Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Info Lavorare un Gruppo termico
5261853
5261853 Inviato: 30 Lug 2008 21:13
Oggetto: Info Lavorare un Gruppo termico
 

Ciao ragà mi spiegate passo passo come lavorare un Gruppo termico???rispondete sl persone competenti...
 
5261872
5261872 Inviato: 30 Lug 2008 21:16
 

questo è un forum... tutti possono rispondere icon_rolleyes.gif ricordatelo icon_wink.gif


comunque ci deve essere una guida da qualche parte, non ricordo se sul tinga o su un altro forum, ma ce icon_wink.gif funzione cerca, comunque non è uno scherzo icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
5261892
5261892 Inviato: 30 Lug 2008 21:18
 

cercati una guida su internet... non sono cose che ti possono insegnare con due righe di spiegazione icon_wink.gif

icon_arrow.gif Link a pagina di Arsego.it
questo link fa al caso tuo...occhio a non fare pasticci, impara su qualcosa che puoi distruggere icon_wink.gif
 
5261923
5261923 Inviato: 30 Lug 2008 21:22
 

allora prendi mazza scalpello un pò di cemento due mattoni e poi vai in comune per chiedere il condono edilizio icon_rolleyes.gif
1) non ci si può svegliare un giorno e dire voglio lavorare il g.t. perchè non è che si lavora ad occhio...e rischieresti solo di far danni
2)devi avere tutti gli attrezzi tipo dremel punte frese e sopratutto una parte teorica alle spalle e tanta esperienza prima di potere incominciare a "creare" qualcosa di buono
quindi lascia perdere fidati o lo porti da un preparatore o cominci a leggerti il libro elaboriamo il 2t e tanti g.t. da buttare per fare le tue prove icon_wink.gif
 
5261932
5261932 Inviato: 30 Lug 2008 21:23
 

quoto non è uno scherzo, anzi penso che sia il lavoro piu difficile che si possa fare dopo cambiare albero icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif se vuoi che la moto ti duri non farlo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5261966
5261966 Inviato: 30 Lug 2008 21:26
 

ginne ha scritto:
quoto non è uno scherzo, anzi penso che sia il lavoro piu difficile che si possa fare dopo cambiare albero icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif se vuoi che la moto ti duri non farlo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

cambiare un albero motore non è poi così difficile ci vuole solo un pò di pazienza e un pò di manualità e il ricordarsi dove andavano ogni singolo rasamento ecc mentre fare dei carte simmetrici sabbiati nei punti giusti raccordati al cilindro non è così facile... ci vuole davvero grande esperienza... icon_wink.gif
 
5261971
5261971 Inviato: 30 Lug 2008 21:28
 

maximiliano ha scritto:
ginne ha scritto:
quoto non è uno scherzo, anzi penso che sia il lavoro piu difficile che si possa fare dopo cambiare albero icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif se vuoi che la moto ti duri non farlo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

cambiare un albero motore non è poi così difficile ci vuole solo un pò di pazienza e un pò di manualità e il ricordarsi dove andavano ogni singolo rasamento ecc mentre fare dei carte simmetrici sabbiati nei punti giusti raccordati al cilindro non è così facile... ci vuole davvero grande esperienza... icon_wink.gif
hai mai provato a cambiare un albero? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5261973
5261973 Inviato: 30 Lug 2008 21:28
 

beh io non ho mai cambiato albero (lavoro come meccanico) ma penso che con pazienza riuscirei a lavorare un gt icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_wink.gif
 
5262009
5262009 Inviato: 30 Lug 2008 21:32
 

TopNicoRRX ha scritto:
maximiliano ha scritto:
ginne ha scritto:
quoto non è uno scherzo, anzi penso che sia il lavoro piu difficile che si possa fare dopo cambiare albero icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif se vuoi che la moto ti duri non farlo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

cambiare un albero motore non è poi così difficile ci vuole solo un pò di pazienza e un pò di manualità e il ricordarsi dove andavano ogni singolo rasamento ecc mentre fare dei carte simmetrici sabbiati nei punti giusti raccordati al cilindro non è così facile... ci vuole davvero grande esperienza... icon_wink.gif
hai mai provato a cambiare un albero? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

no nico però teoricamente saprei come fare e da che parte cominciare...lo sò è un procedimento lungo ma alla fine è come una costruzione di lego ogni singolo pezzo al suo posto e non è così facile sbagliarsi basta avere un minimo di memoria fotografica per ricordare dove andavano i vari pezzi...mentre fare dei carter secondo me è molto più complicato!! nemmeno tu che secondo me saresti capace di lavorarteli da solo i tuoi carter ti sei affidato a fex perchè vuoi il meglio...tutta esperienza...poi questa è la mia opinione... icon_wink.gif
 
