Leggi il Topic


Primi km con Z750
297775
297775 Inviato: 13 Apr 2006 18:41
Oggetto: Primi km con Z750
 

Fine dell'odissea, martedi ore 18 mi consegnano documenti e targa....inizia a diluviare! Pazienza.
Ieri finalmente ho svezzato la mia zetina. 100 Km e altri 30 oggi.
Un po lunghetto sto rodaggio icon_evil.gif
Cmq sono felicissimo dell'acquisto, la moto è semplicemente fantastica!
Diciamo che il fiore all'occhiello è il motore, nonostante non vado oltre i canonici 4000 rpm, la spinta è molto corposa e da una idea di sicurezza.
Il mono è veramente discreto, nulla da dire, la moto segue con decisione la traiettoria e il mono anche se abbastanza rigido segue l'asfalto benissimo.
L'avantreno: si è già detto tutto icon_redface.gif
Sinceramente credo che stia nascendo un po una psicosi da
FORCELLA Z750.... io non credo che sia così cattiva, anzi. Forse la mancanza di regolazioni la rende poco credibile, ma il lavoro lo svolge bene. Io non credo che il problema sia che affondi o è morbida, anche perchè se si usasse in pista allora sarebbe diverso, ma in città puo andare bene, piuttosto nell'inserimento in curva non ti segue proprio soprattutto se stacchi un po più al limite e accenni ad impostare la traiettora con il freno ancora in presa. In quel caso la moto non vuol saperne di scendere. Cmq sono considerazioni molto personali, soprattutto dei primi Km, poi magari ci faccio la mano e ne capisco meglio i comportamenti e soprattutto quando girerò con un po più di motore icon_twisted.gif
Morale: i soldi meglio spesi in 30 anni di vita.
lamps a tutti
 
297806
297806 Inviato: 13 Apr 2006 19:10
Oggetto: Re: Primi km con Z750
 

shine ha scritto:
piuttosto nell'inserimento in curva non ti segue proprio soprattutto se stacchi un po più al limite e accenni ad impostare la traiettora con il freno ancora in presa. In quel caso la moto non vuol saperne di scendere.


Questo problema, ci tengo a precisare, non è dovuto solo dalla forcella ma soprattutto dalla tipologia e della forma della gomma originale icon_rolleyes.gif
 
297867
297867 Inviato: 13 Apr 2006 19:39
 

Il problema è dovuto anche al telaio che non è proprio un campione di rigidità
 
298054
298054 Inviato: 13 Apr 2006 21:21
 

Uhm... Diciamo che avendo da 3 anni il 1000 posso dire della Z750:

- la forcella fa pena
- il mono fa pena
- il telaio... si flette
- i freni non frenano
- e le finiture sono economiche.

Detto questo passiamo oltre, in tre anni ho dovuto, per portare il mille a un livello decente:

- cambiare pompa freni
- cambiare pinza
- cambiare molle e pompanti
- cambiare mono
- cambiare tubi dei freni

e ora...

dopo tre anni...

ho provato l'R6 2001...

mi compro la sportiva se riesco a venderla... non c'è paragone anche sulla più chiavica delle 600... icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif

Però come commuter urbano, non si batte icon_wink.gif
 
298103
298103 Inviato: 13 Apr 2006 21:36
 

che tipo di profilo dovrebbero avere delle gomme buone per evitare che la moto non scenda in piega con i freni ancora tirati????

illuminatemi perchè non ne ho idea....

