Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Problemi Shell V-Power 100 ottani
10929279
10929279 Inviato: 12 Nov 2010 12:43
 

KIMO ha scritto:
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

In abruzzo di sicuro (ci vengo ogni tanto).

Ma ciccetti... a Milano per 2 persone in media ne spendi 60-70... 35 euro ci mangi pizza e coca per 2 icon_wink.gif

lo sò bene come è su a Milano (ci sono stato varie volte per lavoro..zona Carugate).. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10929665
10929665 Inviato: 12 Nov 2010 14:29
 

KIMO ha scritto:
Infatti io quando vado in pista riempio sempre le taniche con la vpower... per 2 euro in più a tanica non fallisco...ma preferisco.

comunque, considerando un uso medi/elevato... 50000 km in 3 anni (diciamo elevato comunque), costerebbe 30 euro in più al mese far sempre vpower... non credo che sia questa differenza che mand ain fallimento una persona... eusa_think.gif

se i 50000 km li si fanno in 5 anni, la spesa è di circa 20 euro di media al mese... mah... come sempre si tende a fare il conto sul monte km totale quando, come tante altre cose, andrebbero valutate nel parziale.



20 euro al mese fanno 240 euro l anno ..1200 euro in piu ogni 5 anni ... a quel punto io su un monocilindro ..ci faccio tutto il motore con quei soldi ...quindi che fare ..spendere di benzina o rifare il motore a nuovo ogni 5 anni?



ps ...una benzina con piu ottani permette si di avere un rapporto di compressione piu alto (piu prestazioni) ma se non viene fatto l anticipo giusto il lavoro e del tutto inutile visto che una benzina con piu ottani brucia piu lentamente di una benzina con meno ottani(nel caso dell alcool puro per un 2tempi si deve posticipare lo scoppio della scintilla anche per piu di 4 gradi) ..in certi casi la scintilla deve scoccare addirittura mentre il pistone e sempre in salita da quanto e lenta l espansione del frontefiamma ..

..quindi chi rileva problemi o peggioramenti con la v power non e scemo ma sono peggioramenti reali dovuti a delle tarature del motore non idonee per la vpower (anche se 5 ottani possono sembrare pochi )
 
10929837
10929837 Inviato: 12 Nov 2010 15:03
 

hahah giusto a milano PELANO per bene. io i 50000 li faccio in un anno salta fuori con quella spesa in meno una centralina PC V icon_asd.gif

Be comunque il discorso della benza io la assimilo nel BUSINESS CASE (ooohhh) icon_eek.gif di altre cose per esempio l olio scelgo un olio che lo cambio ogni 12.000 e non ogni 5000 come sarebbe che so con un motulv300 etc.....gomme che mi durino almeno 5000km e non 1500km, che magari quando si va tranquilli (raro) sono pericolose e dispendiose...

cioe almeno personalmente mi adatto ad utilizzare cose che siano adatte e performanti rispetto all uso che ne faccio...e che diano realmente benefici.

poi comer dite se uno ha un motore con testa ribassata, centralina racing lavorazione condotti, benedizione racing fatta a loreto etc, allora forse vale la pena se non è meglio addirittura usare benza ottanosa, olio piu performante, pastiglie racing etc con relative spese ben diverse....

comunque siccome io predico bene e razzolo male nel weekend che mi faro un migliaio di km di pieghe potrei osare contraddirmi e fare il pieno di Sell extraottanica perche sono come Saint Thomas icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ciao ciao icon_biggrin.gif
 
10929856
10929856 Inviato: 12 Nov 2010 15:07
 

pole ha scritto:



20 euro al mese fanno 240 euro l anno ..1200 euro in piu ogni 5 anni ... a quel punto io su un monocilindro ..ci faccio tutto il motore con quei soldi ...quindi che fare ..spendere di benzina o rifare il motore a nuovo ogni 5 anni?



ps ...una benzina con piu ottani permette si di avere un rapporto di compressione piu alto (piu prestazioni) ma se non viene fatto l anticipo giusto il lavoro e del tutto inutile visto che una benzina con piu ottani brucia piu lentamente di una benzina con meno ottani(nel caso dell alcool puro per un 2tempi si deve posticipare lo scoppio della scintilla anche per piu di 4 gradi) ..in certi casi la scintilla deve scoccare addirittura mentre il pistone e sempre in salita da quanto e lenta l espansione del frontefiamma ..

