Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Qualcuno mi consiglia come modificare il mio aerox?
4862246
4862246 Inviato: 22 Giu 2008 11:13
Oggetto: Qualcuno mi consiglia come modificare il mio aerox?
 

Ciao a tutti. Ieri mi sono preso l'aerox 2008 nuovo, quindi è ancora in rodaggio.

Dopo 5 mesi diciamo, vorrei cominciare a modificarla, spendendo poco però, io un sacco di soldi per 1 moto non mi va di spenderli.

Un mio amico mi ha consigliato qualche cosa, marmitta zx o big one, infatti l'aerox è una moto pesante e ci vuole una marmitta libera che apre a bassi giri, e poi mi ha consigliato il gruppo termico polini.

Voi cosa mi consigliate?? Non scrivete pezzi che costano 500 euro l'uno x°D
 
4862265
4862265 Inviato: 22 Giu 2008 11:16
 

allora si la zx e abbastanza aperta..ma su un gt originale non e che sia una buona idea...a sto punto e meglio la tt che e studiata per il 50cc....
icon_arrow.gif allora magari metti una giannelli(150europoi dipende dai posti)
icon_arrow.gif carburatore 17.5(50-60 eurodipende come lo compri..usato ti conviene risparmi un po)
icon_arrow.gif e nella air box metti la red sponge(5 euro)
 
4862289
4862289 Inviato: 22 Giu 2008 11:22
 

p1a2t3r4i5c6k7 ha scritto:
allora si la zx e abbastanza aperta..ma su un gt originale non e che sia una buona idea...a sto punto e meglio la tt che e studiata per il 50cc....
icon_arrow.gif allora magari metti una giannelli(150europoi dipende dai posti)
icon_arrow.gif carburatore 17.5(50-60 eurodipende come lo compri..usato ti conviene risparmi un po)
icon_arrow.gif e nella air box metti la red sponge(5 euro)

e magari potresti anche cercare di mettere il topic nella sezione giusta! 0509_lucarelli.gif
 
4862326
4862326 Inviato: 22 Giu 2008 11:30
Oggetto: Re: Qualcuno mi consiglia come modificare il mio aerox?
 

GiuseppeAerox ha scritto:
Ciao a tutti. Ieri mi sono preso l'aerox 2008 nuovo, quindi è ancora in rodaggio.

Dopo 5 mesi diciamo, vorrei cominciare a modificarla, spendendo poco però, io un sacco di soldi per 1 moto non mi va di spenderli.

Un mio amico mi ha consigliato qualche cosa, marmitta zx o big one, infatti l'aerox è una moto pesante e ci vuole una marmitta libera che apre a bassi giri, e poi mi ha consigliato il gruppo termico polini.

Voi cosa mi consigliate?? Non scrivete pezzi che costano 500 euro l'uno x°D


lascia perdere quello che ti ha detto e metti una giannelli reverse su internet 90 euro in negozio 130....multivar malossi 50 euro....17.5 dell'orto 50 euro...red sponge 5 euro....hai una ela soft completa...
 
4862373
4862373 Inviato: 22 Giu 2008 11:40
Oggetto: risp per giuseppeaerox
 

Guarda io ho un NRG pure jet (qndi ad iniezione eletronica) ti consiglio una cosa: io cm prima marmitta ho comprato una Leovince RR poi dopo 2 anni ho comprato una ZX e ti assicuro che si sente una notevole differenza, è 100 volte meglio la RR, anke se la ZX è ingiustamente + rinnomata; e fai una cosa intlligente, se hai soldi da spendere comprati una Arrow, una MHR o una Polini, magari spendi qualche euro in + ma hai sotto qualcosa di serio, nn raccontiamo storie (per nn dir di peggio) simonini, gianelli e compagnia briscola sn marmitte da spender poco tanto da dire: ho sotto qualcosa di elaborato... e un'altra cosa che in un 2 tempi nn è da sottovalutare è l'olio della miscela, se volete mentenere cm nuovo il motore comprate il Castrol TTS, costa sulle 18 euro però fidatevi dopo 4 anni e 16000 kilometri è ancora cm nuovo, e nn aspettate il tagliando per pulire il filto dell'aria, basta un compressore per pulirlo; l'aria entra meglio e di +, poichè nn è ostruita dallo sporco, nella camera di scoppio, e cm tutti sapete + aria=scoppio migliore. Sn tutte piccole cose che mantengono sempre efficente il mezzo...

