Leggi il Topic


Ritiro dal concessionario ( prima moto ) Aiutooooo!!!!
4422134
4422134 Inviato: 11 Mag 2008 23:12
Oggetto: Ritiro dal concessionario ( prima moto ) Aiutooooo!!!!
 

Ragazzi Martedì andrò a ritirare la mia z750 nera. Sono contentissimo. L'unico problema è che è la mia prima moto ( ho solo guidato i soliti scooter ed un aprilia 125 a marce di un mio amico anni fà ) ed ho paura a montare su e andare tranquillo. Avreste qualche consiglio da darmi?? Ricordo poco della guida a marce su moto e non ho nessun amico che possiede moto per farmi provare. Grazie in anticipo.
 
4422157
4422157 Inviato: 11 Mag 2008 23:16
 

cerca qualcuno che te la porti a casa, piuttosto
 
4422195
4422195 Inviato: 11 Mag 2008 23:20
 

Maurolive ha scritto:
cerca qualcuno che te la porti a casa, piuttosto


Cosa cambia?? Dovrò salirci prima o poi. Mi basta sapere l'approccio iniziale. Il resto viene da solo!!
 
4422221
4422221 Inviato: 11 Mag 2008 23:25
 

Svanz ha scritto:
Maurolive ha scritto:
cerca qualcuno che te la porti a casa, piuttosto


Cosa cambia?? Dovrò salirci prima o poi. Mi basta sapere l'approccio iniziale. Il resto viene da solo!!


no beh se riesci a farla portare a casa ad altri è meglio....poi ci prendi confidenza tu... provi delle piccole partenza a casa icon_wink.gif
 
4422248
4422248 Inviato: 11 Mag 2008 23:30
 

ulgio ha scritto:


no beh se riesci a farla portare a casa ad altri è meglio....poi ci prendi confidenza tu... provi delle piccole partenza a casa icon_wink.gif


Ho la fortuna che la strada dal concessionario a casa mia è tutta larga e con nessuna discesa o salita. E poi la prima volta , la prima moto.....dai come fai a farla portare ad un altro??
 
4422254
4422254 Inviato: 11 Mag 2008 23:31
 

fai come credi... ma se il conce è vicino, tutto ok... già se fosse a 10 km, con attraversamento di torino o altra grande città... sconsiglierei icon_smile.gif
 
4422258
4422258 Inviato: 11 Mag 2008 23:32
 

Anche questo è vero.
comunque semplicemente stare rilassati, ma senza essere disattenti per la troppa euforia nell'avere il tuo nuovo mezzo.
 
4422261
4422261 Inviato: 11 Mag 2008 23:33
 

Svanz ha scritto:


Ho la fortuna che la strada dal concessionario a casa mia è tutta larga e con nessuna discesa o salita. E poi la prima volta , la prima moto.....dai come fai a farla portare ad un altro??

vai tranquillo io ho solo guidato il mio motorino 50 e poi sono passato direttamente al 620 senza aver mai toccato un 125 o comunque cose a marce icon_mrgreen.gif
dopo mezzora che l'ho presa ero nel traffico a girare con gli amici icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4422293
4422293 Inviato: 11 Mag 2008 23:38
 

esatto, non è per nulla difficile. Non avere fretta pero'!
Con la Zetina si fa presto a superare i 140 - 150 km/h senza manco accorgersene...
 
4422294
4422294 Inviato: 11 Mag 2008 23:38
 

Premetto che ho 25 anni ho la patente b da 7 e guido scooter da 10 . La mia è solo una paura cretina che so mi passerà quando farò il primo kilometro. Non che dopo il primo Km alzo su una ruota , ma semplicemente starò più tranquillo ( spero ) Grazie Zetisti
 
4422298
4422298 Inviato: 11 Mag 2008 23:40
 

Svanz ha scritto:
Premetto che ho 25 anni ho la patente b da 7 e guido scooter da 10 . La mia è solo una paura cretina che so mi passerà quando farò il primo kilometro. Non che dopo il primo Km alzo su una ruota , ma semplicemente starò più tranquillo ( spero ) Grazie Zetisti

le uniche cose di cui ti devi preoccupare sono tre
l'accelleratore icon_mrgreen.gif
di non sbilanciarti e stare attento ai freni
e alle macchine icon_mrgreen.gif
poi vai tranq icon_biggrin.gif
 
