Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
frizione a secco su s2r 800
4453094
4453094 Inviato: 14 Mag 2008 20:32
Oggetto: frizione a secco su s2r 800
 

gentilissini motocilcisti un saluto a tutti,è possibile modificare la frizione delll's2r da bagno d'olio a secco.
 
4453209
4453209 Inviato: 14 Mag 2008 20:38
 

certo basta togliere l olio e il gioco e' fatto icon_lol.gif


comunque e' fattibile ma ti costerebbe quanto un rene sul mercato nero
 
4453264
4453264 Inviato: 14 Mag 2008 20:42
 

ma in bagno d'olio non è più preciso e meno esposto all'usura?
 
4453279
4453279 Inviato: 14 Mag 2008 20:43
 

cosi pensavo
 
4453326
4453326 Inviato: 14 Mag 2008 20:46
 

Certo, ma la frizione in bagno d'olio non ha quel bel rumore di posate agitate in una scatola.
Vuoi mettere il piacere di avere una moto che fa un rumore che sembra che si stia rompendo qualcosa...
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di bigpenna il 14 Mag 2008 20:46, modificato 1 volta in totale
 
4453329
4453329 Inviato: 14 Mag 2008 20:46
 

no il top e' la frizione a secco in quanto precisione
ma si consuma prima ed e' un po piu tosta
 
4456169
4456169 Inviato: 14 Mag 2008 23:25
 

si parlava di circa 1000 euro per una frizione a secco nuova senza l'antisaltellamento mi pare;D
il teoria basta levarla,( chiudere il carter per non farci entrare l'olio motore...o almeno credo) e montare quella a secco
 
4461858
4461858 Inviato: 15 Mag 2008 16:54
 

bigpenna ha scritto:
Certo, ma la frizione in bagno d'olio non ha quel bel rumore di posate agitate in una scatola.
Vuoi mettere il piacere di avere una moto che fa un rumore che sembra che si stia rompendo qualcosa...
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


L'invidia è una gran brutta cosa.
Complimenti per la tua kawasaki...(contento tu....) e ricordati che sei su un forum ducati prima di scrivere certe cose!
 
4461984
4461984 Inviato: 15 Mag 2008 17:04
 

Beh, però non ha torto... icon_mrgreen.gif il fatto che a noi piaccia è soggettivo!
Io avevo provato a imitarlo legando sotto la sella una ciotola di metallo piena di cucchiaini, ma il suono non era abbastanza fedele... icon_razz.gif

Però una simile modifica, anche se contemplata sul catalogo DP, non credo sia una gran furbata... visto che tendenzialmente la frizione a secco sta scomparendo anche sui modelli sportivi Ducati (vedi 848, che ce l'ha in bagno d'olio): pesa meno ed è altrettanto valida, anche se meno "racing"! Oltre tutto costa un botto... fai prima a comprare un 1000 di seconda mano!
 
4462443
4462443 Inviato: 15 Mag 2008 17:37
 

Desmopier ha scritto:
Beh, però non ha torto... icon_mrgreen.gif il fatto che a noi piaccia è soggettivo!
Io avevo provato a imitarlo legando sotto la sella una ciotola di metallo piena di cucchiaini, ma il suono non era abbastanza fedele... icon_razz.gif

Però una simile modifica, anche se contemplata sul catalogo DP, non credo sia una gran furbata... visto che tendenzialmente la frizione a secco sta scomparendo anche sui modelli sportivi Ducati (vedi 848, che ce l'ha in bagno d'olio): pesa meno ed è altrettanto valida, anche se meno "racing"! Oltre tutto costa un botto... fai prima a comprare un 1000 di seconda mano!


No,attenzione,non sta scomparendo!!!
L'848 è stata una mossa (secondo me sbagliata) per accaparrarsi clienti jap , il fatto è che secondo me una ducati sportiva senza la tradizionale frizione a secco non è una ducati.
 
4462683
4462683 Inviato: 15 Mag 2008 17:56
 

La verità è che non si può mettere il coprifrizione aperto che è una bellezza.... vedere la campana girare... icon_asd.gif
Non scherzo icon_mrgreen.gif
 
4462702
4462702 Inviato: 15 Mag 2008 17:57
 

Zoso ha scritto:
La verità è che non si può mettere il coprifrizione aperto che è una bellezza.... vedere la campana girare... icon_asd.gif
Non scherzo icon_mrgreen.gif


Anche.
 
4462862
4462862 Inviato: 15 Mag 2008 18:06
 

eml31 ha scritto:


No,attenzione,non sta scomparendo!!!
L'848 è stata una mossa (secondo me sbagliata) per accaparrarsi clienti jap , il fatto è che secondo me una ducati sportiva senza la tradizionale frizione a secco non è una ducati.

