Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Qualcosa di veramente incredibile [22 punti semaforo rosso]
4945165
4945165 Inviato: 30 Giu 2008 9:40
 

fabriziogiobbe ha scritto:
In ogni caso l'omissione del conducente provoca l'aggiunta di una sola maggiorazione anche se i vernali sono 4? I verbali citano che può andare da 250 a 1000 euro art. 126 bis c.2.

Sul verbale è riportato il minimo ed il massimo della sanzione.

Se paghi in misura ridotta (entro 60 gg dalla notifica) la sanzione è di 250,00€

Per il numero dei verbali ti ha risposto in maniera corretta alman
almandithule ha scritto:

Se non comunichi chi era alla guida paghi una sola sanzione dell'art. 126 bis C.d.S. perchè l'omissione è unica (le violazioni sono commesse nello stesso istante).
Nel caso te ne contestassero 4 puoi benissimo richiedere l'annullamento delle altre 3 ai sensi del'art. 8 bis comma 4 della legge 689/81.
 
4946474
4946474 Inviato: 30 Giu 2008 11:38
Oggetto: Re: Qualcosa di veramente incredibile [22 punti semaforo ros
 

fabriziogiobbe ha scritto:
ho superato molto adagio, le auto ferme al rosso oltrepassando( di pochissimo) la mezzeria(continua) ed arrivato al semaforo ho svoltato a destra con il rosso e senza freccia verde


Al di la' del fatto che "nun se fa'" ma lo si fa tutti... il "brutto" della tua manovra sta' nel fatto che con quella mossa, tu hai tagliato la strada alle vetture al semaforo... se diventava verde mentre tu sorpassavi l'ultima vettura e queste partivano mentre passavi loro davanti per svoltare?

Ripeto... a prescindere da norme, leggi, codici, sanzioni e operato delle fdo... quello che racconti mi sembra (poi non vedendo la realta' di quell'incrocio potrei sbagliarmi) decisamente imprudente.
 
4946850
4946850 Inviato: 30 Giu 2008 12:03
 

Quoto 42 e aggiungo... spessissimo le FdO chiudono un occhio se le manovre si fanno con prudenza. Ma passare col rosso tagliando la strada ad altri veicoli non lo vedo molto prudente.

Ah, e io NON PASSO COL ROSSO CONSCIAMENTE. MAI. Mi è capitato due volte di passare col rosso dal 96 (anno in cui ho preso la patente) a oggi: in entrambi i casi perché non ho visto il semaforo (il primo era coperto dalle piante e il secondo non l'ho visto perché ero stanco io.... :S).
Quindi... non è vero che lo fanno tutti.

Anzi a dirla tutta l'ho visto fare solo dagli scooteristi.
 
4947313
4947313 Inviato: 30 Giu 2008 12:36
 

Calimar ha scritto:

Ah, e io NON PASSO COL ROSSO CONSCIAMENTE. MAI. Mi è capitato due volte di passare col rosso dal 96 (anno in cui ho preso la patente) a oggi: in entrambi i casi perché non ho visto il semaforo (il primo era coperto dalle piante e il secondo non l'ho visto perché ero stanco io.... :S).
Quindi... non è vero che lo fanno tutti..
Nel primo caso eri distratto (con l'attenuante degli alberi), nel secondo caso eri conscio di essere stanco. La colpa è la stessa. icon_wink.gif

Passare con il semaforo rosso è stata una Ca@@@ta mostruosa con verbale più che meritato, infatti nessuno gli ha consigliato di fare ricorso avverso quel verbale o le modalità per farlo.

Quello che fa discutere è l'accanimento degli agenti, in quanto credo che la maggior parte degli utenti a due ruote al semaforo sorpassa le macchine ferme (adottando tutte le precauzioni) fermandosi alla striscia di arresto.
 
4949328
4949328 Inviato: 30 Giu 2008 14:43
 

Grifo ha scritto:
Nel primo caso eri distratto (con l'attenuante degli alberi), nel secondo caso eri conscio di essere stanco. La colpa è la stessa. icon_wink.gif


Beh tecnicamente il primo semaforo (è sulla circonvallazione di milano) è invisibile, quindi non rispetta le norme. Ho fatto cenno io stesso a un paio di scooteristi e motociclisti dopo la prima volta che m'ha fregato icon_wink.gif Non lo vedi finché non sei a 5-6m, ma se arrivi a 50km/h (oltretutto in discesa) è troppo vicino.
Sul secondo, ero stanco, l'ho preso rosso, ho sicuramente sbagliato, ma non l'ho fatto con "dolo". Sapere che è rosso, vederlo per tempo, e decidere comunque di passare, sebbene legalmente identico, è a mio personalissimo parere peggiore: SCEGLI di correre e infliggere un rischio.
Io, avessi potuto fare la scelta, certo mi sarei fermato.
La colpa è indubbiamente mia, per fortuna non è successo nulla.
(Tieni presente anche che sono due passaggi col rosso su 700mila chilometri circa... non è che ne abbia incrociati pochi!!)