Ah... un ultima cosa... ho fatto una prova e in velocità max ho ottenuto un miglioramento: pratica un foro nella scatola filtro, dello stesso diametro del collettore che sta dietro alla scatola filtro, e fatti una presa d'aria che possa spingere il flusso d'aria nella scatola filtro. Hai appena costruito un "molto rudimentale" airbox, così in velocita massima avrai un quantitativo d'aria leggermente superiore nella camera di scoppio che ti permette qualche chilometro orario in+... e poi comunque il variatore è sicuramente quello che ti da di +... multivar malossi e 6 a cavallo.. ce l'ho ank'io...

Ultima modifica di mattia-- il 22 Giu 2008 11:43, modificato 1 volta in totale
 
4862374
4862374 Inviato: 22 Giu 2008 11:40
 

Io devo prendermi un Aerox a giorni quindi ti posso dare una mano dato che passo la notte a progettare la taratura del motore!

Secondo me questi oggetti fanno al caso nostro:

Stage6:

- Cinghia
- Frizione
- Variatore

Malossi:

- Pacco lamellare
- Spugna per filtro
- Collettore d'aspirazione

Come taratura potresti mettere le mollette nere nella frizione, la molla di contrasto gialla e con una marmitta aperta tipo la Top Line dovresti usare dei rulli da 4.2, ma ti sconsiglio il GT Polini perchè montarlo subito non è una buona idea. La elaborazione che ti ho consigliato io, diciamo che molto meno illegale e per le prestazioni dovresti essere sui 110 km/h che non sono niente male per un 50cc.

Spero di averti aiutato.. Se hai altre domande chiedi pure!! A presto..
 
4862397
4862397 Inviato: 22 Giu 2008 11:44
 

COSA??????????????11O uauuauuauauahauauuaahhauahhhauauauaua
 
4862434
4862434 Inviato: 22 Giu 2008 11:50
 

utentemarcio ha scritto:
Io devo prendermi un Aerox a giorni quindi ti posso dare una mano dato che passo la notte a progettare la taratura del motore!

Secondo me questi oggetti fanno al caso nostro:

Stage6:

- Cinghia
- Frizione
- Variatore

Malossi:

- Pacco lamellare
- Spugna per filtro
- Collettore d'aspirazione

Come taratura potresti mettere le mollette nere nella frizione, la molla di contrasto gialla e con una marmitta aperta tipo la Top Line dovresti usare dei rulli da 4.2, ma ti sconsiglio il GT Polini perchè montarlo subito non è una buona idea. La elaborazione che ti ho consigliato io, diciamo che molto meno illegale e per le prestazioni dovresti essere sui 110 km/h che non sono niente male per un 50cc.

Spero di averti aiutato.. Se hai altre domande chiedi pure!! A presto..


110km/h icon_eek.gif ahehahehhahehahhhaaeahhuhaheuhauhau icon_asd.gif
 
4862444
4862444 Inviato: 22 Giu 2008 11:51
 

non lo sapevi che regolando la trasmissione si fanno i miracoli???? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif roba dal bar dello scooter icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
4862523
4862523 Inviato: 22 Giu 2008 12:06
 

Tutti parlano di spugna filtro e frizione... L'anno scorso ho montato un filtro a cono malossi e peggiorava, proprio perchè sul NRG l'aria è già leggermente in pressione poichè aspira aria da dei fori che si trovano sul telaio, che è cavo... C'è da tener presente che una spugna filto + sottile, si ti da qualcosa in +, ma per quel poco che guadagni nel val la pena di mettere a rischio il cilindro? se si hanno soldi da spendere facilmente ok... altrimenti io eviterei... e per qnto riguarda la frizione se si vuol spender poco (circa30€) io consiglio campana fizione lamellare MHR, con delle molle + dure di quelle di serie serve + forza centrifuga per far aprire le ganasce, dunque attaccano ad un N di giri maggiore, ma qndo attaccano lo fanno molto + violentemente, e qndi con una campana giusta si evita che la frizione slitta e lo scatto da fermo è sicuramenete maggiore...(la campana lamellare invece d'esser liscia all'interno e tutta cm seghettata...)

