Leggi il Topic


Sfilettato carter
4526373
4526373 Inviato: 21 Mag 2008 19:28
Oggetto: Sfilettato carter
 

Appena finito di rigenerare la frizione ieri sera sul tardi accendo la minimoto...funziona!... Vista l'ora spengo subito il motore...Oggi vado per accenderla...Rumoraccio metallico...non parte neanche a calci...guardo le viti del cilindro...una sembra un po svitata...vado per avvitarla e trakkk... gira a vuoto...la tolgo e mi accorgo di aver portato via la filettatura del carter icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif come diavolo posso fare ora?? a parte cambiare il carter icon_sad.gif
 
4526522
4526522 Inviato: 21 Mag 2008 19:38
 

io proverei con il rifare il filetto ....usando chiaramente un filettatore maschio. icon_smile.gif
 
4526681
4526681 Inviato: 21 Mag 2008 19:47
 

Kevindm ha scritto:
io proverei con il rifare il filetto ....usando chiaramente un filettatore maschio. icon_smile.gif
e dove lo trovo?? io in casa non ce l'ho...e non posso neanche comprarlo icon_sad.gif
 
4527383
4527383 Inviato: 21 Mag 2008 20:34
 

penso che esistono degli helicoil da mettere vedrai che con quelli risolvi
 
4527476
4527476 Inviato: 21 Mag 2008 20:41
 

SR4EVER ha scritto:
penso che esistono degli helicoil da mettere vedrai che con quelli risolvi
dove li posso trovare gli helicol e sopratutto come li monto?? icon_rolleyes.gif
 
4527578
4527578 Inviato: 21 Mag 2008 20:48
 

usa il tasto cerca....era capitato anche a me.
 
4527632
4527632 Inviato: 21 Mag 2008 20:53
 

babuu77 ha scritto:
usa il tasto cerca....era capitato anche a me.
ma io non vorrei trapanare il carter...piuttosto lo cambio direttamente icon_sad.gif
 
4527720
4527720 Inviato: 21 Mag 2008 21:01
 

a me interessa che usi il tasto cerca..troverai sia per inserire elicoidi

immagini visibili ai soli utenti registrati


sia per barre filettate passanti all'nterno dei carter con controdado.

meglio cambiare nè icon_lol.gif
 
4527873
4527873 Inviato: 21 Mag 2008 21:11
 

Mi è venuta un idea...avendo il Big Bore le viti che entrano nei carter non sono lunghissime (cioè la parte filettata che entra non è molta)... Potrei provare prima di tutto a usare una vite + lunga?? Ho il dubbio perchè non vorrei che se la vite va troppo in fondo tocca l'albero o la biella icon_rolleyes.gif
 
4528087
4528087 Inviato: 21 Mag 2008 21:25
 

kava93 ha scritto:
Mi è venuta un idea...avendo il Big Bore le viti che entrano nei carter non sono lunghissime (cioè la parte filettata che entra non è molta)... Potrei provare prima di tutto a usare una vite + lunga?? Ho il dubbio perchè non vorrei che se la vite va troppo in fondo tocca l'albero o la biella icon_rolleyes.gif



bhe..se hai montato tu il BB...saprai comè fatto icon_mrgreen.gif
se è lunga la tagli icon_asd.gif
io ti ho dato l'idea icon_cool.gif
 
4528571
4528571 Inviato: 21 Mag 2008 21:55
 

le viti del cilindro vanno all'esterno dei carter... cioè dalla parte della frizza e quella del volano
 
4528765
4528765 Inviato: 21 Mag 2008 22:06
 

polak ha scritto:
le viti del cilindro vanno all'esterno dei carter... cioè dalla parte della frizza e quella del volano
non avevo mai pensato a questo! icon_rolleyes.gif hai ragionee icon_wink.gif così vedo benissimo fino a dove la vite può andare! icon_smile.gif domani provo con una un pelo + lunga
 
4530109
4530109 Inviato: 22 Mag 2008 0:20
 

kava93 ha scritto:
non avevo mai pensato a questo! icon_rolleyes.gif hai ragionee icon_wink.gif così vedo benissimo fino a dove la vite può andare! icon_smile.gif domani provo con una un pelo + lunga


se monbti il big bore usa dei prigionieri....e metti del frena filetti loctite nelle sedi spanate....
 
4530662
4530662 Inviato: 22 Mag 2008 8:26
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:


se monbti il big bore usa dei prigionieri....e metti del frena filetti loctite nelle sedi spanate....



... icon_eek.gif sia col motore originale, sia col il motore BB....si usano i prigionieri---

?sedi spanate è sufficiente della Loctite?