5262051
5262051 Inviato: 30 Lug 2008 21:37
 

maximiliano ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
maximiliano ha scritto:
ginne ha scritto:
quoto non è uno scherzo, anzi penso che sia il lavoro piu difficile che si possa fare dopo cambiare albero icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif se vuoi che la moto ti duri non farlo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

cambiare un albero motore non è poi così difficile ci vuole solo un pò di pazienza e un pò di manualità e il ricordarsi dove andavano ogni singolo rasamento ecc mentre fare dei carte simmetrici sabbiati nei punti giusti raccordati al cilindro non è così facile... ci vuole davvero grande esperienza... icon_wink.gif
hai mai provato a cambiare un albero? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

no nico però teoricamente saprei come fare e da che parte cominciare...lo sò è un procedimento lungo ma alla fine è come una costruzione di lego ogni singolo pezzo al suo posto e non è così facile sbagliarsi basta avere un minimo di memoria fotografica per ricordare dove andavano i vari pezzi...mentre fare dei carter secondo me è molto più complicato!! nemmeno tu che secondo me saresti capace di lavorarteli da solo i tuoi carter ti sei affidato a fex perchè vuoi il meglio...tutta esperienza...poi questa è la mia opinione... icon_wink.gif
guarda sui motori teoricamente sappiamo montare e smontare tutto...però quando ti trovi li non è così facile...devi essere davvero bravo pe cambiare un albero e in generale lavorare su un banco...fidati la pratica fa la differenza...il provare e riprovare icon_wink.gif

grazie della "sopravalutazione" sei molto gentile...ma da solo non saprei proprio come lavorare i carter icon_sad.gif
 
5262124
5262124 Inviato: 30 Lug 2008 21:46
 

TopNicoRRX ha scritto:
maximiliano ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
maximiliano ha scritto:
ginne ha scritto:
quoto non è uno scherzo, anzi penso che sia il lavoro piu difficile che si possa fare dopo cambiare albero icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif se vuoi che la moto ti duri non farlo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

cambiare un albero motore non è poi così difficile ci vuole solo un pò di pazienza e un pò di manualità e il ricordarsi dove andavano ogni singolo rasamento ecc mentre fare dei carte simmetrici sabbiati nei punti giusti raccordati al cilindro non è così facile... ci vuole davvero grande esperienza... icon_wink.gif
hai mai provato a cambiare un albero? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

no nico però teoricamente saprei come fare e da che parte cominciare...lo sò è un procedimento lungo ma alla fine è come una costruzione di lego ogni singolo pezzo al suo posto e non è così facile sbagliarsi basta avere un minimo di memoria fotografica per ricordare dove andavano i vari pezzi...mentre fare dei carter secondo me è molto più complicato!! nemmeno tu che secondo me saresti capace di lavorarteli da solo i tuoi carter ti sei affidato a fex perchè vuoi il meglio...tutta esperienza...poi questa è la mia opinione... icon_wink.gif
guarda sui motori teoricamente sappiamo montare e smontare tutto...però quando ti trovi li non è così facile...devi essere davvero bravo pe cambiare un albero e in generale lavorare su un banco...fidati la pratica fa la differenza...il provare e riprovare icon_wink.gif

grazie della "sopravalutazione" sei molto gentile...ma da solo non saprei proprio come lavorare i carter icon_sad.gif

si ma se cronometriamo quanto ci metto io a smontare un g.t. a fondo quando tu hai finito io devo ancora togliere il liquido di raffredamento icon_asd.gif vabbè scherzi apparte....è l'esperienza le prove su prove che fanno la differenza però senza teoria non si può fare niente...
icon_wink.gif
 
5262129
5262129 Inviato: 30 Lug 2008 21:47
 

la teoria ti serve sempre come base, ma poi è la pratica che ti fa imparare davvero icon_wink.gif
 
