Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
dubbio su condizioni motore
4991469
4991469 Inviato: 3 Lug 2008 21:52
Oggetto: dubbio su condizioni motore
 

ciao a tutti
è da un po di tempo che la moto (am6 originale e ben carburato) emette continuamente fumo. la cosa ha inpensierito mio papa, che ha ipotetizzato tre cause:

l'olio non è il massimo e fa fumo (però è un castrol)

andando piano mi si è riempita la marmitta di olio incombusto

oppure il motore è danneggiato da una grippata. con questo caldo il motore mi si è surriscaldato due volte: la prima si è accesa la spia per una frazione di secondo, dopodichè ho spento per lasciarlo raffreddare. la seconda è stata in cima a una montagna: il motore stava su di giri e non c'era aria. quando siamo arrivati sulla vetta la spia della temperatura lampeggiava icon_eek.gif

per voi è più probabile che sia l'olio.. o una grippata.. icon_question.gif la moto cammina egregiamente, almeno fin qualche giorno fa, ma fa davvero tanto fumo..
 
4991483
4991483 Inviato: 3 Lug 2008 21:53
 

l'olio è 100% sintetico?
 
4991553
4991553 Inviato: 3 Lug 2008 21:58
 

la grippata non è possibile seno non andrebbe proprio...molto probabilmente ai preso 2 scaldate...e quindi le prestazioni sono diminuite...per il fumo non so proprio...
 
4991586
4991586 Inviato: 3 Lug 2008 22:00
 

beh se ha preso una scaldata le fasce non tengono più molto bene...
 
4991598
4991598 Inviato: 3 Lug 2008 22:01
 

Lo tiri a volte ??
Perchè se non lo tiri mai, è normale che possa fare un poco di fumo in + del dovuto, soprattutto quando la tirerai.
 
4991644
4991644 Inviato: 3 Lug 2008 22:04
 

secondo me è quello...perche dice che li si è anche accesa la spia della temperature..in alta montagna mentre saliva...quindi...e magari per il fumo non usa un olio 100% sintetico...
 
4991925
4991925 Inviato: 3 Lug 2008 22:25
 

be, è da un po che non la tiro come si deve (anche per risparmiar benza);
uso olio castrol 2T, non ha un nome preciso. sul retro c'è la scritta JASO FB (icon_question.gif icon_question.gif); è una confezione rossa e l'olio è rosa trasparente

ma quelle "scaldate" potrebbero aver influito, danneggiando il motore?
 
4992087
4992087 Inviato: 3 Lug 2008 22:37
 

si le scaldate sono delle mini grippate in parole semplici...che pero fanno ancora funzionare il motore...si chiamano scaldate perche si prendono specialmente quando il gt si scalda eccessivamente...e siccome scaldandosi lui si dilata supera le tolleranze dell'accoppiamento cilndro pistone e quindi poi rimane un po deformato...è questo ti fa perdere prestazioni...
 
4992097
4992097 Inviato: 3 Lug 2008 22:38
 

ioemarex ha scritto:
be, è da un po che non la tiro come si deve (anche per risparmiar benza);
uso olio castrol 2T, non ha un nome preciso. sul retro c'è la scritta JASO FB (icon_question.gif icon_question.gif); è una confezione rossa e l'olio è rosa trasparente

ma quelle "scaldate" potrebbero aver influito, danneggiando il motore?

allora si vede che non è 100% sintetico...perche di solito quello è tipo giallo...non so bene descriverlo...e quello rosso...rosa..e semi sintetico...
poi magari fanno i 100% sintetici anche di quella colorazione...
 
4992309
4992309 Inviato: 3 Lug 2008 22:57
 

sulla confezione nn c'è scritto il grado si sinteticità :s

ma la scaldata avviene sempre? o a volte può succedere che se anche il motore si surriscalda (ovviamente spento in tempo) non riporta danni?
 
4992537
4992537 Inviato: 3 Lug 2008 23:16
 

si se spento in tempo puo anche non succedere niente...ma non bisogna mai fidarsi cecamente della spia...magari quando si accende l'aqua e gia moooolto calda...comunque mi sa che l'olio che usi è semisintetico e quindi fa molto fumo...e cio a contribuito a prendere una scaldata...
 