@ragazzi..ma qualcuno si accorge delle cavolate che sparate?

si sta parlando di usare elicoidi per le sedi spanate..e qualcuno pensa che
con una semplice spalmata di maionese fissante..si possa risolvere il
problema. icon_question.gif

Se non siete all'altezza di risponde...non si è obbligati a rispondere.
Non è una gara..chi risponde di più vince..anzi...proprio chi scrive cavolate
non verrà tenuto in considerazione dagl'altri.
 
4531746
4531746 Inviato: 22 Mag 2008 11:05
 

A me è successa proprio la stessa cosa quando sostituivo il GT originale col bigbore (maledetti metalli cinesi...). Proprio perchè i prigionieri rimangono all'esterno del carter (spuntano nelle sedi di volano e frizione), avevo ovviato al problema utilizzando prigionieri di diametro uguale a quelli originali, ma di 5/10mm più linghi in modo che passassero oltre il foro, oramai spanato, ed avvitandoli in dei dadini: praticamente, su due dei 4 fori dei progionieri, utilizzo la soluzione dado/bullone...
 
4531869
4531869 Inviato: 22 Mag 2008 11:19
 

babuu77 ha scritto:



... icon_eek.gif sia col motore originale, sia col il motore BB....si usano i prigionieri---

?sedi spanate è sufficiente della Loctite?

@ragazzi..ma qualcuno si accorge delle cavolate che sparate?

si sta parlando di usare elicoidi per le sedi spanate..e qualcuno pensa che
con una semplice spalmata di maionese fissante..si possa risolvere il
problema. icon_question.gif

Se non siete all'altezza di risponde...non si è obbligati a rispondere.
Non è una gara..chi risponde di più vince..anzi...proprio chi scrive cavolate
non verrà tenuto in considerazione dagl'altri.


loctite è una marca di collanti,e produce anche l'attak....ma produce anche una colla frena filetti..... icon_wink.gif

mi dispiace babbu non è maionese...e poi è stato detto che la filettatura verso la fine è ancora integra....quindi se si monta un prigioniero lo si fissa nei carter utilizzando quel poco di filettatura e frena filetti

Ultima modifica di TeamSR_AVEZZANO il 22 Mag 2008 11:23, modificato 1 volta in totale
 
4531891
4531891 Inviato: 22 Mag 2008 11:21
 

immagini visibili ai soli utenti registrati




ecco la maionese
 
4531947
4531947 Inviato: 22 Mag 2008 11:27
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:


loctite è una marca di collanti,e produce anche l'attak....ma produce anche una colla frena filetti..... icon_wink.gif


Questo prodotto già lo conoscevo; nel mio lavoro è molto utilizzato, ne esistono di 3 tipi tra l'altro, ma questo è un altro discorso; piuttosto il problema è che il filetto del foro non c'è più, è saltato del tutto e utilizzare del frena filetti, anche ultra forte, in queste condizioni non ha senso... icon_eek.gif
 
4532054
4532054 Inviato: 22 Mag 2008 11:42
 

Jason_W ha scritto:


Questo prodotto già lo conoscevo; nel mio lavoro è molto utilizzato, ne esistono di 3 tipi tra l'altro, ma questo è un altro discorso; piuttosto il problema è che il filetto del foro non c'è più, è saltato del tutto e utilizzare del frena filetti, anche ultra forte, in queste condizioni non ha senso... icon_eek.gif


secondo kava la filettatura spanata è solo quella iniziale...ecco perche secondo me con un prigioniero che arriva fino in fondo e un po di frena filetti puo risolvere tutto.....
 
4532523
4532523 Inviato: 22 Mag 2008 12:38
 

Se non tiene la filettatura non tiene manco il frena filetti.

ci possono essere 2 tipi di soluzioni in questo caso.

Se il gt può ospitare(anche tramite modifica ) un prigioniero + grande di quello std allora si procede alla rifilettatura del carter.

Invece se l'aumento del diametro del prigioniero rappresenta un brande problrma bisogna inserire un helicol

l'opzione dell'helicol secondo me è migliore rispetto alla rifellettata del foro in quanto i carter cinesi è facile che si sfilettino visto il materiale estremamente scadente
 
4533893
4533893 Inviato: 22 Mag 2008 14:23
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:


secondo kava la filettatura spanata è solo quella iniziale...ecco perche secondo me con un prigioniero che arriva fino in fondo e un po di frena filetti puo risolvere tutto.....
esatto... però è solo una mia ipotesi...magari ho rovinato il filetto interamente...in quel caso ricorrerò alla "tecnica del bullone" icon_lol.gif
 
4534260
4534260 Inviato: 22 Mag 2008 14:45
 

kava93 ha scritto:
esatto... però è solo una mia ipotesi...magari ho rovinato il filetto interamente...in quel caso ricorrerò alla "tecnica del bullone" icon_lol.gif