5262156
5262156 Inviato: 30 Lug 2008 21:51
 

TopNicoRRX ha scritto:
la teoria ti serve sempre come base, ma poi è la pratica che ti fa imparare davvero icon_wink.gif
icon_wink.gif sagge parole icon_cool.gif
 
5262165
5262165 Inviato: 30 Lug 2008 21:52
 

maximiliano ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
la teoria ti serve sempre come base, ma poi è la pratica che ti fa imparare davvero icon_wink.gif
icon_wink.gif sagge parole icon_cool.gif
0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif
 
5262249
5262249 Inviato: 30 Lug 2008 22:04
 

io ho smontato è montato il blocco Am6 cambiando albero ecc...quindi posso lavorare tranquillamente un Gt...
 
5262271
5262271 Inviato: 30 Lug 2008 22:07
 

va bene sai smontarlo ma hai tutta l'attrezzatura necessaria??dremel frese trapano da dentista e cose varie??e poi non si può imparare da internet al massimo possiamo dirti da delle foto mentre li lavori come stanno procedendo i lavori ma da qui a spiegarti tutto...ne passa di acqua sotto i ponti icon_wink.gif
 
5262340
5262340 Inviato: 30 Lug 2008 22:16
 

ho tutta l'attrezzatura ho una piccola Officina quindi...è poi lo visto fare a mio zio....quindi...
 
5262376
5262376 Inviato: 30 Lug 2008 22:21
 

Polini2t ha scritto:
ho tutta l'attrezzatura ho una piccola Officina quindi...è poi lo visto fare a mio zio....quindi...
quindi clicca sul link che ti ho postato all'inizio e inizia a studiare icon_wink.gif
 
5262432
5262432 Inviato: 30 Lug 2008 22:28
 

gia fatto-...
 
5262446
5262446 Inviato: 30 Lug 2008 22:30
 

Polini2t ha scritto:
gia fatto-...
eusa_wall.gif eusa_wall.gif

studia di più icon_asd.gif
 
5262752
5262752 Inviato: 30 Lug 2008 23:13
 

TopNicoRRX ha scritto:
eusa_wall.gif eusa_wall.gif

studia di più icon_asd.gif
Anche perchè se non lo fai non hai più una moto!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5263611
5263611 Inviato: 31 Lug 2008 1:40
 

si pero secondo me non si puo riuscire ad ottenere risultati la prima volta, bisogna provare provare e poi avere uno capace che ti fa vedere, perche leggendo si puoi apprendere le basi ma sicuramente non si riesce, seno tutti leggiamo 2 o 3 guide e diventaimo preparatori, e poi sopprattutto se ne devono rompere di gt prima di ottenere un risultato icon_wink.gif
 
5263730
5263730 Inviato: 31 Lug 2008 2:39
 

io raga non saro il genio delle moto ma dasolo senza nessuno k stesse la co me o aperto il blocco cambiato albero cuscinetti 6a lunga e richiuso e funziona... adesso aèppena o soldi compro il trapano x i gt e comincio a fare esperienza icon_asd.gif
 
5265072
5265072 Inviato: 31 Lug 2008 10:29
 

accessorio va bene per lavorare i Gruppi termici????http://cgi.ebay.it/ALBERO-FLESSIBILE-accessori-DREMEL-300-400-minitrapano_W0QQitemZ200239260848QQcmdZViewItem?hash=item200239260848&_trksid=p3286.m14.l1318
 
5265142
5265142 Inviato: 31 Lug 2008 10:34
 

Metti il link giusto che interessa anche a me!!!
 
5265259
5265259 Inviato: 31 Lug 2008 10:45
 

il link è giusto basta fare copia è incolla.....fatemi sapere
 
5265324
5265324 Inviato: 31 Lug 2008 10:50
 

no non va bene quello...

ti serve un fresino a 90° come quelli da dentista appunto...

ma occhio ragazzi, sono strumenti estremamente delicati, basta un niente che buttate via tutto... e il costo non è da poco icon_wink.gif
 
5265567
5265567 Inviato: 31 Lug 2008 11:18
 

dove posso trovare questa fresina????
 
5268093
5268093 Inviato: 31 Lug 2008 14:33
 

non va bene questa qua
 
5269871
5269871 Inviato: 31 Lug 2008 17:25
 

dove posso acquistarlo????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©