Leggi il Topic


Regolazione spia limitatore cambiomarcia [636/04]
323225
323225 Inviato: 30 Apr 2006 16:23
Oggetto: Regolazione spia limitatore cambiomarcia [636/04]
 

ragazzi, visto ke il libretto delle istruzioni è andato perso, volevo kiedervi se sapete se il limitatore di giri sulla ninja 636 03/04 è regolabile, mi è arrivata voce ke si puo' spostare a piacimento. baggianate (anzi faggianate..... icon_lol.gif )??????????
 
323415
323415 Inviato: 30 Apr 2006 19:10
 
 
323487
323487 Inviato: 30 Apr 2006 19:59
 

si si, quello intendevo..... grazie!!!!! icon_wink.gif
 
323601
323601 Inviato: 30 Apr 2006 21:11
 

ma a me sembra che nn è il limitatore ad essere regolabile, bensì la spia del cambio marce! Sono due cose differenti, infatti io la spia la tengo come da originale a 14500 rpm, però ho notato che il limitatore entra in funzione solo dopo che hai insistito a tenere aperto con la spia accesa!
 
323779
323779 Inviato: 30 Apr 2006 23:00
 

636nera ha scritto:
ma a me sembra che nn è il limitatore ad essere regolabile, bensì la spia del cambio marce! Sono due cose differenti, infatti io la spia la tengo come da originale a 14500 rpm, però ho notato che il limitatore entra in funzione solo dopo che hai insistito a tenere aperto con la spia accesa!


Infatti se guardi 2 post sopra lo vedrai scritto in rosso icon_rolleyes.gif
 
324028
324028 Inviato: 1 Mag 2006 8:08
 

k636 ha scritto:
636nera ha scritto:
ma a me sembra che nn è il limitatore ad essere regolabile, bensì la spia del cambio marce! Sono due cose differenti, infatti io la spia la tengo come da originale a 14500 rpm, però ho notato che il limitatore entra in funzione solo dopo che hai insistito a tenere aperto con la spia accesa!


Infatti se guardi 2 post sopra lo vedrai scritto in rosso icon_rolleyes.gif


ops icon_redface.gif
 
8132073
8132073 Inviato: 19 Lug 2009 12:48
 

Salve,

io non sono riuscito a trovare come settare la luce di cambio marcia .... icon_sad.gif
qualkuno mi aiuta e dice come si fa ...

grazie doppio_lamp.gif
 
8132986
8132986 Inviato: 19 Lug 2009 16:03
 

Non so se sulla tua è esattamente uguale alla mia (636/2003) ma considerato che la strumentazione è identica credo che la procedura sia analoga.
Credo tu intenda il punto di accensione della spia, giusto? (perchè si può regolare anche la spia stessa in modo che si illumini più fioca, più intensa o anche sempre spenta)
Comunque, fai così:
Nota: la regolazione si può effettuare solo se la spia è impostata su una modalità accesa.
- accendi il quadro mettendo la chiave su ON;
- premi contemporaneamente i tasti MODE e RESET per almeno due secondi, dopodichè rilasciali
(a questo punto sul display le barrette del contagiri si accendono tutte fino al regime massimo che è impostato attualmente sulla moto);
- per regolare la spia premi il tasto MODE che ti permette di passare tra le tre impostazioni possibili (accesa intensa, accesa meno intensa, spenta)
- per regolare la soglia di intervento della spia premi il pulsante RESET, il numero di giri aumenta di 250 giri alla volta (si accendono più barrette) fino a raggiungere il livello massimo (sulla mia 15.500 rpm), raggiunto il livello massimo ulteriori pressioni sul tasto RESET faranno decrescere il valore fino a quello minimo (le barrette si spengono) per poi ricominciare a salire e così via all'infinito;
- quando hai scelto il valore desiderato, per concludere la procedura, premi di nuovo contemporaneamente i pulsanti MODE e RESET per due secondi.

Una nota: se stacchi la batteria la strumentazione si reimposta su un valore preimpostato dalla fabbrica che dovrebbe essere di 14.000 rpm.

Un consiglio d'esperienza: non impostare il valore al massimo consentito, tieniti 500 giri al di sotto: in caso di uso esasperato ti eviterai il rischio di portare il motore troppe volte in fuorigiri e con questo ti eviterai i problemi che ti porterebbe alla lunga.
 