per quanto dice laverio.... sono d'accordo che la z non sia quella gran moto... ma non è cosi malaccio se si impara a conoscerla....anc'io allinizio pensavo" ma che c...zzo di moto ho preso...." ma poi seguendo i consigli di amici ho imparato a non lamentarmi più e a guidare meglio... alla fine l'avevo comprata io quella moto li.... non è una moto da 15.000€ quindi c'era da aspettarselo che la componentistica non fosse il top.... so che c'è da migliorare frenata e comportamento avantreno, ma mi piacerebbe che mi giustificassi le accuse al mono posteriore e al telaio che "si piega"? non sono chiare le accuse... potresti spiegarti meglio'???? cosa c'è che non va.... non sto dicendo che non ci sia niente... magari sono io troppo inesperto per accorgermi,.... se mi spiegassi... sarebbe buona cosa.... icon_wink.gif

ciao
 
298637
298637 Inviato: 14 Apr 2006 11:03
 

icon_arrow.gif
 
304206
304206 Inviato: 18 Apr 2006 13:56
 

Nico750 ha scritto:
che tipo di profilo dovrebbero avere delle gomme buone per evitare che la moto non scenda in piega con i freni ancora tirati????

illuminatemi perchè non ne ho idea....


No spiegami tu come hai fatto a invertire il moto giroscopico nel giro di una frase...

Che le BT di serie siano un po' cacchettose lo si capisce cominciando ad usare un po' più il gas, a me non davano un gran feeling, mi trovo molto meglio con le DiabloCorsa...

Citazione:

per quanto dice laverio.... sono d'accordo che la z non sia quella gran moto... ma non è cosi malaccio se si impara a conoscerla....anc'io allinizio pensavo" ma che c...zzo di moto ho preso...." ma poi seguendo i consigli di amici ho imparato a non lamentarmi più e a guidare meglio... alla fine l'avevo comprata io quella moto li.... non è una moto da 15.000€ quindi c'era da aspettarselo che la componentistica non fosse il top.... so che c'è da migliorare frenata e comportamento avantreno, ma mi piacerebbe che mi giustificassi le accuse al mono posteriore e al telaio che "si piega"? non sono chiare le accuse... potresti spiegarti meglio'???? cosa c'è che non va.... non sto dicendo che non ci sia niente... magari sono io troppo inesperto per accorgermi,.... se mi spiegassi... sarebbe buona cosa.... icon_wink.gif

ciao


E' una moto che per quello che costa (il 1000), ci prendi il 600 con componentistiche molto ma molto più costose e raffinate. Non bisogna farsi prendere in giro dalla cilindrata, il motore della Z è ormai in produzione da 10 anni, quindi i costi di progettazione e messa in opera sono stati completamente ammortizzati, tanto che la stessa moto potrebbe essere venduta con pinze radiali, forcella pluriregolabile e mono altrettanto.

Quando dico che si torce è la malsana impressione che le ruote non mantengano lo stesso asse (e che soprattutto non abbia la solidità e la precisione di percorrenza delle 600 sportive che mi salutano senza scomporsi).

Poi evidentemente è anche questione di stile di guida, faccio le stesse cose con un seicento e scendo non sudato...
 
315089
315089 Inviato: 25 Apr 2006 18:35
 

ho finalmente scoperto le vere potenzialità della mia zetina.... sto cominciando a viaggiare.... finalmente riesco a guidare molto meglio di prima.....
 
315554
315554 Inviato: 25 Apr 2006 23:31
 

Sono d'accordo con Laverio.
Decisamente... icon_rolleyes.gif

Posso solo dire che la Z, per quanto di bassa qualità e difficile da guidare, mi piace ancora moltissimo ed è per questo che la tengo e mi ci diverto icon_wink.gif
 
316024
316024 Inviato: 26 Apr 2006 12:14
 

Vetro ha scritto:
Sono d'accordo con Laverio.
Decisamente... icon_rolleyes.gif

Posso solo dire che la Z, per quanto di bassa qualità e difficile da guidare, mi piace ancora moltissimo ed è per questo che la tengo e mi ci diverto icon_wink.gif


Il mio meccanico che rompeva tanto le balle con "ah la mia R6 è inguidabile" "ah la mia R6 è meglio che non la porti, non è la moto per te" "ah è troppo nervosa"

dopo aver portato la mia ed essere sceso un po bianchino ha solo proferito "ma è inguidabile!". icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
316069
316069 Inviato: 26 Apr 2006 12:51
 