Citazione:
Quello che fa discutere è l'accanimento degli agenti, in quanto credo che la maggior parte degli utenti a due ruote al semaforo sorpassa le macchine ferme (adottando tutte le precauzioni) fermandosi alla striscia di arresto.


Certo. Pero' come sai non è legale farlo sull'altra corsia, e il fatto che chiudano un occhio è una cortesia, non un obbligo.

E' (credo) abbastanza prevedibile che se compi una manovra palesemente azzardata (IO non lo so: sto cercando di mettermi nei panni degli agenti) e palesemente volontaria, tu perda il diritto alla tolleranza.

Le infrazioni le ha commesse, tutte, giusto? Quindi se noi invochiamo giustizia per chi ne commette una e diciamo che deve pagare, eccetera, in questo caso si può dire "che bastardi, potevano anche non calcare la mano" - e sono d'accordo - ma non si puo' dire che la cosa non sia giusta.
Mio parere.
 
4952966
4952966 Inviato: 30 Giu 2008 18:59
 

Calimar ha scritto:

Sul secondo, ero stanco, l'ho preso rosso, ho sicuramente sbagliato, ma non l'ho fatto con "dolo".
Qualche tuo post l'ho letto e sapevo perfettamente che non c'era il dolo, per questo ho usato la parola "colpa".

Intendevo solo dire che se succedeva qualcosa (sgrat sgrat) era comunque "colpa" tua.

Non volevo assolutamente farti un processo, scusami se non sono stato chiaro.

Gli errori capitano a tutti. icon_wink.gif

Calimar ha scritto:
Sapere che è rosso, vederlo per tempo, e decidere comunque di passare, sebbene legalmente identico, è a mio personalissimo parere peggiore: SCEGLI di correre e infliggere un rischio.
Qui c'è il dolo ed è solo nel CdS che non viene rilevato e, per me, è un grave errore del legislatore che questa distinzione non venga sanzionata, pur sapendo che sarebbe di difficile applicazione icon_evil.gif

Calimar ha scritto:
Certo. Pero' come sai non è legale farlo sull'altra corsia, e il fatto che chiudano un occhio è una cortesia, non un obbligo.
Sorpassare la fila ad un incrocio (semaforo o no) non è mai legale, è consentito solo quando il veicolo stia segnalando la svolta o sia incanalato nella apposita corsia.

Calimar ha scritto:
E' (credo) abbastanza prevedibile che se compi una manovra palesemente azzardata (IO non lo so: sto cercando di mettermi nei panni degli agenti) e palesemente volontaria, tu perda il diritto alla tolleranza.
Per me la cortesia (come la intendi tu) e il "diritto" alla tolleranza non devono esistere, ci deve essere solamente il rispetto, sia per gli utenti che devono godere tutti degli stessi obblighi/privilegi che per l'agente che sta facendo il suo lavoro e chi dei due sbaglia deve pagare (quanti problemi per questo modo di pensare icon_evil.gif).

Io ho sempre adottato un metro uguale per tutti nel mio lavoro o sono tollerante su alcune cose, nel caso in questione avrei sanzionato solo il semaforo rosso e tollerante con TUTTI quelli che sorpassano la fila (tranne chi proprio se la cerca icon_twisted.gif ), o tolleranza zero e sempre nel caso in questione sanzionato CHIUNQUE avesse commesso anche solo una irregolarità.

Qual'è il metodo giusto? Esatto è il secondo, ma tieni presente che per poterlo applicare l'agente deve, per primo, essere ineccepibile (è questo il caso?), inoltre sei proprio sicuro che sia anche quello giusto?

Nello specifico caso, se vogliamo parlare di " giustizia" ed "educazione" che è lo scopo delle sanzioni, dopo il semaforo avrebbe dovuto esserci una pattuglia per contestare subito le infrazioni (a prescindere da quello che dice il CdS sulla notifica).