4993906
4993906 Inviato: 4 Lug 2008 7:47
 

sul libretto della moto c'è scritto che deve essere usato un olio JASO FC, invece quello che uso io è JASO FB icon_rolleyes.gif non so cosa significano questi termini ma magari stanno proprio a indicare la sinteticità, che sulla confezione dell'oilo attuale non è riportata icon_evil.gif

posso provare subito a svuotare il serbatoio dell'olio e a sostituire il liquido con un altro, stavolta giusto..
 
4994921
4994921 Inviato: 4 Lug 2008 10:15
 

allora...oli 100% sintetici non sono sempre gialli:
icon_arrow.gif elf100%sintetico è verde
icon_wink.gif motul 800 è rosso
parlo di questi oli perchè sono quelli che uso io
icon_wink.gif

poi la scaldata non è altro che quando si scalda eccessivamente il gt il pistone e le fasce si dilatano più della canna andando a rigare quest'ultima, ma senza spezzarsi o incollarsi eccessivamente così non si grippano icon_wink.gif solitamente una volta spenta la moto il pistone riprende la sua misura e continua a girare abbastanza bene, però le fasce non fanno più tenuta ottimale e così perdi un pochino di prestazioni icon_wink.gif
 
4996601
4996601 Inviato: 4 Lug 2008 12:07
 

guarda se ti fa molto fumo potrebbe essere che ti manda troppo olio nel cilindro, controlla l'impianto dell'olio a sto punto icon_wink.gif

p.s. la candela di che colore è icon_question.gif
 
4997081
4997081 Inviato: 4 Lug 2008 12:35
 

no, una grippata senz'altro no.... dubito anche di una scaldata.... soprattutto di due.... la spia della temperatura si accende anche prima di incorrere ai rischi.... finche non raggiunge temperature estreme oltre i 100 °C, il motore è al sicuro.... ovviamente, solo se stai usando liquido refrigerante, se stai usando aqua distillata, la paura che abbia raggiunto quella temperatura e che si sia scaldato, la puoi avere....

in cima alle montagne, moto come naked e sportive, sono le prime soggette a surriscaldamenti..... non sempre però con pericoli così drastici....

secondo me, dovresti controllare la qualità dell'olio (che sia 100 % sintetico, che sia per motore ad alte prestazioni, e SOPRATTUTTO, che sia per 2T, ma credo che quello sia scontato icon_mrgreen.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif ), se è un castrol tts dovresti stare tranquillo sotto questo punto di vista....

posta come condizione che l'olio sia buono, secondo me, o è un problema di carburazioen molto grassa. capita, con questo caldo, che la carburazione si ingrassi molto... specialmente, il malaguti drakon, esce di fabbrica con carburazioni molto grasse, al punto che, se si mette una marmitta abbastanza aperta (come una giannelli adattata), all'80% delle volte non bisogna nemmeno ricarburare (d'estate)....

potrebbe esserci inoltre un problema con l'impianto che miscela olio con la benzina... ma è una cosa molto difficile....

la prima cosa che guarderei, dunque, è la carburazione....
 
4997358
4997358 Inviato: 4 Lug 2008 12:52
 

bastard92 ha scritto:
no, una grippata senz'altro no.... dubito anche di una scaldata.... soprattutto di due.... la spia della temperatura si accende anche prima di incorrere ai rischi.... finche non raggiunge temperature estreme oltre i 100 °C, il motore è al sicuro.... ovviamente, solo se stai usando liquido refrigerante, se stai usando aqua distillata, la paura che abbia raggiunto quella temperatura e che si sia scaldato, la puoi avere....

in cima alle montagne, moto come naked e sportive, sono le prime soggette a surriscaldamenti..... non sempre però con pericoli così drastici....

secondo me, dovresti controllare la qualità dell'olio (che sia 100 % sintetico, che sia per motore ad alte prestazioni, e SOPRATTUTTO, che sia per 2T, ma credo che quello sia scontato icon_mrgreen.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif ), se è un castrol tts dovresti stare tranquillo sotto questo punto di vista....

posta come condizione che l'olio sia buono, secondo me, o è un problema di carburazioen molto grassa. capita, con questo caldo, che la carburazione si ingrassi molto... specialmente, il malaguti drakon, esce di fabbrica con carburazioni molto grasse, al punto che, se si mette una marmitta abbastanza aperta (come una giannelli adattata), all'80% delle volte non bisogna nemmeno ricarburare (d'estate)....

potrebbe esserci inoltre un problema con l'impianto che miscela olio con la benzina... ma è una cosa molto difficile....

la prima cosa che guarderei, dunque, è la carburazione....