..quindi chi rileva problemi o peggioramenti con la v power non e scemo ma sono peggioramenti reali dovuti a delle tarature del motore non idonee per la vpower (anche se 5 ottani possono sembrare pochi )


interessante.....ma a quel punto uno potrebbe adatare con una centralina programmabile questa cosa corretto ?
cioe avrebbe senso usare questa ebnza con una opportuna rifasatura dell anticipo senza lavorazioni ? oppure questo avrebbe senso solo con le lavorazioni ?
chiedo per curiosita culturale, non lo farei...
ciao icon_biggrin.gif
 
10929925
10929925 Inviato: 12 Nov 2010 15:19
 

avere una centralina con "varie" mappe è possibile ma costoso da realizzare.

è una cosa che di solito si fà su mezzi da competizione.......ad es in alcune elaborazioni di auto sono impiegate centraline con scelta della mappatura con disponbili mappe anche per le "benzine speciali".

comunque ricordate che una moto costruita in Giappone è stata sviluppata e testata con la benzina che si trova là (da 98 ottani o più)....quindi alcune versioni con motori molto spinti rendono eglio utilizzando benzine di quel livello (tipo anche la blusuper Agip)............le versioni più "tranquille" invece vanno benissimo con quella normale.

per farla semplice: non fate come quelli che mettono la V-Power nella Panda per "farla andare di più" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10935807
10935807 Inviato: 13 Nov 2010 16:30
 

signori leggo sempre cose interessanti..... icon_smile.gif
2 o 3 km/h in piu'.... gente che spacca il motore con la benzina a 99 o 100 ottani.....
Le benzine da 98 ottani o superiori spesso vengono integrate con altri agenti in grado di mantenere pulite le parti interne del motore evitando la formazione di depositi carboniosi che possono influire negativamente su prestazioni e consumi. Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione (le auto progettate nell'era della benzina con piombo avevano dei rapporti di compressione più elevati proprio per il maggior numero di ottano della benzina allora più diffusa)
Ad ogni modo se parliamo di mantenere pulito il motore non vi servira' un pieno di questi carburanti ma svariate migliaia di km con i conseguenti costi...
Se parliamo di prestazioni occorrono motori molto spinti, e per molto spinti intendo quelli ad uso sportivo preparati per le gare.
Anche chi ha un r1 in citta' per dire non si accorgerebbe della differenza se gli venisse fatto un pieno con la benzina a 100 ottani.
Se ne accorgerebbe perchè finirebbe prima in quanto consumi di piu'.
Detto questo nessuno (parlo dei 4tempi) ha mai grippato per aver messo una benzina con 100 o un alto numero di ottani.

KIAS
 
10936185
10936185 Inviato: 13 Nov 2010 18:34
 

Henry-GSX600r ha scritto:
hahah giusto a milano PELANO per bene. io i 50000 li faccio in un anno salta fuori con quella spesa in meno una centralina PC V icon_asd.gif

Be comunque il discorso della benza io la assimilo nel BUSINESS CASE (ooohhh) icon_eek.gif di altre cose per esempio l olio scelgo un olio che lo cambio ogni 12.000 e non ogni 5000 come sarebbe che so con un motulv300 etc.....gomme che mi durino almeno 5000km e non 1500km, che magari quando si va tranquilli (raro) sono pericolose e dispendiose...

cioe almeno personalmente mi adatto ad utilizzare cose che siano adatte e performanti rispetto all uso che ne faccio...e che diano realmente benefici.

poi comer dite se uno ha un motore con testa ribassata, centralina racing lavorazione condotti, benedizione racing fatta a loreto etc, allora forse vale la pena se non è meglio addirittura usare benza ottanosa, olio piu performante, pastiglie racing etc con relative spese ben diverse....