4422541
4422541 Inviato: 12 Mag 2008 0:45
 

Vai tranquillo...anche io solo scooter 50...e il mio concessionario era a 30 km da casa mia,con Torino da attraversare (per chi conosce,da Corso Grosseto a dopo Rivoli).
Di sicuro fai stupidaggini,tipo spegnere la moto ai semafori,o accelerare più di quanto un neofita dovrebbe fare...però è fattibile!
L'unico consiglio che ti posso dare è farti seguire da qualcuno che conosci in auto,che ti "protegga" dal traffico
 
4423090
4423090 Inviato: 12 Mag 2008 9:24
 

vai tranquillissimo... è la solita ansia da prestazione, in realtà è guidabilissima anche da neofiti... non spalancare solo subito il gas... è un pochino diferente da uno scooter... ma giusto un pochino...eh eh icon_mrgreen.gif
 
4423695
4423695 Inviato: 12 Mag 2008 11:02
 

Comunque ricordati che hai più di 200kg sotto il sederino...
In bocca al lupo.
icon_wink.gif
 
4424086
4424086 Inviato: 12 Mag 2008 11:53
 

Anche per me era la prima moto ! Appena dopo aver firmato il contratto quella del conce che me l’ha venduta quando ha saputo che era la prima moto è sbiancata icon_eek.gif anche perche’ avevo lungamente identificato e contrattato quasi tutti gli accessori (mi disse: “non pensavo fosse la prima moto, visto come l’hai tamarrata… icon_asd.gif .); quando l’ho ritirata, un pomeriggio di gennaio, faceva freddo ed era bagnato e c’era da fare una rampa al 20% con in cima un’auto che ostruiva il passaggio; il capofficina (che intuiva un mio sottile disagio eusa_liar.gif eusa_pray.gif ) mi fa “gliela porto su io ?” e io (con suficienza eusa_whistle.gif ) rispondo “no, non c’e’ problema, grazie….”; poi ha premuto il pulsante start ed e’ rientrato in officina; ero solo con la zetina e mi sono sentito come quando avevo chiuso la porta di casa riportando mia figlia appena nata dalla clinica: salivazione azzerata e sudore freddo eusa_shifty.gif . Sono arrivato in cima alla rampa con la temperatura interna al casco tipo sauna finlandese icon_redface.gif e poi con comodo in qundici minuti ho fatto i tre (3) chilometri che mi separavano dal garage; il giorno dopo ho battezzato i tamponi da fermo….. icon_evil.gif
Adesso (quattro mesi e 4.000 km dopo) mi sento piu’ a mio agio in sella alla zetina che non a piedi… 0509_banana.gif
 
4424100
4424100 Inviato: 12 Mag 2008 11:55
 

vai tranquillo!!! vedrai che è una passeggiata l'importante è stare rilassati e tutto fila liscio!!! auguri....
 
4424272
4424272 Inviato: 12 Mag 2008 12:13
 

prenditi tutto il tempo che ti serve per conoscere la moto già dal concessionario, tanto nessuno t corre dietro (per ora).
poi usa più cautala che puoi e vedrai che una volta inserita la prima marcia, sarà un gioco da ragazzi appassionati!!! icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

welcome.
 
4424603
4424603 Inviato: 12 Mag 2008 12:58
 

romeoblu ha scritto:
L'unico consiglio che ti posso dare è farti seguire da qualcuno che conosci in auto,che ti "protegga" dal traffico


diavoletto70 ha scritto:
Comunque ricordati che hai più di 200kg sotto il sederino...


Quoto, avere qualcuno in auto o anche in moto, che ti viaggi dietro o a fianco in modo da darti un po' di protezione dal traffico a me ha aiutato molto per i primi chilometri.

Per il peso basta leggere in giro nel forum per vedere quanti hanno... icon_confused.gif ok abbiamo icon_redface.gif appoggiato la moto da fermi durante una manovra.
Massimo Rispetto per peso e baricentro.