il liquido è un refrigerante specifico, non acqua distillata per fortuna icon_smile.gif

l'olio è un punto di domanda icon_question.gif, perchè c'è solo scritto che è per 2T e null'altro. non c'è manco scritto quanto è sintetico.
spero vivamente sia solo quello il problema.

sgasando sale bene di giri; però la accensione della spia mi ha messo comunque preoocupazione icon_confused.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4998380
4998380 Inviato: 4 Lug 2008 14:06
 

ma che olio è icon_confused.gif secondo me è na tamarrata quell'olio, non è il TTS, se no, c'era scritto sopra, e poi anche il disegno nel cerchio mi fa dubitare icon_eek.gif sembra un ciao icon_eek.gif mi sa di olio castrol di bassa qualità e non 100% sintetico, dimmi un pò quanto l'hai pagato, comunque cambia olio, metti questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



oppure questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5001199
5001199 Inviato: 4 Lug 2008 17:23
 

ioemarex ha scritto:

il liquido è un refrigerante specifico, non acqua distillata per fortuna icon_smile.gif

l'olio è un punto di domanda icon_question.gif, perchè c'è solo scritto che è per 2T e null'altro. non c'è manco scritto quanto è sintetico.
spero vivamente sia solo quello il problema.

Immagine: Link a pagina di Img71.imageshack.us


aia,..... missà che abbiamo fatto centro.... mi pare che quello è il castrol non sintetico a base minerale....

non sono mai stato di fronte ad una situazione simile.... potrebbe essersi rovinato il gt... perchè non è un olio che contiene le giuste basi e gli additivi che ci vogliono con una moto del genere.... potrebbe quindi essersi grippato... oltretutto, voglio ricordare che l'olio influenza anche sul raffreddamento....

tutto sommato, mi pareva di avere letto di un utente in questa sezione (in un topic tirato fuori di recente) che aveva messo per sbaglio il minerale invece del sintetico in un am6 di un'aprilia rs.... la moto si limitava ad andare male in prestazioni.... ma di danni non ne ha avuti.... al punto che una volta messo l'olio sintetico al 100%, le prestazioni erano riprese.....

quindi ti consiglio solo, di cambiare e passare al castrol tts.... prima però o fai svuotare dal tuo motore il serbatoio dell'olio girandoci, oppure fai lo spurgo....


in ogni caso, credo proprio di avere fatto centro.... il castrol tts contiene delle formule (non ricordo il nome, però questa formula è indicata con un simbolo sulla scatola) che riduceva le emissioni dei 2tempi... riduceva la fumosità allo scarico.... una cosa che sembra proprio essere in contrasto con quello che ti è successo....
 
5003569
5003569 Inviato: 4 Lug 2008 21:13
 

sulla confezione del mio c'è su un ciao icon_eek.gif icon_asd.gif
ha preso questo perchè voleva risparmiare: dovrebbe essere costato 9 eruri circa
be dai, è sempre per 2T quindi non credo possa far tali danni.. oggi mi sono fatto un bel giretto con la moto. fumate costanti, tranne quando mi sono messo a tirare che la fumosità è triplicata icon_cry.gif .

precedentemente usavo un castrol con confezione verde scura, non mi ricordo il nome. non fumava pressochè nulla. adesso devo solo consumare quello che ho nel serbatoietto

ho chiesto a mio papa se potevo svuotarlo a mano ma ha dato risp negativa.. dovrò fare parecchia strada, perchè il serbatoietto è quasi pieno


x carbonfiberRS: gli olii che mi hai indicato sono si migliori del mio (basta guardare l'aspetto del contenitore icon_asd.gif ), ma quanto costano?
 
5003675
5003675 Inviato: 4 Lug 2008 21:24
 

quelli che ti ho fatto vedere io sono ca. 10-15 euro, dipende da zona a zona, qui da me c'è uno che li vende a 12 euro e un altro che lo vende a 16 dipende, però non mi sembrano costi proibitivi alla fine icon_confused.gif
 
5003949
5003949 Inviato: 4 Lug 2008 22:03
 

anche quello che prendevo prima era più o meno così icon_wink.gif
cercherò di finire l'olio in fretta, così quando ne metterò uno nuovo vi potrò dire come va icon_smile.gif
 
5004045
5004045 Inviato: 4 Lug 2008 22:17
 

ioemarex ha scritto:

il liquido è un refrigerante specifico, non acqua distillata per fortuna icon_smile.gif

l'olio è un punto di domanda icon_question.gif, perchè c'è solo scritto che è per 2T e null'altro. non c'è manco scritto quanto è sintetico.
spero vivamente sia solo quello il problema.