Avrebbero evitato anche molti ricorsi.

Comminate così sei sicuro che rispondono allo scopo per il quale sono nate? (tieni presente che mi sto riferento ESCLUSIVAMENTE a questo specifico caso ).

Calimar ha scritto:
Le infrazioni le ha commesse, tutte, giusto? Quindi se noi invochiamo giustizia per chi ne commette una e diciamo che deve pagare, eccetera, in questo caso si può dire "che bastardi, potevano anche non calcare la mano" - e sono d'accordo - ma non si puo' dire che la cosa non sia giusta.
Mio parere.
Parere rispettabilissimo e d'accordissimo con te.

Nessuno ha detto che fabriziogiobbe ha fatto una cosa giusta, se non sbaglio non c'è messaggio che non gli abbia detto che ha fatto una cavolata grande come una casa e che deve pagare per l'errore, solo che, secondo me, l'agente accertatore ha esagerato un pochino, con l'aggiunta di non aver adottato un metodo proprio..."cristallino".

Parere personale.

Ultima modifica di Grifo il 30 Giu 2008 22:16, modificato 1 volta in totale
 
4955079
4955079 Inviato: 30 Giu 2008 21:32
 

Il fischietto ..... è sparito?
Non hanno più fiato nei polmoni?
Si sono adeguati a fare i FURBI?
Scaramucce o guerra?
 
4956415
4956415 Inviato: 30 Giu 2008 23:05
 

Anche secondo me avrebbero potuto evitare di contestare il 143/11 (circolazione contromano)... però mi risulta che esista una circolare ministeriale del 1999 (a meno che non sia stata superata) che suggerisce proprio di contestare, in casi simili, la circolazione contromano.
Anche volendo seguire l'interpretazione di quella circolare, comunque, trovo eccessiva la contestazione sia del 143/11 che del 146/2.

Circolare Ministero dell'Interno n. M/2413/9, 27/01/1999
 
4956871
4956871 Inviato: 30 Giu 2008 23:36
 

icon_confused.gif Bè adesso avendo interiorizzato l'accaduto ed essendomi accontentato dei 2 punti rimastomi sulla patente c'è una cosa di fondo cheho capito . Sono motociclista da 30 anni (ne ho 44) ed ho girato tutta l'Europa ed il Nord Africa
a bordo di qualsiasi scassone a due ruote, ma se per girare in moto in città devo accodarmi alle macchine come se avessi un sidecar e vivere nel terrore questo no. Neanche io sono un abituè del rosso e sostengo che sia necessario non tollerare chi passa per qualsiais motivo, ma i metodi adottati oggi per fare tolleranza zero sono fatti per far cassa ai comuni assillati da debiti e senza ICI. Perchè,? Perchè se veramente la punizione serve per far maturare le persone allora deve essere punizione per tutti per me che guadagno 1000 euro al mese e ci mantengo la famiglia e vado in scooter per risparmiare benzina come per chi viaggia in fuori serie. Se avessi i soldi non dichiarerei chi guidava e continuerei ad infrangere la legge, tanto 250 euro per molta gente sono i soldi di un pieno in più il fine settimana. Le postazioni volanti per filmare i conducenti indisciplinati dovrebbero essere usate con metodo e filtrate le immagini. Invece vengono affidate a società private con percentuali su ogni infrazione rilevata. Vicino a S.Mauro c'è il semaforo di Settimo Torinese dove anche striscia la notizia accertò la truffa. Avevano abbassato i tempi del giallo in modo che tutti rimanessero fregati. Totale 20.000 multe in 2 settimane ed i conducenti degli autobus fermi per sospensione della patente. Ha dovuto andare il sindaco in pretura ed accomodare le cose a livello politico. Mi hanno sempre detto che in moto sono fermo che non piego e che non faccio infrazioni. Posso dire che se faccio una la faccio come si deve.
Per sdarmmatizzare un pò!. L'incrocio in questione comunque è fatto proprio per lo scopo. Visto che un buon 30 per cento lo infrange ogni tanto si piazza la telecamera e si fanno gli accertamenti. Se quel giorno sei sbadato o vai un pò di fretta ci resti per buona pace tua.
Io comunque vi ringrazio per l'aiuto ed i preziosi consigli . Pagherò dichiarerò che guidavo, io perchè non posso permettermi di pagare la somma aggiuntiva e andrò per un mese in bici per buona salute. Le ferie quest'anno le faccio a casa. Mi dispiace per mia figlia. Grazie ,voglio poter frequentare il forum per parlare di viaggi ed esperienze nel fantastico mondo delle 2 ruote. Grazie ancora.
 