Lamps!
 
4424688
4424688 Inviato: 12 Mag 2008 13:11
 

vedila così...portarla a casa da solo è un pò come una sfida con se stessi e il proprio orgoglio. Portacela tu a casa!! e sarà amore eterno icon_asd.gif

p.s. ricordati che sono 200 kg di muscoli da fermo: massima attenzione le prime volte a non sbilanciarti se no non la riprendi più.. auguroni icon_wink.gif
 
4425673
4425673 Inviato: 12 Mag 2008 14:42
 

Ciao Svanz, sei nelle stesse condizioni in cui ero io sabato, stessa esperienza di guida, stessa età e tu hai solo 10 km di strada da fare, io ne ho fatti 35, senza problemi, leggiti il mio racconto: Finalmente Ztista!!! - prime impressioni

e goditela! icon_mrgreen.gif
 
4427427
4427427 Inviato: 12 Mag 2008 17:06
 

Se hai già guidato anche una sola volta una moto a marce è già qualcosa, Come si dice "la prima volta non si scorda mai icon_wink.gif "

A parte gli scherzi basta solo che stai calmo e contieni un pelo l'entusiasmo perl la bella moto, tiri la frizione, metti la prima e accelleri piano piano prova a tenerla tra 1500 e 1800 giri, e inizia a lasciare piano piano la frizione, quando la moto inizierà a muoversi accelleri un pelo e sempre piano piano lascia andare tutta la frizione.

Mentre lasci la frizione, noterai se la moto sforza e tende a spegnersi in quel caso servirà un maggior numero di giri, ma credo che la zeta parta già con quelli che ti ho indicato, mi spiace non essere preciso preciso ma a essere sincero non ho mai guardato quando parto i giri della moto, comunque così dovresti trovarti bene.

In bocca al lupo e goditi l'ottimo acquisto ciao icon_biggrin.gif
 
4429240
4429240 Inviato: 12 Mag 2008 19:57
 

Grazie a tutti ragazzi per il supporto morale. E' molto importante per me il vostro parere ed è bello perchè sembra di essere in una famiglia. Da qui già capisco che la MOTO ......è un altra cosa!! Manca poco al ritiro della mia Zetina....tra poco sarò uno di voi.
 
4429757
4429757 Inviato: 12 Mag 2008 20:33
 

Io ho rischiato di far cadere la moto sul piazzale del concessionario ho frenato senza tirare la frizione e mi si è spenta con conseguente sbilanciamento.
Sono riuscito a tenerla per miracolo ma non era pesante di sicuro come la zetina. (certo che se mi cadeva nonostante fosse usata mi sarei messo quasi a piangere e poi che figuraccia)
Certo che una moto a marce richiede molto più impegno di un mezzo senza marce.
Anche un mio amico si è fatto portare a casa la moto da un altro ragazzo pero erano 60km da lecco fin in valtellina.
Se ti senti bene in sella e tocchi bene a terra portala a casa altrimenti ti consiglio di affidarla ad un amico.
Andare via dal concessionario si è molto tesi a differenza di un bel piazzale vuoto a tua disposizione.
 
4429840
4429840 Inviato: 12 Mag 2008 20:38
 

Auguri per la tua nuova moto!
Beato te che puoi godere già di queste sensazioni io devo aspettare ancora un po' per la moto grande...poi scatterà anche per me l'ora x! icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Sono indeciso però z750 o monster s2r (depo entrambe si sa)?
Anche se in questo forum non ha molto senso il confronto... icon_asd.gif icon_asd.gif

.
 
4435330
4435330 Inviato: 13 Mag 2008 12:28
 

io ero nella tua stessa identica situazione:stessa moto e stessa inesperineza..saràasata la voglia, ma io sono salito su e via, e mi sono atraversato anche tutto il centro della città nell'ora di punta..quindi vai tranquillo!!
ricordati di non lasciare troppo forte la frzione perchè la moto ha tanto freno motore e occhio con il gas...poi te falla andrare tranquillam, ne troppo finao e ne troppo forte, e vedrai quanto è facile...
e poi ricorda: la moto è tua e la devi guidare te!
fammi sapere com'è andata!!!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©