comunque siccome io predico bene e razzolo male nel weekend che mi faro un migliaio di km di pieghe potrei osare contraddirmi e fare il pieno di Sell extraottanica perche sono come Saint Thomas icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ciao ciao icon_biggrin.gif


non so le tue conoscenze nel mondo dell offroad ..ma esistono gia centraline con piu mappature ..piena potenza e bagnato ..non so su che parametri lavorino ma a logica credo lavorino sull anticipo ..i 2 tempi da cross hanno di serie volani regolabili per variare l anticipo di +2/-2 gradi max
 
10936204
10936204 Inviato: 13 Nov 2010 18:40
 

lavorano proprio sulla curva di anticipo :=)

KIAS
 
10949084
10949084 Inviato: 16 Nov 2010 11:07
 

Cosa mi dite invece dei consumi.Sulle quattro ruote ho notato un incremento di quest'ultimo parametro.
Sia sulla benzina che sul diesel (blu diesel e similari!)
doppio_lamp.gif
 
10949206
10949206 Inviato: 16 Nov 2010 11:42
 

KIAS ha scritto:
signori leggo sempre cose interessanti..... icon_smile.gif
2 o 3 km/h in piu'.... gente che spacca il motore con la benzina a 99 o 100 ottani.....
Le benzine da 98 ottani o superiori spesso vengono integrate con altri agenti in grado di mantenere pulite le parti interne del motore evitando la formazione di depositi carboniosi che possono influire negativamente su prestazioni e consumi. Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione (le auto progettate nell'era della benzina con piombo avevano dei rapporti di compressione più elevati proprio per il maggior numero di ottano della benzina allora più diffusa)
Ad ogni modo se parliamo di mantenere pulito il motore non vi servira' un pieno di questi carburanti ma svariate migliaia di km con i conseguenti costi...
Se parliamo di prestazioni occorrono motori molto spinti, e per molto spinti intendo quelli ad uso sportivo preparati per le gare.
Anche chi ha un r1 in citta' per dire non si accorgerebbe della differenza se gli venisse fatto un pieno con la benzina a 100 ottani.
Se ne accorgerebbe perchè finirebbe prima in quanto consumi di piu'.
Detto questo nessuno (parlo dei 4tempi) ha mai grippato per aver messo una benzina con 100 o un alto numero di ottani.

KIAS



ti avevo gia' risposto.... cosumano di piu'.

KIAS
 
13904047
13904047 Inviato: 5 Nov 2012 15:51
 

io uso blusuper o v-power solo per tenermi benza sana nel serbatoio, dato che andando a GPL (in auto) mi rimane li per qualche mese... icon_biggrin.gif
 
13904582
13904582 Inviato: 5 Nov 2012 18:25
Oggetto: Re: Problemi Shell V-Power 100 ottani
 

Frankie90 ha scritto:
Ciao a tutti !!!! icon_razz.gif

Qualke giorno fa ho fatto al mio tzr un pieno (10 euri) di shell V-Power (quella nuova a 100 ottani) e all'inizio c'era ancora qualke residuo della benzina precedente quindi nn ha dato problemi ...
Poi il giorno dopo la moto iniziava a rognare alle "alte" velocità (faceva fatica a prendere gli 88); si sentiva ke l'erogazione era diversa dal solito e quando mi fermavo dal motore usciva un odore simile a quello di quando 6 in rodaggio ma un po + leggero !!!
Ho saputo ke un mio amico ha fuso il motore mettendo questa nuova Shell quindi ho pensato ke poteva essere un problema della benzina !!!
A qualkuno é successo qualk del genere ?? Sapete cosa può essermi successo ???
Grazie in anticipo !!!


ti riporto la mia esperienza :

Uso la v-power quasi sempre e sono pienamente soddisfatto dei risultati , il motore gira perfettamente sia agli alti che ai bassi e la differenza con altre benzine è notevole in senso positivo !!!! ed aggiungo che la differenza c'e anche al minimo di giri basta semplicemente aprire un pò il gas per vedere e "sentire" il motore più aggressivo !!

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©