Senti, io sono Ducatista fino al midollo, ma sinceramente la faccenda della tradizione mi ha un pò stancato... Va bene, ma per fortuna la tecnologia va avanti. Se la 848 (che è una splendida Ducati a tutti gli effetti) ha una frizione a bagno d'olio che va come e pure meglio di una a secco, ben venga! Se la 696 ha il telaio composito e non più completamente a traliccio, ben venga, purché garantisca un effettivo miglioramento (cosa che ha fatto, visto il risparmio di peso).
Se si resta troppo attaccati alla tradizione si fa la fine della BSA o della Norton... Hai visto che fine ha fatto la Tradizione Inglese?
Triumph ha saputo rinnovarsi senza stravolgersi, ed è andata avanti. E spero caldamente che Ducati possa fare lo stesso. Le Ducati preferisco vederle correre per strada, non ferme nei musei... icon_wink.gif

E scusate l'OT!
 
4462997
4462997 Inviato: 15 Mag 2008 18:18
 

Desmopier ha scritto:

Senti, io sono Ducatista fino al midollo, ma sinceramente la faccenda della tradizione mi ha un pò stancato... Va bene, ma per fortuna la tecnologia va avanti. Se la 848 (che è una splendida Ducati a tutti gli effetti) ha una frizione a bagno d'olio che va come e pure meglio di una a secco, ben venga! Se la 696 ha il telaio composito e non più completamente a traliccio, ben venga, purché garantisca un effettivo miglioramento (cosa che ha fatto, visto il risparmio di peso).
Se si resta troppo attaccati alla tradizione si fa la fine della BSA o della Norton... Hai visto che fine ha fatto la Tradizione Inglese?
Triumph ha saputo rinnovarsi senza stravolgersi, ed è andata avanti. E spero caldamente che Ducati possa fare lo stesso. Le Ducati preferisco vederle correre per strada, non ferme nei musei... icon_wink.gif

E scusate l'OT!


La frizione a bagno d'olio va bene solo su monster 620 e non per sminuire il modello.
Io ho provato l'848 anche in pista e ti posso dire (e non sono l'unico a dirlo,vedi forum 848-1098) che la frizione non vale niente , questo non è evolversi è voler cambiare una cosa che già prima andava più che bene.
 
4463581
4463581 Inviato: 15 Mag 2008 19:06
 

comunque la tecnologia va avanti?? e come mai che in moto gp le frizioni sono tutte a secco?
 
4463634
4463634 Inviato: 15 Mag 2008 19:10
 

perchè ci fanno una sola gara e poi la buttano... per le moto stradali ci vuole una componentistica che ti permetta di vivere tranquillo e sereno senza andare dal meccanico ogni 7000 km...
premesso che non ne capisco nulla e che posso solo fare i "conti della serva" secondo me è meglio in bagno d'olio per una questione squisitamente economica... se poi voi ducatisti vivete in pista allora è un altro discorso
 
4464532
4464532 Inviato: 15 Mag 2008 20:11
 

Per esempio mi pare che parecchie superbike la frizione a secco non ce l'abbiano.
Comunque, restiando in Ducati, la frizione a bagno d'olio era montata sulle 750 SuperSport del 75 (quella grigia e blu, per intenderci), sulla 900 Mike Hailwood Replica del 1983 e su tutte le ducati a coppie coniche. Pure le mitiche (e plurivittoriose in gara) 600TT e 750TT e le loro versioni "stradali" 750 F1 erano tutte dotate di frizione a bagno d'oio, comprese la Montjuich, la Laguna Seca e la Santamonica... se conoscete le Ducati sapete di cosa parlo. La frizione a secco fu introdotta relativamente tardi, con la Paso e la 851, nei primi anni 90. Quindi oserei dire che la tradizione Ducati ha utilizzato più frequentemente la frizione a bagno d'olio, piuttosto che a secco... icon_wink.gif
 
4465275
4465275 Inviato: 15 Mag 2008 21:01
 

R_I_O ha scritto:
perchè ci fanno una sola gara e poi la buttano... per le moto stradali ci vuole una componentistica che ti permetta di vivere tranquillo e sereno senza andare dal meccanico ogni 7000 km...
premesso che non ne capisco nulla e che posso solo fare i "conti della serva" secondo me è meglio in bagno d'olio per una questione squisitamente economica... se poi voi ducatisti vivete in pista allora è un altro discorso


Primo io non vivo in pista.
Secondo io vivo tranquillo e sereno anche perchè la frizione non la rifaccio a 7000 km.
Terzo la mia Ducati non ha mai avuto tutti quei problemi meccanici che sento spesso dire che hanno.
 
4465661
4465661 Inviato: 15 Mag 2008 21:28
 

Desmopier ha scritto:
Per esempio mi pare che parecchie superbike la frizione a secco non ce l'abbiano.
Comunque, restiando in Ducati, la frizione a bagno d'olio era montata sulle 750 SuperSport del 75 (quella grigia e blu, per intenderci), sulla 900 Mike Hailwood Replica del 1983 e su tutte le ducati a coppie coniche. Pure le mitiche (e plurivittoriose in gara) 600TT e 750TT e le loro versioni "stradali" 750 F1 erano tutte dotate di frizione a bagno d'oio, comprese la Montjuich, la Laguna Seca e la Santamonica... se conoscete le Ducati sapete di cosa parlo. La frizione a secco fu introdotta relativamente tardi, con la Paso e la 851, nei primi anni 90. Quindi oserei dire che la tradizione Ducati ha utilizzato più frequentemente la frizione a bagno d'olio, piuttosto che a secco... icon_wink.gif


Si è vero,ma resta comunque il fatto che quella a olio sulla 848 non vale proprio niente.
Sono sempre dell'idea che hanno cercato un prodoto da accostare alle varie giapponesi r6 , cbr 600 ecc e comunque non dico che sia una mossa sbagliata.
In Ducati avranno fatto bene i loro conti sicuramente visto il numero di 848 (specialmente bianche)che hanno venduto.
 