Per qnto riguarda la frizione regolabile della malossi nn è niente di spaziale, è cm se avessimo a disposizione un N maggiore di molle tra qui sceglere, puoi esser + preciso nella regolazione... tutto qui.. per qnto mi riguarda nn è una spesa essenziale, ti compri molle giuste e campana friz. (che costa molto meno di tutto il complesso e 6 a posto) altrimenti se vuoi spendere fai le cose fatte bene e ti compri tutto il complesso "over range" in pratica sostituisci tutto l'interno del carter, variatore, correttore, fiz, cinghia ecc (ad eccezione dell'albero che trasmette il moto ai rapporti nel mozzo) però fattelo montare da uno che se ne intende per davvero così te lo ottimizza al massimo...

se nn sn stato chiaro o volete quache spiegazione chiedete pure...
 
4862545
4862545 Inviato: 22 Giu 2008 12:09
 

mi sa che le spiegazione le vuoi tu..non ne capisci tanto...solo teoria ma poca...ma la cosa fondamentale....prova a mettere su un aerox originale il kit over range e poi vediamo se va meglio o peggio...
 
4862567
4862567 Inviato: 22 Giu 2008 12:14
 

mattia-- ha scritto:
L'anno scorso ho montato un filtro a cono malossi e peggiorava, proprio perchè sul NRG l'aria è già leggermente in pressione poichè aspira aria da dei fori che si trovano sul telaio, che è cavo...



icon_eek.gif icon_lol.gif

O forse peggiorava perchè lo scooter andava ricarburato? e magari perchè il cono è molto sensibile ai cambiamenti di umidità e temperatura dell'aria... icon_wink.gif



Citazione:
se nn sn stato chiaro o volete quache spiegazione chiedete pure...



Ti assicuro che saresti più chiaro evitando di usare il linguaggio sms, che è vietato dal regolamento.

Grazie della collaborazione.
 
4862568
4862568 Inviato: 22 Giu 2008 12:14
 

va che è vero, se regoli la trasmissione fai miracoli davvero... è cm cambiare corona e pignone su una moto... solo che su un monomarcia il discorso è + complesso...

Il mio NRG dopo 16000 KH prende ancora i 100 orari... e ho sotto solo marmitta variatore e va be le molle friz che però nn centrano con la velocità...

anke se io però ho rimappato la centralina originale passo a passo... c'è un computer apposta che ho fortunatamente "ereditato"...
 
4862587
4862587 Inviato: 22 Giu 2008 12:19
 

mattia-- ha scritto:
va che è vero, se regoli la trasmissione fai miracoli davvero... è cm cambiare corona e pignone su una moto... solo che su un monomarcia il discorso è + complesso...

Il mio NRG dopo 16000 KH prende ancora i 100 orari... e ho sotto solo marmitta variatore e va be le molle friz che però nn centrano con la velocità...

anke se io però ho rimappato la centralina originale passo a passo... c'è un computer apposta che ho fortunatamente "ereditato"...


il kit over range si mette dalle elaborazioni semitrofeo in su...alcuni sull'intermedia ma pochi...sull'originale solo un pazzo....cosa hai di preciso sotto l'nrg?

***Mod NitroCento*** manteniamo un tono normale, grazie...
 
4862709
4862709 Inviato: 22 Giu 2008 12:41
 

scusa per il linguaggio, nn avevo letto... comunque quando rimappi una centralina si sente il compressore dell'aria che aspira e si carbura automaticamente, ma nn essendo soddisfatto l'ho ricarburato a mano(sceglendo da me i parametri), il concetto che sta alla base però è molto semplice, la pressione atmosferica è attorno ai 1010 mb è logico che se metti in pressione una scatola filtro l'aria all'interno della scatola tende ad aspandersi di più della aria a pressione atmosferica (che utilizzi con un filtro a cono) e qndi va da se che ne entra di più... Ti sei mai chiesto perchè quando sui giornali si parla di potenza si specifica la potenza, e poi la potenza con l'airbox in pressione? E soprattutto hai capito cos'è un airbox? Poi è logico che a 300 orari su una ducati la sovralimentazione data dall'aria copressa è sicuramenete maggiore, comunque ti gudagni un 10 cavalli, che sui 130 di serie equivale ad un incremento del 7.69% della potenza, e un tale incremeto sui 9 cavalli di un motorino mi da giusto quei 5Km/h che mi servono per darti via qndo ti incontro per strada...