8146214
8146214 Inviato: 21 Lug 2009 11:48
 

frozenfrog ha scritto:
Non so se sulla tua è esattamente uguale alla mia (636/2003) ma considerato che la strumentazione è identica credo che la procedura sia analoga.
Credo tu intenda il punto di accensione della spia, giusto? (perchè si può regolare anche la spia stessa in modo che si illumini più fioca, più intensa o anche sempre spenta)
Comunque, fai così:
Nota: la regolazione si può effettuare solo se la spia è impostata su una modalità accesa.
- accendi il quadro mettendo la chiave su ON;
- premi contemporaneamente i tasti MODE e RESET per almeno due secondi, dopodichè rilasciali
(a questo punto sul display le barrette del contagiri si accendono tutte fino al regime massimo che è impostato attualmente sulla moto);
- per regolare la spia premi il tasto MODE che ti permette di passare tra le tre impostazioni possibili (accesa intensa, accesa meno intensa, spenta)
- per regolare la soglia di intervento della spia premi il pulsante RESET, il numero di giri aumenta di 250 giri alla volta (si accendono più barrette) fino a raggiungere il livello massimo (sulla mia 15.500 rpm), raggiunto il livello massimo ulteriori pressioni sul tasto RESET faranno decrescere il valore fino a quello minimo (le barrette si spengono) per poi ricominciare a salire e così via all'infinito;
- quando hai scelto il valore desiderato, per concludere la procedura, premi di nuovo contemporaneamente i pulsanti MODE e RESET per due secondi.

Una nota: se stacchi la batteria la strumentazione si reimposta su un valore preimpostato dalla fabbrica che dovrebbe essere di 14.000 rpm.

Un consiglio d'esperienza: non impostare il valore al massimo consentito, tieniti 500 giri al di sotto: in caso di uso esasperato ti eviterai il rischio di portare il motore troppe volte in fuorigiri e con questo ti eviterai i problemi che ti porterebbe alla lunga.


ma avevi il manuale sott'occhio oppure,lo sai a memoria???? 0509_doppio_ok.gif
 
8192187
8192187 Inviato: 27 Lug 2009 16:35
 

frozenfrog ha scritto:
Non so se sulla tua è esattamente uguale alla mia (636/2003) ma considerato che la strumentazione è identica credo che la procedura sia analoga.
Credo tu intenda il punto di accensione della spia, giusto? (perchè si può regolare anche la spia stessa in modo che si illumini più fioca, più intensa o anche sempre spenta)
Comunque, fai così:
Nota: la regolazione si può effettuare solo se la spia è impostata su una modalità accesa.
- accendi il quadro mettendo la chiave su ON;
- premi contemporaneamente i tasti MODE e RESET per almeno due secondi, dopodichè rilasciali
(a questo punto sul display le barrette del contagiri si accendono tutte fino al regime massimo che è impostato attualmente sulla moto);
- per regolare la spia premi il tasto MODE che ti permette di passare tra le tre impostazioni possibili (accesa intensa, accesa meno intensa, spenta)
- per regolare la soglia di intervento della spia premi il pulsante RESET, il numero di giri aumenta di 250 giri alla volta (si accendono più barrette) fino a raggiungere il livello massimo (sulla mia 15.500 rpm), raggiunto il livello massimo ulteriori pressioni sul tasto RESET faranno decrescere il valore fino a quello minimo (le barrette si spengono) per poi ricominciare a salire e così via all'infinito;
- quando hai scelto il valore desiderato, per concludere la procedura, premi di nuovo contemporaneamente i pulsanti MODE e RESET per due secondi.

Una nota: se stacchi la batteria la strumentazione si reimposta su un valore preimpostato dalla fabbrica che dovrebbe essere di 14.000 rpm.


Un consiglio d'esperienza: non impostare il valore al massimo consentito, tieniti 500 giri al di sotto: in caso di uso esasperato ti eviterai il rischio di portare il motore troppe volte in fuorigiri e con questo ti eviterai i problemi che ti porterebbe alla lunga.



Mitico... icon_xd_2.gif

Appena ho un pò di tempo faccio la prova icon_xd_2.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©