4961195
4961195 Inviato: 1 Lug 2008 12:51
 

Grifo ha scritto:
Intendevo solo dire che se succedeva qualcosa (sgrat sgrat) era comunque "colpa" tua.


Stravero.

Citazione:
Gli errori capitano a tutti. icon_wink.gif


Sono io il primo a fare un mea culpa: non dovrebbero succedere. Ho rischiato la vita e ho rischiato di far male a qualcuno, e per un errore - c'è poco da giustificare. Fortunatamente crescendo le cose migliorano e uno impara... bisogna avere la fortuna che ho avuto io, di poter sbagliare e raccontarlo :p

Citazione:
Qui c'è il dolo ed è solo nel CdS che non viene rilevato e, per me, è un grave errore del legislatore che questa distinzione non venga sanzionata, pur sapendo che sarebbe di difficile applicazione icon_evil.gif


Sul principio concordo, ma ritengo che avere leggi inapplicare renda solo peggiore la percezione di "se vogliono qualcosa trovano" e "con tutte le leggi non rispettate proprio quella che ho infranto io?" - il ché peggiora le cose icon_smile.gif

Citazione:
Sorpassare la fila ad un incrocio (semaforo o no) non è mai legale, è consentito solo quando il veicolo stia segnalando la svolta o sia incanalato nella apposita corsia.


Ecco icon_asd.gif Ci abbiamo litigato per un mese più o meno, ma alla fine nessuno ne è uscito con delle sicurezze.
Sarei ben felice di riprendere la discussione - io mi baso su questo:
Citazione:
E' vietato -cut- il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.

Il ché indicherebbe che non lo è se non ti sposti nell'altra carreggiata.

Citazione:
Io ho sempre adottato un metro uguale per tutti nel mio lavoro o sono tollerante su alcune cose, nel caso in questione avrei sanzionato solo il semaforo rosso e tollerante con TUTTI quelli che sorpassano la fila (tranne chi proprio se la cerca icon_twisted.gif ), o tolleranza zero e sempre nel caso in questione sanzionato CHIUNQUE avesse commesso anche solo una irregolarità.


E' un discorso molto complesso. In linea GENERALE ritengo che tu abbia ragione, ovvero che o sanzioni tutto o non sanzioni niente: purtroppo in un mondo reale come il nostro, sanzionare tutto spesso non è possibile, e quando è possibile raramente è giusto.
La cosa più ragionevole secondo me è che a seconda del comportamento del conducente e della pericolosità del comportamento venga deciso quanto calcare la mano.
Se tu impenni in corso buenos aires in ora di punta il sabato, e per farlo superi un passaggio pedonale a cui la gente aspetta, ti contesto entrambe le sanzioni.
Se tu impenni in una strada di campagna vuota e larga, senza accessi, e con piena visibilità, con un passaggio pedonale (ce n'è una vicino a casa mia per chi avesse dei dubbi icon_wink.gif)... magari sono più tollerante.
Perché nonostante il COMPORTAMENTO sia lo stesso, il contesto lo rende molto più pericoloso in un caso che nell'altro.
Allo stesso modo, un comportamento doloso lo sanzionerei con più rigidità rispetto a uno colposo.
Può essere percepito come ingiusto, ma secondo me è la approssimazione migliore di giustizia. :p ovviamente, è solo la mia opinione.

Citazione:
Nello specifico caso, se vogliamo parlare di " giustizia" ed "educazione" che è lo scopo delle sanzioni, dopo il semaforo avrebbe dovuto esserci una pattuglia per contestare subito le infrazioni (a prescindere da quello che dice il CdS sulla notifica).


E su questo, come sempre, non ho dubbi. La questione delle infrazioni contestate a mesi di distanza è odiosa.

Citazione:
Comminate così sei sicuro che rispondono allo scopo per il quale sono nate? (tieni presente che mi sto riferento ESCLUSIVAMENTE a questo specifico caso ).


Sicuro? Neanche del mio nome icon_wink.gif Ma sono convinto che fabriziogiobbe ci penserà due volte in più a passare col rosso... e quindi lo scopo è stato ottenuto. Magari non nella maniera migliore.