sgasando sale bene di giri; però la accensione della spia mi ha messo comunque preoocupazione icon_confused.gif


Immagine: Link a pagina di Img71.imageshack.us
a me sembra l'olio da miscela per il ciao non catalizzatop icon_lol.gif
 
5005848
5005848 Inviato: 5 Lug 2008 10:34
 

ioemarex ha scritto:


precedentemente usavo un castrol con confezione verde scura
, non mi ricordo il nome. non fumava pressochè nulla. adesso devo solo consumare quello che ho nel serbatoietto

...............x carbonfiberRS: gli olii che mi hai indicato sono si migliori del mio (basta guardare l'aspetto del contenitore icon_asd.gif ), ma quanto costano?


usavi il castrol TTS.... se sei fortunato nei negozi o nei rivenditori lo trovi anche a 11 €, altrimenti lo trovi a di più.... io ad esempio lo prendo in un centro commerciale, la ad 11 €.... dal rivenditore (uno carissimo, ma ti puoi fidare di lui al 100 %) me lo danno a 19 €.... una volta l'ho trovato a 21 € icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5005883
5005883 Inviato: 5 Lug 2008 10:41
 

bastard92 ha scritto:


usavi il castrol TTS.... se sei fortunato nei negozi o nei rivenditori lo trovi anche a 11 €, altrimenti lo trovi a di più.... io ad esempio lo prendo in un centro commerciale, la ad 11 €.... dal rivenditore (uno carissimo, ma ti puoi fidare di lui al 100 %) me lo danno a 19 €.... una volta l'ho trovato a 21 € icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
in che centro commmerciale lo compri a 11 euro?? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5005897
5005897 Inviato: 5 Lug 2008 10:43
 

TopNicoRRX ha scritto:
in che centro commmerciale lo compri a 11 euro?? icon_eek.gif icon_eek.gif

CARREFOUR icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif va bhe, 11,50 €.... quello a gavirate.... adesso a dire il vero non so manco se lo danno ancora.... quando era ancora un GS icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif lo davano a quel prezzo.... adesso è da quando avevo fatto il botto ad aprile che non compro una confezione di olio...spero che non l'abbiano tolto altrimenti mi devo fare ogni volta fino a varese e spendere ben 19 € icon_eek.gif icon_eek.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
5005911
5005911 Inviato: 5 Lug 2008 10:45
 

bastard92 ha scritto:

CARREFOUR icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif va bhe, 11,50 €.... quello a gavirate.... adesso a dire il vero non so manco se lo danno ancora.... quando era ancora un GS icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif lo davano a quel prezzo.... adesso è da quando avevo fatto il botto ad aprile che non compro una confezione di olio...spero che non l'abbiano tolto altrimenti mi devo fare ogni volta fino a varese e spendere ben 19 € icon_eek.gif icon_eek.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
dal massimoto il motul 800 costa 25 euro...io e un mio amico lo prendiamo da internet alla metà icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5005955
5005955 Inviato: 5 Lug 2008 10:52
 

andre_08 ha scritto:
a me sembra l'olio da miscela per il ciao non catalizzato icon_lol.gif

ma va icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5006654
5006654 Inviato: 5 Lug 2008 12:36
 

io sia il castrol tts che il motul lo prendo a 10€ da un concessionario
ps questo motul:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5007517
5007517 Inviato: 5 Lug 2008 14:21
 

peppino94 ha scritto:
io sia il castrol tts che il motul lo prendo a 10€ da un concessionario
ps questo motul:Immagine: Link a pagina di Img398.imageshack.us

sulla confezione c'è scritto che è per scooter (un'altra cosa.... io non consiglio mai gli olii per scooter sulle moto.... gli scooter girano in moo tutto diverso....) ad iniezione diretta icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif boh missà che è solo per fare scena icon_cool.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5007523
5007523 Inviato: 5 Lug 2008 14:22
 

bastard92 ha scritto:

sulla confezione c'è scritto che è per scooter (un'altra cosa.... io non consiglio mai gli olii per scooter sulle moto.... gli scooter girano in moo tutto diverso....) ad iniezione diretta icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif boh missà che è solo per fare scena icon_cool.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
mah si...un motul 710 o un elf 100% sintetico vanno più che bene!!! è un 50 originale icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©