E poi un'altra cosa nn farli neanke quei discorsi di teoria e pratica, se dico cose sbagliate accetto le critiche ma una teoria corretta nn ti porta che a migliorarle le prestazioni... se invece facciamo discorsi per sentito dire allora è vero, la teoria nn serve...
 
4862724
4862724 Inviato: 22 Giu 2008 12:45
 

Io sotto l'NRG ho centralina rimappata, variatore multivar, molla contrasto, marmitta RR leovince e molle friz rosse comunque ero tentato di mettercelo un over range... perchè dici che è meglio evitare?
 
4862753
4862753 Inviato: 22 Giu 2008 12:52
 

E poi c'è una cosa che nn ho mai capito, di preciso cm agisce il correttore di copia? Cioè cosa fa?
 
4862978
4862978 Inviato: 22 Giu 2008 13:39
 

il tuo scooter al massimo ma massimo fa 95 ma massimo..i 100 sognali
 
4863049
4863049 Inviato: 22 Giu 2008 13:48
 

GT: DR evolution 80€
marmitta: Stage6 Pro Replica 121€
Frizione: Malossi fly 35€
Variatore: Malossi Multivar 50€
Carburatore: Dell'orto 19 (che non ricordo quanto viene)
 
4863192
4863192 Inviato: 22 Giu 2008 14:09
 

mattia-- ha scritto:
E poi un'altra cosa nn farli neanke quei discorsi di teoria e pratica, se dico cose sbagliate accetto le critiche ma una teoria corretta nn ti porta che a migliorarle le prestazioni... se invece facciamo discorsi per sentito dire allora è vero, la teoria nn serve...


Dovresti farti una bella doccia di umiltà... le critiche vanno valutate sempre e se si ha ragione non c'è nemmeno motivo di scaldarsi... icon_cool.gif

comunque non esistono motori a carburatori che si "ricarburano automaticamente"... a sto punto mi chiedo se sai cosa significa ricarburare... ma sono sicuro che dall'alto delle tue immense conoscenze tecniche lo sai di sicuro... icon_asd.gif
 
4863201
4863201 Inviato: 22 Giu 2008 14:11
 

NitroCento ha scritto:


Dovresti farti una bella doccia di umiltà... le critiche vanno valutate sempre e se si ha ragione non c'è nemmeno motivo di scaldarsi... icon_cool.gif

comunque non esistono motori a carburatori che si "ricarburano automaticamente"... a sto punto mi chiedo se sai cosa significa ricarburare... ma sono sicuro che dall'alto delle tue immense conoscenze tecniche lo sai di sicuro... icon_asd.gif


nonono..lui ha lo scooter a iniezione icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4863220
4863220 Inviato: 22 Giu 2008 14:14
 

firefoxfirefox ha scritto:


nonono..lui ha lo scooter a iniezione icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


ah, beh, allora ci può stare che la centralina fa tutto da sola... icon_wink.gif
 
4863324
4863324 Inviato: 22 Giu 2008 14:32
Oggetto: Re: Qualcuno mi consiglia come modificare il mio aerox?
 

GiuseppeAerox ha scritto:
Ciao a tutti. Ieri mi sono preso l'aerox 2008 nuovo, quindi è ancora in rodaggio.

Dopo 5 mesi diciamo, vorrei cominciare a modificarla, spendendo poco però, io un sacco di soldi per 1 moto non mi va di spenderli.

Un mio amico mi ha consigliato qualche cosa, marmitta zx o big one, infatti l'aerox è una moto pesante e ci vuole una marmitta libera che apre a bassi giri, e poi mi ha consigliato il gruppo termico polini.

Voi cosa mi consigliate?? Non scrivete pezzi che costano 500 euro l'uno x°D

beh fai cosi e non spendi tanto
dr 90e circa
shot 120e
multivar 50e
19 45e
 
4863821
4863821 Inviato: 22 Giu 2008 16:23
 

utentemarcio ha scritto:
Io devo prendermi un Aerox a giorni quindi ti posso dare una mano dato che passo la notte a progettare la taratura del motore!