Citazione:
secondo me, l'agente accertatore ha esagerato un pochino, con l'aggiunta di non aver adottato un metodo proprio..."cristallino".


Che abbia esagerato sono d'accordo: superamento della linea, + contromano, + sorpasso, + rosso... altro? un punch al maraschino?

Purtroppo nel momento in cui compiamo delle infrazioni ci mettiamo nelle mani degli accertatori - e può capitarti quello che chiude un occhio e quello che ti esamina le scarpe per vedere se sono omologate. Il comportamento di fabriziogiobbe pero' è uno di quelli che sono parecchio irritanti per chi al semaforo è fermo. Se diventava verde, tutta la fila doveva scegliere se travolgerlo o aspettare che lui passasse.
E questo è irrispettoso e prepotente.
 
4966086
4966086 Inviato: 1 Lug 2008 19:09
 

Calimar ha scritto:

Ecco icon_asd.gif Ci abbiamo litigato per un mese più o meno, ma alla fine nessuno ne è uscito con delle sicurezze.
Sarei ben felice di riprendere la discussione
Ti ho risposto qui. Sorpasso di colonna ferma [è consentito o no?]

Calimar ha scritto:
Sul principio concordo, ma ritengo che avere leggi inapplicare renda solo peggiore la percezione di "se vogliono qualcosa trovano" e "con tutte le leggi non rispettate proprio quella che ho infranto io?" - il ché peggiora le cose icon_smile.gif
Basterebbero due articoli chiari e non nebulosi come sempre.

Calimar ha scritto:
E' un discorso molto complesso....
Io non ho detto o tutto o niente. Niente non è mai giusto anzi è un reato per l'agente.

Calimar ha scritto:
La cosa più ragionevole secondo me è che a seconda del comportamento del conducente e della pericolosità del comportamento venga deciso quanto calcare la mano.
E' esattamente questo che intendevo.

Calimar ha scritto:
Sicuro? Neanche del mio nome icon_wink.gif Ma sono convinto che fabriziogiobbe ci penserà due volte in più a passare col rosso... e quindi lo scopo è stato ottenuto. Magari non nella maniera migliore.
Lo stesso scopo si raggiungeva anche se fabrizio (grattati) veniva investito da una macchina che passava con il verde, ma era giusto?

Ripeto non sono contro i verbali elevati che puniscono giustamente la condotta, ma solo contro il modo in cui sono stati comminati.
 
4967197
4967197 Inviato: 1 Lug 2008 20:50
 

icon_sad.gif Ciao a tutti Sono contento che la discussione sia innescata con toni interessanti. Mi sto informando tramite un parente in polizia il quale mi sta suggerendo di ricorrere proprio per il contromano. Sono ripassato dall'incrocio e la striscia è continua solo in alcuni tratti in quanto vi sono un sacco di interruzioni tratteggiate, un pò per i passi carrai ed un pò penso per permettere le svolte a U. Un agente della stradale mi ha detto che il contromano si applica normalmente in caso di invasione della carreggiata opposta quando questa è separata da spartitraffico o affini.Non è certo il caso della mia infrazione. Domani andrò al comando dei Vigili per cercare il filmato. A tal proposito qualcuno sa dirmi in che modo posso rilevarlo?. Dischetto , chiave USB , Video cassetta. Ha un costo? Se non mi viene fornito posso ricorrere lo stesso? Nel frattempo sto rispettando il codice alla lettera ed oggi mi ha passato uno in bici da corsa con limite ai 30 proprio nello stesso comune: cavoli suoi se lo beccano. Ciao
 
4967533
4967533 Inviato: 1 Lug 2008 21:22
 

icon_confused.gif Volevo aggiungere che è sacrosanto dire che l'agente interpreta la manovra e riteine cosa più è opportuno fare. Ma questo non può accadere in questi casi. I filmati vengono fatti dagli agenti, trasferiti ad agenzie private di rilevamento dati. A questo punto il buon senso decade ma vale solo il 1+1+1 fino a n. verbali.Il file parte in automatico . Il semaforo che ho citato di Settimo T.se è un esempio. Alla fine il comune ha sanato con l'agenzia pagando la percentuale sulle multe rilevate come da contratto d'appalto ed ha rinunciato a riscuoterle dai cittadini. Questo vuol dire che gli agenti non controllovano di certo i filmati prima di fornirli all'agenzia di rilevamento( un mio collega ha 4 verbali nello stesso punto dove per svoltare a sx senza prendere la multa dovevi avere la Ferrrari).Ma ci è voluto un sollevamento popolare con la televisione ed il rischio per il sindaco di non essere rieletto.
Io tute le volte che sono stato fermato da agenti di PS o Carabinieri ho sempre trovato buon senso , una telecamera non ha coscienza...per cui.
Ciao
 