Guarda, ti posso assicurare che l'ho adottata, oramai, tempo fà; ci ho fatto praticamente tutta la "stagione" scorsa, quindi ore di pista dove il motore non l'ho certo risparmiato; senza aver mai riscontrato un problema icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
4538125
4538125 Inviato: 22 Mag 2008 19:27
 

Jason_W ha scritto:


Guarda, ti posso assicurare che l'ho adottata, oramai, tempo fà; ci ho fatto praticamente tutta la "stagione" scorsa, quindi ore di pista dove il motore non l'ho certo risparmiato; senza aver mai riscontrato un problema icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
ho comprato viti + lunghe di 1 cm...non si avvitano...è spananta tutta la filettatura...inoltre dietro la frizione non c'ho neanche il posto per mettere il bullone icon_cry.gif mi da fastidio una vite che chiude i carter icon_cry.gif come avete fatto voi??
 
4538157
4538157 Inviato: 22 Mag 2008 19:30
 

il problema è proprio lo spazio...io ho dovuto limare una dado..
possibilmente usa quelli a testa bassa,deve diventare quadrato.
 
4538239
4538239 Inviato: 22 Mag 2008 19:37
 

babuu77 ha scritto:
il problema è proprio lo spazio...io ho dovuto limare una dado..
possibilmente usa quelli a testa bassa,deve diventare quadrato.
ah ho capito... domani mi armo di dremel e lima... e faccio diventare il bullone + corto... facendo così però ho una superficie minore su cui farà presa la vite..così non potrò avvitare del tutto icon_confused.gif o sbaglio?? icon_rolleyes.gif
 
4538354
4538354 Inviato: 22 Mag 2008 19:47
 

Io ho utilizzato quei dadini, tra l'altro dati in dotazione con la minimoto, (togliendoli da qualche parte di minimoto fatta a pezzi, ma sinceramente non ricordo bene da dove) che presentano al loro interno un gommino.
Sono della misura esatta, da un lato sono esagonali, come i bulloncini normali, e dall'altro, proprio dove c'è dentro il gommino, presentano un piccolo tratto cilindrico. Li ho avvitati di modo che la parte esagonale fosse a contatto con il carter e non mi hanno dato alcun problema di spazio
 
4539082
4539082 Inviato: 22 Mag 2008 20:45
 

Jason_W ha scritto:
Io ho utilizzato quei dadini, tra l'altro dati in dotazione con la minimoto, (togliendoli da qualche parte di minimoto fatta a pezzi, ma sinceramente non ricordo bene da dove) che presentano al loro interno un gommino.
Sono della misura esatta, da un lato sono esagonali, come i bulloncini normali, e dall'altro, proprio dove c'è dentro il gommino, presentano un piccolo tratto cilindrico. Li ho avvitati di modo che la parte esagonale fosse a contatto con il carter e non mi hanno dato alcun problema di spazio
penso di aver capito...domani riprovo
 
6279024
6279024 Inviato: 12 Nov 2008 18:07
 

ciao a tutti raga icon_wink.gif

riesumo questo topic per non aprirne uno nuovo...
a me è successa una cosa simile, ma nei fori che tengono attaccata la marmitta...
il filetto c'è ancora, ma è molto rovinato e la vite non fa piu presa.
volevo sapere se potevo usare gli helicoil, ma aspetto che qualcuno mi spieghi bene cosa sono e come si mettono...
oppure vi volevo chiedere se si poteva rifare proprio il filetto con un maschiatore, ovvero con il trapano liscio le pareti e con un filettatore rifaccio il filetto.

quale delle due soluzioni è la migliore?
helicoil o rifare il filetto?


grazie a tutti

ciao11!!
 
6279317
6279317 Inviato: 12 Nov 2008 18:34
 

salve a tutti, questo è il mio primo post e quindi lo scrivo anche come presentazione.
Simone, 39 anni (si nonno rispetto al 90% di voi) con una mini in fase di costruzione (al momento mi è arrivato solo il motore replica Blata.

In merito al discorso, la cosa migliore per l'alluminio, specialmente per quello scadente è l'helicoil
così per prossime volte, il lifellto nuovo sarà in acciaio e sopratutto sarà fisso dentro l'alluminio.
Dovete sapere che per l'alluminio è più dannoso lo svita/invita continuo della vite che uno sforzo su un pezzo che non si muove più (l'helicoil)

P.S. le viti con il pezzetto tondo e l'interno in plastica, sono quelle autobloccanti icon_wink.gif
 
6279488
6279488 Inviato: 12 Nov 2008 18:51
 

ok grazie mlle...
mi puoi spiegare come si mettono? serve qualche attrezzo sprticolare icon_question.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©