Secondo me questi oggetti fanno al caso nostro:

Stage6:

- Cinghia
- Frizione
- Variatore

Malossi:

- Pacco lamellare
- Spugna per filtro
- Collettore d'aspirazione

Come taratura potresti mettere le mollette nere nella frizione, la molla di contrasto gialla e con una marmitta aperta tipo la Top Line dovresti usare dei rulli da 4.2, ma ti sconsiglio il GT Polini perchè montarlo subito non è una buona idea. La elaborazione che ti ho consigliato io, diciamo che molto meno illegale e per le prestazioni dovresti essere sui 110 km/h che non sono niente male per un 50cc.

Spero di averti aiutato.. Se hai altre domande chiedi pure!! A presto..


Posso sapere quanto costano i pezzi di stage 6 e malossi?

Ragazzi, consigliate pezzi che me la facciano andare + veloce in kaso... 45 allora sapete pacco?? x°D

Ultima modifica di GiuseppeAerox il 22 Giu 2008 16:30, modificato 1 volta in totale
 
4863845
4863845 Inviato: 22 Giu 2008 16:30
 

molti di quelli che hanno scritto qui non sanno proprio niente sugli scooter , forse come accenderlo e basta ... dato che per loro si possono prendere i 100km/h senza g.t. icon_rolleyes.gif

comunque mi appoggio sull unico post elaborazione di vaicolrally

innanzitutto non elaborarlo subito .. tanto sei incapace ad usarlo , o per lo meno devi farti esperienza, dato che lo scooter è nuovo perderesti la garanzia (che ti dura due anni ) e FIDATI è comoda la garanzia ...
al massimo aspetta 2 anni ti fai il polso capisci come reagisce lo scooter e poi elaborarlo .
se non vuoi spendere tanto stai su un elaborazione soft senno vai avanti
 
4863852
4863852 Inviato: 22 Giu 2008 16:32
 

Io guido la moto da quando avevo 9 anni! E guido tutt'ora il 400 di mio padre!

comunque ne ha 3 anni di garanzia. >.<
 
4863858
4863858 Inviato: 22 Giu 2008 16:33
 

GiuseppeAerox ha scritto:
Io guido la moto da quando avevo 9 anni! E guido tutt'ora il 400 di mio padre!

comunque ne ha 3 anni di garanzia. >.<


non sono un veggente non potevo saperlo , quanti anni hai?

comunque la mai aveva due anni bo non ricordo ormai è scaduta di sicuro icon_asd.gif

quanto vuoi spendere?
 
4863866
4863866 Inviato: 22 Giu 2008 16:35
 

Bho, verso i 500

Ma non tutti a na volta icon_asd.gif
 
4864042
4864042 Inviato: 22 Giu 2008 17:21
 

GiuseppeAerox ha scritto:
Bho, verso i 500

Ma non tutti a na volta icon_asd.gif
icon_rolleyes.gif 500 euro fai nemmeno un itnermedio.. bhe fai un base..

prendi
pro replica
multivar
19
red sponge

poi partono soldi.. quando ne hai altri aggiungi:
streetrace
fly

e poi stai apposto icon_rolleyes.gif
 
4864371
4864371 Inviato: 22 Giu 2008 18:26
 

Ludo237 ha scritto:
molti di quelli che hanno scritto qui non sanno proprio niente sugli scooter , forse come accenderlo e basta ... dato che per loro si possono prendere i 100km/h senza g.t. icon_rolleyes.gif

comunque mi appoggio sull unico post elaborazione di vaicolrally

innanzitutto non elaborarlo subito .. tanto sei incapace ad usarlo , o per lo meno devi farti esperienza, dato che lo scooter è nuovo perderesti la garanzia (che ti dura due anni ) e FIDATI è comoda la garanzia ...
al massimo aspetta 2 anni ti fai il polso capisci come reagisce lo scooter e poi elaborarlo .
se non vuoi spendere tanto stai su un elaborazione soft senno vai avanti


spero che io non entro in questi "pivelli"...dato che sostenevo la stessa cosa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©