4967840
4967840 Inviato: 1 Lug 2008 21:55
 

fabriziogiobbe ha scritto:
A tal proposito qualcuno sa dirmi in che modo posso rilevarlo?. Dischetto , chiave USB , Video cassetta.
Credo che te lo facciano solo visionare, non sò se viene rilasciata copia.

fabriziogiobbe ha scritto:
Ha un costo?
Non ti sembra di averlo già pagato? icon_asd.gif

fabriziogiobbe ha scritto:
Se non mi viene fornito posso ricorrere lo stesso?
Si. Al limite se non lo puoi visionare aggiungilo al ricorso.
 
4968259
4968259 Inviato: 1 Lug 2008 22:38
 

Legge 241/90 Accesso agli atti amministrativi.

Art. 25

1. Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla presente legge. L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.

2. La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata. Essa deve essere rivolta all'amministrazione che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente.

3. Il rifiuto, il differimento e la limitazione dell'accesso sono ammessi nei casi e nei limiti stabiliti dall'articolo 24 e debbono essere motivati.

4. Trascorsi inutilmente trenta giorni dalla richiesta, questa si intende rifiutata.

5. Contro le determinazioni amministrative concernenti il diritto di accesso e nei casi previsti dal comma 4 è dato ricorso, nel termine di trenta giorni, al tribunale amministrativo regionale, il quale decide in camera di consiglio entro trenta giorni dalla scadenza del termine per il deposito del ricorso, uditi i difensori delle parti che ne abbiano fatto richiesta. La decisione del tribunale è appellabile, entro trenta giorni dalla notifica della stessa, al Consiglio di Stato, il quale decide con le medesime modalità e negli stessi termini.
 
4969082
4969082 Inviato: 2 Lug 2008 0:22
 

almandithule ha scritto:
Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura[/b].

Il mio unico dubbio sul rilascio di copia riguarda solo il fatto che è un filmato. icon_confused.gif
 
4974992
4974992 Inviato: 2 Lug 2008 15:23
 

Visto che il filmato è citato nel verbale, secondo me una copia gliela devono fare, ovviamente facendogli pagare le spese (ad esempio, il costo del cd su cui lo copieranno).
 
4978929
4978929 Inviato: 2 Lug 2008 20:43
 

icon_confused.gif ciao , sono stato al comando dei Vigili. Ho fatto richiesta per vedere il filmato. Un impiegato ha redatto una richiesta all'agente addetto dicendo che verrò contattato telefonicamente per vedere il filmato.
Se riterrò di presentare ricorso per il contromano, devo comunque aspettare per pagare le altre multe? Mi riferisco al rosso, sorpasso e mezzeria.O è meglio fare un ricorso unico e portare tutto a giudice di pace? Se il giudice di pace non ritiene vi siano motivi per modificare le decisioni prese dagli agenti è vero che mi può raddoppiare la sanzione? Scusate se vi faccio tante domande ma si tratta di parecchi soldi e punti per cui voglio muovermi con i piedi di piombo. Ciao , io continuo a ringraziarvi.
 
4979251
4979251 Inviato: 2 Lug 2008 21:16
 

fabriziogiobbe ha scritto:
icon_confused.gif ciao , sono stato al comando dei Vigili. Ho fatto richiesta per vedere il filmato. Un impiegato ha redatto una richiesta all'agente addetto dicendo che verrò contattato telefonicamente per vedere il filmato.
Ciao, scusa la mia curiosità personale , ti hanno detto come fare e/o se è posibile averne copia?

fabriziogiobbe ha scritto:
Se riterrò di presentare ricorso per il contromano, devo comunque aspettare per pagare le altre multe? Mi riferisco al rosso, sorpasso e mezzeria.O è meglio fare un ricorso unico e portare tutto a giudice di pace?
Dipende da te, puoi ricorrere avverso tutti e quattro i verbali, puoi pagarne uno e ricorrere per gli altri tre, pagarne due e ricorrere per gli altri due....
Hai 60 giorni di tempo (non due mesi) dalla data di notifica per pagare in misura ridotta (è la cifra riportata nel verbale) o presentare ricorso, unica accortezza dopo che hai pagato un verbale non puoi più fare ricorso per lo stesso (pagandolo ammetti di accettare la sanzione).

