Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Modificare un GT
5230915
5230915 Inviato: 28 Lug 2008 0:46
Oggetto: Modificare un GT
 

Ho uno zip e monto questo Gt:
Link a pagina di Topperformances.it
Problema: Nonostante monto gli ingranaggi ed è tarato perfetto, agli alti ha poco da dare e non allunga. Oggi l'ho provato diciamo in pianura e ha fatto appena 100 Km/h, ma stava sbiellando. Visto che ha uno scarico di appena 170°, che ne dite se lo modificassi in anticipo di pochi decimi e portarlo magari a un 175°? In teoria dovrei avere più range e più allungo. ho paura però di perdere affidabilità. Addirittura prima montavo un gt top trophy tutto modificato, con lo scarico anticipato di 1 mm e gli ingranaggi un pò più corti di quelli attuali e avevo più allungo.
 
5231152
5231152 Inviato: 28 Lug 2008 2:52
Oggetto: Re: Modificare un GT
 

EzioX ha scritto:
Ho uno zip e monto questo Gt:
Link a pagina di Topperformances.it
Problema: Nonostante monto gli ingranaggi ed è tarato perfetto, agli alti ha poco da dare e non allunga. Oggi l'ho provato diciamo in pianura e ha fatto appena 100 Km/h, ma stava sbiellando. Visto che ha uno scarico di appena 170°, che ne dite se lo modificassi in anticipo di pochi decimi e portarlo magari a un 175°? In teoria dovrei avere più range e più allungo. ho paura però di perdere affidabilità. Addirittura prima montavo un gt top trophy tutto modificato, con lo scarico anticipato di 1 mm e gli ingranaggi un pò più corti di quelli attuali e avevo più allungo.

strano segnati 100 dovrebbero essere effettivi quindi segnati 110/115
dicci la tua ela completa
 
5240489
5240489 Inviato: 28 Lug 2008 22:07
 

Non capisco cosa hai scritto, comunque questa è la mia elaborazione:

Gt Top Performance racing plus aria 47,6 ghisa monofascia.
Carburatore Dell'orto 17,5 e lamelle polini in carbonio verdi.
Variatore Polini con piattello da 25° e rulli da 5,5 gr.
Campana frizione autoventilante e cinghia Malossi.
Ingranaggi primari Malossi 15/38.
Marmitta leovinci SP3.
 
5240675
5240675 Inviato: 28 Lug 2008 22:28
 

togli l'sp3 e mettici una bella nardò o pws...
mettici un 19, secondo me i rapporti non servivano... icon_wink.gif
 
5240848
5240848 Inviato: 28 Lug 2008 22:50
 

I rapporti non servivano? I miei rapporti originali sono:11-39/14-48. Sai che significa? E menomale che non servivano e in discesa si ferma a 105 km/h con gli ingranaggi! Poi spiegatemi perchè con gli ingranaggi un pò +corti degli attuali ma ovviamente+ lunghi degli originali, un gt trophy modificato, mi allungava anche col paravento. Quindi adesso che c'entra marmitta e carburatore? Non voglio paragonare l'sp3 a marmitte superiori, ma non pensate che non si possa andare forti con un sp3, xchè vi sbagliate.
 
5240898
5240898 Inviato: 28 Lug 2008 22:57
 

EzioX ha scritto:
I rapporti non servivano? I miei rapporti originali sono:11-39/14-48. Sai che significa? E menomale che non servivano e in discesa si ferma a 105 km/h con gli ingranaggi! Poi spiegatemi perchè con gli ingranaggi un pò +corti degli attuali ma ovviamente+ lunghi degli originali, un gt trophy modificato, mi allungava anche col paravento. Quindi adesso che c'entra marmitta e carburatore? Non voglio paragonare l'sp3 a marmitte superiori, ma non pensate che non si possa andare forti con un sp3, xchè vi sbagliate.

vabbe mi sarò sbagliato per i rapporti...
ma per la marmitta...fidati che se metti una bella marmitta...ad esempio pws le tue prestazioni cambiano...e anche di tanto...
poi l'sp3 non è nemmeno un'espansione... icon_wink.gif
 
5242288
5242288 Inviato: 29 Lug 2008 8:34
 

Sono daccordo sulla marmitta, ma è un capriccio che non posso togliermi adesso. Se dovessi farlo comunque metterei una polini for race 3. Ma ripeto che il mio problema è paragonato con esperienze passate con sp3 dove il motore allungava. Essendo questo gt molto compresso come ghisa, ma non avendo i gradi di scarico di un alluminio, non riesce ad allungare soprattutto in presenza di ingranaggi corti; non riesce nemmeno con i miei malossi primari 15/38.
 