4466138
4466138 Inviato: 15 Mag 2008 21:57
 

Trovo affascinante la possibilità di montare una frizione a secco, solo che in effetti con i costi che ha l'operazione tanto vale comprarsi direttamente l'S2R 1000 che ce l'ha (senza considerare anche l'impianto freni migliore)
 
4467300
4467300 Inviato: 15 Mag 2008 23:37
 

bhe io direi che se ci tieni tanto, e hai intenzione di tenere quella moto per tantissimo tempo..quando spacchi completamente(possibilità molto remota) la frizione e la devi cambiare per forza...ci fai mettere quella a secco;D
 
4467891
4467891 Inviato: 16 Mag 2008 2:03
 

eml31 ha scritto:


L'invidia è una gran brutta cosa.
Complimenti per la tua kawasaki...(contento tu....) e ricordati che sei su un forum ducati prima di scrivere certe cose!

Mi spiace per la tua invidia.
icon_asd.gif
Vuoi cantartela e suonartela solo in casa.
icon_mrgreen.gif
Non faccio fatica ad accontentarti.
0510_saluto.gif
 
4468103
4468103 Inviato: 16 Mag 2008 8:18
 

bigpenna ha scritto:

Mi spiace per la tua invidia.
icon_asd.gif
Vuoi cantartela e suonartela solo in casa.
icon_mrgreen.gif
Non faccio fatica ad accontentarti.
0510_saluto.gif


Non capisco cosa vuoi dire.....
 
4468240
4468240 Inviato: 16 Mag 2008 8:54
 

eml31 ha scritto:


Non capisco cosa vuoi dire.....


...che si volatilizza da questo discorso! icon_mrgreen.gif
 
4468715
4468715 Inviato: 16 Mag 2008 10:07
 

Jeanne ha scritto:


...che si volatilizza da questo discorso! icon_mrgreen.gif


Ciao Jeanne!!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6824225
6824225 Inviato: 24 Gen 2009 20:52
 

scusate l'ignoranza ma sto cadendo dalle nuvole..

la mia S2R 800 del 2005 NON HA la frizione a secco????
niente carter aperto???
niente din din din???

non è possibile!!!!..non ci posso credere!!!!..
io mi stavo preparando a comprare carter, spingidisco e scodellini... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
6824325
6824325 Inviato: 24 Gen 2009 21:12
 

elchino40 ha scritto:
scusate l'ignoranza ma sto cadendo dalle nuvole..

la mia S2R 800 del 2005 NON HA la frizione a secco????
niente carter aperto???
niente din din din???

non è possibile!!!!..non ci posso credere!!!!..
io mi stavo preparando a comprare carter, spingidisco e scodellini... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
NO che NON le ha!
avessi visto prima la tua moto prima di comprarla... icon_wink.gif
 
6824761
6824761 Inviato: 24 Gen 2009 22:28
 

din din din din din din din din din din din din din din din din din din din din 0509_pernacchia.gif

te hai una bella e morbida frizione a bagno d'olio, modulabile, non stancante, non ignorante, con l'aptc (antisaltellamento).. ma silenziosa icon_smile.gif

c'è chi ha fatto il trapianto, ma conviene cambiare moto direttamente.. ma nn so se ne vale la pena... tu sapessi per fare 100km come ho il braccio e la mano sinistra icon_neutral.gif
 
6825899
6825899 Inviato: 25 Gen 2009 1:51
 

elchino40 ha scritto:
scusate l'ignoranza ma sto cadendo dalle nuvole..

la mia S2R 800 del 2005 NON HA la frizione a secco????
niente carter aperto???
niente din din din???

non è possibile!!!!..non ci posso credere!!!!..
io mi stavo preparando a comprare carter, spingidisco e scodellini... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Beh, risparmi un pò. Solo i motori dal 900 in su ce l'hanno. E neanche più tutti (vedi discorso sull'848 qui sopra).
Ma accidenti, quanta gente non legge neanche le caratteristiche tecniche di una moto prima di comprarla! Non lo avrei mai pensato. Forse sono malato io...
Nulla di personale, Elchino, beninteso. Non vuole essere una critica nei tuoi confronti. E' solo una considerazione. icon_wink.gif
 
6829072
6829072 Inviato: 25 Gen 2009 17:17
 

elchino40 ha scritto:
scusate l'ignoranza ma sto cadendo dalle nuvole..

la mia S2R 800 del 2005 NON HA la frizione a secco????
niente carter aperto???
niente din din din???

non è possibile!!!!..non ci posso credere!!!!..
io mi stavo preparando a comprare carter, spingidisco e scodellini... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


...incredibile... 0510_amici.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©