fabriziogiobbe ha scritto:
Se il giudice di pace non ritiene vi siano motivi per modificare le decisioni prese dagli agenti è vero che mi può raddoppiare la sanzione?
No, al limite può aggiungere le spese processuali ma di solito vengono compensate fra le parti.
E' il ricorso al prefetto che raddoppia la sanzione.(art. 204 CdS C.1°)
 
4980350
4980350 Inviato: 2 Lug 2008 23:14
 

icon_sad.gif Riguardo al fatto di averne copia l'impiegato mi ha detto che devo parlare con l'agente incaricato quando lo vedrò. Ciao e grazie.
 
4990040
4990040 Inviato: 3 Lug 2008 19:52
 

icon_smile.gif Domattina (venerdi 4 /7) andrò a vedere il filmato dove sono l'attore protagonista. Poi vi farò sapere. Ciao
 
5004145
5004145 Inviato: 4 Lug 2008 22:33
 

Grifo scrive :"Ciao, scusa la mia curiosità personale , ti hanno detto come fare e/o se è posibile averne copia?"

Mi ha detto il Vigile che in caso di filmato lui va dal GdP con ilo PC portatile,.
Comunque ho visto il filmato. Come supponevo , vi è il "salto di una sola vettura tramite il sorpasso della linea continua. Velocità stimata circa 20 km/h. Passaggio con il rosso. Il sorpasso di auto ferme al semaforo lo prendi anche senza sorpassare la riga continua se la strada è ad una carreggiata per 2 sensi di marcia. Potrebbero starci anche 2 tir appaiati. (è il mio caso).
Riguardo al buon senso non si può applicare nel caso di filmati pena l'omissione d'atti d'ufficio agli agenti contestatori. Anche se non fossi passato con il rosso e non avessi superato l'auto passando la striscia avrei comunque beccato i 150 euro + 10 punti + sospensione patente. Per curiosità: 30 min di filmati= 430 infrazioni rilevate. Ciao e garzie ancora . Io non so ancora bene cosa fare.
 
5004555
5004555 Inviato: 4 Lug 2008 23:24
 

Premesso che a te probabilmente non interessa un gran che avere una copia del filmato, e quindi questo discorso è puramente speculativo, anche l'inosservanza della legge sul diritto all'accesso degli atti amministrativi è un'omissione di atti d'ufficio, perseguibile penalmente.

La differenza fra la fotografia di un autovelox e il filmato di una telecamera non sussiste, secondo me, visto che l'art. 22, comma 2, della legge 241/90, già citata da Almandithule, specifica che "è considerato documento amministrativo ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni, formati dalle pubbliche amministrazioni o, comunque, utilizzati ai fini dell'attività amministrativa".
 
5004601
5004601 Inviato: 4 Lug 2008 23:30
 

Lance ha scritto:
anche l'inosservanza della legge sul diritto all'accesso degli atti amministrativi è un'omissione di atti d'ufficio, perseguibile penalmente.


No Lance è amministrativo, il penale non c'entra nulla.

Se l'atto amm.vo non viene rilasciato o viene rilasciato oltre i termini previsti (30 giorni salvo diversa delibera) allora è consentito ricorso al TAR.

Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) infliggerà delle sanzioni amm.ve ma non può infliggerne di penali.

Se c'è legge specifica questa va applicata di diritto, quindi il penale non trova applicazione.
 
5004798
5004798 Inviato: 5 Lug 2008 0:01
 

icon_smile.gif No amici io non è che non voglio il filmato è che semplicemente mi hanno detto che essendo un filmato di 30 min. che filma un sacco di altre autovetture posso visionarlo lì da loro quante volte voglio ma se ne ho bisogno per ricorso loro vengono dal GdP. Che devo dire . le infrazioni ci sono è appunto il "Buon Senso" che non trova applicazione per i motivi succitati.
 
5004804
5004804 Inviato: 5 Lug 2008 0:01
 

almandithule ha scritto:
No Lance è amministrativo, il penale non c'entra nulla.

Non sono un avvocato e non conosco affatto il diritto penale, quindi probabilmente sbaglierò io, però a me sembra che l'art. 328 del codice penale c'entri.

Art. 328 Rifiuto di atti di ufficio. Omissione
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.
Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a euro 1.032. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa.