5244230
5244230 Inviato: 29 Lug 2008 11:53
 

EzioX ha scritto:
Non capisco cosa hai scritto, comunque questa è la mia elaborazione:

Gt Top Performance racing plus aria 47,6 ghisa monofascia.
Carburatore Dell'orto 17,5 e lamelle polini in carbonio verdi.
Variatore Polini con piattello da 25° e rulli da 5,5 gr.
Campana frizione autoventilante e cinghia Malossi.
Ingranaggi primari Malossi 15/38.
Marmitta leovinci SP3.



E vorresti far di più??? la sp3 se la tieni puoi mettere qualsiasi cosa che più di 95 effettivi non farai mai, e poi ci andrebbe minimo un 19, ma perfetto un 21, e l'albero!!!!!

Pensa prima a queste cose anzichè soffermarti su dei particolari come le luci e i travasi icon_rolleyes.gif
 
5249435
5249435 Inviato: 29 Lug 2008 19:11
 

Ma chi te lo ha detto che non fa più di 95? Intanto seza scarico modificato sul gt, l'altro giorno in discesa ho fatto 105!
 
5249560
5249560 Inviato: 29 Lug 2008 19:20
 

FrASR92 ha scritto:

vabbe mi sarò sbagliato per i rapporti...
ma per la marmitta...fidati che se metti una bella marmitta...ad esempio pws le tue prestazioni cambiano...e anche di tanto...
poi l'sp3 non è nemmeno un'espansione... icon_wink.gif

assolutamente d'accordo,cambia l'sp3,che è più o meno come l'originale...metti la top,che è buona e si abbina al cilindro
 
5251767
5251767 Inviato: 29 Lug 2008 23:04
 

Ho capito:nessuno di voi è all'altezza di discutere di fasature , gradi, anticipo ecc...e battete sempre con questa marmitta.
 
5251799
5251799 Inviato: 29 Lug 2008 23:09
 

EzioX ha scritto:
Ho capito:nessuno di voi è all'altezza di discutere di fasature , gradi, anticipo ecc...e battete sempre con questa marmitta.

a che grado li hai i travasi icon_question.gif
 
5251844
5251844 Inviato: 29 Lug 2008 23:13
 

Non mi sono assicurato sui travasi al 100%, ma lo scarico è appena di 170°. Con il rapporto di compressione di 13,5:1, nonostante i rapporti a difficoltà in allungo xche secondo me con questi gradi da il meglio di se ai bassi.
 
5251906
5251906 Inviato: 29 Lug 2008 23:19
 

EzioX ha scritto:
Non mi sono assicurato sui travasi al 100%, ma lo scarico è appena di 170°. Con il rapporto di compressione di 13,5:1, nonostante i rapporti a difficoltà in allungo xche secondo me con questi gradi da il meglio di se ai bassi.
no 170 è impossibile. almeno, io abituato al top racing 2+ a liquido per minarelli ha 199° di scarico, e frulla bello alto di giri....
 
5251933
5251933 Inviato: 29 Lug 2008 23:22
 

Adesso dovrei andare a letto; spero di trovare il tempo domani di continuare questo dialogo appena iniziato. Mi chiedevo se potrei risolvere il problema di questo gt, anticipando lo scarico di alcuni decimi. Secondo te potrebbero bastare 175° o 180°? Pero ho paura di perdere affidabilità.
 
5251947
5251947 Inviato: 29 Lug 2008 23:24
 

EzioX ha scritto:
Adesso dovrei andare a letto; spero di trovare il tempo domani di continuare questo dialogo appena iniziato. Mi chiedevo se potrei risolvere il problema di questo gt, anticipando lo scarico di alcuni decimi. Secondo te potrebbero bastare 175° o 180°? Pero ho paura di perdere affidabilità.

eh basta veder a quanto hai i travasi, poi si vede. comunque io approssimativamente ti direi 5 ° in piu, però ripeto, senza travasi non si fa nulla icon_biggrin.gif
 
5251957
5251957 Inviato: 29 Lug 2008 23:25
 

Questo è il gt:http://www.topperformances.it/home.php?ln=it&p&id=339
Certo che è possibile, perchè è in ghisa e non può avere 190 o più gradi.
 
5251991
5251991 Inviato: 29 Lug 2008 23:29
 

Comunque io avevo un gt top trophy con scarico fatto senza modifiche alle fasature dei travasi, e andava bene agli alti e allungava + di questo. Poi ho visto che questo essendo + spinto come gt, ha già i travasi diversi da quello.
 
