che l'abbiano capito tutti... icon_smile.gif
0510_amici.gif








icon_lol.gif
 
5392870
5392870 Inviato: 18 Ago 2008 0:08
 

[quote="enricopiozzo"#5388326]ma la moto la vuoi restaurare integralmente o la vuoi tenere conservata?

ciao, la mia intenzione è di restaurarla il meglio possibile, con la dovuta calma sperando di trovare tutti i pezzi originali... appena ho proposto la cosa a mio padre gli si sono illuminati gli occhi, l'ha presa nel '61 e usata fino al '67 poi si è sposato e.... da allora è ferma. e ti assicuro sarebbe una delle pochissime cose che faremmo assieme... x cui ci tengo particolarmente.
ciao
 
5392958
5392958 Inviato: 18 Ago 2008 0:18
 

la moto è ancora messa bene, ti riuscirà sicuramente un bel restauro, a vedere non ti occorrono molti ricambi
 
5394072
5394072 Inviato: 18 Ago 2008 10:29
 

la moto sembrerebbe conservata bene..... la forcella vedrai che prima o poi la trovi.... anche nel caso Tu decidessi di tenere la attuale se trovi l'originale Ti consiglio di prenderla......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©