C'è anche una recente sentenza di Cassazione che ha annullato un non luogo a procedere per omissione di atti d'ufficio per una mancata risposta a una richiesta di accesso agli atti amministrativi ai sensi della 241/90.
Corte di Cassazione, VI sezione penale, sentenza n. 21735/2008
E' vero che la sentenza non stabilisce (ovviamente) la colpevolezza dell'imputato, ma si limita a cassare la decisione del GUP e rinviare ad altro GUP per un nuovo esame... però, se il diritto penale non c'entra nulla, credo che la questione non sarebbe neppure arrivata a quel punto.

Sempre secondo la mia interpretazione da profano, il ricorso al TAR, previsto dall'art 24 della 241/90, serve al cittadino per cercare di ottenere l'accesso agli atti che non gli è stato consentito (infatti, l'art. 24, comma 6, dice che "in caso di totale o parziale accoglimento del ricorso il giudice amministrativo, sussistendone i presupposti, ordina l'esibizione dei documenti richiesti"), ma questo non libera il pubblico ufficiale dalle conseguenze penali della sua omissione (se omissione c'è stata).


fabriziogiobbe ha scritto:
icon_smile.gif No amici io non è che non voglio il filmato è che semplicemente mi hanno detto che essendo un filmato di 30 min. che filma un sacco di altre autovetture posso visionarlo lì da loro quante volte voglio ma se ne ho bisogno per ricorso loro vengono dal GdP.

Probabilmente non hai bisogno della copia del filmato per fare ricorso (se vuoi farlo), ma - tecnicamente - loro possono benissimo farti una copia dei pochi secondi di filmato che ti riguardano e, secondo me, dietro richiesta formale - legalmente - dovrebbero farlo... anche se, ripeto, forse a te non interessa nulla.
 
5005013
5005013 Inviato: 5 Lug 2008 0:51
 

fabriziogiobbe ha scritto:
Io non so ancora bene cosa fare.

Appunto... la questione è cosa fare, ma non è certo facile consigliarti, specialmente perché nessuno può prevedere le decisioni del GdP in caso di ricorso.

Cerchiamo almeno di stabilire quali sono le varie possibilità:
- puoi pagare le sanzioni, dichiarare che eri tu alla guida e scontare così sia la decurtazione dei punti che la sospensione
- puoi pagare le sanzioni, non dichiarare chi era alla guida (o dichiarare che non lo ricordi) e ricevere così un altro verbale da 250 euro per la mancata dichiarazione (come è stato già detto, il verbale dovrebbe essere uno solo e se per caso te ne dovessero fare 4 non dovresti avere difficoltà ad ottenere l'annullamento dei tre in più)
- puoi provare a fare ricorso per alcune delle violazioni, tenendo presente quello che ti hanno già detto, cioè che in effetti forse ti hanno contestato un po' troppe cose... inoltre, forse mi sono distratto, ma io non ho ancora capito se ti hanno sanzionato solo sulla base del filmato o se c'erano gli agenti sul posto (cosa non del tutto irrilevante).
 
5006406
5006406 Inviato: 5 Lug 2008 12:07
 

icon_sad.gif Grazie Lance, ma di verbali me ne hanno fatti 4. Uno per ogni infrazione e mi hano detto che in caso di omissione sono 250 euro a verbale (1000 euro)
anche se dichiaro solo chi era alla guida per alcune infrazioni e non per altre in quanto i verali sono riguardanti la stessa manovra.
Il filmato è stato girato da due vigili (uno è lo stesso che mi ha fatto vedere il film)a bordo di un'auto. Funziona che mi hanno fatto vedere l'inizio in cui si sente il Vigile che dice: sono le ore tali ecc. all'incrocio tale. Iniziamo le riprese. a quel punto si sente il suo collega che ad ogni infrazione rinvenuta dice: panda bianca, Skoda verde,Doblò bianco ecc. e l'altro prende appunti( me li ha fatti vedere). Ti giuro che non è scappato nulla, dall'omissione di una freccia all sfioro della linea d'arresto pittosto che lo sfioro della mezzeria.
Io sono terrorizzato te lo giuro è arrivato un motociclista dello stesso comune con 2000 euro di verbali presi qua e là negli ultimi mesi.Mi sento ancora fortunato.
 
5008297
5008297 Inviato: 5 Lug 2008 16:19
 

veramente da Grande Fratello sti vigili icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
5105450
5105450 Inviato: 15 Lug 2008 10:58
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©