5251993
5251993 Inviato: 29 Lug 2008 23:29
 

EzioX ha scritto:
Questo è il gt:http://www.topperformances.it/home.php?ln=it&p&id=339
Certo che è possibile, perchè è in ghisa e non può avere 190 o più gradi.

nono, nella versione a liquido 190 li ha eccome, ha fasature altissime, 199 o giu di lì di scarico, se non erro
 
5252809
5252809 Inviato: 30 Lug 2008 3:36
 

EzioX ha scritto:
Adesso dovrei andare a letto; spero di trovare il tempo domani di continuare questo dialogo appena iniziato. Mi chiedevo se potrei risolvere il problema di questo gt, anticipando lo scarico di alcuni decimi. Secondo te potrebbero bastare 175° o 180°? Pero ho paura di perdere affidabilità.

bhè 1 pò di affidabilità sempre la perdi ma le prestazioni si sentono forse puoi arrivare pure a 180 ma io resterei sui 175°
 
5252810
5252810 Inviato: 30 Lug 2008 3:37
 

poi i travasi non hai intenzione di lavorarli??
 
5252859
5252859 Inviato: 30 Lug 2008 7:18
 

Anche se volessi i travasi se intendi dentro la canna, le luci, non ho l'attrezzatura adatta. Esternamente all'ingresso potrei modificarli, ma ho visto che hanno già una portata maggiore rispetto al trophy. Poi credo che se facessi lo scarico, dovrei anche abbassare un pò la canna in corrispondenza dei travasi, no?
 
5260585
5260585 Inviato: 30 Lug 2008 19:06
 

EzioX ha scritto:
Anche se volessi i travasi se intendi dentro la canna, le luci, non ho l'attrezzatura adatta. Esternamente all'ingresso potrei modificarli, ma ho visto che hanno già una portata maggiore rispetto al trophy. Poi credo che se facessi lo scarico, dovrei anche abbassare un pò la canna in corrispondenza dei travasi, no?

in che senso abbassare la canna icon_question.gif
 
5261266
5261266 Inviato: 30 Lug 2008 20:11
 

io non mi quantifico la grandezza di una luce da 170° comunque so che le luci(alimentazione )se sono sviluppate verso l'alto(verso la testa)vanno piu a lungo perche allungano il tempoper cui la luce rimane aperta senza che la benzina bruci..naturalmente ampliando verso l' alto l' alimentazione dovrai rendere appropriato lo sviluppo verticale della luce di scarico..per non rischiare che rimanga benzina incombusta nella camera di scoppio..io perlomeno la penso cosi..
 
5261336
5261336 Inviato: 30 Lug 2008 20:17
 

io_e_te ha scritto:
io non mi quantifico la grandezza di una luce da 170° comunque so che le luci(alimentazione )se sono sviluppate verso l'alto(verso la testa)vanno piu a lungo perche allungano il tempoper cui la luce rimane aperta senza che la benzina bruci..naturalmente ampliando verso l' alto l' alimentazione dovrai rendere appropriato lo sviluppo verticale della luce di scarico..per non rischiare che rimanga benzina incombusta nella camera di scoppio..io perlomeno la penso cosi..

ma a quello ci pensa il lavaggio, cioè abbiamo pacchi, travasi frontescarico e marmitte che ormai sono perfette, svolgono il loro lavoro ormai perfettamente....

se alzi i travasi hai un regime di coppia + elevato, ma minore potenza massima, in poche parole...
 
5262547
5262547 Inviato: 30 Lug 2008 22:43
 

alessandro807 ha scritto:

in che senso abbassare la canna icon_question.gif


Intendo nelle parti indicate dalle frecce nell'immagine; ma questo e un esempio di un cilindro qualsiasi. Non intendo certo in questo modo, ma di abbassarli un pò tipo un centimetro. Link a pagina di Img253.imageshack.us
 
5262555
5262555 Inviato: 30 Lug 2008 22:44
 

alessandro807 ha scritto:

in che senso abbassare la canna icon_question.gif


Intendo nelle parti indicate dalle frecce nell'immagine; ma questo e un esempio di un cilindro qualsiasi. Non intendo certo in questo modo, ma di abbassarli un pò tipo un centimetro.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5263444
5263444 Inviato: 31 Lug 2008 0:54
 

EzioX ha scritto:


Intendo nelle parti indicate dalle frecce nell'immagine; ma questo e un esempio di un cilindro qualsiasi. Non intendo certo in questo modo, ma di abbassarli un pò tipo un centimetro.
Immagine: Link a pagina di Img117.imageshack.us

aa ok meno atrito
 
5264277
5264277 Inviato: 31 Lug 2008 9:16
 

sinceramente non ne comprendo il motivo, lascia perdere quella zona, è inutile toccare lì, la camicia si va a toccare solo se si va a fare uno scivolo abbastanza pesante nei carter, modificarla così a muzzo non è una cosa bella....
 
5266550
5266550 Inviato: 31 Lug 2008 12:34
 

alessandro807 ha scritto:
sinceramente non ne comprendo il motivo, lascia perdere quella zona, è inutile toccare lì, la camicia si va a toccare solo se si va a fare uno scivolo abbastanza pesante nei carter, modificarla così a muzzo non è una cosa bella....


Quindi mi basterebbe anticipare solo lo scarico senza toccare + niente, per avere + allungo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©