Ma perché dite che è inguidabile la Z750? icon_question.gif
 
316702
316702 Inviato: 26 Apr 2006 18:13
Oggetto: risposta
 

scusate ma se proprio fosse inguidabile sarebbe anche pericolosa questa moto ??
io credo che una volta copito quali sono i limiti di ciclistica e di gomme della moto basta non superarli oppure non pretendere di piu da una moto che al costo di 7400 euro ti da un motore con 110 cv il doppi disco da 300 una bella posizione di guida e comunque una affidabilita generale a tutta prova
e' ovvio che se si vuole di piu in termini sopratutto di ciclistica e componentistica non si compra una moto japp normale ma si opta per un 636 oppure cbr oppure anche un semplice monster 1000 con sospensioni regolabili
e' chiaro che se si compra una moto studiata per andare bene ad un grande numero di utenti ,che vanno dall'neofita fino al motociclista che ci fa turismo
e' chiaro che la casa costrutrice costruisce un mezzo tutto fare che alla fine risulta buono senza pero eccellere in nessuna specialita
 
316918
316918 Inviato: 26 Apr 2006 19:37
 

ma infatti io non capisco tutte ste pretese che si hanno verso una NAKED a basso costo.

gia' capirei di piu' che ha il 1000 e con quello che costa pretende certe rifiniture, ma una moto bella e potente come la zetina a quel prezzo proprio non si trova!!

come bellezza in se e' ineguagliabile, come motore anche.

logicamente e' calante per quel che riguarda certe prestazioni a livello di freni forcelle e ciclistica, ma rendetevi comunque conto di quanto l'avete pagata.

E in piu' consideriamo che, ha si 110 cavalli, ma non e' un mezzo progettato esplicitamente per la pista o per il touring estremo, per quelle ocse lì ci sono le supersportive!!!


Io con la mia zetina mi sto togliendo moltissime soddisfazioni, devo solo fare un po' di attenzione per cio' che riguarda le staccate, ma da guidare e' un gioiellino e considero i soldi spesi per essa tra i miglior spesi in vita mia.

Poi logico, qualche piccolissima ritoccatina da qualche centinaio di euro non fa male, si parlava appunto di olio e molle nuove nelle forcelle, 180 euro di lavoro e gia' le cose un po' cambiano.


comunque ripeto: non chiedete troppo!!! e' come uno che compra il monster 900 e si lamenta perche' in velocita' una naked 600 lo brucia...
 
345056
345056 Inviato: 12 Mag 2006 20:39
Oggetto: Re: Primi km con Z750
 

Vetro ha scritto:
shine ha scritto:
piuttosto nell'inserimento in curva non ti segue proprio soprattutto se stacchi un po più al limite e accenni ad impostare la traiettora con il freno ancora in presa. In quel caso la moto non vuol saperne di scendere.


Questo problema, ci tengo a precisare, non è dovuto solo dalla forcella ma soprattutto dalla tipologia e della forma della gomma originale icon_rolleyes.gif


Scusa la mia ignoranza ma siccome ho notato anche io un po' questo "effetto" quale gomma sarebbe + indicata allora?
 
345364
345364 Inviato: 13 Mag 2006 6:43
Oggetto: Re: Primi km con Z750
 

Radagon ha scritto:
Vetro ha scritto:
shine ha scritto:
piuttosto nell'inserimento in curva non ti segue proprio soprattutto se stacchi un po più al limite e accenni ad impostare la traiettora con il freno ancora in presa. In quel caso la moto non vuol saperne di scendere.


Questo problema, ci tengo a precisare, non è dovuto solo dalla forcella ma soprattutto dalla tipologia e della forma della gomma originale icon_rolleyes.gif


Scusa la mia ignoranza ma siccome ho notato anche io un po' questo "effetto" quale gomma sarebbe + indicata allora?


Se noti, la gomma originale non ha praticamente spalla.
Una gomma un pò più sportiva è più indicata icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©